[utenti] Re: Richiesta Info

2011-12-15 Per discussione Paolo Mantovani
di volta in volta). In questo caso devi sostituire l'indirizzo di destinazione con l'indirizo della selezione attuale: es: aDest = oDoc.CurrentSelection(0).CellAddress Spero di essere stato di aiuto saluti Paolo Mantovani

[utenti] Re: Migrazione di forum, wiki, download

2011-11-05 Per discussione Paolo Mantovani
Il 05/11/2011 12:17, Andrea Pescetti ha scritto: [] Dato che le novita' riguardano anche utenti esterni a questa mailing list, sentitevi liberi di inoltrare questo messaggio anche su altri canali. Lo farò senz'altro. Grazie per tutte le informazioni puntuali e utilissime che condividi!

[utenti] Re: [BASE] Trasformare vettori in matrici a 2 dimensioni

2011-06-06 Per discussione Paolo Mantovani
Il 06/06/2011 11:50, pe...@email.it ha scritto: [...] La comparazione era con l'istruzione Redim preserve, presente nel messaggio originale, e ovviamente stavo parlando di basic. E vero, si poteva anche intuire che si parlava di Basic (anche se il tag [BASE] nel subject era fuorviante) però a

[utenti] Re: [BASE] Trasformare vettori in matrici a 2 dimensioni

2011-06-03 Per discussione Paolo Mantovani
Il 03/06/2011 18:07, pe...@email.it ha scritto: ops, intendevo, ed intendo, un comando diretto di openoffice o libreoffice. Cosa sono i comandi diretti di openoffice ? stai parlando di Basic (linguaggio macro) E se parli di macro perchè nell'oggetto hai scritto [BASE] (Componente database

Re: [utenti] Base - List content di una list box

2011-02-14 Per discussione Paolo Mantovani
Il 14/02/2011 14:26, pe...@email.it ha scritto: Ciao a tutti, ma è possibile accedere alla proprietà List content (perdonate, uso la versione inglese per avere i termini corretti per chieder aiuto sui siti di ooo) di una Listbox tramite una macro? Riesco ad aggiungere elementi ad una listbox

Re: [utenti] ueeee e' arrivata la stable!!

2011-01-26 Per discussione Paolo Mantovani
Il 26/01/2011 18:23, M. Manca ha scritto: [] Data la fuga di massa da OpenOffice.org e le prese di posizione dittatoriali di Oracle la 3.3 rischia di essere l'ultima rel. di OpenOffice.org. In questo caso bisognerà capire chi continuerà a sviluppare il codice visto che LibreOffice usa

Re: [utenti] Conversione testo in formula

2010-11-08 Per discussione Paolo Mantovani
Il 08/11/2010 19:14, Fernando ff77 ha scritto: [...] La mia formula di esempio era semplificata ma potrebbe ogni volta cambiare in diversi modi... con divisori, moltipliche e riferimenti ad altre celle. Comunque l'idea è carina. Quando ci sono esigenze del genere mi viene sempre i sospetto

Re: [utenti] Conversione testo in formula

2010-11-08 Per discussione Paolo Mantovani
Ciao, Il 08/11/2010 20:10, Fernando ff77 ha scritto: Spiego a cosa mi serve, magari mi consigliate un altra soluzione... hai anticipato la mia richiesta di ulteriori info Tabella 1: Elenco dei prodotti, tipologia e dimensioni tipologie possibili= 8 quantità prodotti= circa 40righe Tipo

Re: [utenti] scalc, macro e fogli

2010-10-12 Per discussione Paolo Mantovani
Ciao Il 12/10/2010 10:40, M. Manca ha scritto: Ciao a tutti, normalmente uso calc senza utilizzare macro o altri linguaggi di scripting, ora però ho la necessità di fare una cosa, probabilmente molto semplice ma per me non lo è, e più precisamente: un bottone che nel documento calc crei un

Re: [utenti] scalc, macro e fogli

2010-10-12 Per discussione Paolo Mantovani
Il 12/10/2010 22:36, M. Manca ha scritto: Ciao Paolo, grazie per la risposta. Riguardo alla creazione e copia di un foglio avevo trovato una soluzione (ho anche postato la risposta qui). si ma ho elegantemente finto di non averla vista ;-) Mi rimane il problema della riga da aggiungere in

Re: [utenti] errore lettura macro di Excel in Calc

2010-06-29 Per discussione Paolo Mantovani
Ciao, Il 29/06/2010 11:06, Steve Land ha scritto: Salve, come da oggetto ho un problema nella lettura di un foglio di calcolo Excel contenente delle Macro con Calc. Ho letto molto a riguardo, fino ad [] . Pero' quando vado ad aprire il mio file di excel contenete le macro, OO mi da

Re: [utenti] errore lettura macro di Excel in Calc

2010-06-29 Per discussione Paolo Mantovani
Il 29/06/2010 11:42, Steve Land ha scritto: Salve, in allegato il file. la prossima volta metti il file a disposizione attraverso uno dei tanti servizi di condivisione invece di allegarlo. Allegando il file costringi tutti gli iscritti della lista (e sono moltissimi) a scaricarlo, anche se

Re: [utenti] issue 112141 colori cambiati delle icone in ooo3.2.1

2010-06-10 Per discussione Paolo Mantovani
Ciao, Il 10/06/2010 00:32, Andrea Pescetti ha scritto: yahoo-pier_andreit ha scritto: http://www.openoffice.org/issues/show_bug.cgi?id=112141 che ne pensate? leggendo la lista in inglese sembrano poco contenti :-), ... comunque io ho votato per rimettere i colori pur mantenendo le nuove icone

