[WikiIT-l] Blocco #841187

2023-07-01 Per discussione pazza . inter . amala
  

Buonasera, Sono a richiedere il vostro intervento riguardo il
blocco in oggetto, ma più in generale per una serie di comportamenti
totalmente al di fuori delle regole che coinvolgono più utenti. Cerco di
essere schematico: KIRK39: mi ha inflitto un blocco di ben 15 giorni per
presunto trolling, pov-pushing e evasione. In realtà il trolling sarebbe
l'aver detto che in quella discussione non era terzo, essendo
intervenuto più volte nel merito e nel metodo (come potete ben
verificare), il pov-pushing sarebbe la traduzione della voce su Margaret
Singer in inglese che fino a quel momento non aveva incontrato
particolari opposizioni, così come l'impostazione della voce in
generale, frutto di un consenso maturato tra me, Pequod76 e Agilix [1].
L'evasione, invece, è totalmente inesistente, come potete vedere voi
stessi! GAC: ha revertato tutte le ultime modifiche provviste di fonti
senza alcun motivo e semiprotetto la pagina per addirittura tre mesi,
come se si fosse in presenza di chissà quale edit-war. IGNISDELAVEGA:
lui ha commesso gli abusi più gravi. Pretende di riscrivere il consenso
scientifico sull'argomento della voce, e con un colpo di mano [2] ha
eliminato materiale fontato frutto di consenso che contiene informazioni
che a quanto pare non gli vanno giù. È ossessionato con la storia che
secondo lui sarei una reincarnazione di Nightbit (senza un CU, un whois
o nient'altro) e adesso ha aperto una UP su di me [3] mentre sono
bloccato, quindi impossibilitato a difendermi, dove sta cercando di
farmi fuori, sempre collegandomi a Nightbit.

 

___
WikiIT-l mailing list -- wikiit-l@lists.wikimedia.org
To unsubscribe send an email to wikiit-l-le...@lists.wikimedia.org
Pagina per iscriversi/disiscriversi: 

[WikiIT-l] Blocco #823085

2023-04-03 Per discussione pazza . inter . amala
  

In questa [1] discussione ben tre utenti si esprimono a favore di
una certa modifica, cui si oppone solo Ignis. L'admin Pequod fa alcune
ulteriori modifiche, ma dice che la voce è aperta ad eventuali
correzioni. Ignis continua a proporre una versione dei fatti totalmente
in dissonanza con le fonti, come fattogli notare dallo stesso Pequod
[2]. Io faccio una modifica, Ignis non la annulla perché evidentemente
riconosce il consenso formatosi in talk, ma mi blocca per un giorno
senza neanche avvisarmi in talk. Non è la prima volta che fa così,
agendo fuori dalle regole e non rispettando il consenso, così come le
fonti che non gli aggradano. Per me il consenso c'era tutto, visto che
su quattro utenti solo Ignis si opponeva. La mia modifica mi pare in
linea con il consenso formatosi in talk, senza contare che Pequod aveva
detto che la voce era aperta a modifiche, quindi il blocco di Ignis mi
pare totalmente arbitrario e illeggittimo; ripeto, non è la prima volta
che si comporta così.
  


VOUCHER CONNETTIVITÀ per P.IVA e PMI: internet a canone 0 per 48 mesi. ATTIVA 
ORA
 
https://casa.tiscali.it/promo/?u=https://promozioni.tiscali.it/voucher_business/?r=TS0A00025=link=tiscali_source=tiscali_medium=link_campaign=voucherbusiness_np=tiscali.link.footermail.voucherbusiness.btb..

___
WikiIT-l mailing list -- wikiit-l@lists.wikimedia.org
To unsubscribe send an email to wikiit-l-le...@lists.wikimedia.org
Pagina per iscriversi/disiscriversi: 

[WikiIT-l] Blocco di 8 ore

2022-12-18 Per discussione Giacomo Van Delft
Buongiorno,
Scusate ma non capisco il motivo per cui sono stato bloccato. Lo so che ero
stato precedentemente bloccato a tempo indeterminato per aver tentato di
modificare la pagina "Tetrazione", con l'accusa di essere un sockpuppet,
accusa rivelatasi peraltro infondata dato che non solo sono stato
sbloccato, ma ho modificato 15 pagine da quando faccio parte di Wikipedia.
Adesso vengo bloccato per 8 ore non per aver tentato nuovamente di
modificare la pagina, ma solo per aver aggiunto una discussione. Perché? La
pagina è esattamente come prima, perché dovrei venir bloccato per aver
provato a chiarire i miei dubbi in una normalissima discussione?
Ringrazio chi risponderà per i chiarimenti. Forse a questo punto la
situazione migliore è stare il più lontano possibile da quella pagina.
Cordiali saluti,
Happydugongo
___
WikiIT-l mailing list -- wikiit-l@lists.wikimedia.org
To unsubscribe send an email to wikiit-l-le...@lists.wikimedia.org
Pagina per iscriversi/disiscriversi: 

[WikiIT-l] Blocco di un mese per il solo aver rilevato un fatto

2022-08-05 Per discussione ildemiurgo
Buonasera.
Mi è stato inflitto il blocco di un mese da Phyrexian - coinvolto nella 
questione e dunque tutt'altro che in posizione di terzietà - per 
[https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=128689370 questo]. Chiedo 
cortesemente di sapere dove sarebbe l'"attacco personale".

Actormusicus, amministratore di un'enciclopedia che ha la neutralità tra i 
pilastri fondamentali, si è abbandonato a una serie di indebite valutazioni 
sulla persona di Salvatore Aranzulla. Tali valutazioni ("È un incompetente di 
successo: buon per lui. Un Paolini. Un Magnotta") sono oggettivamente negative. 
Il solo rilevare l'oggettivo carattere negativo di tali valutazioni non può 
essere considerato un attacco personale.

Chiedo l'annullamento del blocco. Grazie per l'attenzione
___
WikiIT-l mailing list -- wikiit-l@lists.wikimedia.org
To unsubscribe send an email to wikiit-l-le...@lists.wikimedia.org
Pagina per iscriversi/disiscriversi: 

[WikiIT-l] Blocco a tempo indeterminato

2022-07-26 Per discussione Giacomo Van Delft
Buongiorno,
Sono un utente da poco registrato su Wikipedia e sì, sono già stato
bloccato a tempo indeterminato/infinito. Il mio unico desiderio è di
contribuire a Wikipedia come ho già fatto in passato (per esempio sulla
voce degli attinidi nella sezione del protoattinio prima che mi
registrassi). Sono stato bloccato automaticamente dal filtro anti-abusi in
seguito al mio tentativo di aggiungere dettagli alla voce sulla Tetrazione
prima per "spam personale" (cosa non vera visto che io non sono l'autore
della scoperta) e poi perché si sospetta che io sia il sockpuppet di
Marcorkt (l'autore della scoperta). Sarei estremamente grato se il mio
account Happydugongo venisse sbloccato. Se serve sono disposto a fornire
chiarimenti e spiegazioni e se necessario per provare la mia innocenza
anche a astenermi dal modificare la pagina sulla Tetrazione. Vi ringrazio
in anticipo per la vostra comprensione e vi prego di rendere questo dugongo
di nuovo felice.
Cordiali saluti,
Happydugongo
___
WikiIT-l mailing list -- wikiit-l@lists.wikimedia.org
To unsubscribe send an email to wikiit-l-le...@lists.wikimedia.org
Pagina per iscriversi/disiscriversi: 

[WikiIT-l] Blocco account

2021-10-05 Per discussione informazioni
Save scrivo per capire come muovermi. Ho ricevuto questo messaggio 
_
Non si dispone dei permessi necessari per modificare questa pagina, per il 
seguente motivo:
La possibilità di effettuare modifiche all'enciclopedia con l'utenza ‪DOLsrl‬ 
(nome utente, indirizzo IP o range di indirizzi IP) è sospesa.
Il tuo indirizzo IP attuale è: xxx.xxx.xxx.xxx
La sospensione (blocco) è stata attivata dall'amministratore ‪Etienne‬, per 
questo motivo: Nome utente inappropriato.
Inizio blocco: 10:40, 5 ott 2021
Termine automatico blocco: infinito
_

Ora per risolvere questa situazione, come devo muovermi? Avendo creato questo 
profilo aziendale per modificare le pagine che riguardano un nostro cliente 
vorrei poter continuare il lavoro.
Non è possibile scrivere direttamente all'amministratore in questione come 
volevo fare per non aprire discussioni pubbliche. Attendo un suggerimento da 
chi saprà aiutarmi.
Grazie anticipatamente
___
WikiIT-l mailing list -- wikiit-l@lists.wikimedia.org
To unsubscribe send an email to wikiit-l-le...@lists.wikimedia.org
Pagina per iscriversi/disiscriversi: 

[WikiIT-l] blocco del mio account, alienazione parentale (e non solo)

2021-07-04 Per discussione gitz6666

Buongiorno a tutti/e,

Voglio sottoporvi la situazione incresciosa che dal 7 giugno a oggi si è 
creata sulla pagina di discussione della voce Sindrome di alienazione 
genitoriale 
(https://it.wikipedia.org/wiki/Discussione:Sindrome_da_alienazione_genitoriale 
). 



Una premessa personale. Ho creato l’account Gitz nel 2010 e in 
questi anni ho collaborato al progetto WP in modo saltuario ma utile: ho 
corretto dozzine di refusi e di errori, ho integrato informazioni sulle 
voci più disparate, ho creato ex nihilo almeno due voci (Carlo Mussa 
Ivaldi Vercelli e Franco Momigliano). Da quando è iniziata la guerra 
sulla Sindrome di alienazione genitoriale, sono stato accusato in un 
paio di occasioni di essere una utenza monoscopo, ma chiunque può vedere 
che non è vero: i miei contributi sono distribuiti sui temi più diversi. 
Inoltre, rispetto all’alienazione parentale non avevo, prima di 
intervenire nella voce, alcun interesse personale o politico-culturale: 
non solo non faccio parte di associazioni “pro-PAS” o “anti-PAS”, ma 
addirittura non conosco persone che ne facciano parte. Sono rimasto 
coinvolto dalla voce solo perché casualmente mi sono imbattuto in un 
errore giuridico (la mia area di competenza) e ho inteso correggerlo; 
alla fine, sono anche riuscito a farlo (seppure parzialmente) ma solo 
dopo aver trascorso cinque giorni di fitte discussioni. Eppure era solo 
l’inizio…


Non ho grande familiarità con i “luoghi” e le procedure della comunità 
WP. Perciò, quando è diventato chiaro che la discussione non avrebbe 
portato da nessuna parte, mi sono mosso in modo un po’ goffo: ho chiesto 
a un utente di tentare una mediazione tra me e il mio interlocutore, ho 
sollecitato contributi alla discussione sulla pagina del progetto 
Psicologia (due volte), mi sono persino rivolto all’Oracolo (!). Ma la 
comunità mi ha lasciato solo: non sono riuscito a creare il minimo 
interesse per quanto stava succedendo. Alla fine, quando la situazione è 
diventata intollerabile, ho aperto una Richiesta di parere sul 
comportamento di un utente/amministratore (Ignisdelavega) che da 
settimane bloccava l’aggiornamento della voce. Il giorno dopo, Ignis mi 
ha segnalato come Utente problematico e il mio account è stato bloccato 
per una settimana.


Peraltro, sulla pagina di Richiesta di parere aperta da me 
(https://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Richieste_di_pareri/Comportamenti_degli_utenti/Ignisdelavega/3 
) 
e sulla pagina di segnalazione di Utente problematico aperta da Ignis 
(https://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Utenti_problematici/Gitz 
) 
non è che il dibattito sia proprio decollato… E io allora mi chiedo: ma 
davvero la vicenda non interessa nessuno? oppure è in corso una 
discussione che si svolge in luoghi informali e che non mi coinvolge? In 
questo secondo caso non me ne avrei a male, ma mi aspetterei che mi si 
facesse sapere se e quando i contenuti di tale discussione verranno 
condivisi con me. Se invece fosse vero che la vicenda semplicemente non 
interessa , lo troverei grave. Ho fatto parte di associazioni politiche 
e istituzioni culturali e, nonostante le molte polemiche, non ricordo di 
essere mai stato trattato in modo così degradante e ingiustificato come 
su WP. Che la comunità non trovi le risorse per reagire a comportamenti 
del tutto inaccettabili, non di un qualsiasi utente ma di un suo 
amministratore, qualcuno a cui qui è stata data una responsabilità, è 
veramente deprimente. Possibile che da un mese, ma forse a ben vedere da 
anni, una pagina della “Enciclopedia libera” sia trattata da un 
amministratore come se fosse cosa propria, e nessuno abbia uno scatto di 
orgoglio e di iniziativa?


Il mio problema non è il blocco del mio account – che, intendiamoci, è 
gravissimo e ingiustificato; né il mio problema è l’orgoglio ferito – 
anche se sogno una processione di amministratori WP che mi chiedano 
scusa cospargendosi il capo di cenere. Il problema è l’assoluta assenza 
di voci: esiste questa comunità? Capisco che l’imbarazzo paralizzi, ma 
per quanto imbarazzante è necessario che qualcuno – soprattutto i membri 
del progetto Psicologia – sblocchi la situazione, parli pubblicamente 
con Ignis e di Ignis, aggiorni e corregga la voce. A proposito di questo 
aggiornamento, copio qui in calce la modifica su cui Ignis ha posto il 
suo veto inamovibile. Trascuro le fonti (numerose e selezionate), che 
potete trovare indicate nella pagina di discussione; naturalmente può 
essere modificata e corretta, ma è un indubbio miglioramento rispetto a 
ciò che si legge ora nella sezione "Esclusione dal DSM" della voce, dove 
dichiarazioni del 2010 sono citate a supporto di decisioni prese nel 
2013 dall'Associazione psichiatrica 

[ITWikipedia-l] Re: [WikiIT-l] Blocco Infinito LuxExUmbra

2021-06-15 Per discussione LuxExUmbra attraverso ITWikipedia-l
In tutta franchezza, Sergio, non ti ritengo all'altezza di impartire lezioni di 
onestà intellettuale.
I tuoi modi, il tuo stile retorico e le tue argomentazioni spesso rette su una 
traballante logica non meritano altra attenzione.

Approfitto invece del momento per rinnovare l'invito agli amministratori a 
revocare il blocco infinito inflittomi da Gianfranco. Il blocco di un utente 
per un voto contrario in un riconferma è una scena veramente triste per 
it.wiki, senza scomodare consumati paragoni con la Cina.

Lux


-- 
 Sent with Tutanota, the secure & ad-free mailbox: 
 https://tutanota.com


Jun 14, 2021, 11:15 by s.daffli...@iol.it:

>> chiedo agli amministratori che venga revocato il blocco
>> infinito inflittomi da Gianfranco dopo che mi sono espresso
>> contro la riconferma di Vituzzu:
>>
>
> Eh, arrivo tardi, ma te la dico: parliamoci chiaro, con onestà intellettuale: 
> il blocco te lo sei meritato tutto, era annunciato già da fine 2019 quando 
> sulla pagina della strage di Erba ti era stato consigliato di farla finita 
> con le tue capziosità da azzeccagarbugli di provincia. Quanto all'open proxy, 
> non avevi alcun motivo d'usarlo: non siamo in Cina dove tocca proteggere i 
> dissidenti con l'anonimato. 
>
>
> Ciao S.
>

___
ITWikipedia-l mailing list -- wikiit-l@lists.wikimedia.org
To unsubscribe send an email to wikiit-l-le...@lists.wikimedia.org
Pagina per iscriversi/disiscriversi: 

[WikiIT-l] Blocco Infinito LuxExUmbra

2021-06-03 Per discussione LuxExUmbra attraverso Wikipedia in italiano
Buongiorno a tutti,

chiedo agli amministratori che venga revocato il blocco infinito inflittomi da 
Gianfranco dopo che mi sono espresso contro la riconferma di Vituzzu:
https://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Amministratori/Riconferma_annuale/Vituzzu/13
Emblematico che questo sia accaduto all'alba del giorno in cui in Italia  si 
festeggia la nascita della Repubblica. Complimenti a Gianfranco per il 
savoire-faire, come dice Shivanarayana.

Mi chiedo quanti altri amministratori hanno seguito la vicenda e quanti, tra 
loro come tra gli altri utenti, siano ancora in attesa di una risposta da parte 
di Vituzzu alla mia domanda:
"Sulla base di quali miei abusi avevi ragione di continuare per due mesi a 
controllare la mia utenza?" 
Perché, al netto di tutto, di eventuali sbagli della Ombuds Commission o miei 
nel riportare parti del testo, quella domanda ancora è lì che aspetta risposta.

A presto,
Lux

PS: pure sullo stile del mio 500-esimo edit Gianfranco si mette a ricamare! 
Suvvia Gianfranco, goditi un un gioco di parole; se non avessi avuto i permessi 
di voto avrei messo un commento, lo so bene che il mio *voto* lì non avrà alcun 
peso sui conteggi, mi credi così ingenuo?


-- 
 Sent with Tutanota, the secure & ad-free mailbox: 
 https://tutanota.com
___
Wikipedia in italiano mailing list -- wikiit-l@lists.wikimedia.org
To unsubscribe send an email to wikiit-l-le...@lists.wikimedia.org
Pagina per iscriversi/disiscriversi: 

Re: [WikiIT-l] Blocco mia utenza Wikipedia

2021-03-06 Per discussione Mark Bernardini
Non sono gentile, né men che mai un Suo amico, giacché il lemma "amico" è 
importante.

Giusto. Richiami l'amministratore, così sarà un'ulteriore prova della giustezza 
delle mie argomentazioni.

> -Original Message-
> From: WikiIT-l [mailto:wikiit-l-boun...@lists.wikimedia.org] On Behalf Of
> ignis delavega
> Sent: Saturday, March 6, 2021 10:34 AM
> To: Discussioni su Wikipedia in italiano / Italian Wikipedia discussion 
>  l...@lists.wikimedia.org>
> Subject: Re: [WikiIT-l] Blocco mia utenza Wikipedia
> 
> Gentile amico,
> Lei non ha capito cosa è wikipedia
> Lei non ha capito chi scrive in wikipedia Lei non ha capito le risposte che 
> qui
> due utenti le hanno dato Lei non ha capito le spiegazioni che in wikipedia le
> sono state date Lei giustamente, non avendo capito, non realizza perchè il
> suo CV non possa stare in wikipedia e quindi si mette ad insultare in un post
> su un blog chi scrive in wikipedia e chi ha avuto la pazienza di provare a
> spiegarle.
> 
> Mi permetta di richiamare l’amministratore di questa ML ad un ulteriore atto
> di “censura” al fine di escluderla ed evitare di permetterle di spammare
> ulteriormente le sue rimostranze.
> 
> saluti
> 
> Ignis
> 
> > Il giorno 6 mar 2021, alle ore 08:27, Mark Bernardini
>  ha scritto:
> >
> > https://markbernardini.blogspot.com/2021/03/censura-wikipedia.html
> > <https://markbernardini.blogspot.com/2021/03/censura-wikipedia.html>
> >
> >> -Original Message-
> >> From: WikiIT-l [mailto:wikiit-l-boun...@lists.wikimedia.org
> >> <mailto:wikiit-l-boun...@lists.wikimedia.org>] On Behalf Of Mark
> >> Bernardini
> >> Sent: Tuesday, March 2, 2021 7:07 PM
> >> To: 'ignis delavega'  >> <mailto:ignisw...@gmail.com>>; 'Discussioni su Wikipedia in italiano
> >> / Italian Wikipedia discussion'  >> <mailto:wikiit-l@lists.wikimedia.org>>
> >> Subject: Re: [WikiIT-l] Blocco mia utenza Wikipedia
> >>
> >> Può darsi. A me pare l’esatto opposto, ma non ha alcuna importanza:
> >> come ha giustamente notato, questa discussione è pubblica, i lettori
> >> sapranno valutare, tanto mi basta.
> >>
> >>
> >>
> >> From: ignis delavega [mailto:ignisw...@gmail.com]
> >> Sent: Tuesday, March 2, 2021 7:02 PM
> >> To: m...@bernardini.com; Discussioni su Wikipedia in italiano /
> >> Italian Wikipedia discussion 
> >> Cc: Federico Leva (Nemo) 
> >> Subject: Re: [WikiIT-l] Blocco mia utenza Wikipedia
> >>
> >>
> >>
> >> Essendo questo un newsgroup pubblico sono certo che i lettori
> >> sapranno valutare il tutto e non credo lei ne esca bene
> >>
> >> Buona vita
> >>
> >> Ignis de La Vega
> >>
> >>
> >>
> >> On Tue, Mar 2, 2021 at 4:41 PM Mark Bernardini  >> <mailto:m...@bernardini.com <mailto:m...@bernardini.com>> > wrote:
> >>
> >> A me invece pare (anzi, sono sicuro) che, per ragioni note solo a
> >> Lei, Le interessi esclusivamente fare polemiche sul nulla. Dispiace
> >> che il progetto Wikipedia si affidi a persone del genere, d'altro
> >> canto ciò conferma quanto ho già detto nel porre le mie domande di
> >> profilo più alto. Per me il discorso termina qui, quel che avevo da
> >> dire l'ho già detto, e questo è la cosa più importante, il resto sono
> sovrastrutture e (Suoi) fantasmi.
> >>
> >>> -Original Message-
> >>> From: Federico Leva (Nemo) [mailto:nemow...@gmail.com
> >>> <mailto:nemow...@gmail.com> <mailto:nemow...@gmail.com
> >>> <mailto:nemow...@gmail.com>> ]
> >>> Sent: Tuesday, March 2, 2021 5:26 PM
> >>> To: m...@bernardini.com <mailto:m...@bernardini.com>
> >>> <mailto:m...@bernardini.com <mailto:m...@bernardini.com>> ;
> 'Discussioni su Wikipedia in italiano / Italian Wikipedia discussion'
> >>> mailto:wikiit-l@lists.wikimedia.org>
> >>> <mailto:wikiit-l@lists.wikimedia.org
> >>> <mailto:wikiit-l@lists.wikimedia.org>> >
> >>> Subject: Re: [WikiIT-l] Blocco mia utenza Wikipedia
> >>>
> >>> Interessanti domande, che potrà porre all'avvocato in questione. Ho
> >>> l'impressione però che le sia sfuggita una piccola differenza:
> >>> Wikipedia è un progetto sotto licenza libera cc-by-sa. Consiglio di
> >>> rileggere questa pagina, che lo dice alla prima riga: «Lo scopo di
> >>> Wikipedia è creare una fonte di informazione sot

Re: [WikiIT-l] Blocco mia utenza Wikipedia

2021-03-05 Per discussione ignis delavega
Gentile amico,
Lei non ha capito cosa è wikipedia
Lei non ha capito chi scrive in wikipedia
Lei non ha capito le risposte che qui due utenti le hanno dato
Lei non ha capito le spiegazioni che in wikipedia le sono state date
Lei giustamente, non avendo capito, non realizza perchè il suo CV non possa 
stare in wikipedia e quindi si mette ad insultare in un post su un blog chi 
scrive in wikipedia e chi ha avuto la pazienza di provare a spiegarle.

