Re: [Ninux-Wireless] Collegamento Punto-Multipunto

2014-02-22 Per discussione Andrea Pescetelli
Se devi coprire 360 gradi rocket e sector on vanno bene. Se devi coprire 120 grado a spicchio di torta allora vanno bene. Il 22/feb/2014 08:55 Andrea Ferraresi andrea.ferrar...@gmail.com ha scritto: Grazie Fish, l'idea era appunto quella di massimizzare il throughput per quanto riguarda

Re: [Ninux-Wireless] Collegamento Punto-Multipunto

2014-02-22 Per discussione Francesco Zanini
Scusa Fish, tutta colpa di Android che non mostrava i messaggi successivi. Il giorno 22 febbraio 2014 10:39, Andrea Pescetelli andrea.pescete...@gmail.com ha scritto: Se devi coprire 360 gradi rocket e sector on vanno bene. Se devi coprire 120 grado a spicchio di torta allora vanno bene.

Re: [Ninux-Wireless] Collegamento Punto-Multipunto

2014-02-22 Per discussione Andrea Pescetelli
Non ho capito ma va bene lo stesso :) Il giorno 22 febbraio 2014 11:06, Francesco Zanini france...@zanini.me ha scritto: Scusa Fish, tutta colpa di Android che non mostrava i messaggi successivi. Il giorno 22 febbraio 2014 10:39, Andrea Pescetelli andrea.pescete...@gmail.com ha scritto:

Re: [Ninux-Wireless] Collegamento Punto-Multipunto

2014-02-21 Per discussione Andrea Pescetelli
Ciao La serie Carrier Rocket M5 Ha una sola porta ethernet che fa da Poe e dati. Anche se avesse avuto la seconda ethernet ti scomsiglio vivamente di alimentare gli apparati in cascata l'uno sull altro perche' dopo poco si rompono. La confugyrazione hardware che hai indicato resta comunque

Re: [Ninux-Wireless] Collegamento Punto-Multipunto

2014-02-21 Per discussione Giuseppe De Marco
Il giorno 21 febbraio 2014 12:28, Andrea Pescetelli andrea.pescete...@gmail.com ha scritto: Ciao La serie Carrier Rocket M5 Ha una sola porta ethernet che fa da Poe e dati. Anche se avesse avuto la seconda ethernet ti scomsiglio vivamente di alimentare gli apparati in cascata l'uno sull

Re: [Ninux-Wireless] Collegamento Punto-Multipunto

2014-02-21 Per discussione BornAgain
secondo me Andrea si riferisce al fatto che se si montano in cascata si è soliti usare un solo poe.. naturalmente maggior carico di corrente e viene giù sia l'alimentatore che il dispositivo che si brucia.. a Reggio un nodo ha due nanostation in cascata sotto un alimentatore autocostruito e

Re: [Ninux-Wireless] Collegamento Punto-Multipunto

2014-02-21 Per discussione Andrea Ferraresi
Scusate forse mi sono espresso male il mio problema è infrastrutturale non di alimentazione per l'alimentazione risolvo magari con un passive poe ma in realtà volevo sapere se la scelta dell'hardware era corretta. Grazie mille On 21 Feb 2014, at 13:41, BornAgain bornag...@autoproduzioni.net

Re: [Ninux-Wireless] Collegamento Punto-Multipunto

2014-02-21 Per discussione Nemesis
In pratica, se si mette una rocket m5 + omni al centro in AP e altri client intorno a qualche centinaio di metri, qual'è il device migliore da utilizzare sul client per ottenere il miglior rapporto tra stabilità e prestazioni? Nanobeam? Nanostation? Altro? Federico On 02/21/2014 02:09 PM,

Re: [Ninux-Wireless] Collegamento Punto-Multipunto

2014-02-21 Per discussione Alessandro Gubitosi
Ma un collegamento mesh adhoc è blasfemia? Gubi Il 21/02/2014 14:09, Andrea Ferraresi ha scritto: Scusate forse mi sono espresso male il mio problema è infrastrutturale non di alimentazione per l'alimentazione risolvo magari con un passive poe ma in realtà volevo sapere se la scelta