Re: [utenti] classifica con calc

2010-05-27 Per discussione Paolo Mantovani
funzione data pilot ma per ora non ho avuto dei risultati soddisfacenti. Qualcuno ha qualche suggerimento? Puoi usare la funzione PICCOLO() oppure GRANDE() saluti Paolo Mantovani - To unsubscribe, e-mail: utenti-unsubscr

[utenti] [Fwd: [ooocon-discuss] OOoCon 2010 Call for Papers]

2010-04-26 Per discussione Paolo Mantovani
Messaggio Originale Oggetto: [ooocon-discuss] OOoCon 2010 Call for Papers Data: Mon, 26 Apr 2010 21:11:25 +0200 Da: Florian Effenberger OOoCon 2010 Call for Papers The OpenOffice.org Community Celebrates Its Tenth Anniversary! This year's meeting will be held in one of

Re: [utenti] R: [utenti] Non per cattiveria, ma..

2009-11-07 Per discussione Paolo Mantovani
domus.sola...@libero.it ha scritto: Generalmente fruisco solamente delle risposte della ML perchè non sono molto ferrato nell'uso di OOo. Ho letto tutte le risposte e devo dire che in linea di principio le domande banali non dovrebbero andare poste. Però, quello che per un esperto può essere

Re: [utenti] Impossibile abbassare sicurezza macro

2009-07-07 Per discussione Paolo Mantovani
Ciao Stefano, stefano brigliadori ha scritto: Mi scuso per la ripetizione del quesito ma mi sono accorto di averlo mal posto. mancano tuttora alcune informazioni fondamentali: sistema operativo? versione di ooo? Tipo di installazione? (single/multi user) Mi è stata chiesta assistenza da

Re: [utenti] macro, proteggere foglio senza message box

2009-07-03 Per discussione Paolo Mantovani
yahoo-pier_andreit ha scritto: come posso fare una macro che protegge il foglio senza che mi appaia ogni volta la finestra di approvazione dove cliccare su ok?? Per proteggere la tabella attiva: ThisComponent.CurrentController.ActiveSheet.protect(password) La password può essere ovviamente una

Re: [utenti] PROBLEMA Grave con Open Office

2009-07-03 Per discussione Paolo Mantovani
Alessandro B. ha scritto: Uso Ubuntu 9.10 con Openoffice aggiornato alla versione 3.01 e mi è successa una cosa stranissima Ho eseguito l'aggiornamento delle estensioni e mi comparivano due aggiornamenti da caricare una mi sembra exportPDF e l'altra non ricordo... Durante l'aggiornamento

Re: [utenti] Problema di visualizzazione di una OLE in un documento di Writer

2009-06-23 Per discussione Paolo Mantovani
Ciao Rosa, Rosa Bellini ha scritto: Ciao, il mio problema: ho bisogno di inserire dei grafici, contenuti in un documento .ods, all'interno di un documento .odt, questi devono però potersi aggiornare. Ho provato inserendo il grafico come OLE: ho collegato l'intero documento .ods e poi ho

Re: [utenti] macro che riconosce nome_pulsante premuto

2009-05-19 Per discussione Paolo Mantovani
Ciao Giuseppe, giuse...@iclam.it ha scritto: Ho un foglio con parecchi pulsanti che fanno partire delle macro che aprono files, volevo fare in modo che chiamando la macro questa riconoscesse: il nome o la didascalia del pulsante (che nel mio caso e' il nome del file da aprire) cosi'

Re: [utenti] Condividere le estensi oni fra più utenti linux.

2009-05-02 Per discussione Paolo Mantovani
Gianni Caldonazzi ha scritto: [] Francamente mi sarei aspettato che OO permettesse l'installazione shared dell'estensione e poi, al primo avvio di OO per ogni utente, venisse proposta l'accettazione della licenza e il salvataggio personale della preferenza. Questa modalità permetterebbe una

Re: [utenti] Condividere le estensi oni fra più utenti linux.

2009-04-28 Per discussione Paolo Mantovani
Ciao, Gianni Caldonazzi ha scritto: Buon giorno a tutti, spero di scrivere nella mailing list corretta, altrimenti accetto indicazioni. Ho una domanda da sottoporvi: Sto usando due utenti su di una stessa macchina Ubuntu 8.10 con OpenOffice 2.4, su User1 ho installato alcune estensioni e

Re: [utenti] Condividere le estensi oni fra più utenti linux.