Mi permetta di richiamare l’amministratore di questa ML ad un ulteriore atto di 
“censura” al fine di escluderla ed evitare di permetterle di spammare 
ulteriormente le sue rimostranze.

saluti

Ignis

> Il giorno 6 mar 2021, alle ore 08:27, Mark Bernardini  
> ha scritto:
> 
> https://markbernardini.blogspot.com/2021/03/censura-wikipedia.html 
> <https://markbernardini.blogspot.com/2021/03/censura-wikipedia.html>
> 
>> -Original Message-
>> From: WikiIT-l [mailto:wikiit-l-boun...@lists.wikimedia.org 
>> <mailto:wikiit-l-boun...@lists.wikimedia.org>] On Behalf Of
>> Mark Bernardini
>> Sent: Tuesday, March 2, 2021 7:07 PM
>> To: 'ignis delavega' mailto:ignisw...@gmail.com>>; 
>> 'Discussioni su Wikipedia in
>> italiano / Italian Wikipedia discussion' > <mailto:wikiit-l@lists.wikimedia.org>>
>> Subject: Re: [WikiIT-l] Blocco mia utenza Wikipedia
>> 
>> Può darsi. A me pare l’esatto opposto, ma non ha alcuna importanza: come
>> ha giustamente notato, questa discussione è pubblica, i lettori sapranno
>> valutare, tanto mi basta.
>> 
>> 
>> 
>> From: ignis delavega [mailto:ignisw...@gmail.com]
>> Sent: Tuesday, March 2, 2021 7:02 PM
>> To: m...@bernardini.com; Discussioni su Wikipedia in italiano / Italian
>> Wikipedia discussion 
>> Cc: Federico Leva (Nemo) 
>> Subject: Re: [WikiIT-l] Blocco mia utenza Wikipedia
>> 
>> 
>> 
>> Essendo questo un newsgroup pubblico sono certo che i lettori sapranno
>> valutare il tutto e non credo lei ne esca bene
>> 
>> Buona vita
>> 
>> Ignis de La Vega
>> 
>> 
>> 
>> On Tue, Mar 2, 2021 at 4:41 PM Mark Bernardini > <mailto:m...@bernardini.com <mailto:m...@bernardini.com>> > wrote:
>> 
>> A me invece pare (anzi, sono sicuro) che, per ragioni note solo a Lei, Le
>> interessi esclusivamente fare polemiche sul nulla. Dispiace che il progetto
>> Wikipedia si affidi a persone del genere, d'altro canto ciò conferma quanto 
>> ho
>> già detto nel porre le mie domande di profilo più alto. Per me il discorso
>> termina qui, quel che avevo da dire l'ho già detto, e questo è la cosa più
>> importante, il resto sono sovrastrutture e (Suoi) fantasmi.
>> 
>>> -Original Message-
>>> From: Federico Leva (Nemo) [mailto:nemow...@gmail.com 
>>> <mailto:nemow...@gmail.com>
>>> <mailto:nemow...@gmail.com <mailto:nemow...@gmail.com>> ]
>>> Sent: Tuesday, March 2, 2021 5:26 PM
>>> To: m...@bernardini.com <mailto:m...@bernardini.com> 
>>> <mailto:m...@bernardini.com <mailto:m...@bernardini.com>> ; 'Discussioni su
>>> Wikipedia in italiano / Italian Wikipedia discussion'
>>> mailto:wikiit-l@lists.wikimedia.org> 
>>> <mailto:wikiit-l@lists.wikimedia.org <mailto:wikiit-l@lists.wikimedia.org>> 
>>> >
>>> Subject: Re: [WikiIT-l] Blocco mia utenza Wikipedia
>>> 
>>> Interessanti domande, che potrà porre all'avvocato in questione. Ho
>>> l'impressione però che le sia sfuggita una piccola differenza:
>>> Wikipedia è un progetto sotto licenza libera cc-by-sa. Consiglio di
>>> rileggere questa pagina, che lo dice alla prima riga: «Lo scopo di
>>> Wikipedia è creare una fonte di informazione sotto forma di enciclopedia
>> liberamente disponibile».
>>> https://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Copyright 
>>> <https://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Copyright>
>>> 
>>> Seguendo i collegamenti potrà trovare molte fonti per approfondire,
>>> per
>>> esempio:
>>> 
>> https://meta.wikimedia.org/wiki/Free_knowledge_based_on_Creative_Co 
>> <https://meta.wikimedia.org/wiki/Free_knowledge_based_on_Creative_Co>
>>> mmons_licenses/it
>>> 
>>> Federico
>>> 
>>> Mark Bernardini, 02/03/21 13:20:
>>>> A margine, lo studio legale Canella Camaiora che Lei ha citato,
>>>> detiene i
>>> diritti d'autore sulle foto che ha pubblicato, del tatuaggio, di
>>> Lebron James, di Mike Tyson? E nella fattispecie, l'autore
>>> dell'articolo, l'avvocato Matteo S

Re: [WikiIT-l] Blocco mia utenza Wikipedia

2021-03-05 Per discussione Mark Bernardini
https://markbernardini.blogspot.com/2021/03/censura-wikipedia.html

> -Original Message-
> From: WikiIT-l [mailto:wikiit-l-boun...@lists.wikimedia.org] On Behalf Of
> Mark Bernardini
> Sent: Tuesday, March 2, 2021 7:07 PM
> To: 'ignis delavega' ; 'Discussioni su Wikipedia in
> italiano / Italian Wikipedia discussion' 
> Subject: Re: [WikiIT-l] Blocco mia utenza Wikipedia
> 
> Può darsi. A me pare l’esatto opposto, ma non ha alcuna importanza: come
> ha giustamente notato, questa discussione è pubblica, i lettori sapranno
> valutare, tanto mi basta.
> 
> 
> 
> From: ignis delavega [mailto:ignisw...@gmail.com]
> Sent: Tuesday, March 2, 2021 7:02 PM
> To: m...@bernardini.com; Discussioni su Wikipedia in italiano / Italian
> Wikipedia discussion 
> Cc: Federico Leva (Nemo) 
> Subject: Re: [WikiIT-l] Blocco mia utenza Wikipedia
> 
> 
> 
> Essendo questo un newsgroup pubblico sono certo che i lettori sapranno
> valutare il tutto e non credo lei ne esca bene
> 
> Buona vita
> 
> Ignis de La Vega
> 
> 
> 
> On Tue, Mar 2, 2021 at 4:41 PM Mark Bernardini  <mailto:m...@bernardini.com> > wrote:
> 
> A me invece pare (anzi, sono sicuro) che, per ragioni note solo a Lei, Le
> interessi esclusivamente fare polemiche sul nulla. Dispiace che il progetto
> Wikipedia si affidi a persone del genere, d'altro canto ciò conferma quanto ho
> già detto nel porre le mie domande di profilo più alto. Per me il discorso
> termina qui, quel che avevo da dire l'ho già detto, e questo è la cosa più
> importante, il resto sono sovrastrutture e (Suoi) fantasmi.
> 
> > -Original Message-
> > From: Federico Leva (Nemo) [mailto:nemow...@gmail.com
> > <mailto:nemow...@gmail.com> ]
> > Sent: Tuesday, March 2, 2021 5:26 PM
> > To: m...@bernardini.com <mailto:m...@bernardini.com> ; 'Discussioni su
> > Wikipedia in italiano / Italian Wikipedia discussion'
> > mailto:wikiit-l@lists.wikimedia.org> >
> > Subject: Re: [WikiIT-l] Blocco mia utenza Wikipedia
> >
> > Interessanti domande, che potrà porre all'avvocato in questione. Ho
> > l'impressione però che le sia sfuggita una piccola differenza:
> > Wikipedia è un progetto sotto licenza libera cc-by-sa. Consiglio di
> > rileggere questa pagina, che lo dice alla prima riga: «Lo scopo di
> > Wikipedia è creare una fonte di informazione sotto forma di enciclopedia
> liberamente disponibile».
> > https://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Copyright
> >
> > Seguendo i collegamenti potrà trovare molte fonti per approfondire,
> > per
> > esempio:
> >
> https://meta.wikimedia.org/wiki/Free_knowledge_based_on_Creative_Co
> > mmons_licenses/it
> >
> > Federico
> >
> > Mark Bernardini, 02/03/21 13:20:
> > > A margine, lo studio legale Canella Camaiora che Lei ha citato,
> > > detiene i
> > diritti d'autore sulle foto che ha pubblicato, del tatuaggio, di
> > Lebron James, di Mike Tyson? E nella fattispecie, l'autore
> > dell'articolo, l'avvocato Matteo Saleri, detiene i diritti d'autore sulla 
> > foto che
> ha utilizzato come avatar?
> > >
> > >> -Original Message-
> > >> From: WikiIT-l [mailto:wikiit-l-boun...@lists.wikimedia.org
> > >> <mailto:wikiit-l-boun...@lists.wikimedia.org> ] On Behalf Of Mark
> > >> Bernardini
> > >> Sent: Tuesday, March 2, 2021 2:14 PM
> > >> To: 'Federico Leva (Nemo)'  > >> <mailto:nemow...@gmail.com> >; 'Mailing list per Wikipedia in
> > >> italiano'  > >> <mailto:wikiit-l@lists.wikimedia.org> >
> > >> Subject: Re: [WikiIT-l] Blocco mia utenza Wikipedia
> > >>
> > >> Trovo del tutto fuori luogo il Suo sarcasmo. A meno di non fare un
> > >> selfie di pessima qualità, non è possibile disporre di una foto di
> > >> se stessi, oltretutto nell'ambito del processo lavorativo, scattata
> > >> sua sponte. E di tali foto è pieno Facebook, giusto per fare un esempio.
> > >>
> > >>> -Original Message-
> > >>> From: Federico Leva (Nemo) [mailto:nemow...@gmail.com
> > >>> <mailto:nemow...@gmail.com> ]
> > >>> Sent: Tuesday, March 2, 2021 2:09 PM
> > >>> To: m...@bernardini.com <mailto:m...@bernardini.com> ; 'Mailing
> list per Wikipedia in italiano'
> > >>> mailto:l...@lists.wikimedia.org> >
> > >>> Subject: Re: [WikiIT-l] Blocco mia utenza Wikipedia
> > >>>
> > >>> Mark Bernardini, 02/03/21 12:55:
> > >>>> Dubito fortemente che qua

Re: [WikiIT-l] Blocco mia utenza Wikipedia

2021-03-02 Per discussione Mark Bernardini
Può darsi. A me pare l’esatto opposto, ma non ha alcuna importanza: come ha 
giustamente notato, questa discussione è pubblica, i lettori sapranno valutare, 
tanto mi basta.

 

From: ignis delavega [mailto:ignisw...@gmail.com] 
Sent: Tuesday, March 2, 2021 7:02 PM
To: m...@bernardini.com; Discussioni su Wikipedia in italiano / Italian 
Wikipedia discussion 
Cc: Federico Leva (Nemo) 
Subject: Re: [WikiIT-l] Blocco mia utenza Wikipedia

 

Essendo questo un newsgroup pubblico sono certo che i lettori sapranno valutare 
il tutto e non credo lei ne esca bene

Buona vita

Ignis de La Vega

 

On Tue, Mar 2, 2021 at 4:41 PM Mark Bernardini mailto:m...@bernardini.com> > wrote:

A me invece pare (anzi, sono sicuro) che, per ragioni note solo a Lei, Le 
interessi esclusivamente fare polemiche sul nulla. Dispiace che il progetto 
Wikipedia si affidi a persone del genere, d'altro canto ciò conferma quanto ho 
già detto nel porre le mie domande di profilo più alto. Per me il discorso 
termina qui, quel che avevo da dire l'ho già detto, e questo è la cosa più 
importante, il resto sono sovrastrutture e (Suoi) fantasmi.

> -Original Message-
> From: Federico Leva (Nemo) [mailto:nemow...@gmail.com 
> <mailto:nemow...@gmail.com> ]
> Sent: Tuesday, March 2, 2021 5:26 PM
> To: m...@bernardini.com <mailto:m...@bernardini.com> ; 'Discussioni su 
> Wikipedia in italiano / Italian
> Wikipedia discussion'  <mailto:wikiit-l@lists.wikimedia.org> >
> Subject: Re: [WikiIT-l] Blocco mia utenza Wikipedia
> 
> Interessanti domande, che potrà porre all'avvocato in questione. Ho
> l'impressione però che le sia sfuggita una piccola differenza: Wikipedia è un
> progetto sotto licenza libera cc-by-sa. Consiglio di rileggere questa pagina,
> che lo dice alla prima riga: «Lo scopo di Wikipedia è creare una fonte di
> informazione sotto forma di enciclopedia liberamente disponibile».
> https://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Copyright
> 
> Seguendo i collegamenti potrà trovare molte fonti per approfondire, per
> esempio:
> https://meta.wikimedia.org/wiki/Free_knowledge_based_on_Creative_Co
> mmons_licenses/it
> 
> Federico
> 
> Mark Bernardini, 02/03/21 13:20:
> > A margine, lo studio legale Canella Camaiora che Lei ha citato, detiene i
> diritti d'autore sulle foto che ha pubblicato, del tatuaggio, di Lebron 
> James, di
> Mike Tyson? E nella fattispecie, l'autore dell'articolo, l'avvocato Matteo 
> Saleri,
> detiene i diritti d'autore sulla foto che ha utilizzato come avatar?
> >
> >> -Original Message-
> >> From: WikiIT-l [mailto:wikiit-l-boun...@lists.wikimedia.org 
> >> <mailto:wikiit-l-boun...@lists.wikimedia.org> ] On
> >> Behalf Of Mark Bernardini
> >> Sent: Tuesday, March 2, 2021 2:14 PM
> >> To: 'Federico Leva (Nemo)' mailto:nemow...@gmail.com> 
> >> >; 'Mailing list per
> >> Wikipedia in italiano'  >> <mailto:wikiit-l@lists.wikimedia.org> >
> >> Subject: Re: [WikiIT-l] Blocco mia utenza Wikipedia
> >>
> >> Trovo del tutto fuori luogo il Suo sarcasmo. A meno di non fare un
> >> selfie di pessima qualità, non è possibile disporre di una foto di se
> >> stessi, oltretutto nell'ambito del processo lavorativo, scattata sua
> >> sponte. E di tali foto è pieno Facebook, giusto per fare un esempio.
> >>
> >>> -Original Message-
> >>> From: Federico Leva (Nemo) [mailto:nemow...@gmail.com 
> >>> <mailto:nemow...@gmail.com> ]
> >>> Sent: Tuesday, March 2, 2021 2:09 PM
> >>> To: m...@bernardini.com <mailto:m...@bernardini.com> ; 'Mailing list per 
> >>> Wikipedia in italiano'
> >>> mailto:l...@lists.wikimedia.org> >
> >>> Subject: Re: [WikiIT-l] Blocco mia utenza Wikipedia
> >>>
> >>> Mark Bernardini, 02/03/21 12:55:
> >>>> Dubito fortemente che qualcuno possa detenere diritti d'autore
> >>>> sulla mia
> >>> faccia.
> >>>
> >>> Buona fortuna:
> >>> https://www.canellacamaiora.it/it/tatuaggio-diritto-dautore/
> >>>
> >>> Le faccio i miei migliori auguri se vuole ribaltare la legislazione
> >>> in materia di fotografia. Si attrezzi con buoni avvocati e ci
> >>> richiami dopo aver vinto alla Corte Suprema USA e in Corte di giusizia UE.
> >>>
> >>> Nel frattempo, può caricare una foto che abbia scattato da sé.
> >>>
> >>> Federico
> >>
> >>
> >> ___
> >> WikiIT-l mailing list
> >> WikiIT-l@lists.wikimedia.org <mailto:WikiIT-l@lists.wikimedia.org> 
> >> Pagina per iscriversi/disiscriversi:
> >> https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l
> >


___
WikiIT-l mailing list
WikiIT-l@lists.wikimedia.org <mailto:WikiIT-l@lists.wikimedia.org> 
Pagina per iscriversi/disiscriversi: 
https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l

___
WikiIT-l mailing list
WikiIT-l@lists.wikimedia.org
Pagina per iscriversi/disiscriversi: 
https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l


Re: [WikiIT-l] Blocco mia utenza Wikipedia

2021-03-02 Per discussione ignis delavega
Essendo questo un newsgroup pubblico sono certo che i lettori sapranno
valutare il tutto e non credo lei ne esca bene
Buona vita
Ignis de La Vega

On Tue, Mar 2, 2021 at 4:41 PM Mark Bernardini  wrote:

> A me invece pare (anzi, sono sicuro) che, per ragioni note solo a Lei, Le
> interessi esclusivamente fare polemiche sul nulla. Dispiace che il progetto
> Wikipedia si affidi a persone del genere, d'altro canto ciò conferma quanto
> ho già detto nel porre le mie domande di profilo più alto. Per me il
> discorso termina qui, quel che avevo da dire l'ho già detto, e questo è la
> cosa più importante, il resto sono sovrastrutture e (Suoi) fantasmi.
>
> > -Original Message-
> > From: Federico Leva (Nemo) [mailto:nemow...@gmail.com]
> > Sent: Tuesday, March 2, 2021 5:26 PM
> > To: m...@bernardini.com; 'Discussioni su Wikipedia in italiano / Italian
> > Wikipedia discussion' 
> > Subject: Re: [WikiIT-l] Blocco mia utenza Wikipedia
> >
> > Interessanti domande, che potrà porre all'avvocato in questione. Ho
> > l'impressione però che le sia sfuggita una piccola differenza: Wikipedia
> è un
> > progetto sotto licenza libera cc-by-sa. Consiglio di rileggere questa
> pagina,
> > che lo dice alla prima riga: «Lo scopo di Wikipedia è creare una fonte di
> > informazione sotto forma di enciclopedia liberamente disponibile».
> > https://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Copyright
> >
> > Seguendo i collegamenti potrà trovare molte fonti per approfondire, per
> > esempio:
> > https://meta.wikimedia.org/wiki/Free_knowledge_based_on_Creative_Co
> > mmons_licenses/it
> >
> > Federico
> >
> > Mark Bernardini, 02/03/21 13:20:
> > > A margine, lo studio legale Canella Camaiora che Lei ha citato,
> detiene i
> > diritti d'autore sulle foto che ha pubblicato, del tatuaggio, di Lebron
> James, di
> > Mike Tyson? E nella fattispecie, l'autore dell'articolo, l'avvocato
> Matteo Saleri,
> > detiene i diritti d'autore sulla foto che ha utilizzato come avatar?
> > >
> > >> -Original Message-
> > >> From: WikiIT-l [mailto:wikiit-l-boun...@lists.wikimedia.org] On
> > >> Behalf Of Mark Bernardini
> > >> Sent: Tuesday, March 2, 2021 2:14 PM
> > >> To: 'Federico Leva (Nemo)' ; 'Mailing list per
> > >> Wikipedia in italiano' 
> > >> Subject: Re: [WikiIT-l] Blocco mia utenza Wikipedia
> > >>
> > >> Trovo del tutto fuori luogo il Suo sarcasmo. A meno di non fare un
> > >> selfie di pessima qualità, non è possibile disporre di una foto di se
> > >> stessi, oltretutto nell'ambito del processo lavorativo, scattata sua
> > >> sponte. E di tali foto è pieno Facebook, giusto per fare un esempio.
> > >>
> > >>> -Original Message-
> > >>> From: Federico Leva (Nemo) [mailto:nemow...@gmail.com]
> > >>> Sent: Tuesday, March 2, 2021 2:09 PM
> > >>> To: m...@bernardini.com; 'Mailing list per Wikipedia in italiano'
> > >>> 
> > >>> Subject: Re: [WikiIT-l] Blocco mia utenza Wikipedia
> > >>>
> > >>> Mark Bernardini, 02/03/21 12:55:
> > >>>> Dubito fortemente che qualcuno possa detenere diritti d'autore
> > >>>> sulla mia
> > >>> faccia.
> > >>>
> > >>> Buona fortuna:
> > >>> https://www.canellacamaiora.it/it/tatuaggio-diritto-dautore/
> > >>>
> > >>> Le faccio i miei migliori auguri se vuole ribaltare la legislazione
> > >>> in materia di fotografia. Si attrezzi con buoni avvocati e ci
> > >>> richiami dopo aver vinto alla Corte Suprema USA e in Corte di
> giusizia UE.
> > >>>
> > >>> Nel frattempo, può caricare una foto che abbia scattato da sé.
> > >>>
> > >>> Federico
> > >>
> > >>
> > >> ___
> > >> WikiIT-l mailing list
> > >> WikiIT-l@lists.wikimedia.org
> > >> Pagina per iscriversi/disiscriversi:
> > >> https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l
> > >
>
>
> ___
> WikiIT-l mailing list
> WikiIT-l@lists.wikimedia.org
> Pagina per iscriversi/disiscriversi:
> https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l
>
___
WikiIT-l mailing list
WikiIT-l@lists.wikimedia.org
Pagina per iscriversi/disiscriversi: 
https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l


Re: [WikiIT-l] Blocco mia utenza Wikipedia

2021-03-02 Per discussione Mark Bernardini
A me invece pare (anzi, sono sicuro) che, per ragioni note solo a Lei, Le 
interessi esclusivamente fare polemiche sul nulla. Dispiace che il progetto 
Wikipedia si affidi a persone del genere, d'altro canto ciò conferma quanto ho 
già detto nel porre le mie domande di profilo più alto. Per me il discorso 
termina qui, quel che avevo da dire l'ho già detto, e questo è la cosa più 
importante, il resto sono sovrastrutture e (Suoi) fantasmi.

> -Original Message-
> From: Federico Leva (Nemo) [mailto:nemow...@gmail.com]
> Sent: Tuesday, March 2, 2021 5:26 PM
> To: m...@bernardini.com; 'Discussioni su Wikipedia in italiano / Italian
> Wikipedia discussion' 
> Subject: Re: [WikiIT-l] Blocco mia utenza Wikipedia
> 
> Interessanti domande, che potrà porre all'avvocato in questione. Ho
> l'impressione però che le sia sfuggita una piccola differenza: Wikipedia è un
> progetto sotto licenza libera cc-by-sa. Consiglio di rileggere questa pagina,
> che lo dice alla prima riga: «Lo scopo di Wikipedia è creare una fonte di
> informazione sotto forma di enciclopedia liberamente disponibile».
> https://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Copyright
> 
> Seguendo i collegamenti potrà trovare molte fonti per approfondire, per
> esempio:
> https://meta.wikimedia.org/wiki/Free_knowledge_based_on_Creative_Co
> mmons_licenses/it
> 
> Federico
> 
> Mark Bernardini, 02/03/21 13:20:
> > A margine, lo studio legale Canella Camaiora che Lei ha citato, detiene i
> diritti d'autore sulle foto che ha pubblicato, del tatuaggio, di Lebron 
> James, di
> Mike Tyson? E nella fattispecie, l'autore dell'articolo, l'avvocato Matteo 
> Saleri,
> detiene i diritti d'autore sulla foto che ha utilizzato come avatar?
> >
> >> -Original Message-
> >> From: WikiIT-l [mailto:wikiit-l-boun...@lists.wikimedia.org] On
> >> Behalf Of Mark Bernardini
> >> Sent: Tuesday, March 2, 2021 2:14 PM
> >> To: 'Federico Leva (Nemo)' ; 'Mailing list per
> >> Wikipedia in italiano' 
> >> Subject: Re: [WikiIT-l] Blocco mia utenza Wikipedia
> >>
> >> Trovo del tutto fuori luogo il Suo sarcasmo. A meno di non fare un
> >> selfie di pessima qualità, non è possibile disporre di una foto di se
> >> stessi, oltretutto nell'ambito del processo lavorativo, scattata sua
> >> sponte. E di tali foto è pieno Facebook, giusto per fare un esempio.
> >>
> >>> -Original Message-----
> >>> From: Federico Leva (Nemo) [mailto:nemow...@gmail.com]
> >>> Sent: Tuesday, March 2, 2021 2:09 PM
> >>> To: m...@bernardini.com; 'Mailing list per Wikipedia in italiano'
> >>> 
> >>> Subject: Re: [WikiIT-l] Blocco mia utenza Wikipedia
> >>>
> >>> Mark Bernardini, 02/03/21 12:55:
> >>>> Dubito fortemente che qualcuno possa detenere diritti d'autore
> >>>> sulla mia
> >>> faccia.
> >>>
> >>> Buona fortuna:
> >>> https://www.canellacamaiora.it/it/tatuaggio-diritto-dautore/
> >>>
> >>> Le faccio i miei migliori auguri se vuole ribaltare la legislazione
> >>> in materia di fotografia. Si attrezzi con buoni avvocati e ci
> >>> richiami dopo aver vinto alla Corte Suprema USA e in Corte di giusizia UE.
> >>>
> >>> Nel frattempo, può caricare una foto che abbia scattato da sé.
> >>>
> >>> Federico
> >>
> >>
> >> ___
> >> WikiIT-l mailing list
> >> WikiIT-l@lists.wikimedia.org
> >> Pagina per iscriversi/disiscriversi:
> >> https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l
> >


___
WikiIT-l mailing list
WikiIT-l@lists.wikimedia.org
Pagina per iscriversi/disiscriversi: 
https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l


Re: [WikiIT-l] Blocco mia utenza Wikipedia

2021-03-02 Per discussione Federico Leva (Nemo)
Interessanti domande, che potrà porre all'avvocato in questione. Ho 
l'impressione però che le sia sfuggita una piccola differenza: Wikipedia 
è un progetto sotto licenza libera cc-by-sa. Consiglio di rileggere 
questa pagina, che lo dice alla prima riga: «Lo scopo di Wikipedia è 
creare una fonte di informazione sotto forma di enciclopedia liberamente 
disponibile».

https://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Copyright

Seguendo i collegamenti potrà trovare molte fonti per approfondire, per 
esempio:

https://meta.wikimedia.org/wiki/Free_knowledge_based_on_Creative_Commons_licenses/it

Federico

Mark Bernardini, 02/03/21 13:20:

A margine, lo studio legale Canella Camaiora che Lei ha citato, detiene i 
diritti d'autore sulle foto che ha pubblicato, del tatuaggio, di Lebron James, 
di Mike Tyson? E nella fattispecie, l'autore dell'articolo, l'avvocato Matteo 
Saleri, detiene i diritti d'autore sulla foto che ha utilizzato come avatar?


-Original Message-
From: WikiIT-l [mailto:wikiit-l-boun...@lists.wikimedia.org] On Behalf Of
Mark Bernardini
Sent: Tuesday, March 2, 2021 2:14 PM
To: 'Federico Leva (Nemo)' ; 'Mailing list per
Wikipedia in italiano' 
Subject: Re: [WikiIT-l] Blocco mia utenza Wikipedia

Trovo del tutto fuori luogo il Suo sarcasmo. A meno di non fare un selfie di
pessima qualità, non è possibile disporre di una foto di se stessi, oltretutto
nell'ambito del processo lavorativo, scattata sua sponte. E di tali foto è pieno
Facebook, giusto per fare un esempio.


-Original Message-
From: Federico Leva (Nemo) [mailto:nemow...@gmail.com]
Sent: Tuesday, March 2, 2021 2:09 PM
To: m...@bernardini.com; 'Mailing list per Wikipedia in italiano'

Subject: Re: [WikiIT-l] Blocco mia utenza Wikipedia

Mark Bernardini, 02/03/21 12:55:

Dubito fortemente che qualcuno possa detenere diritti d'autore sulla
mia

faccia.

Buona fortuna:
https://www.canellacamaiora.it/it/tatuaggio-diritto-dautore/

Le faccio i miei migliori auguri se vuole ribaltare la legislazione in
materia di fotografia. Si attrezzi con buoni avvocati e ci richiami
dopo aver vinto alla Corte Suprema USA e in Corte di giusizia UE.

Nel frattempo, può caricare una foto che abbia scattato da sé.

