Re: [utenti] Selezionare più immagini per inserime nto nel documento

2008-07-29 Per discussione Davide Prina
--- Mar 29/7/08, Massimiliano Marini ha scritto: Domanda: Visto che le immagini sono molte e fare l'inserimento manuale è molto poco pratico oltre che scomodo, esiste un metodo per selezionare tutte le immagini e ritrovarmi poi dentro puoi provare questa soluzione:

Re: [utenti] Chi riesce a riprodurre questo bug?

2008-07-15 Per discussione Davide Prina
ho aperto la issue seguente: http://www.openoffice.org/issues/show_bug.cgi?id=91683 chi vuole e può (ha ancora voti), può votarla per confermarla Ho chiesto su questa lista e su quella Debian Italia se c'era gente che riusciva a riprodurlo; questo per verificare che: * il problema poteva essere

Re: [utenti] Chi riesce a riprodurre questo bug?

2008-07-14 Per discussione Davide Prina
--- Dom 13/7/08, Andrea Pescetti ha scritto: Davide Prina ha scritto: Vorrei una conferma che questo bug è riproducibile anche con versioni emesse da Sun anche su ms-windows o altri sistemi operativi. Confermo anch'io con varie versioni, compresa la 2.4.1 ufficiale. però è strano che

[utenti] Chi riesce a riprodurre questo bug?

2008-07-13 Per discussione Davide Prina
Uso Debian Lenny GNU/Linux e OOo 2.4.1-3 pacchettizzato Debian. Vorrei una conferma che questo bug è riproducibile anche con versioni emesse da Sun anche su ms-windows o altri sistemi operativi. Facendo le operazioni che descrivo sotto OOoCalc va in crash, ma Rene, il DD (Debian Developer) del

Re: [utenti] UPDATE Annuncio Microsoft

2008-05-24 Per discussione Davide Prina
--- Italo Vignoli ha scritto: stamattina Microsoft ha distribuito un comunicato stampa in cui annuncia il supporto nativo di ODF all'interno di Office 2007, insieme a quello di PDF e XPS, e a mio giudizio questa è tutta un'operazione di marketing che tende a far credere al pubblico che è

Re: [utenti] rientro nuova riga

2008-05-18 Per discussione Davide Prina
--- Pierfausto Martina ha scritto: esiste un modo per far si che quando si crea una nuova riga con shift+invio la riga che inizia abbia un rientro? (un po come se fosse il rientro di un nuovo paragrafo) quello che posso suggerirti è che lo Shift-Invio è ricercabile come espressione regolare

Re: [utenti] Errore su recupero file

2008-05-16 Per discussione Davide Prina
--- dado ha scritto: OK su: Archlinux Ubuntu 8.04 (OOo2.4.0-3ubuntu6 Anche su Debian Lenny non genera nessun crash Non funzionante su Opensuse 10.3 (installato pulito su di un nuovo pc) Ubuntu 7.10 Le uniche cose che mi vengono in mente sono: * qualche problema ai file esterni a cui

Re: [utenti] openoffice 2.4 su Ubuntu 8.04 Hardy

2008-05-11 Per discussione Davide Prina
--- Alessandro Braga ha scritto: Sono Passato da Kubuntu 7.1 con Open Office 2.04 a kubuntu 8.04 Hardy Heron utilizzando l'aggiornamento automatico, tutto perfetto in 4 ore 4 ore Ma solo perché hai una connessione lenta? Apro write di Ooo 2.4 perfetto l'aggiornamento ma ahime scopro che

Re: [utenti] formulario con sottoformulario

2008-05-11 Per discussione Davide Prina
--- Renato Ferrari ha scritto: ho seguito pedissequamente le istruzioni della guida di OO per trasformare un formulario iin sottoformulario di un altro, senza riuscirci. non ho capito bene se quanto riporto qui ti può servire o meno ... Tempo fa si era discusso in lista come creare un form

Re: [utenti] Abbiamo perso Base.....

2008-05-07 Per discussione Davide Prina
--- Attilio Tempestini ha scritto: Davide Prina ha scritto: non capisco questi interrogativi ... basta dare un'occhiata ai repository. Se io avessi tanta confidenza con i repository, non scriverei in lista per chiedere una mano :-) scusa, non volevo sembrare scortese ... è che ho visto

Re: [utenti] Abbiamo perso Base.....

2008-05-06 Per discussione Davide Prina
--- Attilio Tempestini ha scritto: Nei giorni scorsi, ho effettuato l'aggiornamento a Ubuntu 8.04 e Base c'è ancora (forse perché era già presente, nella mia versione precedente di Ubuntu?). non capisco questi interrogativi ... basta dare un'occhiata ai repository. Per esempio

Re: [utenti] X-Error: RenderBadPicture (invalid Picture parameter)

2008-05-03 Per discussione Davide Prina
Ciao Danilo, cerca di imparare a quotare correttamente, così tutti possono leggere i messaggi capendo subito di cosa si sta parlando e a cosa stai rispondendo. Per esempio guarda questo breve tutorial: http://wiki.news.nic.it/QuotarBene --- Danilo Benda ha scritto: Il sistema Operativo è

Re: [utenti] X-Error: RenderBadPicture (invalid Picture parameter)