2009-04-28 Per discussione Paolo Mantovani
Davide Prina ha scritto: --- Mar 28/4/09, Renato Ferrari ha scritto: Il martedì 28 aprile 2009, Gianni Caldonazzi ha scritto: Sto usando due utenti su di una stessa macchina Ubuntu 8.10 con OpenOffice 2.4, su User1 ho installato alcune estensioni e vorrei vederle anche su User2 però senza

Re: [utenti] OOo e activex

2009-04-26 Per discussione Paolo Mantovani
M. Manca ha scritto: E' possibile utilizzare un controllo ActiveX da writer o calc? Utilizzare come? Paolo M - To unsubscribe, e-mail: utenti-unsubscr...@it.openoffice.org For additional commands, e-mail:

Re: [utenti] OOo e activex

2009-04-26 Per discussione Paolo Mantovani
M. Manca ha scritto: Paolo Mantovani ha scritto: M. Manca ha scritto: E' possibile utilizzare un controllo ActiveX da writer o calc? Utilizzare come? Ad esempio richiamandone le funzioni e/o classi/metodi contenuti via VBA o il basic di OOo. Ok, quindi non si tratta di usare un controllo

Re: [utenti] Fw: INFO ESTENSIONI Ooo

2009-03-25 Per discussione Paolo Mantovani
Gianfranco Monfardini ha scritto: salve. ho da poco scoperto le pagine del download delle estensioni per Ooo e ne ho installate alcune, fra cui DATAFORM-0.9.0, PDFIMPORT, sun_odf_template_pack_it... ma non ho ben chiaro come utilizzarle...! potete aiutarmi? La tua domanda è un po troppo

Re: [utenti] OOo e Xbrl (linux e win)

2009-03-19 Per discussione Paolo Mantovani
forza di OOo ciao Paolo Mantovani - To unsubscribe, e-mail: utenti-unsubscr...@it.openoffice.org For additional commands, e-mail: utenti-h...@it.openoffice.org

Re: [utenti] conversione Macro Excel in Starbasic

2009-02-04 Per discussione Paolo Mantovani
consultando il manuale e gli altri documenti che ti ho indicato. ciao Paolo Mantovani - To unsubscribe, e-mail: utenti-unsubscr...@it.openoffice.org For additional commands, e-mail: utenti-h...@it.openoffice.org

Re: [utenti] conversione Macro Excel in Starbasic

2009-02-03 Per discussione Paolo Mantovani
Francesco Forti ha scritto: [] Scusate, ma come presidente della associazione Anti-UCAS :-) dove ucas è il famigerato ufficio complicazione affari semplici, io avrei tenuto un solo foglio, avrei impostato una colonna con il valore produzione e archivio ed avrei usato i filtri . Basta

Re: [utenti] conversione Macro Excel in Starbasic

2009-02-03 Per discussione Paolo Mantovani
Nord Studio snc ha scritto: [...] inserisci questedue righe più o meno in fondo alla macro di Paolo ' colorare in salmone la riga 3 oShArchivio.GetCellByPosition(0,2).rows.CellBackColor=16744576 OK ma se sevo limitare la colorazione alle celle A3:K3 ?

Re: [utenti] condivisione file

2009-01-30 Per discussione Paolo Mantovani
Nord Studio snc ha scritto: [...] Altra questione, abbiamo da migrare delle macro da VBA a Starbasic e dopo giornate di studio sulle istruzioni o innalzato bandiera bianca. Dove posso postare le istruzioni della nostra macro per chiedere aiuto a qualcuno che me la converta? puoi postare in

Re: [utenti] Macro

2009-01-09 Per discussione Paolo Mantovani
Benda Danilo ha scritto: Ciao e grazie della risposta. Allora, ti scrivo parte dell'email che mi è arrivata scusa ma pensavo che fossi tu in prima persona ad avere necessità di supporto. Per rendere un po più diretta la cosa sarebbe forse meglio suggerire al tuo interlocutore di rivolgersi

Re: [utenti] Macro

2009-01-08 Per discussione Paolo Mantovani
Ciao, Benda Danilo ha scritto: Ciao a tutti, volevo sapere se era possibile creare una macro che nascondesse determinati menu. In linea di massima è possibile, ma è molto complesso Ad esempio, una macro che mi lasci attivo il menu Strumenti Detta così non significa molto. Il menu

Re: [utenti] Dizionario dei cognomi inusabile in OOo 3.0 (votate la issue)

2009-01-04 Per discussione Paolo Mantovani
Gianluca Turconi ha scritto: Il problema sotto Windows Vista non cambia. Ho collegato il programma unopkg.exe sul desktop, ho aggiunto l'opzione gui e l'ho eseguito con i diritti d'amministratore. A ogni tentativo, le estensioni installate di default risultano comunque non deinstallabili,

Re: [utenti] Dizionario dei cognomi inusabile in OOo 3.0 (votate la issue)

2009-01-04 Per discussione Paolo Mantovani
Paolo Mantovani ha scritto: Gianluca Turconi ha scritto: Il problema sotto Windows Vista non cambia. Ho collegato il programma unopkg.exe sul desktop, ho aggiunto l'opzione gui e l'ho eseguito con i diritti d'amministratore. A ogni tentativo, le estensioni installate di default risultano

Re: [utenti] Dizionario dei cognomi inusabile in OOo 3.0 (votate la issue)

2009-01-04 Per discussione Paolo Mantovani
Gianluca Turconi ha scritto: [] Funziona anche con il collegamento sul desktop a unopkg.exe con la sola aggiunta di gui tra le proprietà del collegamento, se si chiude il quickstarter. ottimo! Mi pare un po' assurdo che l'amministratore abbia però un lock causato da un processo

Re: [utenti] Dizionario dei cognomi inusabile in OOo 3.0 (votate la issue)

2009-01-03 Per discussione Paolo Mantovani
Gianluca Turconi ha scritto: Marco Pratesi ha scritto: [...] Peccato però che siano preinstallate, e non disinstallabili, anche le estensioni corrispondenti al francese e allo spagnolo... mah!!! Hai provato a cancellarle a mano dal percorso di installazione? credo sia molto meglio usare