Federico



___
WikiIT-l mailing list
WikiIT-l@lists.wikimedia.org
Pagina per iscriversi/disiscriversi:
https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l




___
WikiIT-l mailing list
WikiIT-l@lists.wikimedia.org
Pagina per iscriversi/disiscriversi: 
https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l


Re: [WikiIT-l] Blocco mia utenza Wikipedia

2021-03-02 Per discussione Mark Bernardini
A margine, lo studio legale Canella Camaiora che Lei ha citato, detiene i 
diritti d'autore sulle foto che ha pubblicato, del tatuaggio, di Lebron James, 
di Mike Tyson? E nella fattispecie, l'autore dell'articolo, l'avvocato Matteo 
Saleri, detiene i diritti d'autore sulla foto che ha utilizzato come avatar?

> -Original Message-
> From: WikiIT-l [mailto:wikiit-l-boun...@lists.wikimedia.org] On Behalf Of
> Mark Bernardini
> Sent: Tuesday, March 2, 2021 2:14 PM
> To: 'Federico Leva (Nemo)' ; 'Mailing list per
> Wikipedia in italiano' 
> Subject: Re: [WikiIT-l] Blocco mia utenza Wikipedia
> 
> Trovo del tutto fuori luogo il Suo sarcasmo. A meno di non fare un selfie di
> pessima qualità, non è possibile disporre di una foto di se stessi, oltretutto
> nell'ambito del processo lavorativo, scattata sua sponte. E di tali foto è 
> pieno
> Facebook, giusto per fare un esempio.
> 
> > -Original Message-
> > From: Federico Leva (Nemo) [mailto:nemow...@gmail.com]
> > Sent: Tuesday, March 2, 2021 2:09 PM
> > To: m...@bernardini.com; 'Mailing list per Wikipedia in italiano'
> > 
> > Subject: Re: [WikiIT-l] Blocco mia utenza Wikipedia
> >
> > Mark Bernardini, 02/03/21 12:55:
> > > Dubito fortemente che qualcuno possa detenere diritti d'autore sulla
> > > mia
> > faccia.
> >
> > Buona fortuna:
> > https://www.canellacamaiora.it/it/tatuaggio-diritto-dautore/
> >
> > Le faccio i miei migliori auguri se vuole ribaltare la legislazione in
> > materia di fotografia. Si attrezzi con buoni avvocati e ci richiami
> > dopo aver vinto alla Corte Suprema USA e in Corte di giusizia UE.
> >
> > Nel frattempo, può caricare una foto che abbia scattato da sé.
> >
> > Federico
> 
> 
> ___
> WikiIT-l mailing list
> WikiIT-l@lists.wikimedia.org
> Pagina per iscriversi/disiscriversi:
> https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l


___
WikiIT-l mailing list
WikiIT-l@lists.wikimedia.org
Pagina per iscriversi/disiscriversi: 
https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l


Re: [WikiIT-l] Blocco mia utenza Wikipedia

2021-03-02 Per discussione Mark Bernardini
Trovo del tutto fuori luogo il Suo sarcasmo. A meno di non fare un selfie di 
pessima qualità, non è possibile disporre di una foto di se stessi, oltretutto 
nell'ambito del processo lavorativo, scattata sua sponte. E di tali foto è 
pieno Facebook, giusto per fare un esempio.

> -Original Message-
> From: Federico Leva (Nemo) [mailto:nemow...@gmail.com]
> Sent: Tuesday, March 2, 2021 2:09 PM
> To: m...@bernardini.com; 'Mailing list per Wikipedia in italiano'  l...@lists.wikimedia.org>
> Subject: Re: [WikiIT-l] Blocco mia utenza Wikipedia
> 
> Mark Bernardini, 02/03/21 12:55:
> > Dubito fortemente che qualcuno possa detenere diritti d'autore sulla mia
> faccia.
> 
> Buona fortuna:
> https://www.canellacamaiora.it/it/tatuaggio-diritto-dautore/
> 
> Le faccio i miei migliori auguri se vuole ribaltare la legislazione in 
> materia di
> fotografia. Si attrezzi con buoni avvocati e ci richiami dopo aver vinto alla
> Corte Suprema USA e in Corte di giusizia UE.
> 
> Nel frattempo, può caricare una foto che abbia scattato da sé.
> 
> Federico


___
WikiIT-l mailing list
WikiIT-l@lists.wikimedia.org
Pagina per iscriversi/disiscriversi: 
https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l


Re: [WikiIT-l] Blocco mia utenza Wikipedia

2021-03-02 Per discussione Federico Leva (Nemo)

Mark Bernardini, 02/03/21 12:55:

Dubito fortemente che qualcuno possa detenere diritti d'autore sulla mia faccia.


Buona fortuna:
https://www.canellacamaiora.it/it/tatuaggio-diritto-dautore/

Le faccio i miei migliori auguri se vuole ribaltare la legislazione in 
materia di fotografia. Si attrezzi con buoni avvocati e ci richiami dopo 
aver vinto alla Corte Suprema USA e in Corte di giusizia UE.


Nel frattempo, può caricare una foto che abbia scattato da sé.

Federico

___
WikiIT-l mailing list
WikiIT-l@lists.wikimedia.org
Pagina per iscriversi/disiscriversi: 
https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l


Re: [WikiIT-l] Blocco mia utenza Wikipedia

2021-03-02 Per discussione Mark Bernardini
Federico, il mio conoscente nel frattempo è deceduto per il Covid, e non 
conosco alcun suo parente, ma lo smartphone era mio, e soprattutto il soggetto 
sono io. Dubito fortemente che qualcuno possa detenere diritti d'autore sulla 
mia faccia.

> -Original Message-
> From: Federico Leva (Nemo) [mailto:nemow...@gmail.com]
> Sent: Tuesday, March 2, 2021 1:29 PM
> To: Mark Bernardini ; Mailing list per Wikipedia in
> italiano 
> Subject: Re: [WikiIT-l] Blocco mia utenza Wikipedia
> 
> Mark Bernardini, 02/03/21 11:35:
> > durante la traduzione chiesi ad un mio conoscente di scattarmi una
> > foto dal mio smartphone
> 
> Tale conoscente detiene dunque i diritti d'autore e dovrebbe caricare la foto
> in Wikimedia Commons. Oppure, puoi scattare una nuova foto tu stesso e
> caricarla da te.
> 
> La convenzione di Berna e le leggi sul diritto d'autore sono ben lontane dal
> seguire ciò che può apparire "ovvio". Restano però la legge, e i progetti di
> conoscenza libera si muovono in questo ambito legale.
> 
> Federico


___
WikiIT-l mailing list
WikiIT-l@lists.wikimedia.org
Pagina per iscriversi/disiscriversi: 
https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l


Re: [WikiIT-l] Blocco mia utenza Wikipedia

2021-03-02 Per discussione Mark Bernardini
Egregio De La Vega (immagino che i frigoriferi della Ignis non siano 
attinenti), sono in internet da prima che si chiamasse internet, c'erano le 
BBS. Fin da allora esprimo la mia personalissima opinione (che ovviamente resta 
tale e dunque è opinabile per definizione, mi si perdoni la tautologia) e cioè 
la contrarietà all'uso anonimo di questo mezzo, ma fin qui siamo, appunto, nel 
campo delle opinioni. Ciò premesso, veniamo alla sostanza: sarebbe stato 
sufficiente cliccare col mouse destro sulle proprietà del file da me inviato 
per scoprire che quest'ultimo risale al 18 ottobre 2017, mentre l'intervista, 
dove è stata pubblicata la foto, risale al 29 maggio 2020. Voglio dire che la 
foto non può in alcun modo essere di proprietà di terzi, a meno che io non ne 
avessi venduto e sottoscritto il trasferimento dei diritti. Ribadisco inoltre 
che a giorni riceverò la conferma scritta dalla redazione di quella rivista. 
Tuttavia, non è di questo che stiamo parlando. E' mai possibile che ciò possa 
comportare la legittimazione della decisione da parte di un singolo di bloccare 
il mio account (peraltro, risalente praticamente ai tempi di creazione di 
Wikipedia, non sono un novellino che non conosce le regole, come da Lei 
affermato)? Voglio dire, non stiamo più parlando della foto, ma dell'account, e 
qui arriviamo ad un dilemma filosofico ben più ampio e grave, quello della 
partecipazione democratica. E' un altro piano? Può darsi, ma non sono io ad 
aver cambiato tale piano.

> -Original Message-
> From: WikiIT-l [mailto:wikiit-l-boun...@lists.wikimedia.org] On Behalf Of
> ignis delavega
> Sent: Tuesday, March 2, 2021 1:28 PM
> To: Discussioni su Wikipedia in italiano / Italian Wikipedia discussion 
>  l...@lists.wikimedia.org>
> Subject: Re: [WikiIT-l] Blocco mia utenza Wikipedia
> 
> Gentile Mark Bernardini,
> lei confonde piani totalmente diversi, in particolare quello del diritto e 
> della
> tutela delle norme sul copyright con quello della partecipazione democratica
> che non vedo in che modo possa derogare a dette norme se non attraverso a
> funzioni complesse come quella legislativa.
> 
> Su wikipedia agiamo tramite nick e dico l’ovvio dicendo che se lei decide di
> registrarsi con nome e cognome, nessun di noi può essere certo della sua
> identità.
> Se quindi l’utente Mark Bernardini carica una foto che ritrae Mark B. e questa
> foto già risulta pubblicata altrove su rivista di cui Mark B. non appare 
> essere
> titolare, la prima cosa da fare è cancellare la voce per violazione di 
> copyright
> così tutelando un diritto ben preciso.
> Ecco vede, di fronte a questo semplice, banale, scrupolo e cioè la difesa di 
> un
> diritto altrui, lei dovrebbe semplicemente ringraziare l’utente Bradipo Lento
> e non scrivere codeste email.
> Sono certo però che a questo tenore del suo scritto abbia contribuito la non
> perfetta conoscenza del mondo di wikipedia e dello scrupolo che gli utenti e
> gli amministratori hanno nel salvaguardare i diritti di copyright altrui. 
> Anche a
> costo di sbagli o di mal comprensione come questa.
> Pensi un po’, sarebbe bastato che lei caricasse una foto non pubblicata per
> evitarle questa perdita di tempo.
> 
> Cordiali saluti
> Ignis de La Vega (un nick, ma potrei essere davvero parente di qualcuno più
> famoso)
> 
> 
> > Il giorno 2 mar 2021, alle ore 10:35, Mark Bernardini
>  ha scritto:
> >
> > Ho inviato una mia foto (Mark_Bernardini.jpg). La foto è stata bloccata,
> perché non disporrei di sufficienti permessi in merito ai diritti d’autore.
> >
> > Sono un interprete di simultanea e consecutiva. Nel 2017 stavo traducendo
> in una riunione presso il parlamento russo, durante la traduzione chiesi ad un
> mio conoscente di scattarmi una foto dal mio smartphone. Dunque, mia la
> foto, mia la persona che vi è ritratta (si può vedere nel link qui sotto) e 
> mio
> l’apparecchio fotografico.
> >
> > Il 29 maggio 2020, la rivista torinese “Nuova Società” mi fece 
> > un’intervista,
> per la quale mi chiese una foto, gli spedii proprio la foto in questione.
> L’intervista è reperibile al link:
> >
> > nuovasocieta.it/ci-sono-due-russie-una-e-quella-raccontata-dai-
> mainstream-occidentali-laltra-quella-reale-intervista-a-mark-bernardini/
> >
> > L’utente “Bradipo Lento” (tra l’altro, sono abituato a conversare con
> persone che si presentano con nome e cognome, non con anonimi nickname
> di dubbio gusto) ha bloccato la foto, affermando che essa appartenga alla
> rivista in questione. Ho contattato l’intervistatrice, che, sorpresa e
> mortificata, mi ha confermato che, ovviamente, la foto è e rimane di mia
> proprietà. Sono in attesa di avere la conferma scritta da parte della loro
> redazione, ma la vicenda è 

Re: [WikiIT-l] Blocco mia utenza Wikipedia

2021-03-02 Per discussione Federico Leva (Nemo)

Mark Bernardini, 02/03/21 11:35:

durante la traduzione chiesi ad un mio conoscente di scattarmi una foto dal mio 
smartphone


Tale conoscente detiene dunque i diritti d'autore e dovrebbe caricare la 
foto in Wikimedia Commons. Oppure, puoi scattare una nuova foto tu 
stesso e caricarla da te.


La convenzione di Berna e le leggi sul diritto d'autore sono ben lontane 
dal seguire ciò che può apparire "ovvio". Restano però la legge, e i 
progetti di conoscenza libera si muovono in questo ambito legale.


Federico

___
WikiIT-l mailing list
WikiIT-l@lists.wikimedia.org
Pagina per iscriversi/disiscriversi: 
https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l


Re: [WikiIT-l] Blocco mia utenza Wikipedia

2021-03-02 Per discussione ignis delavega
Gentile Mark Bernardini,
lei confonde piani totalmente diversi, in particolare quello del diritto e 
della tutela delle norme sul copyright con quello della partecipazione 
democratica che non vedo in che modo possa derogare a dette norme se non 
attraverso a funzioni complesse come quella legislativa.

Su wikipedia agiamo tramite nick e dico l’ovvio dicendo che se lei decide di 
registrarsi con nome e cognome, nessun di noi può essere certo della sua 
identità. 
Se quindi l’utente Mark Bernardini carica una foto che ritrae Mark B. e questa 
foto già risulta pubblicata altrove su rivista di cui Mark B. non appare essere 
titolare, la prima cosa da fare è cancellare la voce per violazione di 
copyright così tutelando un diritto ben preciso.
Ecco vede, di fronte a questo semplice, banale, scrupolo e cioè la difesa di un 
diritto altrui, lei dovrebbe semplicemente ringraziare l’utente Bradipo Lento e 
non scrivere codeste email.
Sono certo però che a questo tenore del suo scritto abbia contribuito la non 
perfetta conoscenza del mondo di wikipedia e dello scrupolo che gli utenti e 
gli amministratori hanno nel salvaguardare i diritti di copyright altrui. Anche 
a costo di sbagli o di mal comprensione come questa.
Pensi un po’, sarebbe bastato che lei caricasse una foto non pubblicata per 
evitarle questa perdita di tempo.

Cordiali saluti
Ignis de La Vega (un nick, ma potrei essere davvero parente di qualcuno più 
famoso)


> Il giorno 2 mar 2021, alle ore 10:35, Mark Bernardini  
> ha scritto:
> 
> Ho inviato una mia foto (Mark_Bernardini.jpg). La foto è stata bloccata, 
> perché non disporrei di sufficienti permessi in merito ai diritti d’autore.
> 
> Sono un interprete di simultanea e consecutiva. Nel 2017 stavo traducendo in 
> una riunione presso il parlamento russo, durante la traduzione chiesi ad un 
> mio conoscente di scattarmi una foto dal mio smartphone. Dunque, mia la foto, 
> mia la persona che vi è ritratta (si può vedere nel link qui sotto) e mio 
> l’apparecchio fotografico.
> 
> Il 29 maggio 2020, la rivista torinese “Nuova Società” mi fece un’intervista, 
> per la quale mi chiese una foto, gli spedii proprio la foto in questione. 
> L’intervista è reperibile al link:
> 
> nuovasocieta.it/ci-sono-due-russie-una-e-quella-raccontata-dai-mainstream-occidentali-laltra-quella-reale-intervista-a-mark-bernardini/
> 
> L’utente “Bradipo Lento” (tra l’altro, sono abituato a conversare con persone 
> che si presentano con nome e cognome, non con anonimi nickname di dubbio 
> gusto) ha bloccato la foto, affermando che essa appartenga alla rivista in 
> questione. Ho contattato l’intervistatrice, che, sorpresa e mortificata, mi 
> ha confermato che, ovviamente, la foto è e rimane di mia proprietà. Sono in 
> attesa di avere la conferma scritta da parte della loro redazione, ma la 
> vicenda è già ora di per se lampante ed emblematica.
> 
> Avendo io contestato la decisione di “Bradipo Lento”, quest’ultimo ha 
> bloccato il mio account (posso fornire lo screenshot, se necessario). Pongo 
> dunque una questione che travalica l’episodio congiunturale. In Wikipedia si 
> parla continuamente di “democrazia partecipativa”.
> 
> Tecnicamente, etimologicamente, “democrazia” viene dal greco δημοκρατία, 
> composto di δῆμος “popolo” e -κρατία “-crazia”. Potere al popolo. La 
> democrazia è una forma di governo che si basa sulla sovranità popolare e 
> garantisce a ogni cittadino la partecipazione in piena uguaglianza 
> all’esercizio del potere pubblico.
> 
> La democrazia partecipativa (o diretta) è quella per cui gli antichi ateniesi 
> avevano e utilizzavano la possibilità di esprimersi direttamente con la 
> discussione e con il voto sulle tematiche di interesse per la loro città e di 
> decidere. Rousseau ritenne che la democrazia non possa che esprimersi in 
> forma di partecipazione personale e diretta, che garantisce e mantiene la 
> libertà di tutti e consente la formazione della volontà generale. Se 
> vogliamo, possiamo arrivare persino a Lincoln: “government of the people, by 
> the people, for the people”. Il popolo si esprime attraverso le elezioni, ma 
> può anche governare direttamente e il governo deve perseguire l’interesse del 
> popolo.
> 
> Poi nell’antica democrazia ateniese c’era anche un altro principio: quello 
> dell’ostracismo. Era un tipo di sanzione consistente in un allontanamento 
> della durata di 10 anni dal territorio della città, che l’assemblea popolare 
> poteva comminare nei confronti di cittadini la cui attività fosse ritenuta 
> pericolosa per lo Stato, ma in pratica utilizzato, per lo più 
> pretestuosamente, per eliminare dalla scena politica personaggi pubblici 
> invisi alla maggioranza.
> 
> Quello che è stato operato nei miei confronti è peggio dell’ostracismo: non 
> c’è nessuna assemblea popolare, bensì è sufficiente un singolo anonimo, non 
> eletto da nessuno, investito di un potere abnorme, ingiustificato, 
> sproporzionato e perciò pericoloso.
> 
> 

[WikiIT-l] Blocco mia utenza Wikipedia

2021-03-02 Per discussione Mark Bernardini
Ho inviato una mia foto (Mark_Bernardini.jpg). La foto è stata bloccata, perché 
non disporrei di sufficienti permessi in merito ai diritti d’autore.

Sono un interprete di simultanea e consecutiva. Nel 2017 stavo traducendo in 
una riunione presso il parlamento russo, durante la traduzione chiesi ad un mio 
conoscente di scattarmi una foto dal mio smartphone. Dunque, mia la foto, mia 
la persona che vi è ritratta (si può vedere nel link qui sotto) e mio 
l’apparecchio fotografico.

Il 29 maggio 2020, la rivista torinese “Nuova Società” mi fece un’intervista, 
per la quale mi chiese una foto, gli spedii proprio la foto in questione. 
L’intervista è reperibile al link:

nuovasocieta.it/ci-sono-due-russie-una-e-quella-raccontata-dai-mainstream-occidentali-laltra-quella-reale-intervista-a-mark-bernardini/

L’utente “Bradipo Lento” (tra l’altro, sono abituato a conversare con persone 
che si presentano con nome e cognome, non con anonimi nickname di dubbio gusto) 
ha bloccato la foto, affermando che essa appartenga alla rivista in questione. 
Ho contattato l’intervistatrice, che, sorpresa e mortificata, mi ha confermato 
che, ovviamente, la foto è e rimane di mia proprietà. Sono in attesa di avere 
la conferma scritta da parte della loro redazione, ma la vicenda è già ora di 
per se lampante ed emblematica.

Avendo io contestato la decisione di “Bradipo Lento”, quest’ultimo ha bloccato 
il mio account (posso fornire lo screenshot, se necessario). Pongo dunque una 
questione che travalica l’episodio congiunturale. In Wikipedia si parla 
continuamente di “democrazia partecipativa”.

Tecnicamente, etimologicamente, “democrazia” viene dal greco δημοκρατία, 
composto di δῆμος “popolo” e -κρατία “-crazia”. Potere al popolo. La democrazia 
è una forma di governo che si basa sulla sovranità popolare e garantisce a ogni 
cittadino la partecipazione in piena uguaglianza all’esercizio del potere 
pubblico.

La democrazia partecipativa (o diretta) è quella per cui gli antichi ateniesi 
avevano e utilizzavano la possibilità di esprimersi direttamente con la 
discussione e con il voto sulle tematiche di interesse per la loro città e di 
decidere. Rousseau ritenne che la democrazia non possa che esprimersi in forma 
di partecipazione personale e diretta, che garantisce e mantiene la libertà di 
tutti e consente la formazione della volontà generale. Se vogliamo, possiamo 
arrivare persino a Lincoln: “government of the people, by the people, for the 
people”. Il popolo si esprime attraverso le elezioni, ma può anche governare 
direttamente e il governo deve perseguire l’interesse del popolo.

Poi nell’antica democrazia ateniese c’era anche un altro principio: quello 
dell’ostracismo. Era un tipo di sanzione consistente in un allontanamento della 
durata di 10 anni dal territorio della città, che l’assemblea popolare poteva 
comminare nei confronti di cittadini la cui attività fosse ritenuta pericolosa 
per lo Stato, ma in pratica utilizzato, per lo più pretestuosamente, per 
eliminare dalla scena politica personaggi pubblici invisi alla maggioranza.

Quello che è stato operato nei miei confronti è peggio dell’ostracismo: non c’è 
nessuna assemblea popolare, bensì è sufficiente un singolo anonimo, non eletto 
da nessuno, investito di un potere abnorme, ingiustificato, sproporzionato e 
perciò pericoloso.

___
WikiIT-l mailing list
WikiIT-l@lists.wikimedia.org
Pagina per iscriversi/disiscriversi: 
https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l


Re: [WikiIT-l] Blocco utente

2021-01-10 Per discussione Vi to
Ma così a occhio le utenze:
DarthFener94
Livai84
19Beppe80
Mugnezz
appartenevano alla stessa persona.

Vito

Il giorno dom 10 gen 2021 alle ore 16:07 Luca Martinelli <
martinellil...@gmail.com> ha scritto:

> Il giorno dom 10 gen 2021 alle ore 15:11 Gioblivion
>  ha scritto:
> > Buongiorno a tutti,
> > Il mio account di Wikipedia è stato bloccato con il motivo “abuso di
> utenze
> > multiple” con blocco infinito.
> > Questa sospensione non è altro che frutto di un errore.
> > È possibile togliere questo blocco?
> >
> > codice interno del blocco: *#383870*
>
> Tornando a noi... ho contattato in privato l'amministratore che ha
> effettuato il blocco. Ti farò sapere.
>
> L.
>
> ___
> WikiIT-l mailing list
> WikiIT-l@lists.wikimedia.org
> Pagina per iscriversi/disiscriversi:
> https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l
>
___
WikiIT-l mailing list
WikiIT-l@lists.wikimedia.org
Pagina per iscriversi/disiscriversi: 
https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l


Re: [WikiIT-l] Blocco utente

2021-01-10 Per discussione Luca Martinelli
Il giorno dom 10 gen 2021 alle ore 15:11 Gioblivion
 ha scritto:
> Buongiorno a tutti,
> Il mio account di Wikipedia è stato bloccato con il motivo “abuso di utenze
> multiple” con blocco infinito.
> Questa sospensione non è altro che frutto di un errore.
> È possibile togliere questo blocco?
>
> codice interno del blocco: *#383870*

Tornando a noi... ho contattato in privato l'amministratore che ha
effettuato il blocco. Ti farò sapere.

L.

___
WikiIT-l mailing list
WikiIT-l@lists.wikimedia.org
Pagina per iscriversi/disiscriversi: 
https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l


Re: [WikiIT-l] Blocco utente

2021-01-10 Per discussione Luca Martinelli
Il giorno dom 10 gen 2021 alle ore 15:15 Pietro Smusi via WikiIT-l
 ha scritto:
> buongiorno, io posso darle un consiglio, evita di rompere i coglioni davvero 
> perché mi hai scartavetrato la nerchia con una sola mail, ciao

Il consiglio te lo do io, da moderatore: non ti permettere mai più di
rivolgerti a una persona in questo modo.

L.

___
WikiIT-l mailing list
WikiIT-l@lists.wikimedia.org
Pagina per iscriversi/disiscriversi: 
https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l


Re: [WikiIT-l] Blocco utente

2021-01-10 Per discussione Gioblivion
Buongiorno anche a lei,
La ringrazio per la risposta poco cordiale e poco professionale dopo che ho
semplicemente chiesto delle informazioni.
Dopo questa non mi interessa più contribuire con Wikipedia.
Buona giornata.