2008-05-02 Per discussione Davide Prina
--- xlinux ha scritto: dovresti per lo meno dare qualche dato in più: * sistema operativo * versione di OOo * quando hai l'errore X-Error: RenderBadPicture (invalid Picture parameter) prova a vedere qui: http://ubuntuforums.org/showthread.php?t=700107 Se il tuo bug è come questo, allora puoi

Re: [utenti] Problemi di importazione da RTF in OOO

2008-04-30 Per discussione Davide Prina
--- Michele ha scritto: L'estensione di OpenOffice.org che permette di importare .pdf dovrebbe essere quasi pronta. Speravo venisse integrata nella versione beta di OOo3.0 ma purtroppo non c'e' (oppure non l'ho trovata io). da quello che ho capito io non è un'estensione, ma è integrata

Re: [utenti] OOo e font in Windows e Linux (Mac?)

2008-04-22 Per discussione Davide Prina
--- Alessandro Braga ha scritto: Il Monday 21 April 2008 13:50:50 Davide Prina ha scritto: ://linguistico.sf.net/wiki/doku.php?id=ooo_faq#come_faccio_a_installare_nuo :vi_font Ho provato su ubuntu 7.10 ma la cartella /usr/lib/openoffice/program probabilmente è in altra root e/o non

Re: [utenti] L'ISO scopre che ms-office non salva nel formato ms-ooxml ISO

2008-04-22 Per discussione Davide Prina
mi sono dimenticato di dire una cosa fondamentale: il processo di fast-track (== approvazione veloce) che ha usufruito ms-ooxml per essere approvato standard ISO può essere richiesta se e solo se il formato è già implementato. Visto che i due test a cui è stato sottoposto, e che di sicuro non

[utenti] L'ISO scopre che ms-office non salva nel formato ms-ooxml ISO

2008-04-21 Per discussione Davide Prina
Sembra che anche Alex Brown (persona che ha presieduto la standardizzazione di ms-ooxml all'interno dell'ISO) abbia ammesso che il formato in cui salva ms-office 2007 non abbia superato due test di conformità che ha effettuato ... che novità!

Re: [utenti] Caratteri in Open Office Writer

2008-04-13 Per discussione Davide Prina
--- Renato Ferrari ha scritto: Il 22:18, sabato 12 aprile 2008, Bonacina Alberto ha scritto: come installare dei nuovi caratteri per Open Office Writer ho copiato i fonts che mi interessavano direttamente nella cartella /opt/openoffice.org2.0/share/fonts/ Per installare nuovi font su

Re: [utenti] Caratteri in Open Office Writer

2008-04-13 Per discussione Davide Prina
--- Bonacina Alberto ha scritto: C'è un database on line (tipo sourceforge) dove posso scaricare i font in formato ttf e poi applicare la procedura? ci sono molti siti che permettono di scaricare font ... stai però attento alla licenza d'uso. Io ne ho raccolti alcuni qui:

Re: Fw: [utenti] Ooo su SD

2008-04-10 Per discussione Davide Prina
--- Alessia Moretti ha scritto: Scusate se mi inserisco nella discussione ma esiste una versione portabile di OpenOffice per linux ( o un modo di rendere portabile una comune versione per linux?) Penso che puoi fare così: installi la versione rilasciata da Sun che si installa, se è ancora

Re: [utenti] Controllo ortografico utilizza troppa memoria

2008-04-04 Per discussione Davide Prina
--- Giancarlo Savoia ha scritto: Uso OpenOffice.org su Windows XP Home SP2. Dopo l'aggiornamento alla versione 2.4 se attivo il controllo ortografico durante la digitazione (sia in Calc che in Writer) l'occupazione di memoria del processo soffice.bin passa da circa 28 MB a circa 270 MB e

Re: [utenti] OpenOffice.org 2.4 nel segno dell'Associazione PLIO

2008-03-27 Per discussione Davide Prina
linguistici italiani - il dizionario per la correzione ortografica sviluppato da Davide Prina il dizionario per il correttore ortografico è stato realizzato all'inizio da Gianluca Turconi, abbiamo collaborato per un po' di anni e ora lo sto gestendo io. Oltre a Gianluca e a me hanno collaborato

[utenti] La promessa ms per ms-ooxml non ha nessun valore per nessuno

2008-03-27 Per discussione Davide Prina
Sembra che la promessa per l'uso/implementazione di ms-ooxml non copra proprio nessuno (e non solo molte licenze libere, tra cui la licenza GPL) da http://www.groklaw.net/article.php?story=20080326151405938: It carries a number of dependencies on earlier Microsoft decisions, not all of which are

Re: [utenti] incompatibilità tra Wine e Open Office in Fedora 8?