Re: [utenti] mousemove chart

2008-12-09 Per discussione Paolo Mantovani
Ciao, Luciano ha scritto: Ciao a tutti sono nuovo di programmazione macro in OpenOffice sto migrando un progetto excel con del VBA verso OpenOffice non riesco a capire se e come posso intercettare il movimento del mouse sopra l'area di un grafico i disegni nel vecchio excel avevano la

Re: [utenti] R: Re: [utenti] Cambiare estensione per convertire in modello

2008-11-21 Per discussione Paolo Mantovani
Ciao, Daniele Zambelli ha scritto: On Wednesday 19 November 2008 23:53:54 Andrea wrote: Ok ma se io cambio l'estensione *.odt in *.ott, OO tratta il file effettivamente come un modello e se ci clicco sopra apre un file nuovo Ma allora che significa? Che distingue il documento dal modello

Re: [utenti] R: Re: [utenti] Cambiare estensione per convertire in modello

2008-11-21 Per discussione Paolo Mantovani
Andrea ha scritto: Paolo Mantovani ha scritto: OpenOffice ti garantisce che il file rinominato verrà identificato correttamente, o meglio, ti garantisce che l'estensione del file ha la priorità nella determinazione del filtro in apertura. Questo è documentato: The most important

Re: [utenti] problema con le estensioni

2008-11-19 Per discussione Paolo Mantovani
Renato Ferrari ha scritto: in ufficio, ogni tanto uso anche windows xp, macchina aziendale autenticata tramite rete, su cui, in locale, posso installare i vari programmi, tra cui OpenOffice, versione 2.4.??? (sto scrivendo da casa) pochi giorni fa' ho scaricato ed installato l'estensione

Re: [utenti] Cambiare estensione per convertire in modello

2008-11-19 Per discussione Paolo Mantovani
manifest:version=1.2 manifest:full-path=// saluti Paolo Mantovani - To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED] For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]

Re: [utenti] R: Re: [utenti] Cambiare estensione per convertire in modello

2008-11-19 Per discussione Paolo Mantovani
Andrea ha scritto: [...] Ciao Francesco, Ti ringrazio tantissimo della risposta e della prova che hai fatto per me, perché era proprio quello che volevo sapere per poter stare tranquillo. Mi è più che sufficiente (anche senza ripetere io la prova) per desistere in quello che mi sembrava fin

Re: [utenti] Creare un estensione per distribuire configurazioni

2008-11-18 Per discussione Paolo Mantovani
Davide Dozza ha scritto: L'ho installato e funziona. Però sembra proprio uguale a quello che avevo fatto io! Faccio qualche diff. Adesso un paio di domande: - - Writer.xcu dove viene messo? L'ho cercato nella cartella del registry ma non c'è, quindi viene messo da qualche altra parte.

Re: [utenti] Creare un estensione per distribuire configurazioni

2008-11-17 Per discussione Paolo Mantovani
Davide Dozza ha scritto: -BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Ciao, ho provato a creare un'estensione che contenga una semplicissima configurazione di writer che imposti i font di default su Arial. Ho seguito pedissequamente gli esempi riportati qui:

Re: [utenti] probelma macro scalc ooo3.00 da linux a win

2008-11-12 Per discussione Paolo Mantovani
[EMAIL PROTECTED] ha scritto: [...] ho pensato di aver fatto qualche vaccata così in seguito ho riavviato linux: da lì le macro sono perfettamente visibili e funzionati. ho provato a vedere se le macro erano inserite in file distinti dagli *.ods ma non ho trovato niente. le macro in

Re: [utenti] Macro NumInEuro

2008-10-21 Per discussione Paolo Mantovani
InEuro() Se ci sono suggerimenti per un nome migliore sono ben accetti. ciao Paolo Mantovani - To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED] For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]

Re: [utenti] R: Re: [utenti] Macro NumInEuro

2008-10-21 Per discussione Paolo Mantovani
Demart ha scritto: Non riesco ad aprire l'estensione, mi dà un messaggio di errore e non installa. Cosa intendi per aprire l'estensione ? Cosa dice il messaggio di errore? ciao Paolo M. - To unsubscribe, e-mail: [EMAIL

Re: [utenti] Macro NumInEuro

2008-10-17 Per discussione Paolo Mantovani
Stefano Bassi ha scritto: At 11.15 17/10/2008, you wrote: A questo indirizzo è presente una macro per convertire numeri (valuta) in lettere. Con la versione 2.4.1 su win xp sp2 funzionava senza problemi. Non l'ho provata con ooo 2.4.1 ma permettimi di avere qualche dubbio: si tratta di una

Re: [utenti] Salvataggio macro di Calc per distribuzione su più client

2008-10-17 Per discussione Paolo Mantovani
Marco Quarona ha scritto: Salve a tutti, ritorno alla carica con questo problema dopo che (ovviamente) l'azienda ha tenuto in sonno tutta la questione. Ho un problema assai banale, immagino, per voi, ma che da solo non riesco a risolvere. Sto scrivendo una macro che dovrà essere eseguita,

[utenti] Confermato ooo mini-macro-meeting il 3 ottobre a Bolzano

2008-09-30 Per discussione Paolo Mantovani
: combinare l'uso delle macro e delle extension Arrivederci a Bolzano Paolo Mantovani - To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED] For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]