Ps: Se per caso su Wikipedia mi ritroverò il solito messaggio “fai una
donazione a Wikipedia, l’enciclopedia libera” risponderò con “posso darle
un consiglio, evita di rompere i coglioni davvero perché mi hai
scartavetrato la nerchia con un solo messaggio”

Il giorno dom 10 gen 2021 alle 15:15 Pietro Smusi via WikiIT-l <
wikiit-l@lists.wikimedia.org> ha scritto:

>
> buongiorno, io posso darle un consiglio, evita di rompere i coglioni
> davvero perché mi hai scartavetrato la nerchia con una sola mail, ciao
>
>
>
> Inviato da Libero Mail per iOS
>
>
> domenica 10 gennaio 2021, 15:12 +0100 da bodigiova...@gmail.com  <
> bodigiova...@gmail.com>:
> >Buongiorno a tutti,
> >Il mio account di Wikipedia è stato bloccato con il motivo “abuso di
> utenze
> >multiple” con blocco infinito.
> >Questa sospensione non è altro che frutto di un errore.
> >È possibile togliere questo blocco?
> >
> >codice interno del blocco: *#383870*
> >___
> >WikiIT-l mailing list
> >WikiIT-l@lists.wikimedia.org
> >Pagina per iscriversi/disiscriversi:
> https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l
> ___
> WikiIT-l mailing list
> WikiIT-l@lists.wikimedia.org
> Pagina per iscriversi/disiscriversi:
> https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l
>
___
WikiIT-l mailing list
WikiIT-l@lists.wikimedia.org
Pagina per iscriversi/disiscriversi: 
https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l


Re: [WikiIT-l] Blocco utente

2021-01-10 Per discussione Pietro Smusi via WikiIT-l

buongiorno, io posso darle un consiglio, evita di rompere i coglioni davvero 
perché mi hai scartavetrato la nerchia con una sola mail, ciao



Inviato da Libero Mail per iOS


domenica 10 gennaio 2021, 15:12 +0100 da bodigiova...@gmail.com  
:
>Buongiorno a tutti,
>Il mio account di Wikipedia è stato bloccato con il motivo “abuso di utenze
>multiple” con blocco infinito.
>Questa sospensione non è altro che frutto di un errore.
>È possibile togliere questo blocco?
>
>codice interno del blocco: *#383870*
>___
>WikiIT-l mailing list
>WikiIT-l@lists.wikimedia.org
>Pagina per iscriversi/disiscriversi:  
>https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l
___
WikiIT-l mailing list
WikiIT-l@lists.wikimedia.org
Pagina per iscriversi/disiscriversi: 
https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l


[WikiIT-l] Blocco utente

2021-01-10 Per discussione Gioblivion
Buongiorno a tutti,
Il mio account di Wikipedia è stato bloccato con il motivo “abuso di utenze
multiple” con blocco infinito.
Questa sospensione non è altro che frutto di un errore.
È possibile togliere questo blocco?

codice interno del blocco: *#383870*
___
WikiIT-l mailing list
WikiIT-l@lists.wikimedia.org
Pagina per iscriversi/disiscriversi: 
https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l


Re: [WikiIT-l] Blocco #600760 LuxExUmbra

2020-02-22 Per discussione LuxExUmbra via WikiIT-l
Caro Ignis e cari tutti gli altri amministratori,

il blocco che mi è stato applicato è di un anno su tutta it.wiki e non è stato 
affatto spiegato in lunghe discussioni. Trovatemi un edit di un amministratore 
che si sia espresso favorevolmente oltre al momento in cui è stato applicato da 
L736E.

In questa UP

https://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Utenti_problematici/LuxExUmbra

Ignis stesso ha chiesto solamente un allontanamento da Strage di Erba. Gli 
unici amministratori intervenuti sono Ignis, Actormusicus, Kirk e Klaudio. 
Nessuno di questi ha discusso nemmeno un blocco. Anzi, nemmeno tutti si sono 
espressi a favore di ban dalla voce, alcuni (lo stesso Ignis, tanto per dire) 
hanno sollecitato uno spontaneo allontanamento, che tra parentesi già c'era 
stato.

Invece
1) Ignis ha mostrato fastidio per il fatto che ho contestato la proposta di 
Lemure di ban su tutta la cronaca nera. All'iterazione successiva di Lemure ho 
quindi annunciato che mi permettevo di non rispondere più a quelle che ritenevo 
delle provocazioni;
2) SERGIO per primo ha allora invocato il blocco di un anno perché avevo deciso 
di non rispondere più;
3) Ho risposto a SERGIO visto che alzava la posta e L736E ha applicato un 
blocco di un anno senza discuterne, attribuendomi violazione di BF e attacco 
personale sulla base della frase che già ho citato e che riproponeva di fatto 
qualcosa già rivolto poco prima a me dallo stesso SERGIO.

Io lo capisco benissimo che Ignis non vuole perdere altro tempo su questa 
storia.
Ma considerato che ci sono un centinaio di amministratori su wikipedia, mi 
aspetterei che un anno di blocco sia una misura da attuare quando almeno 
diversi amministratori si siano espressi favorevolmente.
Oppure basta una richiesta di SERGIO? Altri amministratori possono intervenire?
L736E legge questa lista?

Cordiali saluti,
Lux

PS: Ignis, non credo che si tratti di una "infruttuosa discussione". È vero che 
il proverbio dice "chi pianta datteri non mangia datteri", ma questo non 
significa che la pianta di datteri dia mai frutti.


Feb 20, 2020, 07:08 by ignisw...@gmail.com:

> Gentilissimo
> grazie della segnalazione. Circa il blocco, il tutto è stato ampiamente 
> spiegato in lunghe discussioni, dandoti, oltre le spiegazioni, anche consigli 
> su come dirigere l’operato della tua utenza in accordo con le policy.
> Non ce ne volere quindi se, da volontari, senza alcun interesse terzo se non 
> la libera conoscenza a tutti accessibile e con il tempo tirato, non 
> continuiamo ad alimentare un infruttuosa discussione che tuttavia continui a 
> sollecitare con ogni mezzo.
> Wikipedia non è perfetta, non lo sono gli utenti ma si fa il possibile per 
> non scontentare nessuno e salvaguardare il progetto. Non sempre ci riusciamo. 
> Cercare di cogliere presunti errori, reiterare sempre e sempre le stesse 
> argomentazioni come se alla fine, per esaurimento, si volesse ottenere la 
> risposta voluta è un modo di agire che cozza in modo evidente con i caratteri 
> di wikipedia sopra detti e con i semplici crismi di una buona convivenza.
> Buona vita
> Ignis
>
>> Il giorno 20 feb 2020, alle ore 00:53, LuxExUmbra via WikiIT-l 
>>  ha scritto:
>>
>> A distanza di giorni e giorni posso dedurre che nessun amministratore è 
>> intenzionato a dare una risposta alle mie domande?
>>
>> Nel frattempo vedo che nessuno ha trovato inappropriato questo interessante 
>> edit
>>
>> https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Strage_di_Erba=110730408=110730330
>>
>> Ma che strano! Vedasi pagina 44 della sentenza:
>> http://webstorage.mediaon.it/media/attach/2011/09/sentenza_cassazione.pdf
>>
>> Complimenti a tutti.
>>
>> Lux
>>
>>
>>
>> Jan 24, 2020, 12:53 by lucedallom...@tutanota.com:
>>
>>> Grazie Michele per la cortese risposta.
>>>
>>> Visto che la mia email è stata ricevuta, penso sarebbe parimenti cortesia 
>>> avere una risposta anche da un amministratore.
>>>
>>> Vorrei ricordare che è una mail list ospitata da wikimedia.org e io sto 
>>> solo seguendo le indicazioni riportate qui
>>> https://it.wikipedia.org/wiki/MediaWiki:Blockedtext
>>> che suggeriscono varie possibilità per contattare gli amministratori.
>>> Il blocco che mi è stato imposto impedisce anche l'invio di email 
>>> all'amministratore che mi ha bloccato (L736E) e quindi non mi resta che 
>>> scrivere su questa mail list.
>>>
>>> Riassumo la mia richiesta di chiarimento.
>>> Perché il seguente intervento di SERGIO non produce nemmeno un commento da 
>>> parte di nessun amministratore
>>> https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Utenti_problematici/LuxExUmbra=109611626=109602191
>>>
>>> e il mio seguente commento invece mi causa un anno di blocco?
>>> https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Utenti_problematici/LuxExUmbra=109834813=109817248
>>>
>>> Cordiali saluti,
>>> Lux
>>>
>>>
>>>
>>>
>>> -- 
>>> Securely sent with Tutanota. Get your own encrypted, ad-free mailbox: 
>>> https://tutanota.com
>>>
>>>
>>> Jan 21, 2020, 17:39 by 

Re: [WikiIT-l] Blocco #600760 LuxExUmbra

2020-02-19 Per discussione ignis delavega
Gentilissimo
grazie della segnalazione. Circa il blocco, il tutto è stato ampiamente 
spiegato in lunghe discussioni, dandoti, oltre le spiegazioni, anche consigli 
su come dirigere l’operato della tua utenza in accordo con le policy.
Non ce ne volere quindi se, da volontari, senza alcun interesse terzo se non la 
libera conoscenza a tutti accessibile e con il tempo tirato, non continuiamo ad 
alimentare un infruttuosa discussione che tuttavia continui a sollecitare con 
ogni mezzo.
Wikipedia non è perfetta, non lo sono gli utenti ma si fa il possibile per non 
scontentare nessuno e salvaguardare il progetto. Non sempre ci riusciamo. 
Cercare di cogliere presunti errori, reiterare sempre e sempre le stesse 
argomentazioni come se alla fine, per esaurimento, si volesse ottenere la 
risposta voluta è un modo di agire che cozza in modo evidente con i caratteri 
di wikipedia sopra detti e con i semplici crismi di una buona convivenza.
Buona vita
Ignis

> Il giorno 20 feb 2020, alle ore 00:53, LuxExUmbra via WikiIT-l 
>  ha scritto:
> 
> A distanza di giorni e giorni posso dedurre che nessun amministratore è 
> intenzionato a dare una risposta alle mie domande?
> 
> Nel frattempo vedo che nessuno ha trovato inappropriato questo interessante 
> edit
> 
> https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Strage_di_Erba=110730408=110730330
> 
> Ma che strano! Vedasi pagina 44 della sentenza:
> http://webstorage.mediaon.it/media/attach/2011/09/sentenza_cassazione.pdf
> 
> Complimenti a tutti.
> 
> Lux
> 
> 
> 
> Jan 24, 2020, 12:53 by lucedallom...@tutanota.com:
> 
>> Grazie Michele per la cortese risposta.
>> 
>> Visto che la mia email è stata ricevuta, penso sarebbe parimenti cortesia 
>> avere una risposta anche da un amministratore.
>> 
>> Vorrei ricordare che è una mail list ospitata da wikimedia.org e io sto solo 
>> seguendo le indicazioni riportate qui
>> https://it.wikipedia.org/wiki/MediaWiki:Blockedtext
>> che suggeriscono varie possibilità per contattare gli amministratori.
>> Il blocco che mi è stato imposto impedisce anche l'invio di email 
>> all'amministratore che mi ha bloccato (L736E) e quindi non mi resta che 
>> scrivere su questa mail list.
>> 
>> Riassumo la mia richiesta di chiarimento.
>> Perché il seguente intervento di SERGIO non produce nemmeno un commento da 
>> parte di nessun amministratore
>> https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Utenti_problematici/LuxExUmbra=109611626=109602191
>> 
>> e il mio seguente commento invece mi causa un anno di blocco?
>> https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Utenti_problematici/LuxExUmbra=109834813=109817248
>> 
>> Cordiali saluti,
>> Lux
>> 
>> 
>> 
>> 
>> -- 
>> Securely sent with Tutanota. Get your own encrypted, ad-free mailbox: 
>> https://tutanota.com
>> 
>> 
>> Jan 21, 2020, 17:39 by mikelo.gu...@gmail.com:
>> 
>>> Sì, l'e-mail è arrivata nella lista di discussione (e anche la precedente).
>>> Detto questo non conosco bene il tuo caso e non sono un admin di Wikipedia.
>>> Spero per te che qualcuno degli admin di Wikipedia intervenga in questa
>>> discussione e chiarisca il tuo caso.
>>> Ti faccio i migliori in bocca al lupo.
>>> Cari saluti,
>>> Michele
>>> 
>>> Il giorno mar 21 gen 2020 alle ore 15:24  ha
>>> scritto:
>>> 
 Buongiorno a tutti,
 
 scrivo qui per delle integrazioni e richieste di chiarimento agli
 amministratori sul blocco della mia utenza (#600760) e sul CU richiesto da
 L'Ospite Inatteso.
 
 Nel mio ultimo messaggio ho scritto "La manipolazione surrettizia di
 quell'incipit particolare l'ha fatta Vituzzu" e questo ha portato L736E a
 bloccarmi per un anno. Anzitutto spero sia chiaro dalla formulazione stessa
 che ho sbagliato a scrivere; volevo dire "la classificazione surrettizia
 con la manipolazione capziosa degli incipit l'ha fatta Vituzzu" riportando
 le parole esatte usate da SERGIO nei miei confronti. Ma nel taglia e cuci
 ho sbagliato a citare; colpa mia, mi scuso per l'imprecisione.
 
 La frase di SERGIO "chi tenta, come stai facendo tu, di introdurre una
 classificazione surrettizia con la manipolazione capziosa degli incipit" a
 me rivolta è rimasta lì in bella mostra per vari giorni senza obiezione
 alcuna e devo quindi dedurne che non era da considerarsi offensiva nei miei
 confronti. Ora mi chiedo per quale motivo SERGIO possa scrivere a me una
 frase così senza che nessuno nemmeno dica niente (nemmeno un commento, un
 avviso) mentre una frase simile mia debba portare a un anno di blocco.
 
 Infine, vorrei mettere in chiaro una cosa: l'IP 62.241.24.18 non è stato
 usato da me. Vedo una richiesta di CU che di nuovo (come la passata di
 Klaudio) è stata respinta in base a policy che a quanto pare invece non
 valgono per una CU su Vicipaedianus x contro IP 37.119.107.45. Vorrei
 capire per quale motivo si opera distintamente nei due casi. Vorrei se
 possibile "autorizzare" 

Re: [WikiIT-l] Blocco #600760 LuxExUmbra

2020-02-19 Per discussione LuxExUmbra via WikiIT-l
A distanza di giorni e giorni posso dedurre che nessun amministratore è 
intenzionato a dare una risposta alle mie domande?

Nel frattempo vedo che nessuno ha trovato inappropriato questo interessante edit

https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Strage_di_Erba=110730408=110730330

Ma che strano! Vedasi pagina 44 della sentenza:
http://webstorage.mediaon.it/media/attach/2011/09/sentenza_cassazione.pdf

Complimenti a tutti.

Lux



Jan 24, 2020, 12:53 by lucedallom...@tutanota.com:

> Grazie Michele per la cortese risposta.
>
> Visto che la mia email è stata ricevuta, penso sarebbe parimenti cortesia 
> avere una risposta anche da un amministratore.
>
> Vorrei ricordare che è una mail list ospitata da wikimedia.org e io sto solo 
> seguendo le indicazioni riportate qui
> https://it.wikipedia.org/wiki/MediaWiki:Blockedtext
> che suggeriscono varie possibilità per contattare gli amministratori.
> Il blocco che mi è stato imposto impedisce anche l'invio di email 
> all'amministratore che mi ha bloccato (L736E) e quindi non mi resta che 
> scrivere su questa mail list.
>
> Riassumo la mia richiesta di chiarimento.
> Perché il seguente intervento di SERGIO non produce nemmeno un commento da 
> parte di nessun amministratore
> https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Utenti_problematici/LuxExUmbra=109611626=109602191
>
> e il mio seguente commento invece mi causa un anno di blocco?
> https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Utenti_problematici/LuxExUmbra=109834813=109817248
>
> Cordiali saluti,
> Lux
>
>
>
>
> -- 
> Securely sent with Tutanota. Get your own encrypted, ad-free mailbox: 
> https://tutanota.com
>
>
> Jan 21, 2020, 17:39 by mikelo.gu...@gmail.com:
>
>> Sì, l'e-mail è arrivata nella lista di discussione (e anche la precedente).
>> Detto questo non conosco bene il tuo caso e non sono un admin di Wikipedia.
>> Spero per te che qualcuno degli admin di Wikipedia intervenga in questa
>> discussione e chiarisca il tuo caso.
>> Ti faccio i migliori in bocca al lupo.
>> Cari saluti,
>> Michele
>>
>> Il giorno mar 21 gen 2020 alle ore 15:24  ha
>> scritto:
>>
>>> Buongiorno a tutti,
>>>
>>> scrivo qui per delle integrazioni e richieste di chiarimento agli
>>> amministratori sul blocco della mia utenza (#600760) e sul CU richiesto da
>>> L'Ospite Inatteso.
>>>
>>> Nel mio ultimo messaggio ho scritto "La manipolazione surrettizia di
>>> quell'incipit particolare l'ha fatta Vituzzu" e questo ha portato L736E a
>>> bloccarmi per un anno. Anzitutto spero sia chiaro dalla formulazione stessa
>>> che ho sbagliato a scrivere; volevo dire "la classificazione surrettizia
>>> con la manipolazione capziosa degli incipit l'ha fatta Vituzzu" riportando
>>> le parole esatte usate da SERGIO nei miei confronti. Ma nel taglia e cuci
>>> ho sbagliato a citare; colpa mia, mi scuso per l'imprecisione.
>>>
>>> La frase di SERGIO "chi tenta, come stai facendo tu, di introdurre una
>>> classificazione surrettizia con la manipolazione capziosa degli incipit" a
>>> me rivolta è rimasta lì in bella mostra per vari giorni senza obiezione
>>> alcuna e devo quindi dedurne che non era da considerarsi offensiva nei miei
>>> confronti. Ora mi chiedo per quale motivo SERGIO possa scrivere a me una
>>> frase così senza che nessuno nemmeno dica niente (nemmeno un commento, un
>>> avviso) mentre una frase simile mia debba portare a un anno di blocco.
>>>
>>> Infine, vorrei mettere in chiaro una cosa: l'IP 62.241.24.18 non è stato
>>> usato da me. Vedo una richiesta di CU che di nuovo (come la passata di
>>> Klaudio) è stata respinta in base a policy che a quanto pare invece non
>>> valgono per una CU su Vicipaedianus x contro IP 37.119.107.45. Vorrei
>>> capire per quale motivo si opera distintamente nei due casi. Vorrei se
>>> possibile "autorizzare" esplicitamente il CU (anche il precedente!), perché
>>> per come sono compilati i campi Motivazione e Risultato si lascia intendere
>>> che probabilmente ho scritto io anche se non si può controllare. Ma non è
>>> così ed è bene che lo sappiano tutti (e non solo chi ha scritto, che
>>> comunque ringrazio nel caso legga questa mail).
>>> Mi permetto di aggiungere che penso debba essere chiarissimo ai CU che
>>> quell'IP non sono io; i motivi, se necessario, posso esporli più nel
>>> dettaglio a beneficio di tutti.
>>>
>>> Cordiali saluti a tutti,
>>> LuxExUmbra
>>>
>>> PS: avevo già inviato la mail ma non so se è stata ricevuta.
>>>
>>> --
>>> Inviato in modo sicuro con Tutanota. Ottieni la tua mailbox crittografata
>>> e senza pubblicità:
>>> https://tutanota.com
>>> ___
>>> WikiIT-l mailing list
>>> WikiIT-l@lists.wikimedia.org
>>> Pagina per iscriversi/disiscriversi:
>>> https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l
>>>
>> ___
>> WikiIT-l mailing list
>> WikiIT-l@lists.wikimedia.org
>> Pagina per iscriversi/disiscriversi: 
>> 

Re: [WikiIT-l] Blocco #600760 LuxExUmbra

2020-01-24 Per discussione LuxExUmbra via WikiIT-l
Grazie Michele per la cortese risposta.

Visto che la mia email è stata ricevuta, penso sarebbe parimenti cortesia avere 
una risposta anche da un amministratore.

Vorrei ricordare che è una mail list ospitata da wikimedia.org e io sto solo 
seguendo le indicazioni riportate qui
https://it.wikipedia.org/wiki/MediaWiki:Blockedtext
che suggeriscono varie possibilità per contattare gli amministratori.
Il blocco che mi è stato imposto impedisce anche l'invio di email 
all'amministratore che mi ha bloccato (L736E) e quindi non mi resta che 
scrivere su questa mail list.

Riassumo la mia richiesta di chiarimento.
Perché il seguente intervento di SERGIO non produce nemmeno un commento da 
parte di nessun amministratore
https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Utenti_problematici/LuxExUmbra=109611626=109602191

e il mio seguente commento invece mi causa un anno di blocco?
https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Utenti_problematici/LuxExUmbra=109834813=109817248

Cordiali saluti,
Lux




-- 
 Securely sent with Tutanota. Get your own encrypted, ad-free mailbox: 
 https://tutanota.com


Jan 21, 2020, 17:39 by mikelo.gu...@gmail.com:

> Sì, l'e-mail è arrivata nella lista di discussione (e anche la precedente).
> Detto questo non conosco bene il tuo caso e non sono un admin di Wikipedia.
> Spero per te che qualcuno degli admin di Wikipedia intervenga in questa
> discussione e chiarisca il tuo caso.
> Ti faccio i migliori in bocca al lupo.
> Cari saluti,
> Michele
>
> Il giorno mar 21 gen 2020 alle ore 15:24  ha
> scritto:
>
>> Buongiorno a tutti,
>>
>> scrivo qui per delle integrazioni e richieste di chiarimento agli
>> amministratori sul blocco della mia utenza (#600760) e sul CU richiesto da
>> L'Ospite Inatteso.
>>
>> Nel mio ultimo messaggio ho scritto "La manipolazione surrettizia di
>> quell'incipit particolare l'ha fatta Vituzzu" e questo ha portato L736E a
>> bloccarmi per un anno. Anzitutto spero sia chiaro dalla formulazione stessa
>> che ho sbagliato a scrivere; volevo dire "la classificazione surrettizia
>> con la manipolazione capziosa degli incipit l'ha fatta Vituzzu" riportando
>> le parole esatte usate da SERGIO nei miei confronti. Ma nel taglia e cuci
>> ho sbagliato a citare; colpa mia, mi scuso per l'imprecisione.
>>
>> La frase di SERGIO "chi tenta, come stai facendo tu, di introdurre una
>> classificazione surrettizia con la manipolazione capziosa degli incipit" a
>> me rivolta è rimasta lì in bella mostra per vari giorni senza obiezione
>> alcuna e devo quindi dedurne che non era da considerarsi offensiva nei miei
>> confronti. Ora mi chiedo per quale motivo SERGIO possa scrivere a me una
>> frase così senza che nessuno nemmeno dica niente (nemmeno un commento, un
>> avviso) mentre una frase simile mia debba portare a un anno di blocco.
>>
>> Infine, vorrei mettere in chiaro una cosa: l'IP 62.241.24.18 non è stato
>> usato da me. Vedo una richiesta di CU che di nuovo (come la passata di
>> Klaudio) è stata respinta in base a policy che a quanto pare invece non
>> valgono per una CU su Vicipaedianus x contro IP 37.119.107.45. Vorrei
>> capire per quale motivo si opera distintamente nei due casi. Vorrei se
>> possibile "autorizzare" esplicitamente il CU (anche il precedente!), perché
>> per come sono compilati i campi Motivazione e Risultato si lascia intendere
>> che probabilmente ho scritto io anche se non si può controllare. Ma non è
>> così ed è bene che lo sappiano tutti (e non solo chi ha scritto, che
>> comunque ringrazio nel caso legga questa mail).
>> Mi permetto di aggiungere che penso debba essere chiarissimo ai CU che
>> quell'IP non sono io; i motivi, se necessario, posso esporli più nel
>> dettaglio a beneficio di tutti.
>>
>> Cordiali saluti a tutti,
>> LuxExUmbra
>>
>> PS: avevo già inviato la mail ma non so se è stata ricevuta.
>>
>> --
>>  Inviato in modo sicuro con Tutanota. Ottieni la tua mailbox crittografata
>> e senza pubblicità:
>>  https://tutanota.com
>> ___
>> WikiIT-l mailing list
>> WikiIT-l@lists.wikimedia.org
>> Pagina per iscriversi/disiscriversi:
>> https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l
>>
> ___
> WikiIT-l mailing list
> WikiIT-l@lists.wikimedia.org
> Pagina per iscriversi/disiscriversi: 
> https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l
>

___
WikiIT-l mailing list
WikiIT-l@lists.wikimedia.org
Pagina per iscriversi/disiscriversi: 
https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l


Re: [WikiIT-l] Blocco #600760 LuxExUmbra

2020-01-21 Per discussione Mikelo Gulhe
Sì, l'e-mail è arrivata nella lista di discussione (e anche la precedente).
Detto questo non conosco bene il tuo caso e non sono un admin di Wikipedia.
Spero per te che qualcuno degli admin di Wikipedia intervenga in questa
discussione e chiarisca il tuo caso.
Ti faccio i migliori in bocca al lupo.
Cari saluti,
Michele

Il giorno mar 21 gen 2020 alle ore 15:24  ha
scritto:

> Buongiorno a tutti,
>
> scrivo qui per delle integrazioni e richieste di chiarimento agli
> amministratori sul blocco della mia utenza (#600760) e sul CU richiesto da
> L'Ospite Inatteso.
>
> Nel mio ultimo messaggio ho scritto "La manipolazione surrettizia di
> quell'incipit particolare l'ha fatta Vituzzu" e questo ha portato L736E a
> bloccarmi per un anno. Anzitutto spero sia chiaro dalla formulazione stessa
> che ho sbagliato a scrivere; volevo dire "la classificazione surrettizia
> con la manipolazione capziosa degli incipit l'ha fatta Vituzzu" riportando
> le parole esatte usate da SERGIO nei miei confronti. Ma nel taglia e cuci
> ho sbagliato a citare; colpa mia, mi scuso per l'imprecisione.
>
> La frase di SERGIO "chi tenta, come stai facendo tu, di introdurre una
> classificazione surrettizia con la manipolazione capziosa degli incipit" a
> me rivolta è rimasta lì in bella mostra per vari giorni senza obiezione
> alcuna e devo quindi dedurne che non era da considerarsi offensiva nei miei
> confronti. Ora mi chiedo per quale motivo SERGIO possa scrivere a me una
> frase così senza che nessuno nemmeno dica niente (nemmeno un commento, un
> avviso) mentre una frase simile mia debba portare a un anno di blocco.
>
> Infine, vorrei mettere in chiaro una cosa: l'IP 62.241.24.18 non è stato
> usato da me. Vedo una richiesta di CU che di nuovo (come la passata di
> Klaudio) è stata respinta in base a policy che a quanto pare invece non
> valgono per una CU su Vicipaedianus x contro IP 37.119.107.45. Vorrei
> capire per quale motivo si opera distintamente nei due casi. Vorrei se
> possibile "autorizzare" esplicitamente il CU (anche il precedente!), perché
> per come sono compilati i campi Motivazione e Risultato si lascia intendere
> che probabilmente ho scritto io anche se non si può controllare. Ma non è
> così ed è bene che lo sappiano tutti (e non solo chi ha scritto, che
> comunque ringrazio nel caso legga questa mail).
> Mi permetto di aggiungere che penso debba essere chiarissimo ai CU che
> quell'IP non sono io; i motivi, se necessario, posso esporli più nel
> dettaglio a beneficio di tutti.
>
> Cordiali saluti a tutti,
> LuxExUmbra
>
> PS: avevo già inviato la mail ma non so se è stata ricevuta.
>
> --
>  Inviato in modo sicuro con Tutanota. Ottieni la tua mailbox crittografata
> e senza pubblicità:
>  https://tutanota.com
> ___
> WikiIT-l mailing list
> WikiIT-l@lists.wikimedia.org
> Pagina per iscriversi/disiscriversi:
> https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l
>
___
WikiIT-l mailing list
WikiIT-l@lists.wikimedia.org
Pagina per iscriversi/disiscriversi: 
https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l


[WikiIT-l] Blocco #600760 LuxExUmbra

2020-01-21 Per discussione lucedallombra
Buongiorno a tutti,

scrivo qui per delle integrazioni e richieste di chiarimento agli 
amministratori sul blocco della mia utenza (#600760) e sul CU richiesto da 
L'Ospite Inatteso.