2008-03-27 Per discussione Davide Prina
--- Alessandro de Lachenal ha scritto: Fedora 8 (64 bit), kernel 2.6.24.3-34; Wine 0.9.56-1; Open Office 2.3.0 Quando copio e incollo una stringa qualsiasi da un file Word, aperto sotto Wine, a un file ODT aperto in Open Office, anzitutto in quest'ultimo compare il messaggio Il formato

Re: [utenti] database per cartelle cliniche

2008-03-19 Per discussione Davide Prina
--- alessandro sapienza ha scritto: Vorrei realizzare un archivio con base, per catalogare le cartelle cliniche dei pazienti di un reparto di oculistica con un flusso di utenti abbastanza numeroso. [...] Non ho esperienza con questo genere di progetti ma mi sono arrischiato lo stesso a

[utenti] Recensione di OOo 3.0 alfa

2008-03-19 Per discussione Davide Prina
È stata fatta una recensione su OOo 3.0 alfa, la trovate qui (è in inglese, ma già le immagini fanno capire molto): http://www.oooninja.com/2008/03/openofficeorg-30-new-features.html Sono state anche raccolte tutte le migliorie apportate che migliorano le prestazioni di OOo (sempre in inglese):

[utenti] ms-ooxml è incompatibile con il software lib ero

2008-03-13 Per discussione Davide Prina
Secondo un'analisi degli avvocati di SoftwareFreedom la promessa di microsoft per permettere l'implementazione/uso del formato ms-ooxml in progetti di software libero (es: OpenOffice.org) non è valida poiché tale promessa è incompatibile con molte licenze di software libero, è fatta solo per

[utenti] OpenOffice.org rilasciato sotto LGPL 3.0

2008-03-07 Per discussione Davide Prina
http://blogs.sun.com/webmink/entry/openoffice_org_goes_to_lgplv3 e dal sito: http://www.openoffice.org/ Effective with the beta of OpenOffice.org 3.0, which is due later this year, OpenOffice.org will use the LGPL v3. The license adds more protection for the community. Quindi da OOo 3.0 la nuova

Re: [utenti] Piccolo problena con Writer

2008-03-02 Per discussione Davide Prina
--- Umberto Bardella ha scritto: Qualche giorno fa, ho aperto per curiosità la casella Nuovo argomento (così appare il nome adesso), e cioè quella in alto a sinistra, sotto la barra strumenti, che fa vedere gli sfondi, i bullets, Strumenti - Gallery Ciao Davide Dizionari:

Re: [utenti] Lettera Aperta a Microsoft

2008-02-23 Per discussione Davide Prina
--- Raffaele Diotallevi ha scritto: io continuo a crederci poco. Queste multinazionali sono aziende da guerra e non da prodotto ormai. concordo. Per loro non è importante il prodotto reale: quello che viene venduto, ma quello immaginario: quello che viene fatto credere ai clienti. Ad

Re: [utenti] calc non apre files .dbf in Debian

2008-02-23 Per discussione Davide Prina
--- beppe ha scritto: (In ambiente Debian li apre ma come files di testo). controlla che i file siano .dbf e non .DBF o altro. GNU/Linux è case sensitive. Se non funziona, io non ho mai aperto un file .dbf, allora: 1) File - Apri 2) in Tipo di file selezioni dBAS (*.dbf) e poi selezioni il

Re: [utenti] Corriere della Sera

2008-02-20 Per discussione Davide Prina
--- Italo Vignoli ha scritto: Italo Vignoli ha scritto: La settimana scorsa è uscito un articolo - secondo me positivo - che parla di OpenOffice.org sul Corriere della Sera, di cui vi mando della Sera, è che non se n'è accorto nessuno. E nemmeno IBM, che aveva visto l'articolo online su

Re: [utenti] Corriere della Sera

2008-02-20 Per discussione Davide Prina
--- Italo Vignoli ha scritto: Davide Prina wrote: imprecisioni e ho scritto alla redazione Lo so, il giornalista mi ha inoltrato il tuo messaggio e la sua risposta. ma non ti ha spedito la mia contro-risposta ;-) Te la giro in privato se ti può interessare. Ha riportato in modo

Re: [utenti] Corsera

2008-02-20 Per discussione Davide Prina
--- Italo Vignoli ha scritto: http://www.italovignoli.org/ftp/corsera.pdf Ho provato e dovrebbe funzionare senza problemi. Ciao a tutti, Italo sì, confermo. L'articolo non mi sembra un gran che, zero dal punto di vista tecnico; ma di sicuro sull'utente medio può avere effetti abbastanza

Re: [utenti] Corsera

2008-02-20 Per discussione Davide Prina
--- Italo Vignoli [EMAIL PROTECTED] ha scritto: Davide Prina wrote: Perché non proporre a qualche giornale di presentarsi in edicola con un CD di OpenOffice.org Molte testate trade lo fanno regolarmente, comprese le distribuzioni Linux (l'antilope cellofanata viene male). si, questo lo

Re: [utenti] Corsera

2008-02-20 Per discussione Davide Prina
--- yahoo-pier_andreit ha scritto: Davide Prina ha scritto: --- Italo Vignoli ha scritto: http://www.italovignoli.org/ftp/corsera.pdf La cosa, secondo me, più negativa contenuta nel messaggio è che è espressamente indicato che l'uso è solo per uso privato ... senza tener conto che è

Re: [utenti] Rimuovere una cornice che racchiude una tabella

2008-02-12 Per discussione Davide Prina
--- studiolegaleamoroso-ooo ha scritto: Scusate, ma non riesco davvero a capire come rimuovere una cornice che racchiude una tabella senza eliminare la tabella stessa. di sicuro puoi usare questi passaggi, non so se esiste una strada più breve ... se non quella di crearsi una piccola macro