[utenti] [annuncio] ooo mini-macro-meeting il 3 ottobre a Bolzano

2008-09-26 Per discussione Paolo Mantovani
l'occasione per ringraziare Marco Caresia per il supporto logistico saluti Paolo Mantovani - To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED] For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]

Re: [utenti] Riassegnare il valore a un tasto

2008-09-02 Per discussione Paolo Mantovani
Tino l' arrotino ha scritto: Ritorna una eccezzione alla riga : oEvent.Source.setSelection(aOldSel) com.sun.star.lang.illegalArgumentException cannot coerence argument type during corereflection call hai collegato l'evento testo modificato alla routine? ciao Paolo

Re: [utenti] Riassegnare il valore a un tasto

2008-09-01 Per discussione Paolo Mantovani
Ciao Tino, Il lunedì 1 settembre 2008 17:15:29 Tino l' arrotino ha scritto: TextBox --- 'tasto premuto' assegno una macro che controlla che tasto è stato premuto, nel Controllo TextBox. Sub KeyPress(oEvent as Object) Select Case oEvent.KeyCode Case com.sun.star.awt.Key.A

Re: [utenti] problema con macro

2008-06-17 Per discussione Paolo Mantovani
Ciao Alberto, Il martedì 17 giugno 2008 11:28:35 [EMAIL PROTECTED] ha scritto: [...] Non ho capito se il problema fosse nel riavvio del computer, Forse nel riavvio di openoffice. comunque abbassando il livello di protezione a medio ora le macro funzionano, sebbene mi venga richiesta

Re: [utenti] problema con macro

2008-06-16 Per discussione Paolo Mantovani
[EMAIL PROTECTED] ha scritto: [.] Ciao Alberto, Il domenica 15 giugno 2008 19:31:48 [EMAIL PROTECTED] ha scritto: In ufficio non riesco a far funzionare le macro create con la procedura automatica (writer), mentre con quello a casa non ci sono problemi. Quale può essere la causa? C'è

Re: [utenti] [Calc] selezionare celle per colore

2008-06-16 Per discussione Paolo Mantovani
Ciao Paola, Paola Castagneri ha scritto: Buongiorno a tutti, in un file di calc con circa 3000 righe avrei bisogno di selezionare, e poi stampare, tutte le righe formattate con uno stesso colore. E' possibile? Con le macro credo di si, ma occorre qualche dato in più Hai usato gli stili per

Re: [utenti] mi è scomparsa la visualizzazione somma celle in calc

2008-06-16 Per discussione Paolo Mantovani
Ciao Alessandro, Il martedì 17 giugno 2008 08:16:33 Alessandro Braga ha scritto: Mi avevate insegnato che bastava selezionare alcune caselle e si vedeva nell'angolo in basso a destra la somma di tali caselle... Da quando sono passato a Ooo 2.4.1 e ubuntu 8.04 tale visualizzazione mi è

Re: [utenti] [Base] OOo 3 Form to Form

2008-06-15 Per discussione Paolo Mantovani
Il domenica 15 giugno 2008 10:54:18 luca ha scritto: Scusate l' oggetto ma una cosa sintetica non mi riusciva. Prime prove con OOo 3 Base, vista la gestione centralizzata delle macro pensavo di poterla sfruttare per creare maschere di Input e Output in Formulari diversi tenendole

Re: [utenti] problema con macro

2008-06-15 Per discussione Paolo Mantovani
Ciao Alberto, Il domenica 15 giugno 2008 19:31:48 [EMAIL PROTECTED] ha scritto: In ufficio non riesco a far funzionare le macro create con la procedura automatica (writer), mentre con quello a casa non ci sono problemi. Quale può essere la causa? C'è qualche impostazione da verificare? E'

Re: [utenti] base - formulari e sottoformulari

2008-05-21 Per discussione Paolo Mantovani
Renato Ferrari ha scritto: Il 14:41, martedì 20 maggio 2008, Provincia San Benedetto di Don Orione ha scritto: Il giorno 17/mag/08, alle 12:38, Renato Ferrari ha scritto: detto altrimenti, è possibile implementare un sottoformulario con barre di navigazione che permettano di scorrere

Re: [utenti] base - formulari e sottoformulari

2008-05-21 Per discussione Paolo Mantovani
Il mercoledì 21 maggio 2008 19:12:58 Renato Ferrari ha scritto: Il 10:42, mercoledì 21 maggio 2008, Paolo Mantovani ha scritto: Renato Ferrari ha scritto: Il 14:41, martedì 20 maggio 2008, Provincia San Benedetto di Don Orione ha scritto: Il giorno 17/mag/08, alle 12:38, Renato

Re: [utenti] writer macro stampa pagina corrente

2008-04-09 Per discussione Paolo Mantovani
Ciao Giuseppe, Il mercoledì 9 aprile 2008 17:12:02 iclam contabilita ha scritto: cercavo di creare una macro che stampasse la pagina corrente, per poi assegnarla ad un pulsante. Questa e' registrata con il registratore di macro, args1(1).Value = 15 ha il valore in questo caso della mia

Re: [utenti] base - formulari date e formato week

2008-04-01 Per discussione Paolo Mantovani
utenti di OOo? Siamo stati citati tra i pesci più riusciti dalla stampa e da altri osservatori, e gli utenti di OOo - che dovrebbero capire senza sforzo il senso della provocazione - si pongono domande che non si dovrebbero porre... Vuol dire che chiederò a Paolo Mantovani di sviluppare