Nel mio ultimo messaggio ho scritto "La manipolazione surrettizia di 
quell'incipit particolare l'ha fatta Vituzzu" e questo ha portato L736E a 
bloccarmi per un anno. Anzitutto spero sia chiaro dalla formulazione stessa che 
ho sbagliato a scrivere; volevo dire "la classificazione surrettizia con la 
manipolazione capziosa degli incipit l'ha fatta Vituzzu" riportando le parole 
esatte usate da SERGIO nei miei confronti. Ma nel taglia e cuci ho sbagliato a 
citare; colpa mia, mi scuso per l'imprecisione.

La frase di SERGIO "chi tenta, come stai facendo tu, di introdurre una 
classificazione surrettizia con la manipolazione capziosa degli incipit" a me 
rivolta è rimasta lì in bella mostra per vari giorni senza obiezione alcuna e 
devo quindi dedurne che non era da considerarsi offensiva nei miei confronti. 
Ora mi chiedo per quale motivo SERGIO possa scrivere a me una frase così senza 
che nessuno nemmeno dica niente (nemmeno un commento, un avviso) mentre una 
frase simile mia debba portare a un anno di blocco.

Infine, vorrei mettere in chiaro una cosa: l'IP 62.241.24.18 non è stato usato 
da me. Vedo una richiesta di CU che di nuovo (come la passata di Klaudio) è 
stata respinta in base a policy che a quanto pare invece non valgono per una CU 
su Vicipaedianus x contro IP 37.119.107.45. Vorrei capire per quale motivo si 
opera distintamente nei due casi. Vorrei se possibile "autorizzare" 
esplicitamente il CU (anche il precedente!), perché per come sono compilati i 
campi Motivazione e Risultato si lascia intendere che probabilmente ho scritto 
io anche se non si può controllare. Ma non è così ed è bene che lo sappiano 
tutti (e non solo chi ha scritto, che comunque ringrazio nel caso legga questa 
mail).
Mi permetto di aggiungere che penso debba essere chiarissimo ai CU che quell'IP 
non sono io; i motivi, se necessario, posso esporli più nel dettaglio a 
beneficio di tutti.

Cordiali saluti a tutti,
LuxExUmbra

PS: avevo già inviato la mail ma non so se è stata ricevuta.

-- 
 Inviato in modo sicuro con Tutanota. Ottieni la tua mailbox crittografata e 
senza pubblicità: 
 https://tutanota.com
___
WikiIT-l mailing list
WikiIT-l@lists.wikimedia.org
Pagina per iscriversi/disiscriversi: 
https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l


[WikiIT-l] Blocco #600760 LuxExUmbra

2020-01-09 Per discussione lucedallombra
Buongiorno a tutti,

scrivo qui per delle integrazioni e richieste di chiarimento agli 
amministratori sul blocco della mia utenza (#600760) e sul CU richiesto da 
L'Ospite Inatteso.

Nel mio ultimo messaggio ho scritto "La manipolazione surrettizia di 
quell'incipit particolare l'ha fatta Vituzzu" e questo ha portato L736E a 
bloccarmi per un anno. Anzitutto spero sia chiaro dalla formulazione stessa che 
ho sbagliato a scrivere; volevo dire "la classificazione surrettizia con la 
manipolazione capziosa degli incipit l'ha fatta Vituzzu" riportando le parole 
esatte usate da SERGIO nei miei confronti. Ma nel taglia e cuci ho sbagliato a 
citare; colpa mia, mi scuso per l'imprecisione.

La frase di SERGIO "chi tenta, come stai facendo tu, di introdurre una 
classificazione surrettizia con la manipolazione capziosa degli incipit" a me 
rivolta è rimasta lì in bella mostra per vari giorni senza obiezione alcuna e 
devo quindi dedurne che non era da considerarsi offensiva nei miei confronti. 
Ora mi chiedo per quale motivo SERGIO possa scrivere a me una frase così senza 
che nessuno nemmeno dica niente (nemmeno un commento, un avviso) mentre una 
frase simile mia debba portare a un anno di blocco.

Infine, vorrei mettere in chiaro una cosa: l'IP 62.241.24.18 non è stato usato 
da me. Vedo una richiesta di CU che di nuovo (come la passata di Klaudio) è 
stata respinta in base a policy che a quanto pare invece non valgono per una CU 
su Vicipaedianus x contro IP 37.119.107.45. Vorrei capire per quale motivo si 
opera distintamente nei due casi. Vorrei se possibile "autorizzare" 
esplicitamente il CU (anche il precedente!), perché per come sono compilati i 
campi Motivazione e Risultato si lascia intendere che probabilmente ho scritto 
io anche se non si può controllare. Ma non è così ed è bene che lo sappiano 
tutti (e non solo chi ha scritto, che comunque ringrazio nel caso legga questa 
mail).
Mi permetto di aggiungere che penso debba essere chiarissimo ai CU che quell'IP 
non sono io; i motivi, se necessario, posso esporli più nel dettaglio a 
beneficio di tutti.

Cordiali saluti a tutti,
LuxExUmbra
___
WikiIT-l mailing list
WikiIT-l@lists.wikimedia.org
Pagina per iscriversi/disiscriversi: 
https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l


Re: [WikiIT-l] Blocco account

2019-10-07 Per discussione sncastellini

L'utente calcio13 non sono io ma un mio amico che tentava di aiutarmi
--
Inviato da myMail per Android lunedì, 07 ottobre 2019, 09:34AM +02:00 da Luca 
Martinelli  martinellil...@gmail.com :

>Ciao Sonia,
>
>premesso che Mino Raiola è un procuratore che da *anni* lavora ai più
>alti livelli del professionismo calcistico (ed è *questo* che lo rende
>rilevante), ho letto la tua bozza di voce. Sundas è sicuramente un
>buon imprenditore, ma *un* trasferimento di successo non lo rende
>automaticamente rilevante. Diciamo che sei stata un po' "frettolosa"
>nello spostare la voce (o chi ti ha consigliato di farlo ti ha fatto
>commettere questo errore), ma effettivamente non credo che questa voce
>avrebbe retto una procedura di cancellazione.
>
>In più, leggo che c'è una strana sovrapposizione con l'utente
>Calcio13, il quale - guarda caso - allo stesso modo ha cercato di
>inserire Sundas come voce. In altri casi, avrei provveduto quantomeno
>a sbloccarti le email per permetterti di discuterne con
>l'amministratore che ti ha bloccato, ma in questo caso preferisco fare
>qualche altro controllo prima di espormi ulteriormente.
>
>Ciao.
>
>L.
>
>Il giorno dom 6 ott 2019 alle ore 23:56 < sncastell...@gmail.com> ha scritto:
>
>
> Buonasera,
> È vero ho provato diverse volte a creare una pagina Wikipedia, ma vi assicuro 
> che non faccio spam e non ho account multipli, semplicemente voglio creare la 
> pagina di Alessio Sundas e non so come fare perché non è vero che non ha 
> contribuito enciclopedico semplicemente anni fa era stata creata male ed ora 
> nemmeno viene letta (la riprova è il fatto che mi viene cancellata dicendo 
> che è già stata cancellata altre volte) ma scusatemi; la pagina in questione 
> è identica a quella di Mino Raiola che fa lo stesso lavoro di Alessio Sundas, 
> ora perché uno ha valore enciclopedico e l'altro no? Parliamo del manager 
> sportivo che ha portato una delle più grandi calciatrici al mondo in Italia 
> (Andressa Alves da Silva) oltre che di un uomo che ha ricevuto diverse 
> onoreficienze, chiedo solo che venga quantomeno presa in considerazione e non 
> cestinata perché è già stata cestinata altre volte (forse era scritta da una 
> persona che non sapeva cosa scrivere).
> Io faccio ammenda se sono stata pressante ma non so come farmi ascoltare.
> Sonia
> --
> Inviato da myMail per Android
> ___
> WikiIT-l mailing list
> WikiIT-l@lists.wikimedia.org
> Pagina per iscriversi/disiscriversi:  
> https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l
>
>
>
>-- 
>Luca "Sannita" Martinelli
>http://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Sannita
>
>___
>WikiIT-l mailing list
>WikiIT-l@lists.wikimedia.org
>Pagina per iscriversi/disiscriversi:  
>https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l
___
WikiIT-l mailing list
WikiIT-l@lists.wikimedia.org
Pagina per iscriversi/disiscriversi: 
https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l


Re: [WikiIT-l] Blocco account

2019-10-07 Per discussione sncastellini

Buongiorno,
Anzitutto grazie per la risposta, la sovrapposizione di cui mi parli 
effettivamente è avvenuta e l'ho fatta io ma inconsapevole perché io ho trovato 
il profilo di Alessio sundas e ho pensato siccome non potevo pubblicare la 
biografia di scrivere quelle cose nella sua pagina utente Io non volevo fare 
nessuno spam ne volevo sostituirmi a nessuno forse si tratta di incompetenza da 
parte mia nell'utilizzare Wikipedia ma certamente non volevo nuocere in alcun 
modo
--
Inviato da myMail per Android lunedì, 07 ottobre 2019, 09:34AM +02:00 da Luca 
Martinelli  martinellil...@gmail.com :

>Ciao Sonia,
>
>premesso che Mino Raiola è un procuratore che da *anni* lavora ai più
>alti livelli del professionismo calcistico (ed è *questo* che lo rende
>rilevante), ho letto la tua bozza di voce. Sundas è sicuramente un
>buon imprenditore, ma *un* trasferimento di successo non lo rende
>automaticamente rilevante. Diciamo che sei stata un po' "frettolosa"
>nello spostare la voce (o chi ti ha consigliato di farlo ti ha fatto
>commettere questo errore), ma effettivamente non credo che questa voce
>avrebbe retto una procedura di cancellazione.
>
>In più, leggo che c'è una strana sovrapposizione con l'utente
>Calcio13, il quale - guarda caso - allo stesso modo ha cercato di
>inserire Sundas come voce. In altri casi, avrei provveduto quantomeno
>a sbloccarti le email per permetterti di discuterne con
>l'amministratore che ti ha bloccato, ma in questo caso preferisco fare
>qualche altro controllo prima di espormi ulteriormente.
>
>Ciao.
>
>L.
>
>Il giorno dom 6 ott 2019 alle ore 23:56 < sncastell...@gmail.com> ha scritto:
>
>
> Buonasera,
> È vero ho provato diverse volte a creare una pagina Wikipedia, ma vi assicuro 
> che non faccio spam e non ho account multipli, semplicemente voglio creare la 
> pagina di Alessio Sundas e non so come fare perché non è vero che non ha 
> contribuito enciclopedico semplicemente anni fa era stata creata male ed ora 
> nemmeno viene letta (la riprova è il fatto che mi viene cancellata dicendo 
> che è già stata cancellata altre volte) ma scusatemi; la pagina in questione 
> è identica a quella di Mino Raiola che fa lo stesso lavoro di Alessio Sundas, 
> ora perché uno ha valore enciclopedico e l'altro no? Parliamo del manager 
> sportivo che ha portato una delle più grandi calciatrici al mondo in Italia 
> (Andressa Alves da Silva) oltre che di un uomo che ha ricevuto diverse 
> onoreficienze, chiedo solo che venga quantomeno presa in considerazione e non 
> cestinata perché è già stata cestinata altre volte (forse era scritta da una 
> persona che non sapeva cosa scrivere).
> Io faccio ammenda se sono stata pressante ma non so come farmi ascoltare.
> Sonia
> --
> Inviato da myMail per Android
> ___
> WikiIT-l mailing list
> WikiIT-l@lists.wikimedia.org
> Pagina per iscriversi/disiscriversi:  
> https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l
>
>
>
>-- 
>Luca "Sannita" Martinelli
>http://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Sannita
>
>___
>WikiIT-l mailing list
>WikiIT-l@lists.wikimedia.org
>Pagina per iscriversi/disiscriversi:  
>https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l
___
WikiIT-l mailing list
WikiIT-l@lists.wikimedia.org
Pagina per iscriversi/disiscriversi: 
https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l


[WikiIT-l] Blocco account

2019-10-06 Per discussione sncastellini

Buonasera,
È vero ho provato diverse volte a creare una pagina Wikipedia, ma vi assicuro 
che non faccio spam e non ho account multipli, semplicemente voglio creare la 
pagina di Alessio Sundas e non so come fare perché non è vero che non ha 
contribuito enciclopedico semplicemente anni fa era stata creata male ed ora 
nemmeno viene letta (la riprova è il fatto che mi viene cancellata dicendo che 
è già stata cancellata altre volte) ma scusatemi; la pagina in questione è 
identica a quella di Mino Raiola che fa lo stesso lavoro di Alessio Sundas, ora 
perché uno ha valore enciclopedico e l'altro no? Parliamo del manager sportivo 
che ha portato una delle più grandi calciatrici al mondo in Italia (Andressa 
Alves da Silva) oltre che di un uomo che ha ricevuto diverse onoreficienze, 
chiedo solo che venga quantomeno presa in considerazione e non cestinata perché 
è già stata cestinata altre volte (forse era scritta da una persona che non 
sapeva cosa scrivere).
Io faccio ammenda se sono stata pressante ma non so come farmi ascoltare.
Sonia
--
Inviato da myMail per Android
___
WikiIT-l mailing list
WikiIT-l@lists.wikimedia.org
Pagina per iscriversi/disiscriversi: 
https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l


Re: [WikiIT-l] Blocco ingiustificato a seguito di tentativo di modifica di pagina

2018-02-17 Per discussione Giuseppe Pellegrini Masini
Gentile Sig. Maggiore,
Forse lei da tempo è emigrato all'estero o più semplicemente passa il suo
tempo a studiare latino per poter dispensare alta cultura qui o altrove.
Tuttavia si da il caso che David Parenzo sia il coconduttore di una
popolare trasmissione radiofonica quotidiana su Radio24, coconduttore di
trasmissioni di news e approfondimento su La7 e ospite regolare ti vari
programmi televisivi di news e approfondimento. Se le sembra sconosciuto
credo che farebbe bene a dedicarsi allo studio della definizione della voce
"celebrità" su Wikipedia, o meglio su fonti più affidabili.
Cordialmente,
Giuseppe

Il 17/feb/2018 7:54 PM, "Francesco Maggiore" <framagg...@gmail.com> ha
scritto:

> Per la verità l’aggettivo “enciclopedico” deriva da una cattiva
> interpretazione di un’espressione greca che troviamo in Quintiliano,
> “*Institutio
> oratoria*”, 1, 10, 1: «orbis ille doctrinae, quam Graeci ἐγκύκλιον παιδείαν
> vocant», ossia: «quella dottrina universale che i Greci chiamano ἐγκύκλιον
> παιδείαν», laddove questo termine, nel greco ellenistico, significava
> soltanto “formazione di base” o “cultura generale”, ma nel latino
> rinascimentale passò ad indicare un sapere “complessivo” o “globale” nel
> senso in cui ancora oggi usiamo il termine. E del resto non potrebbe essere
> diversamente, dato che di “enciclopedia” nell’accezione moderna del termine
> non si può parlare prima del 1620, quando J. H. Alsted pubblica il suo
> “*Cursus
> philosophici encyclopedia*”.
>
> Detto questo, il motivo per cui intervengo non è di certo quello di
> sfoggiare un sapere – ora ci vuole! – “enciclopedico”… Sono solo indignato,
> se mi consentite di usare un termine antipatico, da tutte le querule
> lamentele di chi protesta, spesso senza un fondato motivo e quasi sempre in
> maniera scomposta, perché non sente sufficientemente apprezzati i suoi
> arguti interventi per rendere più completa la trattazione di argomenti
> assolutamente irrilevanti, come la biografia di un semi-sconosciuto
> giornalista degno di essere menzionato forse soltanto perché “pronipote del
> garibaldino e senatore del Regno Cesare Parenzo” (cit. da Wikipedia).
>
> O tempora! O mores! (forma è inesatta in quanto il punto esclamativo è
> stato introdotto solo nel Medioevo e non era utilizzato dai latini, cit. da
> Wikipedia) 
>
>
> Il giorno 17 febbraio 2018 19:12, Francesco Maggiore <framagg...@gmail.com
> >
> ha scritto:
>
> > Per la verità l’aggettivo “enciclopedico” deriva da una cattiva
> > interpretazione di un’espressione greca che troviamo in Quintiliano,
> “*Institutio
> > oratoria*”, 1, 10, 1: «orbis ille doctrinae, quam Graeci ἐγκύκλιον
> > παιδείαν vocant», ossia: «quella dottrina universale che i Greci chiamano
> > ἐγκύκλιον παιδείαν», laddove questo termine, nel greco ellenistico,
> > significava soltanto “formazione di base” o “cultura generale”, ma nel
> > latino rinascimentale passò ad indicare un sapere “complessivo” o
> “globale”
> > nel senso in cui ancora oggi usiamo il termine. E del resto non potrebbe
> > essere diversamente, dato che di “enciclopedia” nell’accezione moderna
> del
> > termine non si può parlare prima del 1620, quando J. H. Alsted pubblica
> il
> > suo “*Cursus philosophici encyclopedia*”.
> >
> > Detto questo, il motivo per cui intervengo non è di certo quello di
> > sfoggiare un sapere – ora ci vuole! – “enciclopedico”… Sono solo
> indignato,
> > se mi consentite di usare un termine antipatico, da tutte le querule
> > lamentele di chi protesta, spesso senza un fondato motivo e quasi sempre
> > in maniera scomposta, perché non sente sufficientemente apprezzati i suoi
> > arguti interventi per rendere più completa la trattazione di argomenti
> > assolutamente irrilevanti, come la biografia di un semi-sconosciuto
> > giornalista degno di essere menzionato forse soltanto perché “pronipote
> del
> > garibaldino e senatore del Regno Cesare Parenzo” (cit. da Wikipedia).
> >
> > O tempora! O mores! (forma è inesatta in quanto il punto esclamativo è
> > stato introdotto solo nel Medioevo e non era utilizzato dai latini, cit.
> > da Wikipedia) 
> >
> >
> > Il giorno 17 febbraio 2018 01:36, Luigi Petrella <
> > petrella.lu...@hotmail.it> ha scritto:
> >
> >> Ma enciclopedico non dovrebbe significare rilevante per tutto
> l'Universo?
> >> Che senso ha creare voci su questa gente?
> >>
> >>
> >>
> >> Luigi Petrella
> >> mobile +39 334 700 07 83
> >> e-mail petrella.lu...@hotmail.it<mailto:petrella.lu...@hotmail.it>
> >> 
> >> Da: WikiIT-l <wikiit-l-boun...@li

Re: [WikiIT-l] Blocco ingiustificato a seguito di tentativo di modifica di pagina

2018-02-17 Per discussione Francesco Maggiore
Per la verità l’aggettivo “enciclopedico” deriva da una cattiva
interpretazione di un’espressione greca che troviamo in Quintiliano,
“*Institutio
oratoria*”, 1, 10, 1: «orbis ille doctrinae, quam Graeci ἐγκύκλιον παιδείαν
vocant», ossia: «quella dottrina universale che i Greci chiamano ἐγκύκλιον
παιδείαν», laddove questo termine, nel greco ellenistico, significava
soltanto “formazione di base” o “cultura generale”, ma nel latino
rinascimentale passò ad indicare un sapere “complessivo” o “globale” nel
senso in cui ancora oggi usiamo il termine. E del resto non potrebbe essere
diversamente, dato che di “enciclopedia” nell’accezione moderna del termine
non si può parlare prima del 1620, quando J. H. Alsted pubblica il suo “*Cursus
philosophici encyclopedia*”.

Detto questo, il motivo per cui intervengo non è di certo quello di
sfoggiare un sapere – ora ci vuole! – “enciclopedico”… Sono solo indignato,
se mi consentite di usare un termine antipatico, da tutte le querule
lamentele di chi protesta, spesso senza un fondato motivo e quasi sempre in
maniera scomposta, perché non sente sufficientemente apprezzati i suoi
arguti interventi per rendere più completa la trattazione di argomenti
assolutamente irrilevanti, come la biografia di un semi-sconosciuto
giornalista degno di essere menzionato forse soltanto perché “pronipote del
garibaldino e senatore del Regno Cesare Parenzo” (cit. da Wikipedia).

O tempora! O mores! (forma è inesatta in quanto il punto esclamativo è
stato introdotto solo nel Medioevo e non era utilizzato dai latini, cit. da
Wikipedia) 


Il giorno 17 febbraio 2018 19:12, Francesco Maggiore <framagg...@gmail.com>
ha scritto:

> Per la verità l’aggettivo “enciclopedico” deriva da una cattiva
> interpretazione di un’espressione greca che troviamo in Quintiliano, 
> “*Institutio
> oratoria*”, 1, 10, 1: «orbis ille doctrinae, quam Graeci ἐγκύκλιον
> παιδείαν vocant», ossia: «quella dottrina universale che i Greci chiamano
> ἐγκύκλιον παιδείαν», laddove questo termine, nel greco ellenistico,
> significava soltanto “formazione di base” o “cultura generale”, ma nel
> latino rinascimentale passò ad indicare un sapere “complessivo” o “globale”
> nel senso in cui ancora oggi usiamo il termine. E del resto non potrebbe
> essere diversamente, dato che di “enciclopedia” nell’accezione moderna del
> termine non si può parlare prima del 1620, quando J. H. Alsted pubblica il
> suo “*Cursus philosophici encyclopedia*”.
>
> Detto questo, il motivo per cui intervengo non è di certo quello di
> sfoggiare un sapere – ora ci vuole! – “enciclopedico”… Sono solo indignato,
> se mi consentite di usare un termine antipatico, da tutte le querule
> lamentele di chi protesta, spesso senza un fondato motivo e quasi sempre
> in maniera scomposta, perché non sente sufficientemente apprezzati i suoi
> arguti interventi per rendere più completa la trattazione di argomenti
> assolutamente irrilevanti, come la biografia di un semi-sconosciuto
> giornalista degno di essere menzionato forse soltanto perché “pronipote del
> garibaldino e senatore del Regno Cesare Parenzo” (cit. da Wikipedia).
>
> O tempora! O mores! (forma è inesatta in quanto il punto esclamativo è
> stato introdotto solo nel Medioevo e non era utilizzato dai latini, cit.
> da Wikipedia) 
>
>
> Il giorno 17 febbraio 2018 01:36, Luigi Petrella <
> petrella.lu...@hotmail.it> ha scritto:
>
>> Ma enciclopedico non dovrebbe significare rilevante per tutto l'Universo?
>> Che senso ha creare voci su questa gente?
>>
>>
>>
>> Luigi Petrella
>> mobile +39 334 700 07 83
>> e-mail petrella.lu...@hotmail.it<mailto:petrella.lu...@hotmail.it>
>> 
>> Da: WikiIT-l <wikiit-l-boun...@lists.wikimedia.org> per conto di
>> ferdi.trave...@gmail.com <ferdi.trave...@gmail.com>
>> Inviato: venerdì 16 febbraio 2018 15:01:24
>> A: Discussioni su Wikipedia in italiano / Italian Wikipedia discussion
>> Oggetto: Re: [WikiIT-l] Blocco ingiustificato a seguito di tentativo di
>> modifica di pagina
>>
>> Tolto il fatto che il blocco è di due ore e che quindi sei stato già
>> sbloccato, Jaqen ha ragione, non è così evidente come dici. Ti consiglio di
>> proporre la modifica in discussione ed aspettare altri pareri.
>>
>> > Il giorno 16 feb 2018, alle ore 12:57, Giuseppe Pellegrini Masini <
>> g.pellegrin...@gmail.com> ha scritto:
>> >
>> > Scusate ma mi trovo costretto a scrivere in mailing list perchè
>> > l'amministratore Jaquen mi ha bloccato dopo avere proposto una aggiunta
>> > alla biografia di David Parenzo basata su una stessa dichiarazione di
>> David
>> > Parenzo in una intervista a Radio Cusano Campus, di cui di seguito
>> riporto
>>

Re: [WikiIT-l] Blocco ingiustificato a seguito di tentativo di modifica di pagina

2018-02-16 Per discussione Luigi Petrella
Ma enciclopedico non dovrebbe significare rilevante per tutto l'Universo? Che 
senso ha creare voci su questa gente?