Re: [utenti] Importazione e modifica file di testo

2008-02-12 Per discussione Davide Prina
--- marco puca ha scritto: Salve a tutti, devo importare un file di testo (CBI a spaziatura fissa) all'interno di Calc, devo trovare la prima riga che inizia con 20; inserire sopra la riga trovata un riga (che inizia con 17) prendendo i dati da una tabella e usando come chiave

[utenti] statistiche diffusione di OOo

2008-02-11 Per discussione Davide Prina
Alfresco[0], un gestore del flusso documentale rilasciato con licenza MIT, ha rilasciato alcune statistiche d'uso dei prodotti tra i suoi circa 35.000 clienti[1] (penso siano tutte aziende) sparsi in tutto il mondo raccolti tra luglio e dicembre 2007. Per quanto riguarda l'uso delle suite per

[utenti] Nuova versione del thesaurus italiano e altro

2008-02-10 Per discussione Davide Prina
Segue un elenco sintetico di questa mail: * thesaurus italiano per OOo = 2.0 * dizionario dei cognomi italiani * pacchetto DicOOo * altre novità * note finali --- T h e s a u r u s --- Il nuovo thesaurus e le istruzioni su come installarlo sono disponibili sul

Re: [utenti] Ancora su Ooo e access

2008-02-07 Per discussione Davide Prina
Davide Corio ha scritto: Se usi quello incluso in mandriva, prova a usare quello ufficiale. perché invece non segnali i bug nel bugreport di mandriva? Così contribuisci a migliorare il prodotto che utilizzi Ciao Davide Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki Esci dall'illegalità:

Re: [utenti] CercaInOoo_Pdf: ricerche nei files di OpenOffice e nei Pdf

2008-02-03 Per discussione Davide Prina
--- Mario Bonati ha scritto: Davide Prina ha scritto: Nella versione per Linux la ricerca all'interno dei files pdf è disabilitata in quanto 'pdftotext.exe' è un eseguibile windows. Il file non viene quindi messo nell'archivio compresso CercaInOoo_Pdf.tgz Se le cose stanno così, allora

Re: [utenti] Dizionario Sinonimi

2008-02-03 Per discussione Davide Prina
--- Barbara Armelloni ha scritto: sto provando ad istallare il dizionario dei sinonimi. Ho scaricato il file zip, ho estratto tutti i file, ho seguito la procedura del'istallazione guidata, ma l'errore che mi compare è: per fare l'installazione semi-automatica bisogna scaricare il file che

Re: [utenti] Dizionario Sinonimi

2008-02-03 Per discussione Davide Prina
--- Barbara Armelloni ha scritto: Purtroppo ho provato l'istallazione manuale copiando i file nella cartella share/OOO ma nulla. Thesaurus non si attiva e nell'istallazione automatica l'errore persiste. ma hai chiuso tutte le finestre di OOo, compreso il quick-start e riaperto OOo? Hai

Re: [utenti] Database di Access (file.mdb) in Ooo

2008-02-03 Per discussione Davide Prina
--- Luca Tripodi ha scritto: suono nuovo della ML. benvenuto Vorrei esportarlo in un file leggibile da Calc x esempio, oppure leggerlo in Ooo. prova a vedere se qui trovi qualche cosa di utile http://www.openoffice.org/FAQs/ms-access/ms-access.html

Re: [utenti] CercaInOoo_Pdf: ricerche nei files di OpenOffice e nei Pdf

2008-02-02 Per discussione Davide Prina
Ciao Mario, premetto che sono stato io a indicare i dubbi poi riportati da Gianluca. Io ho scaricato la versione per GNU/Linux e ho guardato i file che la componevano, senza però mai eseguirla. --- Mario Bonati ha scritto: Luca ha scritto: Il mio dubbio e' propio sulla parola gratuito,

Re: [utenti] Software per cercare in .odt e .pdf

2008-02-01 Per discussione Davide Prina
--- Gianluca Turconi ha scritto: http://digilander.libero.it/bonmario/uty/download.html è disponibile un piccolo programmino utile per cercare stringhe di testo all'interno di file PDF, ODT e altro ancora. non metto in dubbio il funzionamento del programma, ma io preferirei né usarlo né

Re: [utenti] Writer - Riposizionamento dopo l'apertura del documento

2008-02-01 Per discussione Davide Prina
--- Guido ha scritto: aprendo un documento Writer e posizionatisi in una pagina qualsiasi del medesimo, dopo qualche secondo, la pagina corrente si riporta nella prima pagine dell'indice. ho notato anch'io questo fastidioso comportamento. Il problema è che durante alcune fasi (es:

Re: [utenti] Openoffice e le password

2008-01-30 Per discussione Davide Prina
--- alessia ha scritto: 1) se dovessi spostare quei file su un altro computer con un altro sistema operativo ( attualmente uso Mandriva 2007 Spring) cosa accadrebbe delle password? nulla, la password serve per aprire (decriptare) il file. In generale, per algoritmi di questo genere, in