Re: [utenti] prova di volontà

2008-03-06 Per discussione Paolo Mantovani
Il giovedì 6 marzo 2008 23:58:07 [EMAIL PROTECTED] ha scritto: Carron Andrea ha scritto: =CONTA.SE(A1:B20, ciao) questo penso conti solo il numero delle celle il cui contenuto è esattamente ciao. ma mi perderei quelle dove c'e' scritto ciao Andrea, oppure avevo un ciao. Puoi sempre

Re: [utenti] installazione dizionario sinonimi

2008-01-21 Per discussione Paolo Mantovani
Il lunedì 21 gennaio 2008 19:39:39 Davide Prina ha scritto: --- Paolo Mantovani ha scritto: Il domenica 20 gennaio 2008 16:08:13 Davide Prina ha scritto: Ogni tanto ricevo qualche richiesta di aiuto e la maggior parte risolvono leggendo quelle paginette. Io penso che quelli che

Re: [utenti] installazione dizionario sinonimi

2008-01-20 Per discussione Paolo Mantovani
Ciao, Il domenica 20 gennaio 2008 16:08:13 Davide Prina ha scritto: --- Bart Aimar ha scritto: Scusami Davide... sono stato volutamente provocatorio... ma se un sacco di gente ha problemi (e la cosa si ripete) ci sarà una ragione... è vero che alcuni hanno problemi o perché si aspettano

Re: [utenti] Documentazione Draw

2008-01-14 Per discussione Paolo Mantovani
Il lunedì 14 gennaio 2008 16:44:11 Studio CICUTO - PC D ha scritto: [...] Appunto! In ambito lavorativo, se mi arriva un computo (ovvero record di descrizioni testuali, quantità e prezzi) in PDF che devo rielaborare per preparare un'offerta, sai come sono contento! Neanche convertendo in

Re: [utenti] Gestionale.... già morto?

2008-01-11 Per discussione Paolo Mantovani
Alessandro Cattelan ha scritto: [EMAIL PROTECTED] ha scritto: Ciao, dopo il flame di alcuni giorni fa, più nessuno parla del mini-gestionale per OOo? Io sono stato (e sono tuttora) piuttosto incasinato con il lavoro e quindi non sono riuscito a seguire adeguatamente le discussioni che, tra

Re: [utenti] Gestionale.... già morto?

2008-01-11 Per discussione Paolo Mantovani
Ciao Alessandro, Il venerdì 11 gennaio 2008 20:49:22 Alessandro Cattelan ha scritto: Il Wiki lo proponevo più che altro per tenere traccia delle varie proposte (sulle ML mi perdo sempre). La mia voleva essere una battuta, però confesso che mi trovo un po impacciato con i wiki, inoltre in una

Re: [utenti] Gestionale.... già morto?

2008-01-11 Per discussione Paolo Mantovani
Ciao Alessandro, Il venerdì 11 gennaio 2008 20:49:22 Alessandro Cattelan ha scritto: Il Wiki lo proponevo più che altro per tenere traccia delle varie proposte (sulle ML mi perdo sempre). La mia voleva essere una battuta, però confesso che mi trovo un po impacciato con i wiki, inoltre in una

Re: [utenti] [progetto] Creazione di un repositorio dedicato ai modelli di documenti in italiano per Openoffice.org

2007-11-30 Per discussione Paolo Mantovani
Davide Dozza ha scritto: Ciao Gianluca, l'idea non è buona... è indispensabile ! :-) Se vi serve un luogo su cui lavorare abbiamo a disposizione un wiki pubblico sul quale organizzare il materiale per poi essere strutturato (finalmente) nel nostro sito. Appena il gruppo ha una vaga

Re: [utenti] Estensione per cercare gli errori in un documento

2007-11-25 Per discussione Paolo Mantovani
Il domenica 25 novembre 2007 14:52:46 Davide Prina ha scritto: Ho trovato questa estensione che permette di cercare gli errori (parole non trovate nei dizionari installati) in un documento e di elencarli ordinati in un nuovo documento OOo.

Re: [utenti] [Base - HSQLDB] Esportare record in un file csv

2007-11-07 Per discussione Paolo Mantovani
Il martedì 6 novembre 2007 11:48:16 Jack © ha scritto: Paolo Mantovani wrote: 1. Fai la query per creare la tabella (esattamente come fai ora) [] Al momento ho utilizzato un metodo che funziona (ho fatto prove) ma e' al limite del ridicolo, [] Seppur funziona la considero una

Re: [utenti] [Base - HSQLDB] Esportare record in un file csv

2007-11-05 Per discussione Paolo Mantovani
Il lunedì 5 novembre 2007 16:13:38 Jack © ha scritto: [] Sub ImportDBData() [...] End Sub L'esempio non mi funziona, mi ritorna 'Errore durante l' importazione dei dati', al posto di tabella1 ho messo la mia tabella da esportare. non saprei, hai una tabella con più di 64 mila records?