Luigi Petrella
mobile +39 334 700 07 83
e-mail petrella.lu...@hotmail.it<mailto:petrella.lu...@hotmail.it>

Da: WikiIT-l <wikiit-l-boun...@lists.wikimedia.org> per conto di 
ferdi.trave...@gmail.com <ferdi.trave...@gmail.com>
Inviato: venerdì 16 febbraio 2018 15:01:24
A: Discussioni su Wikipedia in italiano / Italian Wikipedia discussion
Oggetto: Re: [WikiIT-l] Blocco ingiustificato a seguito di tentativo di 
modifica di pagina

Tolto il fatto che il blocco è di due ore e che quindi sei stato già sbloccato, 
Jaqen ha ragione, non è così evidente come dici. Ti consiglio di proporre la 
modifica in discussione ed aspettare altri pareri.

> Il giorno 16 feb 2018, alle ore 12:57, Giuseppe Pellegrini Masini 
> <g.pellegrin...@gmail.com> ha scritto:
>
> Scusate ma mi trovo costretto a scrivere in mailing list perchè
> l'amministratore Jaquen mi ha bloccato dopo avere proposto una aggiunta
> alla biografia di David Parenzo basata su una stessa dichiarazione di David
> Parenzo in una intervista a Radio Cusano Campus, di cui di seguito riporto
> il link ed il virgolettato.
> http://www.tag24.it/143560-david-parenzo-cruciani/
> Parenzo dichiara:  “Sandro Parenzo è stato il primo editore che mi ha fatto
> un contratto ma non è mio cugino come sostiene Wikipedia. Il papà di Sandro
> Parenzo era il primo cugino di mio nonno e, quindi, siamo oltre al sesto
> grado. E’ ovvio, quindi, che non sono raccomandato. Va poi detto che, se
> un’azienda privata anche di un tuo lontano parente, ti chiama e spende dei
> soldi, i soldi sono suoi e non dello stato”.
>
> David Parenzo con questa affermazione ammette che Sandro Parenzo è suo
> parente, per quanto alla lontana e infatti dice, ripero: "se un’azienda
> privata anche di un tuo lontano parente, ti chiama e spende dei soldi, i
> soldi sono suoi e non dello stato".
>
> Io quindi citando Parenzo mi sono limitato a scrivere che "David Parenzo ha
> avuto il suo primo contratto da un editore, direttamente dal parente Sandro
> Parenzo" (aggiungendo il link alla pagina wikipedia di Sandro Parenzo e la
> nota che rimanda all'articolo sopralinkato di Radio Cusano Campus.
>
> Per tutta risposta sono stato bloccato, nonostante nella mia modifica
> avessi riportato un fatto confermato da un virgolettato dello stesso
> Parenzo.
>
> Chiedo cortesemente che il mio blocco venga ritirato e che la mia modifica
> si acccettata.
> Grazie,
> Giuseppe
> ___
> WikiIT-l mailing list
> WikiIT-l@lists.wikimedia.org
> Pagina per iscriversi/disiscriversi: 
> https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l

___
WikiIT-l mailing list
WikiIT-l@lists.wikimedia.org
Pagina per iscriversi/disiscriversi: 
https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l
___
WikiIT-l mailing list
WikiIT-l@lists.wikimedia.org
Pagina per iscriversi/disiscriversi: 
https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l


Re: [WikiIT-l] Blocco ingiustificato a seguito di tentativo di modifica di pagina

2018-02-16 Per discussione ferdi . traversa
Tolto il fatto che il blocco è di due ore e che quindi sei stato già sbloccato, 
Jaqen ha ragione, non è così evidente come dici. Ti consiglio di proporre la 
modifica in discussione ed aspettare altri pareri.

> Il giorno 16 feb 2018, alle ore 12:57, Giuseppe Pellegrini Masini 
>  ha scritto:
> 
> Scusate ma mi trovo costretto a scrivere in mailing list perchè
> l'amministratore Jaquen mi ha bloccato dopo avere proposto una aggiunta
> alla biografia di David Parenzo basata su una stessa dichiarazione di David
> Parenzo in una intervista a Radio Cusano Campus, di cui di seguito riporto
> il link ed il virgolettato.
> http://www.tag24.it/143560-david-parenzo-cruciani/
> Parenzo dichiara:  “Sandro Parenzo è stato il primo editore che mi ha fatto
> un contratto ma non è mio cugino come sostiene Wikipedia. Il papà di Sandro
> Parenzo era il primo cugino di mio nonno e, quindi, siamo oltre al sesto
> grado. E’ ovvio, quindi, che non sono raccomandato. Va poi detto che, se
> un’azienda privata anche di un tuo lontano parente, ti chiama e spende dei
> soldi, i soldi sono suoi e non dello stato”.
> 
> David Parenzo con questa affermazione ammette che Sandro Parenzo è suo
> parente, per quanto alla lontana e infatti dice, ripero: "se un’azienda
> privata anche di un tuo lontano parente, ti chiama e spende dei soldi, i
> soldi sono suoi e non dello stato".
> 
> Io quindi citando Parenzo mi sono limitato a scrivere che "David Parenzo ha
> avuto il suo primo contratto da un editore, direttamente dal parente Sandro
> Parenzo" (aggiungendo il link alla pagina wikipedia di Sandro Parenzo e la
> nota che rimanda all'articolo sopralinkato di Radio Cusano Campus.
> 
> Per tutta risposta sono stato bloccato, nonostante nella mia modifica
> avessi riportato un fatto confermato da un virgolettato dello stesso
> Parenzo.
> 
> Chiedo cortesemente che il mio blocco venga ritirato e che la mia modifica
> si acccettata.
> Grazie,
> Giuseppe
> ___
> WikiIT-l mailing list
> WikiIT-l@lists.wikimedia.org
> Pagina per iscriversi/disiscriversi: 
> https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l

___
WikiIT-l mailing list
WikiIT-l@lists.wikimedia.org
Pagina per iscriversi/disiscriversi: 
https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l


[WikiIT-l] Blocco ingiustificato a seguito di tentativo di modifica di pagina

2018-02-16 Per discussione Giuseppe Pellegrini Masini
Scusate ma mi trovo costretto a scrivere in mailing list perchè
l'amministratore Jaquen mi ha bloccato dopo avere proposto una aggiunta
alla biografia di David Parenzo basata su una stessa dichiarazione di David
Parenzo in una intervista a Radio Cusano Campus, di cui di seguito riporto
il link ed il virgolettato.
http://www.tag24.it/143560-david-parenzo-cruciani/
Parenzo dichiara:  “Sandro Parenzo è stato il primo editore che mi ha fatto
un contratto ma non è mio cugino come sostiene Wikipedia. Il papà di Sandro
Parenzo era il primo cugino di mio nonno e, quindi, siamo oltre al sesto
grado. E’ ovvio, quindi, che non sono raccomandato. Va poi detto che, se
un’azienda privata anche di un tuo lontano parente, ti chiama e spende dei
soldi, i soldi sono suoi e non dello stato”.

David Parenzo con questa affermazione ammette che Sandro Parenzo è suo
parente, per quanto alla lontana e infatti dice, ripero: "se un’azienda
privata anche di un tuo lontano parente, ti chiama e spende dei soldi, i
soldi sono suoi e non dello stato".

Io quindi citando Parenzo mi sono limitato a scrivere che "David Parenzo ha
avuto il suo primo contratto da un editore, direttamente dal parente Sandro
Parenzo" (aggiungendo il link alla pagina wikipedia di Sandro Parenzo e la
nota che rimanda all'articolo sopralinkato di Radio Cusano Campus.

Per tutta risposta sono stato bloccato, nonostante nella mia modifica
avessi riportato un fatto confermato da un virgolettato dello stesso
Parenzo.

Chiedo cortesemente che il mio blocco venga ritirato e che la mia modifica
si acccettata.
Grazie,
Giuseppe
___
WikiIT-l mailing list
WikiIT-l@lists.wikimedia.org
Pagina per iscriversi/disiscriversi: 
https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l


Re: [WikiIT-l] blocco Chris Terry91

2018-02-09 Per discussione Vi to
Circa il "qualsiasi cosa succeda" no, è sbagliatissimo.

Cito un esempio a te vicino. A "gente" come quella che recentemente ti ha
diffamata

(e che continuo a suggerirti di denunciare) io rispondo proprio così
.
Anzi, se serve a esorcizzarne la nefasta presenza rispondo pure peggio.

Vito

Il giorno 9 febbraio 2018 17:55, camelia boban  ha
scritto:

> Caro Alessandro, rileggi per cortesia quanto ho scritto e focalizza solo le
> mie parole senza dispersioni di contorno.
> Rimanendo nel contesto del mio commento, non prendo il caso in questione e
> non m'interessa chi ha ragione e chi no. Di conseguenza non metto in
> discussione il blocco, l'utente bloccato e Vito.
>
> Quello che dico e che non si può SEMPRE rispondere con questo tono di
> sufficienza "se non ti sta bene vattene", sentito fino alla nausea. Fosse
> anche in seguito alla pretesa più martellante e più stupida o alla minaccia
> più stramba al mondo. E non lo si può fare poi in 3-4 contro uno. Perché
> Wikipedia non è *roba* di nessuno se non dei suoi lettori. E proprio per
> questo motivo nessuno si deve permettere di dire ad un altro "vai a giocare
> da un'altra parte". Qualsiasi cosa succeda.
>
> Potete considerare questo discorso qualunquista o buonista o interessato o
> come vi pare, ma è alla base dello spirito wiki che ognuno di noi
> rivendica.
>
> E qui chiudo, passate un buon weekend.
>
> Camelia
>
>
> ᐧ
>
>
>
> --
> *Camelia Boban*
> *Affiliations Committee Member - **Wikimedia *Foundation
> Developer  |  WikiDonne co-founder
> T. +39 0669362474 | M. +39 3383385545
> camelia.bo...@gmail.com
> *Wikipedia  | *Twitter
>  *|* *Google Plu
> s
> *
> *WikiDonne * *|
> **LinkedIn
>   **|* *Aissa
> Technologies* 
>
>
>
>
>
> Il giorno 9 febbraio 2018 16:57, Alessandro Franceschini via WikiIT-l <
> wikiit-l@lists.wikimedia.org> ha scritto:
>
> > Io ci provo ancora una volta... Sabrina e Camelia, mi sapete citare un
> > caso dove Vito o altri hanno fatto quelle cose tremende di cui li
> accusano?
> > Non dico che siano perfetti, ma qui sembra che siano una specie di
> diavoli!
> > Se mi citate un caso che dimostri la loro natura diabolica, noi siamo qui
> > ad ascoltarlo. Ma lo dico davvero, siamo tutti qui ad ascoltare.
> > Altrimenti siamo sempre alla solita storia, lo dico senza polemica, gli
> > admin sono cattivi perchè quello è il loro mestiere.
> > Ma ripeto, lo dico senza polemica.
> >
> > Ale
> >
> > > Il 9 febbraio 2018 alle 16.43 ignis delavega  ha
> > scritto:
> > >
> > >
> > > Mi scuso per la mia risposta sarcastica ma Luca penso ne abbia ben
> > espresso le motivazioni.
> > > Prima di rispondere ho però visto la storia dell’utenza in wikipedia e
> > consiglio a tutti di farlo prima di scrivere.
> > > Di fronte a questo tipo di utenza ci sono due possibilità:
> > > - o qualcuno le prende letteralmente per mano e le accompagna nella
> loro
> > processo di maturazione mentre stanno a far danni su wikipedia ma non
> > conosco nessuno che ha così tanto tempo per stare dietro a qualcuno
> > > - o completano il loro processo di maturazione al di fuori di wikipedia
> > cominciando col prendere coscienza dei propri errori e delle proprie
> > mancanze e poi, solo poi, torneranno su wikipedia
> > >
> > > Ogni utenza è una storia a sè , accomunarle in ragione di un comune
> > nemico non mi pare utile a wikipedia e alle stesse utenze.
> > > ign
> > >
> > > > Il giorno 09 feb 2018, alle ore 16:05, Luca Martinelli <
> > martinellil...@gmail.com> ha scritto:
> > > >
> > > > Signore e signori, famo a capisse.
> > > >
> > > > Ogni volta che qualcuno, pur di difendere la propria posizione, cita
> > > > la libertà di espressione, io so per certo - conoscenza datami
> > > > dall'esperienza maturata finora - che quello che viene richiesto non
> è
> > > > "essere liberi di esprimere la propria idea", ma di imporre la
> propria
> > > > posizione a discapito di quelle degli altri.
> > > >
> > > > Vi svelo un segreto: chi ha ragione, non sbraita, non s'attacca ai
> > > > cavilli, non minaccia e non allude, perché non ne ha necessità; chi
> > > > sbraita, chi s'attacca al cavillo, chi minaccia e chi allude, non ha
> > > > ragione, proprio perché ne ha necessità.
> > > >
> > > > Anzi, vi spiego con ancora maggiore chiarezza che cos'è che non va.
> > > >
> > > > Secondo voi, a 32 anni suonati (andante per 33 ormai, sperando di non
> > > > fare la fine di Quello sulla croce), vi pare mai possibile che debba
> > > > 

Re: [WikiIT-l] blocco Chris Terry91 Digest di WikiIT-l, Volume 169, Numero 7

2018-02-09 Per discussione Sabrina Merolla
A me pare che con questo atteggiamento stia alzando la voce anche tu - che hai 
solo 32 anni -  imponendo la tua idea, ed anche in modo molto poco cordiale.
Arrivederci,

S.


On Feb 9, 2018, at 5:55 PM, wikiit-l-requ...@lists.wikimedia.org wrote:

> Invia le richieste di iscrizione alla lista WikiIT-l all'indirizzo
>   wikiit-l@lists.wikimedia.org
> 
> Per iscriverti o cancellarti attraverso il web, visita
>   https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l
> oppure, via email, manda un messaggio con oggetto `help' all'indirizzo
>   wikiit-l-requ...@lists.wikimedia.org
> 
> Puoi contattare la persona che gestisce la lista all'indirizzo
>   wikiit-l-ow...@lists.wikimedia.org
> 
> Se rispondi a questo messaggio, per favore edita la linea dell'oggetto
> in modo che sia più utile di un semplice "Re: Contenuti del digest
> della lista WikiIT-l..."
> 
> 
> Argomenti del Giorno:
> 
>   1. Re: blocco Chris Terry91 Digest di WikiIT-l, Volume 169,
>  Numero 5 (Luca Martinelli)
>   2. Re: blocco Chris Terry91 Digest di WikiIT-l, Volume 169,
>  Numero 5 (ignis delavega)
>   3. Re: blocco Chris Terry91 (alessandro.francesch...@virgilio.it)
>   4. Re: blocco Chris Terry91 (camelia boban)
> 
> 
> --
> 
> Message: 1
> Date: Fri, 9 Feb 2018 16:05:31 +0100
> From: Luca Martinelli <martinellil...@gmail.com>
> To: "Discussioni su Wikipedia in italiano / Italian Wikipedia
>   discussion" <wikiit-l@lists.wikimedia.org>
> Subject: Re: [WikiIT-l] blocco Chris Terry91 Digest di WikiIT-l,
>   Volume 169, Numero 5
> Message-ID:
>   

Re: [WikiIT-l] blocco Chris Terry91

2018-02-09 Per discussione camelia boban
Caro Alessandro, rileggi per cortesia quanto ho scritto e focalizza solo le
mie parole senza dispersioni di contorno.
Rimanendo nel contesto del mio commento, non prendo il caso in questione e
non m'interessa chi ha ragione e chi no. Di conseguenza non metto in
discussione il blocco, l'utente bloccato e Vito.

Quello che dico e che non si può SEMPRE rispondere con questo tono di
sufficienza "se non ti sta bene vattene", sentito fino alla nausea. Fosse
anche in seguito alla pretesa più martellante e più stupida o alla minaccia
più stramba al mondo. E non lo si può fare poi in 3-4 contro uno. Perché
Wikipedia non è *roba* di nessuno se non dei suoi lettori. E proprio per
questo motivo nessuno si deve permettere di dire ad un altro "vai a giocare
da un'altra parte". Qualsiasi cosa succeda.

Potete considerare questo discorso qualunquista o buonista o interessato o
come vi pare, ma è alla base dello spirito wiki che ognuno di noi
rivendica.

E qui chiudo, passate un buon weekend.

Camelia


ᐧ



--
*Camelia Boban*
*Affiliations Committee Member - **Wikimedia *Foundation
Developer  |  WikiDonne co-founder
T. +39 0669362474 | M. +39 3383385545
camelia.bo...@gmail.com
*Wikipedia  | *Twitter
 *|* *Google Plu
s
*
*WikiDonne * *| **LinkedIn
  **|* *Aissa
Technologies* 





Il giorno 9 febbraio 2018 16:57, Alessandro Franceschini via WikiIT-l <
wikiit-l@lists.wikimedia.org> ha scritto:

> Io ci provo ancora una volta... Sabrina e Camelia, mi sapete citare un
> caso dove Vito o altri hanno fatto quelle cose tremende di cui li accusano?
> Non dico che siano perfetti, ma qui sembra che siano una specie di diavoli!
> Se mi citate un caso che dimostri la loro natura diabolica, noi siamo qui
> ad ascoltarlo. Ma lo dico davvero, siamo tutti qui ad ascoltare.
> Altrimenti siamo sempre alla solita storia, lo dico senza polemica, gli
> admin sono cattivi perchè quello è il loro mestiere.
> Ma ripeto, lo dico senza polemica.
>
> Ale
>
> > Il 9 febbraio 2018 alle 16.43 ignis delavega  ha
> scritto:
> >
> >
> > Mi scuso per la mia risposta sarcastica ma Luca penso ne abbia ben
> espresso le motivazioni.
> > Prima di rispondere ho però visto la storia dell’utenza in wikipedia e
> consiglio a tutti di farlo prima di scrivere.
> > Di fronte a questo tipo di utenza ci sono due possibilità:
> > - o qualcuno le prende letteralmente per mano e le accompagna nella loro
> processo di maturazione mentre stanno a far danni su wikipedia ma non
> conosco nessuno che ha così tanto tempo per stare dietro a qualcuno
> > - o completano il loro processo di maturazione al di fuori di wikipedia
> cominciando col prendere coscienza dei propri errori e delle proprie
> mancanze e poi, solo poi, torneranno su wikipedia
> >
> > Ogni utenza è una storia a sè , accomunarle in ragione di un comune
> nemico non mi pare utile a wikipedia e alle stesse utenze.
> > ign
> >
> > > Il giorno 09 feb 2018, alle ore 16:05, Luca Martinelli <
> martinellil...@gmail.com> ha scritto:
> > >
> > > Signore e signori, famo a capisse.
> > >
> > > Ogni volta che qualcuno, pur di difendere la propria posizione, cita
> > > la libertà di espressione, io so per certo - conoscenza datami
> > > dall'esperienza maturata finora - che quello che viene richiesto non è
> > > "essere liberi di esprimere la propria idea", ma di imporre la propria
> > > posizione a discapito di quelle degli altri.
> > >
> > > Vi svelo un segreto: chi ha ragione, non sbraita, non s'attacca ai
> > > cavilli, non minaccia e non allude, perché non ne ha necessità; chi
> > > sbraita, chi s'attacca al cavillo, chi minaccia e chi allude, non ha
> > > ragione, proprio perché ne ha necessità.
> > >
> > > Anzi, vi spiego con ancora maggiore chiarezza che cos'è che non va.
> > >
> > > Secondo voi, a 32 anni suonati (andante per 33 ormai, sperando di non
> > > fare la fine di Quello sulla croce), vi pare mai possibile che debba
> > > spiegare alla gente che dare del fascista a qualcuno (cosa
> > > regolarmente successa nei messaggi finiti in moderazione di questo
> > > thread) non si fa e che, se lo si fa, minimo si viene moderati sulle
> > > mailing list?
> > >
> > > Secondo voi, vi pare mai possibile che debba spiegare alla gente che
> > > si fa una figura ridicola a minacciare di denunciare la situazione a
> > > Striscia la Notizia, alle Iene, a Report, alla Presidenza della
> > > Repubblica o al Santo Padre?
> > >
> > > Secondo voi, vi pare mai possibile che debba spiegare alla gente che
> > > in ogni comunità sociale esistente al mondo (famiglia, gruppo di
> > > amici, colleghi di lavoro, gente che incontri in palestra,
> > > sull'autobus, in biblioteca, 'ndo te pare) esistono delle regole di
> > > 

Re: [WikiIT-l] blocco Chris Terry91

2018-02-09 Per discussione Alessandro Franceschini via WikiIT-l
Io ci provo ancora una volta... Sabrina e Camelia, mi sapete citare un caso 
dove Vito o altri hanno fatto quelle cose tremende di cui li accusano?
Non dico che siano perfetti, ma qui sembra che siano una specie di diavoli!
Se mi citate un caso che dimostri la loro natura diabolica, noi siamo qui ad 
ascoltarlo. Ma lo dico davvero, siamo tutti qui ad ascoltare.
Altrimenti siamo sempre alla solita storia, lo dico senza polemica, gli admin 
sono cattivi perchè quello è il loro mestiere.
Ma ripeto, lo dico senza polemica.

Ale

> Il 9 febbraio 2018 alle 16.43 ignis delavega  ha scritto:
> 
> 
> Mi scuso per la mia risposta sarcastica ma Luca penso ne abbia ben espresso 
> le motivazioni.
> Prima di rispondere ho però visto la storia dell’utenza in wikipedia e 
> consiglio a tutti di farlo prima di scrivere.
> Di fronte a questo tipo di utenza ci sono due possibilità:
> - o qualcuno le prende letteralmente per mano e le accompagna nella loro 
> processo di maturazione mentre stanno a far danni su wikipedia ma non conosco 
> nessuno che ha così tanto tempo per stare dietro a qualcuno
> - o completano il loro processo di maturazione al di fuori di wikipedia 
> cominciando col prendere coscienza dei propri errori e delle proprie mancanze 
> e poi, solo poi, torneranno su wikipedia 
> 
> Ogni utenza è una storia a sè , accomunarle in ragione di un comune nemico 
> non mi pare utile a wikipedia e alle stesse utenze.
> ign
> 
> > Il giorno 09 feb 2018, alle ore 16:05, Luca Martinelli 
> >  ha scritto:
> > 
> > Signore e signori, famo a capisse.
> > 
> > Ogni volta che qualcuno, pur di difendere la propria posizione, cita
> > la libertà di espressione, io so per certo - conoscenza datami
> > dall'esperienza maturata finora - che quello che viene richiesto non è
> > "essere liberi di esprimere la propria idea", ma di imporre la propria
> > posizione a discapito di quelle degli altri.
> > 
> > Vi svelo un segreto: chi ha ragione, non sbraita, non s'attacca ai
> > cavilli, non minaccia e non allude, perché non ne ha necessità; chi
> > sbraita, chi s'attacca al cavillo, chi minaccia e chi allude, non ha
> > ragione, proprio perché ne ha necessità.
> > 
> > Anzi, vi spiego con ancora maggiore chiarezza che cos'è che non va.
> > 
> > Secondo voi, a 32 anni suonati (andante per 33 ormai, sperando di non
> > fare la fine di Quello sulla croce), vi pare mai possibile che debba
> > spiegare alla gente che dare del fascista a qualcuno (cosa
> > regolarmente successa nei messaggi finiti in moderazione di questo
> > thread) non si fa e che, se lo si fa, minimo si viene moderati sulle
> > mailing list?
> > 
> > Secondo voi, vi pare mai possibile che debba spiegare alla gente che
> > si fa una figura ridicola a minacciare di denunciare la situazione a
> > Striscia la Notizia, alle Iene, a Report, alla Presidenza della
> > Repubblica o al Santo Padre?
> > 
> > Secondo voi, vi pare mai possibile che debba spiegare alla gente che
> > in ogni comunità sociale esistente al mondo (famiglia, gruppo di
> > amici, colleghi di lavoro, gente che incontri in palestra,
> > sull'autobus, in biblioteca, 'ndo te pare) esistono delle regole di
> > comportamento? Che, se queste vengono violate, gli altri componenti
> > della comunità possono reagire facendoti notare che ti stai
> > comportando male? Che, di fronte a reiterati comportamenti maleducati,
> > quei componenti possano decidere di escluderti sempre più dalla
> > comunità, semplicemente perché non vogliono avere a che fare con gente
> > maleducata?
> > 
> > Secondo voi, vi pare mai possibile che debba spiegare alla gente che
> > accusare gente alla cazzo delegittima la posizione che si pretende di
> > difendere?
> > 
> > Secondo voi, vi pare mai possibile che debba spiegare alla gente che
> > l'età, il sesso, l'orientamento sessuale, l'orientamento politico, le
> > opinioni e quant'altro attiene alla sfera dell'essere non aggiunge e
> > non toglie legittimità a un'opinione? Che un'opinione resta
> > un'opinione e che, se non ci sono fatti chiari a sostegno della
> > stessa, l'opinione è solo uno spreco d'aria?
> > 
> > E già che mi trovo, ma che davèro davèro vi pensate che io mi pieghi a
> > dare ragione a chi minaccia di sputtanarci? A parte che sputtanarci di
> > cosa, non si sa, perché qua alla minima brezza, viene giù tutto il
> > castello di accuse (e basta leggere la mail di Vito per vedere che la
> > tanto odiata Eminenza Grigia di Wikipedia, alla fine, è il Babau delle
> > favole dell'infanzia), ma se davvero hai così tanta ragione, avresti
> > motivo di minacciare di sputtanare qualcuno pur di vedertela
> > riconoscere? Avresti motivo di imporre, con la violenza della
> > minaccia, la tua posizione?
> > 
> > Dunque, è questa la "libertà di espressione" che si richiede? Quella
> > di *imporre* ad altri la propria idea, in assenza di ragioni valide e
> > concrete, con la forza della minaccia e della paura?
> > 
> > E non venitemi a 