Re: [Ninux-Wireless] Collegamento Punto-Multipunto

2014-02-21 Per discussione Andrea Pescetelli
@Feraresi la scelta strutturale e' coretta non avevo capito che sotto ogni m5 volevi fare diffusione 2.4. In ogni caso il consiglio e' sempre quello no rilanci di alimetazione. @ De Marco Born Again Le nanostation hanno piste stampante molto sottili facendo un rilancio di corrente in passtrought

Re: [Ninux-Wireless] Collegamento Punto-Multipunto

2014-02-21 Per discussione Andrea Pescetelli
Me sono dimenticato nemesis :) A poche centinaia di metri in pieno campo visivo la sceta tecnica migliore resta sempre la nanostation M5. Le Nanobeam ex Nanobridge e' un apparato direttivo che per poche centinaia di metri non serve a nulla. Il 21/feb/2014 16:03 Andrea Pescetelli

Re: [Ninux-Wireless] Collegamento Punto-Multipunto

2014-02-21 Per discussione Stefano De Carlo
Il 21/02/2014 16:04, Andrea Pescetelli ha scritto: Me sono dimenticato nemesis :) A poche centinaia di metri in pieno campo visivo la sceta tecnica migliore resta sempre la nanostation M5. Le Nanobeam ex Nanobridge e' un apparato direttivo che per poche centinaia di metri non serve a nulla.

Re: [Ninux-Wireless] Collegamento Punto-Multipunto

2014-02-21 Per discussione Saverio Proto
La Loco non ha meno RAM e meno FLASH ? Il 21 febbraio 2014 16:36, Stefano De Carlo stefana...@gmail.com ha scritto: Il 21/02/2014 16:04, Andrea Pescetelli ha scritto: Me sono dimenticato nemesis :) A poche centinaia di metri in pieno campo visivo la sceta tecnica migliore resta sempre la

Re: [Ninux-Wireless] Collegamento Punto-Multipunto

2014-02-21 Per discussione Andrea Pescetelli
Ciao Anche la Nanostation Loco Va Bene Ubuiquiti ha creato un prodotto abbordabile nei prodotti end user e propone anche quelle per far risparmiare qualcosa infatti come hai detto te non hanno la seconda ehernet e hanno l'antenna embedded di qualche db in meno e più piccola. Vedendole smontate

Re: [Ninux-Wireless] Collegamento Punto-Multipunto

2014-02-21 Per discussione Stefano De Carlo
Nono, da quel punto di vista è la stessa specifica di una m5. Stefanauss Il 21/feb/2014 17:46 Saverio Proto ziopr...@gmail.com ha scritto: La Loco non ha meno RAM e meno FLASH ? ___ Wireless mailing list Wireless@ml.ninux.org

Re: [Ninux-Wireless] Collegamento Punto-Multipunto

2014-02-21 Per discussione Andrea Pescetelli
Io lo ho detto :) Il 21/feb/2014 17:46 Saverio Proto ziopr...@gmail.com ha scritto: La Loco non ha meno RAM e meno FLASH ? Il 21 febbraio 2014 16:36, Stefano De Carlo stefana...@gmail.com ha scritto: Il 21/02/2014 16:04, Andrea Pescetelli ha scritto: Me sono dimenticato nemesis :) A

Re: [Ninux-Wireless] Collegamento Punto-Multipunto

2014-02-21 Per discussione Francesco Zanini
Sulla Loco hai la metà del guadagno nell'antenna integrata. Credo che il processore e il circuito dentro siano identici! Francesco Zanini Il 21/feb/2014 17:20 Stefano De Carlo stefana...@gmail.com ha scritto: Il 21/02/2014 16:04, Andrea Pescetelli ha scritto: Me sono dimenticato nemesis :)

Re: [Ninux-Wireless] Collegamento Punto-Multipunto

2014-02-21 Per discussione Andrea Ferraresi
Grazie Fish, l'idea era appunto quella di massimizzare il throughput per quanto riguarda l'alimentazione invece metteró un passive poe ad alimentare la m2 diverso ovviamente da quello della m5. So che altrimenti sarebbe rischioso. Quindi rocket al centro tante m5 intorno e sufficienti m2 per