Re: [utenti] installazione dizionario sinonimi

2008-01-30 Per discussione Davide Prina
--- Bart Aimar ha scritto: Davide Prina ha scritto: hai scaricato un file che serve solo per l'aggiornamento manuale: Ecco... e che ci voleva... bastava dirlo... :-) Ma a mia discolpa bisogna dire che quel file è in bella vista sulla pagina: http://linguistico.sf.net/wiki/doku.php?id

Re: [utenti] Openoffice e le password

2008-01-30 Per discussione Davide Prina
--- alessia ha scritto: A me è capitato di ricevere un piccolo gioco che conteneva un file xls ( quindi MSExcel), per aprirlo e aggiungere il mio nome alla lista dei vincitori dovevo risolvere un'indovinello matematico. attenzione, questi sono trucchi per: * spargere malware: virus, troian,

Re: [utenti] installazione dizionario sinonimi

2008-01-21 Per discussione Davide Prina
--- Paolo Mantovani ha scritto: Il domenica 20 gennaio 2008 16:08:13 Davide Prina ha scritto: Ogni tanto ricevo qualche richiesta di aiuto e la maggior parte risolvono leggendo quelle paginette. Io penso che quelli che arrivano a scrivere siano purtroppo pochissimi rispetto a quelli che

Re: [utenti] installazione dizionario sinonimi

2008-01-21 Per discussione Davide Prina
--- Bart Aimar ha scritto: Paolo Pedaletti ha scritto: In che punto la procedura si inceppa? Avevo elencato i passi qui: http://www.mail-archive.com/utenti%40it.openoffice.org/msg10068.html hai scaricato un file che serve solo per l'aggiornamento manuale: se hai già il thesaurus

Re: [utenti] installazione dizionario sinonimi

2008-01-20 Per discussione Davide Prina
--- Bart Aimar ha scritto: Scusami Davide... sono stato volutamente provocatorio... ma se un sacco di gente ha problemi (e la cosa si ripete) ci sarà una ragione... è vero che alcuni hanno problemi o perché si aspettano qualcosa che non c'è o perché fanno un banale errore o perché saltano

Re: [utenti] Writer - segnalazione in Stampa su dimensione della pagina

2008-01-18 Per discussione Davide Prina
--- Guido ha scritto: Sono state modificate le dimensioni della pagina. Trasferire le impostazioni cambiate nel documento? Compare in fase di stampa per i documenti creati su computer A e stampati con il computer B controlla se c'è qualche differenza tra le impostazioni che trovi con

Re: [utenti] utf-8

2008-01-17 Per discussione Davide Prina
--- Mauro Sacchetto ha scritto: Su Debian Sid, mi consigliate di passare da ISO 8859-1(5) a utf-8? molti direbbero di sì, io preferisco usare ancora ISO-8859-5. Prima di tutto perché con ISO-8859-5 occupi meno spazio e poi perché con utf-8 potrebbero esserci ancora problemi con alcuni

Re: [utenti] utf-8

2008-01-17 Per discussione Davide Prina
--- Mauro Sacchetto ha scritto: In Debian c'è l'utf8-migration-tool, ma non ho idea di come sia fatto e di cosa faccia. Un'opportunità per scoprirlo! mi ero dimenticato di scriverlo; ci sono tools che permettono di effettuare la conversione tra diversi encoding, ad esempio iconv $ man

Re: [utenti] Esempi significativi

2008-01-16 Per discussione Davide Prina
--- Roberto Ellero ha scritto: Potete indicarmi dove trovare esempi non banali di Open Office nelle varie funzioni. non ho molto chiara la tua richiesta. Qui trovi un po' di link ad articoli che spiegano come utilizzare OOo per ottenere determinati risultati:

Re: [utenti] installazione dizionario sinonimi

2008-01-15 Per discussione Davide Prina
--- Davide Giunchi ha scritto: Devo installare il dizionario dei sinonimi in italiano per l'ultima versione di ooffice per windows. seguo le istruzioni da: http://it.openoffice.org/linguistico/thesaurus.html il thesaurus e le istruzioni su come installarlo/aggiornarlo le trovi a partire da

Re: [utenti] installazione dizionario sinonimi

2008-01-15 Per discussione Davide Prina
--- Bart Aimar ha scritto: Davide Prina ha scritto: il thesaurus e le istruzioni su come installarlo/aggiornarlo le trovi a partire da questa pagina: http://linguistico.sf.net/wiki/doku.php?id=thesaurus_italiano E' vero che sono un po' febbricitante, ma ho incontrato diverse difficoltà

Re: [utenti] installazione dizionario sinonimi

2008-01-15 Per discussione Davide Prina
--- Renato Ferrari ha scritto: Il 12:14, martedì 15 gennaio 2008, Bart Aimar ha scritto: - ho messo la spunta su Installa... offline - ho selezionato il thesaurus2_it_02_06_f_2007_12_15.zip scaricato prima - e mi risponde pacchetto linguistico non valido... Dove sbaglio? non è che

Re: [utenti] Punto Informatico

2008-01-11 Per discussione Davide Prina
--- [EMAIL PROTECTED] ha scritto: insegno in una scuola primaria, usiamo edubuntu. alcuni alunni hanno chiesto al papà di installargli edubuntu e altri di installare sui pc di casa programmi usati a scuola. ottimo Se la scuola ha un sito WEB e in tale sito esiste una pagina con l'elenco

Re: [utenti] Punto Informatico

2008-01-11 Per discussione Davide Prina
Micron Engineering ha scritto: non sono un'istituzione pubblica me nel mio piccolo, per i collaboratori (soprattutto occasionali) e comunque clienti o fornitori ho creato una piccola pagina nel sito web con i link alle applicazioni che utilizzo/utilizziamo.