Re: [WikiIT-l] blocco Chris Terry91 Digest di WikiIT-l, Volume 169, Numero 5

2018-02-09 Per discussione ignis delavega
Mi scuso per la mia risposta sarcastica ma Luca penso ne abbia ben espresso le 
motivazioni.
Prima di rispondere ho però visto la storia dell’utenza in wikipedia e 
consiglio a tutti di farlo prima di scrivere.
Di fronte a questo tipo di utenza ci sono due possibilità:
- o qualcuno le prende letteralmente per mano e le accompagna nella loro 
processo di maturazione mentre stanno a far danni su wikipedia ma non conosco 
nessuno che ha così tanto tempo per stare dietro a qualcuno
- o completano il loro processo di maturazione al di fuori di wikipedia 
cominciando col prendere coscienza dei propri errori e delle proprie mancanze e 
poi, solo poi, torneranno su wikipedia 

Ogni utenza è una storia a sè , accomunarle in ragione di un comune nemico non 
mi pare utile a wikipedia e alle stesse utenze.
ign

> Il giorno 09 feb 2018, alle ore 16:05, Luca Martinelli 
>  ha scritto:
> 
> Signore e signori, famo a capisse.
> 
> Ogni volta che qualcuno, pur di difendere la propria posizione, cita
> la libertà di espressione, io so per certo - conoscenza datami
> dall'esperienza maturata finora - che quello che viene richiesto non è
> "essere liberi di esprimere la propria idea", ma di imporre la propria
> posizione a discapito di quelle degli altri.
> 
> Vi svelo un segreto: chi ha ragione, non sbraita, non s'attacca ai
> cavilli, non minaccia e non allude, perché non ne ha necessità; chi
> sbraita, chi s'attacca al cavillo, chi minaccia e chi allude, non ha
> ragione, proprio perché ne ha necessità.
> 
> Anzi, vi spiego con ancora maggiore chiarezza che cos'è che non va.
> 
> Secondo voi, a 32 anni suonati (andante per 33 ormai, sperando di non
> fare la fine di Quello sulla croce), vi pare mai possibile che debba
> spiegare alla gente che dare del fascista a qualcuno (cosa
> regolarmente successa nei messaggi finiti in moderazione di questo
> thread) non si fa e che, se lo si fa, minimo si viene moderati sulle
> mailing list?
> 
> Secondo voi, vi pare mai possibile che debba spiegare alla gente che
> si fa una figura ridicola a minacciare di denunciare la situazione a
> Striscia la Notizia, alle Iene, a Report, alla Presidenza della
> Repubblica o al Santo Padre?
> 
> Secondo voi, vi pare mai possibile che debba spiegare alla gente che
> in ogni comunità sociale esistente al mondo (famiglia, gruppo di
> amici, colleghi di lavoro, gente che incontri in palestra,
> sull'autobus, in biblioteca, 'ndo te pare) esistono delle regole di
> comportamento? Che, se queste vengono violate, gli altri componenti
> della comunità possono reagire facendoti notare che ti stai
> comportando male? Che, di fronte a reiterati comportamenti maleducati,
> quei componenti possano decidere di escluderti sempre più dalla
> comunità, semplicemente perché non vogliono avere a che fare con gente
> maleducata?
> 
> Secondo voi, vi pare mai possibile che debba spiegare alla gente che
> accusare gente alla cazzo delegittima la posizione che si pretende di
> difendere?
> 
> Secondo voi, vi pare mai possibile che debba spiegare alla gente che
> l'età, il sesso, l'orientamento sessuale, l'orientamento politico, le
> opinioni e quant'altro attiene alla sfera dell'essere non aggiunge e
> non toglie legittimità a un'opinione? Che un'opinione resta
> un'opinione e che, se non ci sono fatti chiari a sostegno della
> stessa, l'opinione è solo uno spreco d'aria?
> 
> E già che mi trovo, ma che davèro davèro vi pensate che io mi pieghi a
> dare ragione a chi minaccia di sputtanarci? A parte che sputtanarci di
> cosa, non si sa, perché qua alla minima brezza, viene giù tutto il
> castello di accuse (e basta leggere la mail di Vito per vedere che la
> tanto odiata Eminenza Grigia di Wikipedia, alla fine, è il Babau delle
> favole dell'infanzia), ma se davvero hai così tanta ragione, avresti
> motivo di minacciare di sputtanare qualcuno pur di vedertela
> riconoscere? Avresti motivo di imporre, con la violenza della
> minaccia, la tua posizione?
> 
> Dunque, è questa la "libertà di espressione" che si richiede? Quella
> di *imporre* ad altri la propria idea, in assenza di ragioni valide e
> concrete, con la forza della minaccia e della paura?
> 
> E non venitemi a dire che "il punto è un altro, è che...", perché è il
> punto invece è proprio questo. Il punto è che, quando uno minaccia
> questo mondo e quell'altro, a 'sto punto deve avere il coraggio di
> portare fino in fondo la minaccia o fare la figuraccia di quello che
> inizia a ritrattare le affermazioni bellicose, sperando che stavolta
> abbia imparato la lezione. Il punto è che, di fronte a uno che ti fa
> Rambo, è già tanto che io non risponda come farebbero gli avventori
> del bar sotto casa mia (nello specifico, realmente sentita: "'a Rambo,
> fòri ce stanno i viggili, te stanno a fà 'a murta ar cararmato").
> 
> Ora, questo thread è già durato abbastanza, quindi vi chiedo di
> perdonare le mie intemperanze e di chiudere qui questa vicenda.
> 
> Grazie.
> 
> -- 
> Luca 

Re: [WikiIT-l] blocco Chris Terry91 Digest di WikiIT-l, Volume 169, Numero 5

2018-02-09 Per discussione Luca Martinelli
Signore e signori, famo a capisse.

Ogni volta che qualcuno, pur di difendere la propria posizione, cita
la libertà di espressione, io so per certo - conoscenza datami
dall'esperienza maturata finora - che quello che viene richiesto non è
"essere liberi di esprimere la propria idea", ma di imporre la propria
posizione a discapito di quelle degli altri.

Vi svelo un segreto: chi ha ragione, non sbraita, non s'attacca ai
cavilli, non minaccia e non allude, perché non ne ha necessità; chi
sbraita, chi s'attacca al cavillo, chi minaccia e chi allude, non ha
ragione, proprio perché ne ha necessità.

Anzi, vi spiego con ancora maggiore chiarezza che cos'è che non va.

Secondo voi, a 32 anni suonati (andante per 33 ormai, sperando di non
fare la fine di Quello sulla croce), vi pare mai possibile che debba
spiegare alla gente che dare del fascista a qualcuno (cosa
regolarmente successa nei messaggi finiti in moderazione di questo
thread) non si fa e che, se lo si fa, minimo si viene moderati sulle
mailing list?

Secondo voi, vi pare mai possibile che debba spiegare alla gente che
si fa una figura ridicola a minacciare di denunciare la situazione a
Striscia la Notizia, alle Iene, a Report, alla Presidenza della
Repubblica o al Santo Padre?

Secondo voi, vi pare mai possibile che debba spiegare alla gente che
in ogni comunità sociale esistente al mondo (famiglia, gruppo di
amici, colleghi di lavoro, gente che incontri in palestra,
sull'autobus, in biblioteca, 'ndo te pare) esistono delle regole di
comportamento? Che, se queste vengono violate, gli altri componenti
della comunità possono reagire facendoti notare che ti stai
comportando male? Che, di fronte a reiterati comportamenti maleducati,
quei componenti possano decidere di escluderti sempre più dalla
comunità, semplicemente perché non vogliono avere a che fare con gente
maleducata?

Secondo voi, vi pare mai possibile che debba spiegare alla gente che
accusare gente alla cazzo delegittima la posizione che si pretende di
difendere?

Secondo voi, vi pare mai possibile che debba spiegare alla gente che
l'età, il sesso, l'orientamento sessuale, l'orientamento politico, le
opinioni e quant'altro attiene alla sfera dell'essere non aggiunge e
non toglie legittimità a un'opinione? Che un'opinione resta
un'opinione e che, se non ci sono fatti chiari a sostegno della
stessa, l'opinione è solo uno spreco d'aria?

E già che mi trovo, ma che davèro davèro vi pensate che io mi pieghi a
dare ragione a chi minaccia di sputtanarci? A parte che sputtanarci di
cosa, non si sa, perché qua alla minima brezza, viene giù tutto il
castello di accuse (e basta leggere la mail di Vito per vedere che la
tanto odiata Eminenza Grigia di Wikipedia, alla fine, è il Babau delle
favole dell'infanzia), ma se davvero hai così tanta ragione, avresti
motivo di minacciare di sputtanare qualcuno pur di vedertela
riconoscere? Avresti motivo di imporre, con la violenza della
minaccia, la tua posizione?

Dunque, è questa la "libertà di espressione" che si richiede? Quella
di *imporre* ad altri la propria idea, in assenza di ragioni valide e
concrete, con la forza della minaccia e della paura?

E non venitemi a dire che "il punto è un altro, è che...", perché è il
punto invece è proprio questo. Il punto è che, quando uno minaccia
questo mondo e quell'altro, a 'sto punto deve avere il coraggio di
portare fino in fondo la minaccia o fare la figuraccia di quello che
inizia a ritrattare le affermazioni bellicose, sperando che stavolta
abbia imparato la lezione. Il punto è che, di fronte a uno che ti fa
Rambo, è già tanto che io non risponda come farebbero gli avventori
del bar sotto casa mia (nello specifico, realmente sentita: "'a Rambo,
fòri ce stanno i viggili, te stanno a fà 'a murta ar cararmato").

Ora, questo thread è già durato abbastanza, quindi vi chiedo di
perdonare le mie intemperanze e di chiudere qui questa vicenda.

Grazie.

-- 
Luca "Sannita" Martinelli
http://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Sannita

___
WikiIT-l mailing list
WikiIT-l@lists.wikimedia.org
Pagina per iscriversi/disiscriversi: 
https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l


Re: [WikiIT-l] blocco Chris Terry91 Digest di WikiIT-l, Volume 169, Numero 5

2018-02-09 Per discussione Vi to
con oggetto `help' all'indirizzo
> > >wikiit-l-requ...@lists.wikimedia.org
> > >
> > > Puoi contattare la persona che gestisce la lista all'indirizzo
> > >wikiit-l-ow...@lists.wikimedia.org
> > >
> > > Se rispondi a questo messaggio, per favore edita la linea dell'oggetto
> > > in modo che sia più utile di un semplice "Re: Contenuti del digest
> > > della lista WikiIT-l..."
> > >
> > >
> > > Argomenti del Giorno:
> > >
> > >   1. Re: Blocco ChrisTerry91 (alessandro.francesch...@virgilio.it)
> > >
> > >
> > > --
> > >
> > > Message: 1
> > > Date: Thu, 8 Feb 2018 18:15:48 +0100 (CET)
> > > From: alessandro.francesch...@virgilio.it
> > > To: Discussioni su Wikipedia in italiano / Italian Wikipedia
> > >discussion <wikiit-l@lists.wikimedia.org>
> > > Subject: Re: [WikiIT-l] Blocco ChrisTerry91
> > > Message-ID: <782566194.550555.1518110149...@mail.virgilio.it>
> > > Content-Type: text/plain; charset=UTF-8
> > >
> > > Ha ragione Ferdinando, se non ti piace come funziona Wikipedia basta
> che
> > ti apri un tuo sito, dove ci puoi scrivere quello che vuoi.
> > >
> > > Ale
> > >
> > >>
> > >>Il 2 febbraio 2018 alle 20.32 ferdi.trave...@gmail.com ha scritto:
> > >>
> > >>Invece questa è una minaccia legale bella e buona. Wikipedia non è
> > un servizio pubblico, nessuno ha il diritto (legalmente parlando) di
> > scriverci sopra. È alla pari di un servizio privato, la libertà di stampa
> > non c'entra nulla (apri un tuo sito e fai quello che vuoi, per
> intenderci).
> > >>
> > >>>>
> > >>>Il giorno 02 feb 2018, alle ore 19:19, Cristiano Terranova <
> > crispino_da...@hotmail.it> ha scritto:
> > >>>
> > >>>Oppure possiamo portare la questione in tribunale. E non è una
> > minaccia, ma una constatazione: se voi m’impedite di scrivere su
> Wikipedia,
> > violate l’art. 21 della Costituzione (viene violato il mio diritto alla
> > libertà di stampa) e soprattutto violate almeno un paio di articoli del
> > codice penale.
> > >>>
> > >>>>
> > >>___
> > >>WikiIT-l mailing list
> > >>WikiIT-l@lists.wikimedia.org
> > >>Pagina per iscriversi/disiscriversi:
> https://lists.wikimedia.org/ma
> > ilman/listinfo/wikiit-l
> > >>
> > >
> > >
> > > --
> > >
> > > Subject: Chiusura del digest
> > >
> > > ___
> > > WikiIT-l mailing list
> > > WikiIT-l@lists.wikimedia.org
> > > Pagina per iscriversi/disiscriversi: https://lists.wikimedia.org/ma
> > ilman/listinfo/wikiit-l
> > >
> > >
> > > --
> > >
> > > Fine di Digest di WikiIT-l, Volume 169, Numero 5
> > > 
> > ___
> > WikiIT-l mailing list
> > WikiIT-l@lists.wikimedia.org
> > Pagina per iscriversi/disiscriversi: https://lists.wikimedia.org/ma
> > ilman/listinfo/wikiit-l
> >
> ᐧ
> ___
> WikiIT-l mailing list
> WikiIT-l@lists.wikimedia.org
> Pagina per iscriversi/disiscriversi: https://lists.wikimedia.org/
> mailman/listinfo/wikiit-l
>
___
WikiIT-l mailing list
WikiIT-l@lists.wikimedia.org
Pagina per iscriversi/disiscriversi: 
https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l


Re: [WikiIT-l] blocco Chris Terry91 Digest di WikiIT-l, Volume 169, Numero 5

2018-02-09 Per discussione camelia boban
​Sabrina ha espresso perfettamente
quello che volevo dire. Rispondere a ripetizione le stesse frasi "se non ti
piace vai a giocare da un'altra parte" da utenti diversi in tempi diversi
non
​credo sia la soluzione. E il fatto di essere soprafatti da richieste
assurde
​non è una
 scus
​a.

Camelia

On Feb 9, 2018 1:18 PM, "Sabrina Merolla" <smerollaph...@gmail.com> wrote:

> Ciao,
> >> I problemi riscontrati dagli utenti, negli anni, con Vituzzu, sono
> reali. A turno li abbiamo avuti tutti e, sinceramente, mi meraviglia e
> rammarica che si debba rispondere con tanta sufficienza ad una persona che,
> di fatto, provava a collaborare con Wiki. Portarla a reazioni così estreme
> non mi sembra giusto. In un modo o nell'altro, ha denunciato degli abusi
> ripetuti e andrebbe ascoltato.
>
> Buona giornata
> S.
> Sent from my iPhone
>
> > On 9 Feb 2018, at 13:00, wikiit-l-requ...@lists.wikimedia.org wrote:
> >
> > Invia le richieste di iscrizione alla lista WikiIT-l all'indirizzo
> >wikiit-l@lists.wikimedia.org
> >
> > Per iscriverti o cancellarti attraverso il web, visita
> >https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l
> > oppure, via email, manda un messaggio con oggetto `help' all'indirizzo
> >wikiit-l-requ...@lists.wikimedia.org
> >
> > Puoi contattare la persona che gestisce la lista all'indirizzo
> >wikiit-l-ow...@lists.wikimedia.org
> >
> > Se rispondi a questo messaggio, per favore edita la linea dell'oggetto
> > in modo che sia più utile di un semplice "Re: Contenuti del digest
> > della lista WikiIT-l..."
> >
> >
> > Argomenti del Giorno:
> >
> >   1. Re: Blocco ChrisTerry91 (alessandro.francesch...@virgilio.it)
> >
> >
> > --
> >
> > Message: 1
> > Date: Thu, 8 Feb 2018 18:15:48 +0100 (CET)
> > From: alessandro.francesch...@virgilio.it
> > To: Discussioni su Wikipedia in italiano / Italian Wikipedia
> >discussion <wikiit-l@lists.wikimedia.org>
> > Subject: Re: [WikiIT-l] Blocco ChrisTerry91
> > Message-ID: <782566194.550555.1518110149...@mail.virgilio.it>
> > Content-Type: text/plain; charset=UTF-8
> >
> > Ha ragione Ferdinando, se non ti piace come funziona Wikipedia basta che
> ti apri un tuo sito, dove ci puoi scrivere quello che vuoi.
> >
> > Ale
> >
> >>
> >>Il 2 febbraio 2018 alle 20.32 ferdi.trave...@gmail.com ha scritto:
> >>
> >>Invece questa è una minaccia legale bella e buona. Wikipedia non è
> un servizio pubblico, nessuno ha il diritto (legalmente parlando) di
> scriverci sopra. È alla pari di un servizio privato, la libertà di stampa
> non c'entra nulla (apri un tuo sito e fai quello che vuoi, per intenderci).
> >>
> >>>>
> >>>Il giorno 02 feb 2018, alle ore 19:19, Cristiano Terranova <
> crispino_da...@hotmail.it> ha scritto:
> >>>
> >>>Oppure possiamo portare la questione in tribunale. E non è una
> minaccia, ma una constatazione: se voi m’impedite di scrivere su Wikipedia,
> violate l’art. 21 della Costituzione (viene violato il mio diritto alla
> libertà di stampa) e soprattutto violate almeno un paio di articoli del
> codice penale.
> >>>
> >>>>
> >>___
> >>WikiIT-l mailing list
> >>WikiIT-l@lists.wikimedia.org
> >>Pagina per iscriversi/disiscriversi: https://lists.wikimedia.org/ma
> ilman/listinfo/wikiit-l
> >>
> >
> >
> > --
> >
> > Subject: Chiusura del digest
> >
> > ___
> > WikiIT-l mailing list
> > WikiIT-l@lists.wikimedia.org
> > Pagina per iscriversi/disiscriversi: https://lists.wikimedia.org/ma
> ilman/listinfo/wikiit-l
> >
> >
> > --
> >
> > Fine di Digest di WikiIT-l, Volume 169, Numero 5
> > 
> ___
> WikiIT-l mailing list
> WikiIT-l@lists.wikimedia.org
> Pagina per iscriversi/disiscriversi: https://lists.wikimedia.org/ma
> ilman/listinfo/wikiit-l
>
ᐧ
___
WikiIT-l mailing list
WikiIT-l@lists.wikimedia.org
Pagina per iscriversi/disiscriversi: 
https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l


Re: [WikiIT-l] blocco Chris Terry91 Digest di WikiIT-l, Volume 169, Numero 5

2018-02-09 Per discussione Luca Martinelli
Il 9 febbraio 2018 13:18, Sabrina Merolla  ha scritto:
> Ciao,
>>> I problemi riscontrati dagli utenti, negli anni, con Vituzzu, sono reali. A 
>>> turno li abbiamo avuti tutti e, sinceramente, mi meraviglia e rammarica che 
>>> si debba rispondere con tanta sufficienza ad una persona che, di fatto, 
>>> provava a collaborare con Wiki. Portarla a reazioni così estreme non mi 
>>> sembra giusto. In un modo o nell'altro, ha denunciato degli abusi ripetuti 
>>> e andrebbe ascoltato.

Cara Sabrina,

mi rendo perfettamente conto che ci possano essere problemi con degli
utenti. Statisticamente, avvengono maggiormente con Vituzzu perché lui
è uno dei più attivi e dei più bravi nella gestione di questi
problemi, non per altro motivo.

Dopodiché, esistono due modi di affrontare un problema:
1) chiedere spiegazioni in maniera educata e chiara;
2) sbraitare in modo sconnesso, facendo minacce di querela e
appellandosi alla Costituzione.

Nel primo caso, se ti rispondessi in maniera ironica o sarcastica,
sarei un imbecille insensibile e tu avresti ragione di lamentartene.
Nel secondo caso, certo non è bello sentirsi rispondere così, ma è
anche l'unica reazione a pelle che non comprenda il turpiloquio.

A me pare che l'utente che si lamenta in questo thread sia stato già
portato a conoscenza, tramite apposita richiesta di pareri, di tutto
ciò che nel suo comportamento non andava bene. Se poi, di fronte a
delle critiche legittime, si risponde citando senza motivo il diritto
alla libertà di espressione e minacciando querele, io innanzitutto
faccio notare che c'è una piccolissima contraddizione in termini e poi
ti dico che onestamente a me passa la voglia di rispondere, anche
perché di tutte 'ste minacce in 12 anni non ne ho vista mezza
concretizzarsi - mentre quelle che davvero si sono concretizzate (e
che hanno portato alla sconfitta in tribunale del ricorrente, ndr) non
sono passate qui dentro.

Ciao.

L.

___
WikiIT-l mailing list
WikiIT-l@lists.wikimedia.org
Pagina per iscriversi/disiscriversi: 
https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l


Re: [WikiIT-l] blocco Chris Terry91 Digest di WikiIT-l, Volume 169, Numero 5

2018-02-09 Per discussione Sabrina Merolla
Ciao,
>> I problemi riscontrati dagli utenti, negli anni, con Vituzzu, sono reali. A 
>> turno li abbiamo avuti tutti e, sinceramente, mi meraviglia e rammarica che 
>> si debba rispondere con tanta sufficienza ad una persona che, di fatto, 
>> provava a collaborare con Wiki. Portarla a reazioni così estreme non mi 
>> sembra giusto. In un modo o nell'altro, ha denunciato degli abusi ripetuti e 
>> andrebbe ascoltato.

Buona giornata
S.
Sent from my iPhone

> On 9 Feb 2018, at 13:00, wikiit-l-requ...@lists.wikimedia.org wrote:
> 
> Invia le richieste di iscrizione alla lista WikiIT-l all'indirizzo
>wikiit-l@lists.wikimedia.org
> 
> Per iscriverti o cancellarti attraverso il web, visita
>https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l
> oppure, via email, manda un messaggio con oggetto `help' all'indirizzo
>wikiit-l-requ...@lists.wikimedia.org
> 
> Puoi contattare la persona che gestisce la lista all'indirizzo
>wikiit-l-ow...@lists.wikimedia.org
> 
> Se rispondi a questo messaggio, per favore edita la linea dell'oggetto
> in modo che sia più utile di un semplice "Re: Contenuti del digest
> della lista WikiIT-l..."
> 
> 
> Argomenti del Giorno:
> 
>   1. Re: Blocco ChrisTerry91 (alessandro.francesch...@virgilio.it)
> 
> 
> --
> 
> Message: 1
> Date: Thu, 8 Feb 2018 18:15:48 +0100 (CET)
> From: alessandro.francesch...@virgilio.it
> To: Discussioni su Wikipedia in italiano / Italian Wikipedia
>discussion <wikiit-l@lists.wikimedia.org>
> Subject: Re: [WikiIT-l] Blocco ChrisTerry91
> Message-ID: <782566194.550555.1518110149...@mail.virgilio.it>
> Content-Type: text/plain; charset=UTF-8
> 
> Ha ragione Ferdinando, se non ti piace come funziona Wikipedia basta che ti 
> apri un tuo sito, dove ci puoi scrivere quello che vuoi.
> 
> Ale
> 
>> 
>>Il 2 febbraio 2018 alle 20.32 ferdi.trave...@gmail.com ha scritto:
>> 
>>Invece questa è una minaccia legale bella e buona. Wikipedia non è un 
>> servizio pubblico, nessuno ha il diritto (legalmente parlando) di scriverci 
>> sopra. È alla pari di un servizio privato, la libertà di stampa non c'entra 
>> nulla (apri un tuo sito e fai quello che vuoi, per intenderci).
>> 
>>>> 
>>>Il giorno 02 feb 2018, alle ore 19:19, Cristiano Terranova 
>>> <crispino_da...@hotmail.it> ha scritto:
>>> 
>>>Oppure possiamo portare la questione in tribunale. E non è una 
>>> minaccia, ma una constatazione: se voi m’impedite di scrivere su Wikipedia, 
>>> violate l’art. 21 della Costituzione (viene violato il mio diritto alla 
>>> libertà di stampa) e soprattutto violate almeno un paio di articoli del 
>>> codice penale.
>>> 
>>>> 
>>___
>>WikiIT-l mailing list
>>WikiIT-l@lists.wikimedia.org
>>Pagina per iscriversi/disiscriversi: 
>> https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l
>> 
> 
> 
> --
> 
> Subject: Chiusura del digest
> 
> ___
> WikiIT-l mailing list
> WikiIT-l@lists.wikimedia.org
> Pagina per iscriversi/disiscriversi: 
> https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l
> 
> 
> --
> 
> Fine di Digest di WikiIT-l, Volume 169, Numero 5
> 
___
WikiIT-l mailing list
WikiIT-l@lists.wikimedia.org
Pagina per iscriversi/disiscriversi: 
https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l


Re: [WikiIT-l] Blocco ChrisTerry91

2018-02-08 Per discussione Alessandro Franceschini via WikiIT-l
Ha ragione Ferdinando, se non ti piace come funziona Wikipedia basta che ti 
apri un tuo sito, dove ci puoi scrivere quello che vuoi.