Re: [utenti] [Base - HSQLDB] Esportare record in un file csv

2007-11-04 Per discussione Paolo Mantovani
Il domenica 4 novembre 2007 09:52:04 Jack © ha scritto: [...] Premesso che valuto anche questa possibilita' e che e' un peccato non sfruttare l' integrazione dei moduli OOo, pero' vorrei fare tutto con Base, l' utente fa click ed Esporta, click e Importa, fine, al massimo deve vedere una

Re: [utenti] [Base - HSQLDB] Esportare record in un file csv

2007-11-03 Per discussione Paolo Mantovani
Ciao Jack, Il venerdì 2 novembre 2007 13:06:36 Jack © ha scritto: [] Ok ora il problema è chiaro. Siccome sono una schiappa in sql mi sono andato a vedere un po' di reference sul sito di hsqldb: http://hsqldb.org/doc/guide/ch09.html Confesso che non è stato semplicissimo, ho dovuto fare un

Re: [utenti] [Base - HSQLDB] Esportare record in un file csv

2007-11-03 Per discussione Paolo Mantovani
Ciao, Il sabato 3 novembre 2007 21:00:07 Jack © ha scritto: Paolo Mantovani wrote: L'idea è questa: A me pero' sorge un ragionevole dubbio, esporto una tabella ma poi devo importare i dati contenuti in un' altra tabella presente nel DB, non e' che poi importo l' intera tabella esterna e me

Re: [utenti] [Base - HSQLDB] Esportare record in un file csv

2007-11-01 Per discussione Paolo Mantovani
Ciao Jack, Il mercoledì 31 ottobre 2007 21:31:46 Jack © ha scritto: Premessa, ho un db di ricette e visualizzo i risultati di una query di selezione in un Datagrid. Vorrei poter dare la possibilita' di esportare i record restituiti dalla query e visualizzati nel datagrid in un file .csv ok è

Re: [utenti] ancora sull'operatività di OpenOffice.org in una rete aziendale con autenticazione del proxy

2007-10-24 Per discussione Paolo Mantovani
Alle 23:24, martedì 23 ottobre 2007, Marco Caresia ha scritto: Paolo Grossholz wrote: Se quel Paolo sono io, non ho ancora ricevuto alcunchè...* ;-) *Altrimenti, come non detto ... Bye Paolo Sì, sei tu Paolo. Paolo (Mantovani) si riferiva al suo messaggio inviato alle 2:03 (cioè la

Re: [utenti] ancora sull'operatività di OpenOffice.org in una rete aziendale con autenticazione del proxy

2007-10-19 Per discussione Paolo Mantovani
Alle 11:20, venerdì 19 ottobre 2007, Giordani S. ha scritto: Ciao Paolo, uso Linux e ho squid sia con autenticazione che senza mi sono permesso di fare al volo il test delle tue macro, che funzionano entrambe, sia con il proxy che chiede l'autenticazione che senza. Grande! grazie mille!

Re: [utenti] ancora sull'operatività di OpenOffice.org in una rete aziendale con autenticazione del proxy

2007-10-19 Per discussione Paolo Mantovani
Ciao Marco, Alle 02:26, venerdì 19 ottobre 2007, Marco Caresia ha scritto: Paolo Mantovani wrote: Purtroppo non dispongo di un proxy con autenticazione perciò, prima di fare qualunque altra considerazione vorrei chiederti di fare un paio di verifiche Ciao Paolo, io ho fatto le prove

Re: [utenti] ancora sull'operatività di OpenOffice.org in una rete aziendale con autenticazione del proxy

2007-10-18 Per discussione Paolo Mantovani
Ciao Paolo, Alle 15:08, giovedì 18 ottobre 2007, Paolo Grossholz ha scritto: Cari amici di OpenOffice, nella speranza che questo mio msg arrivi alla lista vorrei riproporre un problema che secondo me è anche un bug di OpenOffice. Cercherò di essere il più semplice possibile, posto che opero

Re: [utenti] ancora sull'operatività di OpenOffice.org in una rete aziendale con autenticazione del proxy

2007-10-18 Per discussione Paolo Mantovani
Alle 23:13, giovedì 18 ottobre 2007, Marco Caresia ha scritto: Paolo Grossholz wrote: Cercher? di essere il pi? semplice possibile, posto che opero in una rete aziendale con autenticazione del proxy: [...] Confermo entrambi i problemi che segnali. Uno ? noto:

Re: [utenti] calc: trasformare una data nell'equivalente scritto in lettere

2007-10-11 Per discussione Paolo Mantovani
Alle 12:04, giovedì 11 ottobre 2007, Felice Liccardi ha scritto: Paolo Mantovani ha scritto: Esiste comunque anche una versione più nuova, completamente riscritta in Python e distribuita come Extension: http://www.paolo-mantovani.org/downloads/PyInLettere/PyInLettere-20070510 .oxt

Re: [utenti] calc: trasformare una data nell'equivalente scritto in lettere

2007-10-10 Per discussione Paolo Mantovani
Ciao Emilia, Alle 12:07, mercoledì 10 ottobre 2007, Emilia Venturato ha scritto: Luca Pauluzzi ha scritto: Penso che questa macro dovrebbe fare il lavoro: http://prdownloads.sourceforge.net/ooodocs/inlettere.zip?download Questa versione è molto vecchia. Non posso più rimuoverla perchè il

Re: [utenti] Come fare stampa in serie con Report di Base in Write

2007-09-24 Per discussione Paolo Mantovani
Alle 22:45, lunedì 24 settembre 2007, A-Lex ha scritto: [...] Il giorno lun, 05/06/2006 alle 12.23 +0200, giuseppe ha scritto: Ti allego la risposta avuta da Bernardini Lino, e in effetti le guide funzionao. Beppe A questo indirizzo puoi travarla in italiano

Re: [utenti] CopyRange error runtime basic

2007-08-23 Per discussione Paolo Mantovani
Ciao Beppe, Alle 07:35, giovedì 23 agosto 2007, beppe ha scritto: Ho provato diverse soluzioni per copiare alcune celle con le formule, in questo caso di esempio vorrei copiare le celle: D1:F1 incollandole partendo dalla posizione D2. Mi da sempre questo errore: Errore di runtime basic.