Re: [utenti] Applicativo per colonne diverse

2008-01-10 Per discussione Davide Prina
--- Bart Aimar ha scritto: ricordo perfettamente l'esistenza di un applicativo per accodare il contenuto di colonne diverse in una sola colonna. Paolo Mantovani aveva scritto uno script per spostare le celle non vuote a sinistra, se una cella a sinistra è vuota ... in pratica compatta tutte

Re: [utenti] Problema con importazione dati in OOoCalc

2008-01-06 Per discussione Davide Prina
--- Fabio Sangalli ha scritto: io ho provato con vista salvando sia in unicode che in UTF-8 e mi si aprono entrambi tranquillamente oggi mi sono accorto di due cose: 1) l'esempio che ho fatto è troppo limitato e tende a non far rilevare il problema (almeno oggi). Io stavo cercando di

Re: [utenti] Problema con importazione dati in OOoCalc

2008-01-06 Per discussione Davide Prina
--- ambro ha scritto: Alle sabato 05 gennaio 2008, Davide Prina ha scritto: ecco qui dov'è la differenza, io non imposto unicode UTF-8, ma imposto solo unicode Usando Unicode già in anteprima non riesce a mostrare i caratteri in modo corretto, e se apro mette tutti i caratteri (non

Re: [utenti] Idee per gestionale

2008-01-05 Per discussione Davide Prina
--- [EMAIL PROTECTED] ha scritto: Non importa la forma in cui scrivi una SELECT, questa viene comunque riprocessata e ottimizzata prima di essere data in pasto al motore del DBMS vero e proprio. Nella realtà, ci sarà senza dubbio qualche minima differenza, ma minima. in SQL io dico COSA

Re: [utenti] Idee per gestionale

2008-01-05 Per discussione Davide Prina
--- Micron Engineering ha scritto: per questo esistono le query. Le tabelle non devono essere pensate in funzione dei dati da presentare in un report o in una maschera, questo non è poi così vero. Le tabelle o meglio la struttura del db è meglio che sia pensata per ottimizzare i tipi di

[utenti] Problema con importazione dati in OOoCalc

2008-01-05 Per discussione Davide Prina
Avrei bisogno di qualcuno che mi verifichi questo problema anche su altri sistemi operativi. Il problema è il seguente: se si importa un file in formato unicode e poi successivamente se ne deve importare uno in un altro un po' corposo in formato (es: ISO-8859-15) si può avere un blocco di OOo che

Re: [utenti] Problema con importazione dati in OOoCalc

2008-01-05 Per discussione Davide Prina
--- ambro ha scritto: Alle sabato 05 gennaio 2008, Davide Prina ha scritto: Per riprodurre il problema: * creare un file di testo contenente qualcosa come: a,b,c,d,e,f,g,h,i 1,2,3,4,5,6,7,8,9 * salvare il file con nome 1.csv * aprire il file con OOo e indicare come codifica unicode

Re: [utenti] Problema con importazione dati in OOoCalc

2008-01-05 Per discussione Davide Prina
--- Andrea Pescetti ha scritto: Davide Prina ha scritto: * creare un file di testo contenente qualcosa come: a,b,c,d,e,f,g,h,i 1,2,3,4,5,6,7,8,9 * salvare il file con nome 1.csv Creo il file da un editor di testo e, al momento di salvare dall'editor, imposto la codifica su Unicode UTF

Re: [utenti] usare OO in rete

2008-01-04 Per discussione Davide Prina
--- Aldo Benato ha scritto: con l'ultima versione di OO, invece, se apro un file OO sul FINTO SERVER da esplora risorse di un qualsiasi pc, il file ci impiega circa 30 secondi per aprirsi!! Ormai non uso più ms-windows da parecchio tempo ... dovrebbe essere possibile fare questa operazione:

Re: [utenti] Idee per gestionale

2008-01-04 Per discussione Davide Prina
--- Micron Engineering ha scritto: Ok facciamo un esempio riduttivo: [...] premetto che non ho seguito molto bene la discussione: alcune mail non le ho lette o le ho lette molto velocemente. Volevo solo dire che secondo me: 1) in teoria prima di realizzare un database le domanda da farsi

[utenti] Nuova versione del thesaurus italiano e altre novità

2007-12-15 Per discussione Davide Prina
Segue un elenco sintetico di questa mail: * thesaurus italiano per OOo = 2.0 * dizionario dei cognomi italiani * pacchetto DicOOo * correzione automatica * altre novità * note finali --- T h e s a u r u s --- Il nuovo thesaurus e le istruzioni su come installarlo

Re: [utenti] CALC - Intestazione e piè pag ina

2007-12-11 Per discussione Davide Prina
--- Lara ha scritto: uso OpenOffice per lavorare devo per forza salvare in formato Excel...spesso spedisco i miei file via e-mail e non sapendo che programma usa chi li riceve devo evitare ogni problema come ti hanno già suggerito, ti consiglio: 1) salvare i file in formato ODF (quindi