Re: [utenti] CopyRange error runtime basic

2007-08-23 Per discussione Paolo Mantovani
Alle 10:42, giovedì 23 agosto 2007, contabilita ha scritto: Paolo Mantovani ha scritto: Ciao Beppe, Alle 07:35, giovedì 23 agosto 2007, beppe ha scritto: Ho provato diverse soluzioni per copiare alcune celle con le formule, in questo caso di esempio vorrei copiare le celle: D1:F1

Re: [utenti] calc bug apertura files html??

2007-08-14 Per discussione Paolo Mantovani
Alle 11:52, martedì 14 agosto 2007, yahoo-pier_andreit ha scritto: Paolo Mantovani wrote: Ciao Pier, Non mi pare che la situazione che hai descritto possa prefigurare alcun bug, piuttosto mi pare che tu faccia una gran confusione tra filtri, formati e rendering del documento. Non

Re: [utenti] calc bug apertura files html??

2007-08-12 Per discussione Paolo Mantovani
Ciao Pier, Non mi pare che la situazione che hai descritto possa prefigurare alcun bug, piuttosto mi pare che tu faccia una gran confusione tra filtri, formati e rendering del documento. Non è che se un documento html renderizzato in un browser assomiglia ad un testo csv allora lo si può

Re: [utenti] importa file csv in calc

2007-07-03 Per discussione Paolo Mantovani
Ciao Giuseppe, Alle 10:05, martedì 3 luglio 2007, contabilita ha scritto: Ho un file csv che viene aggiornato periodicamente, e un file di calc che usa questi dati. Vorrei scrivere una macro che importi dal file csv le righe che sono aggiornate e aggiungerle in fondo al mio file di calc

Re: [utenti] microsoft promuoveva OpenOffice.org e GNU/Linux!!!

2007-06-26 Per discussione Paolo Mantovani
Alle 10:37, martedì 26 giugno 2007, Andrea Pescetti ha scritto: Kris Steenhaut ha scritto: Mi pareva che windowsmarketplace solamente fosse un hoax. Comunque, le informazioni ufficiali da M$ si trovano su microsoft.com e da nessuno parte altro. Vediamo di chiudere la faccenda. Questa

Re: [utenti] microsoft promuoveva OpenOffice.org e GNU/Linux!!!

2007-06-23 Per discussione Paolo Mantovani
Alle 02:57, sabato 23 giugno 2007, Kris Steenhaut ha scritto: Davide Prina ha scritto: Fino a poco tempo fa microsoft tramite il suo sito http://www.windowsmarketplace.com promuoveva OpenOffice.org, Ubuntu GNU/Linux e altro ? ancora possibile vedere le pagine con la cache di google:

Re: [utenti] Calc: incremento automatico di un valore alfanumerico

2007-06-06 Per discussione Paolo Mantovani
Alle 15:38, mercoledì 6 giugno 2007, A-Lex ha scritto: Scusa se rispondo solo ora... :( Il giorno sab, 26/05/2007 alle 10.38 +0200, Davide Prina ha scritto: --- A-Lex ha scritto: Non riesco a capire come fare in automatico un incremento di un valore alfanumerico: ammettiamo che ho un

Re: [utenti] SystemShellExecute passaggio parametri

2007-05-22 Per discussione Paolo Mantovani
Alle 18:11, martedì 22 maggio 2007, contabilita ha scritto: volevo eseguire uno script in perl per aggiungere il fine riga dos ai file unix/linux, ma non riesco a trovare nessun esempio pratico, se qualcuno ha una documentazione minima... o meglio un esempio... dim oSvc as object oSvc

Re: [utenti] Python core

2007-05-03 Per discussione Paolo Mantovani
Alle 17:15, giovedì 3 maggio 2007, Micron Engineering ha scritto: Ciao a tutti, la cartella OpenOffice.org 2.2\program\python-core-2.3.4 contiene l'interprete python rel. 2.3.4, se ho installato l'interprete python 2.4.4 in un'altra cartella es c:\Python\bin posso evitare di avere 2

Re: [utenti] modello scheda carburante: come condividerlo?

2007-04-26 Per discussione Paolo Mantovani
Alle 18:16, giovedì 26 aprile 2007, Corrado ha scritto: Nel mio piccolo ho ralizzato un foglio Calc utilizzabile come modello per stampare autonomamente delle schede carburante personalizzate e a norma di legge. Mi rendo conto che e' cosa da poco e che l'utilizzo di Calc nel caso specifico

Re: [utenti] Base e Macro

2007-04-19 Per discussione Paolo Mantovani
Ciao Massimiliano, Alle 12:16, giovedì 19 aprile 2007, Massimiliano Marini ha scritto: Ok provo a farla più semplice :) Ho creato il mio db : prova.odb Ho creato la mia tabella : tabella1 Ho creato un formulario ho aggiunto una TextBox e un pulsante, quella che voglio scrivere è una

  1   2   3   >