Re: [utenti] problemi di istallazione

2007-12-10 Per discussione Davide Prina
--- gianluca ha scritto: quando provavo ad istallare la 2.3.1 mi diceva che non trovava il file openoffice23.msi. allora ho provato a disistallare la 2.3 ma mi dava lo stesso problema. allora ho disistallato manualmente il programma eliminando i file dal computer. dopo aver fatto questa

Re: [utenti] [Progetto Modelli] Primi modelli on line

2007-12-05 Per discussione Davide Prina
--- Marco Caresia ha scritto: Guido (email.it) wrote: - perchè pubblicare in formato .zip quando i file ods. sono già compressi? Forse perché sul mediawiki non è stato abilitato l'upload dei file ODF? Non so se è possibile, mi pare si debba modificare LocalSettings.php nella cartella

Re: [utenti] [Progetto Modelli] Primi modelli on line

2007-12-04 Per discussione Davide Prina
--- Guido ha scritto: - perchè pubblicare in formato .zip quando i file ods. sono già compressi? La dimensione sostanzialmente non varia, forse esistono altre motivazioni che non conosco? concordo. È meglio pubblicarli in formato ODF anche perché così sono indicizzati dai motori di ricerca

Re: [utenti] [Importante] Wiki e licenze per i modelli presenti su it.openoffice.org

2007-12-03 Per discussione Davide Prina
--- Gianluca Turconi ha scritto: Secondo me, l'ideale è rilasciare i modelli sotto LGPL 2.1 o pubblico dominio, secondo la volontà dell'autore. La prima è compatibile al 100% con OOo e non crea problemi con la proprietà dei documenti basati sul modello (Non le sue modifiche!), il secondo va

Re: [utenti] quale database?

2007-12-02 Per discussione Davide Prina
--- Attilio Tempestini ha scritto: Davide Prina ha scritto: attenzione, OOoBase si appoggia di default su hsql[0], che è a tutti gli effetti un database esterno. La differenza con altri database è che non ha bisogno di un server che lo gestisce, ma si concetto di database esterno. Cosa

Re: [utenti] SEZIONI PROTETTE

2007-11-30 Per discussione Davide Prina
--- Gianfranco Monfardini ha scritto: ho provato a partire da zero, creando un foglio nuovo con OO, ho inserito un campo di digitazione ma sezioni del menù formato non è attivato. come proteggo il documento in modo da lasicare editabile solo il campo di digitazione? se premi F1 e cerchi

Re: [utenti] SEZIONI PROTETTE

2007-11-30 Per discussione Davide Prina
--- Gianfranco Monfardini ha scritto: modificati, protetti, ed infne ho salvato il tutto (in .doc perchè sono file condivisi con altri utenti che non hanno oo). ora però non riesco più ad inserire dei nuovi campi e a bloccarli perchè l'opzione sezioni nel menù formato non è più disponibile!

Re: [utenti] quale database?

2007-11-28 Per discussione Davide Prina
--- A-Lex ha scritto: Domanda: ma se io volessi portarmi dietro il mio db, tipo con una chiavetta e se usassi Postgres come motore db, come farei a usare il mio database su un pc qualsiasi (sul quale non sono sicuro ci sia Postgres)? in teoria un database come PostgreSQL non è portabile ...

Re: [utenti] CALC: formattare correttamente da testo a numero

2007-11-28 Per discussione Davide Prina
--- Massimo Arnaudo ha scritto: quando tento di cambiare il formato di una cella che contiene solamente un numero da 'testo' a 'numero', il risultato non è corretto in quanto il numero risulta preceduto dal segno dell'apostofo. Con questa operazione tu dici che quella cella da ora in poi

Re: [utenti] Base - Campo composto

2007-11-28 Per discussione Davide Prina
--- A-Lex ha scritto: Esiste la possibilità di creare un campo (direttamente in tabella) come prodotto (o somma) di altri due? O occorre forzatamente passare per una query? però la colonna che crei è ridondante: il suo contenuto è ricavabile da colonne, addirittura, della stessa tabella. In

Re: [utenti] Fw: Problemi di installazione di openoffice 2.3

2007-11-28 Per discussione Davide Prina
--- Roncen Ivan ha scritto: Ho installato la versione 2.2. Ogni volta che avvio il computer, openoffice mi chiede di registrarmi nonostante lo abbia fatto la prima volta. purtroppo ci sono più motivi che causano questo grosso problema ... e non tutti sono stati identificati. prova a

Re: [utenti] Simboli matematici

2007-11-27 Per discussione Davide Prina
--- Studio CICUTO - PC D ha scritto: Tralasciando i vari suggerimenti risolutivi, qualcuno è a conoscenza dell'esistenza di una guida? io sto scrivendo queste FAQ: http://linguistico.sf.net/wiki/doku.php?id=ooomath_faq Ciao Davide Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki Esci

Re: [utenti] quale database?

2007-11-26 Per discussione Davide Prina
--- Attilio Tempestini ha scritto: Davide Corio ha scritto: Con Base puoi fare cose molto più complesse di quello che riusciresti a fare con Access, devi sono aver voglia di creare Non ho però trovato, come ragione, quella di poter fare più cose e più rapidamente. Infatti (ed usando

Re: [utenti] come evidenziare con impress??

2007-11-25 Per discussione Davide Prina
--- Maria Teresa Mecchia ha scritto: At 20.25 24/11/2007 +0100, i 2 Davide scrissero: ora puoi colorare lo sfondo della cella che contiene le tue parole quindi se io devo colorare tre righe si, tre righe no e poi ancora tre righe tre righe si devo dividere il testo in celle. Se ho gia'

[utenti] Estensione per cercare gli errori in un documento

2007-11-25 Per discussione Davide Prina
Ho trovato questa estensione che permette di cercare gli errori (parole non trovate nei dizionari installati) in un documento e di elencarli ordinati in un nuovo documento OOo. http://extensions.services.openoffice.org/project/Linguist Per chi usa Debian e Ubuntu deve installarla usando la linea

Re: [utenti] come evidenziare con impress??

2007-11-24 Per discussione Davide Prina
--- Maria Teresa Mecchia ha scritto: Sto scrivendo alcune slide e vorrei semplicemente evidenziare alcune parole con uno sfondo giallo. 1) scrivi le parole 2) fai click con il mouse fuori dall'area dove hai scritto le parole 3) fai click sulle parole scritte (evidenziando la cella che le

Re: [utenti] Filtrare dati in CALC

2007-11-19 Per discussione Davide Prina
--- fabio ha scritto: Devo esportare da una colonna in calc i dati in modo univoco . Con il filtro mi analizza solo 16000 record, i miei dati son più di 5, in diversi fogli di calc. Come posso fare? Soluzione 1 con OOo: importi i dati nella tabella MIA_TABELLA con colonna MIA_COLONNA e

Re: [utenti] Formulario: inserimento nuovi record

2007-11-14 Per discussione Davide Prina
--- Emilia Venturato ha scritto: Emilia Venturato ha scritto: Uso la procedura guidata per la creazione dei formulari. Scelgo di permettere inserimento update e delete dei record. Poi pero' il formulario e' in sola lettura e non mi fa inserire ne' modificare nulla. Mi rispondo da sola.

Re: [utenti] Formulario: inserimento nuovi record

2007-11-14 Per discussione Davide Prina
--- Emilia Venturato ha scritto: Davide Prina ha scritto: --- Emilia Venturato ha scritto: Pero' il bottone 'inserisci nuovo record' e' grigio e quindi non mi permette l'inserimento di nulla. questo problema lo puoi avere di sicuro se: * visualizzi alcuni campi di una tabella, ma non

Re: [utenti] Writer - Correttore Ortografico lettere accentate

2007-11-10 Per discussione Davide Prina
--- giacomo pecchioli ha scritto: Quando io, che ho imparato a scrivere con tastiere non italiane, scrivo bisognera' il correttore giustamente mi segna errore, manca la à. Sto guardando per creare un file di correzione automatico che cambia le parole non accentate in automatico (es:

Re: [utenti] Writer - Correttore Ortografico lettere accentate

2007-11-10 Per discussione Davide Prina
--- giacomo pecchioli ha scritto: Abbiamo rinfrescato quali sono le parole che vogliono l'accento acuto (le piu' comuni: perché, affinché..) e quelle con l'accento grave, (su tutti la è). le parole con accento grave sulla e terminale sono di gran lunga superiori a quelle con l'accento

Re: [utenti] Writer - Correttore Ortografico lettere accentate

2007-11-09 Per discussione Davide Prina
--- giacomo pecchioli ha scritto: Quando io, che ho imparato a scrivere con tastiere non italiane, scrivo bisognera' il correttore giustamente mi segna errore, manca la à. se sai scrivere con 10 dita senza guardare la tastiera, allora non è importante la tastiera che utilizzi: è sufficiente

Re: [utenti] Writer - Correttore Ortografico lettere accentate

2007-11-09 Per discussione Davide Prina
--- Michele ha scritto: Dimenticavo... Sarebbe comodo se potessi evitare il top-posting (ossia rispondere sopra il messaggio originale anziche' sotto) in quanto rende la lettura un po' intricata ;-). Il bottom posting e' la normale procedura usata nelle mailing list. no il posting corretto

Re: [utenti] Writer - Correttore Ortografico lettere accentate

2007-11-09 Per discussione Davide Prina
--- Andrea Buzzi ha scritto: Il mio suggerimento è di provare con una macro, impostando una sostituzione automatica per il caso in questione. Servirebbero tante macro quanti sono i caratteri accentati. e come gestisci gli accenti acuti e gravi? Come fai a sapere se devi usare l'accento

Re: [utenti] Writer - Correttore Ortografico lettere accentate

2007-11-09 Per discussione Davide Prina
--- Michele ha scritto: qualche tempo fa (ormai probabilmente sarà 1 o 2 anni) ho sperimentato con un utente della lista la creazione di un elenco di sostituzioni automatiche per tutte le parole accentate * le prestazioni durante la digitazione non sembrano risentirne * l'accesso

<    1   2   3   4   5   6   7   8   9   >