Ale

> 
> Il 2 febbraio 2018 alle 20.32 ferdi.trave...@gmail.com ha scritto:
> 
> Invece questa è una minaccia legale bella e buona. Wikipedia non è un 
> servizio pubblico, nessuno ha il diritto (legalmente parlando) di scriverci 
> sopra. È alla pari di un servizio privato, la libertà di stampa non c'entra 
> nulla (apri un tuo sito e fai quello che vuoi, per intenderci).
> 
> > > 
> > Il giorno 02 feb 2018, alle ore 19:19, Cristiano Terranova 
> >  ha scritto:
> > 
> > Oppure possiamo portare la questione in tribunale. E non è una 
> > minaccia, ma una constatazione: se voi m’impedite di scrivere su Wikipedia, 
> > violate l’art. 21 della Costituzione (viene violato il mio diritto alla 
> > libertà di stampa) e soprattutto violate almeno un paio di articoli del 
> > codice penale.
> > 
> > > 
> ___
> WikiIT-l mailing list
> WikiIT-l@lists.wikimedia.org
> Pagina per iscriversi/disiscriversi: 
> https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l
> 
___
WikiIT-l mailing list
WikiIT-l@lists.wikimedia.org
Pagina per iscriversi/disiscriversi: 
https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l


Re: [WikiIT-l] Blocco ChrisTerry91

2018-02-07 Per discussione Federico Leva (Nemo)

Caro ChrisTerry91,

Cristiano Terranova, 02/02/2018 20:19:

Però ho anche chiesto aiuto, ho chiesto come potevo tradurle e se qualcuno 
poteva aiutarmi a correggerle.
Non uno solo di voi ha pensato di aiutarmi, solo gli utenti semplici.


è normale, tutti sono "utenti semplici" in Wikipedia. Quando ci si 
rivolge agli amministratori, o a specifici amministratori, non ci si 
rivolge a utenti che abbiano speciali obblighi di servire il prossimo, 
ma a specifiche funzioni (come il blocco e la protezione delle pagine), 
che quando chiamate in causa capita che vadano in direzione diversa da 
quella sperata (cfr. 
).


Federico

P.s.: Di 4 messaggi da 2 utenti passati in moderazione, 3 sono stati 
rifiutati: 1 perché attacco personale contro un utente, 2 perché 
contenenti solo insulti estremisti.


___
WikiIT-l mailing list
WikiIT-l@lists.wikimedia.org
Pagina per iscriversi/disiscriversi: 
https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l


Re: [WikiIT-l] Blocco ChrisTerry91

2018-02-02 Per discussione ferdi . traversa
Invece questa è una minaccia legale bella e buona. Wikipedia non è un servizio 
pubblico, nessuno ha il diritto (legalmente parlando) di scriverci sopra. È 
alla pari di un servizio privato, la libertà di stampa non c'entra nulla (apri 
un tuo sito e fai quello che vuoi, per intenderci).

> Il giorno 02 feb 2018, alle ore 19:19, Cristiano Terranova 
>  ha scritto:
> 
> Oppure possiamo portare la questione in tribunale. E non è una minaccia, ma 
> una constatazione: se voi m’impedite di scrivere su Wikipedia, violate l’art. 
> 21 della Costituzione (viene violato il mio diritto alla libertà di stampa) e 
> soprattutto violate almeno un paio di articoli del codice penale.

___
WikiIT-l mailing list
WikiIT-l@lists.wikimedia.org
Pagina per iscriversi/disiscriversi: 
https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l


[WikiIT-l] Blocco ChrisTerry91

2018-02-02 Per discussione Cristiano Terranova
E’ una storia assurda e va avanti ormai da due anni.

Mi avete segnalato che sbagliavo a tradurre le voci dalla Wiki inglese. E va 
bene, ho riconosciuto il mio errore. Però ho anche chiesto aiuto, ho chiesto 
come potevo tradurle e se qualcuno poteva aiutarmi a correggerle.
Non uno solo di voi ha pensato di aiutarmi, solo gli utenti semplici. Voi 
amministratori avete provveduto solo a insultarmi e a provvedere ogni volta che 
continuavo a sbagliare (oh, scusate se continuavo ad aggiungere voci importanti 
che nessuno, neanche voi, scriveva). Quando mi sono lamentato degli attacchi, 
mi avete accusato di vittimismo. E poi mi avete bloccato.

Ho cercato in ogni modo di continuare a lavorare, sia da anonimo che creando 
nuove utenze.
E stavolta ho fatto dei lavori corretti. Tutti cancellati dal solito Vituzzu, 
senza neanche pensare che se si poteva bloccare il “criminale” che evadeva, si 
poteva perlomeno mantenere la traduzione (è stato fatto pochissime volte con 
conseguenze tragiche per l’enciclopedia).

A questo punto le soluzioni sono due: o risolviamo tutto in modo pacifico, mi 
sbloccate, mi date la possibilità di migliorare l’enciclopedia.
Oppure possiamo portare la questione in tribunale. E non è una minaccia, ma una 
constatazione: se voi m’impedite di scrivere su Wikipedia, violate l’art. 21 
della Costituzione (viene violato il mio diritto alla libertà di stampa) e 
soprattutto violate almeno un paio di articoli del codice penale. E io non ho 
più intenzione di vedere i miei lavori durati giorni venire cancellati da una 
persona che non si prende neanche la briga di rispondere via mail.

Saluti,

ChrisTerry91

Inviato da Posta per Windows 10

___
WikiIT-l mailing list
WikiIT-l@lists.wikimedia.org
Pagina per iscriversi/disiscriversi: 
https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l


Re: [WikiIT-l] Blocco

2016-11-28 Per discussione Matteo Anaclerio via WikiIT-l
Grazie a tutti per l'aiuto e per le risposte e per i consigli.
Proverò a modificare i testi e a capire meglio con l'amministratore come fare, 
evitando appunto di autocitare altri miei lavori.

Matteo

Da: WikiIT-l <wikiit-l-boun...@lists.wikimedia.org> per conto di Vi to via 
WikiIT-l <wikiit-l@lists.wikimedia.org>
Inviato: giovedì 24 novembre 2016 19.30.05
A: Mailing list per Wikipedia in italiano
Oggetto: Re: [WikiIT-l] Blocco

Appunto, non ha senso che poi mi ritrovi a doverlo rimbalzare su OTRS.

Vito

Il giorno 24 novembre 2016 18:29, Federico Leva (Nemo) <nemow...@gmail.com>
ha scritto:

> Vi to via WikiIT-l, 24/11/2016 12:09:
>
>> Sì ma prima cerchiamo di capire se i testi sono effettivamente
>> utilizzabili.
>>
>
> Irrilevante: siamo comunque contenti se c'è piú materiale CC-BY-SA nel
> web. Ovviamente non è una garanzia del suo utilizzo, ma solo una premessa.
> (Passare per OTRS invece è sconsigliato.)
>
> Federico
>
___
WikiIT-l mailing list
WikiIT-l@lists.wikimedia.org
Pagina per iscriversi/disiscriversi: 
https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l
___
WikiIT-l mailing list
WikiIT-l@lists.wikimedia.org
Pagina per iscriversi/disiscriversi: 
https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l


Re: [WikiIT-l] Blocco

2016-11-25 Per discussione Vi to via WikiIT-l
Sì ma prima cerchiamo di capire se i testi sono effettivamente utilizzabili.

Vito

Il giorno 24 novembre 2016 12:04, Federico Leva (Nemo) via WikiIT-l <
wikiit-l@lists.wikimedia.org> ha scritto:

> Conviene risolvere i problemi in ordine di importanza, cioè a partire
> dalla violazione del diritto d'autore segnalata nei primi cinque (!)
> avvertimenti ricevuti. Se i testi sono di vostra proprietà e ospitati nei
> vostri siti, è facile: https://it.wikipedia.org/wiki/
> Wikipedia:OTRS/Procedura_2
>
> Nel caso si trattasse di pubblicazioni scientifiche, è piuttosto facile
> per gli autori metterle a disposizione sotto licenza libera: <
> https://cyber.harvard.edu/hoap/How_to_make_your_own_work_
> open_access#Deposit_in_an_OA_repository_.28.22green.22_OA.29>
>
> http://dissem.in/ facilita l'operazione.
>
> Nemo
>
>
> ___
> WikiIT-l mailing list
> WikiIT-l@lists.wikimedia.org
> Pagina per iscriversi/disiscriversi: https://lists.wikimedia.org/ma
> ilman/listinfo/wikiit-l
>
___
WikiIT-l mailing list
WikiIT-l@lists.wikimedia.org
Pagina per iscriversi/disiscriversi: 
https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l


Re: [WikiIT-l] Blocco

2016-11-24 Per discussione Federico Leva (Nemo) via WikiIT-l
Conviene risolvere i problemi in ordine di importanza, cioè a partire 
dalla violazione del diritto d'autore segnalata nei primi cinque (!) 
avvertimenti ricevuti. Se i testi sono di vostra proprietà e ospitati 
nei vostri siti, è facile: 
https://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:OTRS/Procedura_2


Nel caso si trattasse di pubblicazioni scientifiche, è piuttosto facile 
per gli autori metterle a disposizione sotto licenza libera: 



http://dissem.in/ facilita l'operazione.

Nemo

___
WikiIT-l mailing list
WikiIT-l@lists.wikimedia.org
Pagina per iscriversi/disiscriversi: 
https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l


Re: [WikiIT-l] Blocco

2016-11-24 Per discussione Vi to via WikiIT-l
Appunto, non ha senso che poi mi ritrovi a doverlo rimbalzare su OTRS.

Vito

Il giorno 24 novembre 2016 18:29, Federico Leva (Nemo) 
ha scritto:

> Vi to via WikiIT-l, 24/11/2016 12:09:
>
>> Sì ma prima cerchiamo di capire se i testi sono effettivamente
>> utilizzabili.
>>
>
> Irrilevante: siamo comunque contenti se c'è piú materiale CC-BY-SA nel
> web. Ovviamente non è una garanzia del suo utilizzo, ma solo una premessa.
> (Passare per OTRS invece è sconsigliato.)
>
> Federico
>
___
WikiIT-l mailing list
WikiIT-l@lists.wikimedia.org
Pagina per iscriversi/disiscriversi: 
https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l


Re: [WikiIT-l] Blocco

2016-11-24 Per discussione Federico Leva (Nemo) via WikiIT-l

Vi to via WikiIT-l, 24/11/2016 12:09:

Sì ma prima cerchiamo di capire se i testi sono effettivamente utilizzabili.


Irrilevante: siamo comunque contenti se c'è piú materiale CC-BY-SA nel 
web. Ovviamente non è una garanzia del suo utilizzo, ma solo una 
premessa. (Passare per OTRS invece è sconsigliato.)


Federico

___
WikiIT-l mailing list
WikiIT-l@lists.wikimedia.org
Pagina per iscriversi/disiscriversi: 
https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l


Re: [WikiIT-l] Blocco

2016-11-24 Per discussione Marco Chiesa via WikiIT-l
2016-11-24 11:38 GMT+01:00 Matteo Anaclerio via WikiIT-l
:
>  Buona mattinata a tutti,
> sono Matteo Anaclerio, nuovo utente wikipedia. Vi scrivo per chiedere 
> delucidazioni in merito ad alcune discussioni che trovate qui: 
> https://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_utente:Matteo_Anaclerio. Sono stato 
> bloccato da un utente con il blocco #411075 perché, a suo parere, molti 
> articoli erano copiati (da siti miei che gestisco) e che mi pagavano per 
> questo.
> I miei dubbi, in quanto nuovo utente sono i seguenti:
> - lavoro sulla biodiversità ed è chiaramente in merito a questo che scrivo, 
> riportando notizie di studi di tanti ricercatori. Che conflitto di interessi 
> c'è? Se non posso scrivere di piante, che è la mia speciaità, scrivo di 
> macchine?
> - mi hanno imposto un blocco senza possibilità di dialogo con 
> l'amministratore che alle mie domande non riusciva a rispondere mai nel 
> dettaglio.
> In relazione a tutto questo, non riesco a capire come comportarmi, nel senso 
> che non mi è sembrata molto democratica come cosa.
> In ogni caso, dopo il blocco proverò a stare più attento ai contenuti, ma 
> spero di riuscire a trovare degli amministratori in grado di voler migliorare 
> la qualità delle informazioni.
> Grazie mille a tutti coloro che vorranno aiutarmi,


Dunque, innanzitutto il motivo per cui sei stato bloccato è "Ripetuto
inserimento di testo e/o immagini in violazione di copyright". Il che,
in parole povere, si traduce in "non scopiazzare da altri siti".
Questo per due motivi: 1 bisogna rispettare il diritto d'autore 2 lo
scopo di wikipedia è diverso, i testi vanno adattati a Wikipedia. Non
mi riferisco tanto alla formattazione, ma al fatto che va integrato
con quello che sull'enciclopedia c'è già, in modo che tutto risulti
coerente, e si mantenga un punto di vista neutrale.
Per quanto riguarda il fatto che tu lavori nel settore, non è
necessariamente un problema. A titolo di esempio, nella pagina degli
spinaci va benissimo citare gli studi scientifici che li riguardano,
dedicare un paragrafo alla connessione con Braccio di Ferro e
all'origine del falso mito che contengano un sacco di ferro. Inserire
questa informazione in tutti i prodotti che contengono o possono
contenere spinaci, ad esempio i ravioli, probabilmente è fuori luogo.
Ovviamente, se una certa ricetta è stata creata o promozionata sulla
base di questo risultato scientifico va benissimo parlarne. Ad
esempio, il fatto con il gin and tonic nasca come modo per far
assumere chinino agli inglesi stanziati in zone malariche dell'India.
Altro consiglio, evita di tirare in ballo i massimi sistemi, cose come
democrazia o amministratori cattivi, più che altro perché sono
argomenti tipici di chi vuole solo discutere per discutere e perdere
tempo. So che non è il tuo caso, ma purtroppo è pieno di gente così, e
l'unica possibilità è ignorarli. Chiedere educatamente in generale non
guasta.

Cruck

___
WikiIT-l mailing list
WikiIT-l@lists.wikimedia.org
Pagina per iscriversi/disiscriversi: 
https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l


[WikiIT-l] Blocco

2016-11-24 Per discussione Matteo Anaclerio via WikiIT-l
 Buona mattinata a tutti,
sono Matteo Anaclerio, nuovo utente wikipedia. Vi scrivo per chiedere 
delucidazioni in merito ad alcune discussioni che trovate qui: 
https://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_utente:Matteo_Anaclerio. Sono stato 
bloccato da un utente con il blocco #411075 perché, a suo parere, molti 
articoli erano copiati (da siti miei che gestisco) e che mi pagavano per questo.
I miei dubbi, in quanto nuovo utente sono i seguenti:
- lavoro sulla biodiversità ed è chiaramente in merito a questo che scrivo, 
riportando notizie di studi di tanti ricercatori. Che conflitto di interessi 
c'è? Se non posso scrivere di piante, che è la mia speciaità, scrivo di 
macchine?
- mi hanno imposto un blocco senza possibilità di dialogo con l'amministratore 
che alle mie domande non riusciva a rispondere mai nel dettaglio.
In relazione a tutto questo, non riesco a capire come comportarmi, nel senso 
che non mi è sembrata molto democratica come cosa.
In ogni caso, dopo il blocco proverò a stare più attento ai contenuti, ma spero 
di riuscire a trovare degli amministratori in grado di voler migliorare la 
qualità delle informazioni.
Grazie mille a tutti coloro che vorranno aiutarmi,

Matteo Anaclerio
___
WikiIT-l mailing list
WikiIT-l@lists.wikimedia.org
Pagina per iscriversi/disiscriversi: 
https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l


Re: [WikiIT-l] Blocco da rimuovere?

2016-03-11 Per discussione Vale93b wiki
Se vuoi chiamare "differenza di opinione" lo spam sistematico di link
autoreferenziali (peraltro di dubbissima rilevanza), ne prendiamo atto. Ma
francamente non credo ci sia qualcuno disposto a "darti una mano" dopo
quanto combinato sette anni fa, perdipiù considerato che dal tono del tuo
messaggio si desume che non sei cambiato di un'ette da allora.

Ah, per inciso, wikipedia in lingua italiana è it.wikipedia.org, NON
wikipedia.it

Buone cose

Il giorno 11 marzo 2016 19:00, Peter Forster  ha scritto:

> A me è successo una cosa simile. L'utente Gregorovius mi ha bloccato il 6
> mag 2009 per tempo indeterminato per una differenza d'opinione: ritenevo di
> poter citare le mie proprie opere (non Wikipedia e senza annunci) come
> fonte di una voce Wikipedia.it (come è anche uso in pubblicazioni
> scientifiche). Non potendo risolvere da discrepanza, Gregorovius mi ha
> bloccato in eterno.
> Non posso neanche chiedere di togliere il blocco, perché Gregorovius non è
> reperibile e il mio accesso attivo a Wikipedia è bloccato tramite ID.
> Qualcuno mi può dare una mano dopo quasi sette anni di penitenza?
> 8>)__Peter Forster
>
> Allegato:
> 21:31, 6 mag 2009‎ Gregorovius (Discussione | contributi)‎ m . . (18 byte)
> (0)‎ . . (Ha protetto Utente:Peter Forster: Wikipedia:Utenti
> problematici/Peter Forster ([edit=sysop] (infinito) [move=sysop]
> (infinito)))
>
>
> Il giorno 11-mar-2016, alle ore 11.57, buffocyb...@virgilio.it ha scritto:
>
> > Buongiorno,
> >
> > ripropongo perchè non ho ricevuto risposta e perchè libero fa finire le
> mail in spam, virgilio no.
> >
> >
> > frequentando wikipedia e girando un po' in rete prima o poi ci si
> > imbatte in storie poco chiare, per questo vorrei mettere un po' di luce
> > su una vicenda del passato.
> > Sono finito su questa discussione [
> https://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Utenti_problematici/Neperiano]
> che ha portato al blocco infinito (cioè per sempre) di un utente.
> > Certo se uno è bloccato a vita deve aver fatto qualcosa di grave, deve
> voler danneggiare il progetto, ma qui non mi pare.
> >
> > Dalla
> > discussione risulta che è un ottimo utente, ma su di lui si sono
> > concentrati sospetti. Sospetti, nient'altro, sulle sue intenzioni e
> > motivazioni.
> > Mi sembra evidente che le intenzioni e motivazioni per
> > cui uno contribuisce a wp sono affari suoi. Io potrei scrivere perchè si
> > concilia con la mia dose giornaliera di cocaina. Brutta cosa, ma affari
> > miei.
> >
> > L'utente avuta notizia della discussione perde il controllo e fa una
> ca**ata, blocco infinito.
> > Ma
> > l'errore è stato fatto innanzitutto da chi ha cominciato e portato
> > avanti la discussione in base a sospetti. E l'errore non giustifica per
> > niente un blocco infinito.
> >
> > Quindi proporrei di convertire il blocco infinito in blocco di un mese,
> già passato, e riattivare l'utenza.
> >
> >
> > Questo post fa capire il clima in cui è avvenuto il blocco (grassetto
> mio):
> >
> > "È vero, prove indiziarie. D'altra parte, nelle segnalazioni in ballo è
> > il diritto ad esistere del progetto Wikipedia, non il diritto del
> > singolo utente Neperiano (o chi per lui). È chiaro che lo scopo
> > dell'utenza è inquinare e inquinarci, solo che non ci sono prove
> > efficaci. E  anche se intervenisse? Vorrei proprio vederlo venire qui a
> > parlarci del suo cadere dalle nuvole per questo orribile sospetto. Anche
> > le pause chiariscono una strategia molto saputa. Il punto è, per
> > ritornare alla questione del diritto, che se vengo bloccato per errore o
> > fraintendimento, che perdo, l'edit count?? E mamma santa, che perdita!
> > Se ci tengo al progetto, mi rifaccio un'utenza e mi leggo ben bene
> aiuto:anteprima.
> > È il progetto che vogliamo realizzare, mica il diritto dei singoli
> > utenti. Neperiano ha dato il suo bel contributo, ha espresso i suoi bei
> > voti: non cadiamo nell'errore di tutelare il diritto dei singoli,
> > neanche fossimo un letto di giustizia. Tenere in palmo di mano i diritti
> > civili inviolabili e mandare a spasso il buon senso è una gigantesca
> > autorete, realizzata nell'ottica di una malintesa tutela.
> --PequoD76(talk) 20:12, 30 gen 2011 (CET)
> > "
> > L'utente seguente commenta dicendo "quello che dici è vero"!!
> > [https://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Utenti_problematici/Neperiano]
> >
> > mi sembra allucinante, come si possono affermare cose del genere??
> >
> > E poi, perchè si blocca ad infinito così facilmente?
> >
> > Buffo Cyborg
> >
> >
> > ___
> > WikiIT-l mailing list
> > WikiIT-l@lists.wikimedia.org
> > Pagina per iscriversi/disiscriversi:
> https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l
>
> __
> Peter Forster, v. Castelrotto 18, 6600 Locarno
> med...@gmail.com  |   079 620 48 61
> Medicina popolare, fitoterapia, terapie corporee
>
> Domini MedPop:
> Enciclopedia | Medicina popolare | Squadra di Galenica | Galenica

Re: [WikiIT-l] Blocco da rimuovere?

2016-03-11 Per discussione Vi to
Eh sì, proprio senza motivo:
https://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Utenti_problematici/Peter_Forster

Mi dovrei ricordare di attenzionare quel pastrocchio su Commons prima o poi.

Vito

Il giorno 11 marzo 2016 19:00, Peter Forster  ha scritto:

> A me è successo una cosa simile. L'utente Gregorovius mi ha bloccato il 6
> mag 2009 per tempo indeterminato per una differenza d'opinione: ritenevo di
> poter citare le mie proprie opere (non Wikipedia e senza annunci) come
> fonte di una voce Wikipedia.it (come è anche uso in pubblicazioni
> scientifiche). Non potendo risolvere da discrepanza, Gregorovius mi ha
> bloccato in eterno.
> Non posso neanche chiedere di togliere il blocco, perché Gregorovius non è
> reperibile e il mio accesso attivo a Wikipedia è bloccato tramite ID.
> Qualcuno mi può dare una mano dopo quasi sette anni di penitenza?
> 8>)__Peter Forster
>
> Allegato:
> 21:31, 6 mag 2009‎ Gregorovius (Discussione | contributi)‎ m . . (18 byte)
> (0)‎ . . (Ha protetto Utente:Peter Forster: Wikipedia:Utenti
> problematici/Peter Forster ([edit=sysop] (infinito) [move=sysop]
> (infinito)))
>
>
> Il giorno 11-mar-2016, alle ore 11.57, buffocyb...@virgilio.it ha scritto:
>
> > Buongiorno,
> >
> > ripropongo perchè non ho ricevuto risposta e perchè libero fa finire le
> mail in spam, virgilio no.
> >
> >
> > frequentando wikipedia e girando un po' in rete prima o poi ci si
> > imbatte in storie poco chiare, per questo vorrei mettere un po' di luce
> > su una vicenda del passato.
> > Sono finito su questa discussione [
> https://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Utenti_problematici/Neperiano]
> che ha portato al blocco infinito (cioè per sempre) di un utente.
> > Certo se uno è bloccato a vita deve aver fatto qualcosa di grave, deve
> voler danneggiare il progetto, ma qui non mi pare.
> >
> > Dalla
> > discussione risulta che è un ottimo utente, ma su di lui si sono
> > concentrati sospetti. Sospetti, nient'altro, sulle sue intenzioni e
> > motivazioni.
> > Mi sembra evidente che le intenzioni e motivazioni per
> > cui uno contribuisce a wp sono affari suoi. Io potrei scrivere perchè si
> > concilia con la mia dose giornaliera di cocaina. Brutta cosa, ma affari
> > miei.
> >
> > L'utente avuta notizia della discussione perde il controllo e fa una
> ca**ata, blocco infinito.
> > Ma
> > l'errore è stato fatto innanzitutto da chi ha cominciato e portato
> > avanti la discussione in base a sospetti. E l'errore non giustifica per
> > niente un blocco infinito.
> >
> > Quindi proporrei di convertire il blocco infinito in blocco di un mese,
> già passato, e riattivare l'utenza.
> >
> >
> > Questo post fa capire il clima in cui è avvenuto il blocco (grassetto
> mio):
> >
> > "È vero, prove indiziarie. D'altra parte, nelle segnalazioni in ballo è
> > il diritto ad esistere del progetto Wikipedia, non il diritto del
> > singolo utente Neperiano (o chi per lui). È chiaro che lo scopo
> > dell'utenza è inquinare e inquinarci, solo che non ci sono prove
> > efficaci. E  anche se intervenisse? Vorrei proprio vederlo venire qui a
> > parlarci del suo cadere dalle nuvole per questo orribile sospetto. Anche
> > le pause chiariscono una strategia molto saputa. Il punto è, per
> > ritornare alla questione del diritto, che se vengo bloccato per errore o
> > fraintendimento, che perdo, l'edit count?? E mamma santa, che perdita!
> > Se ci tengo al progetto, mi rifaccio un'utenza e mi leggo ben bene
> aiuto:anteprima.
> > È il progetto che vogliamo realizzare, mica il diritto dei singoli
> > utenti. Neperiano ha dato il suo bel contributo, ha espresso i suoi bei
> > voti: non cadiamo nell'errore di tutelare il diritto dei singoli,
> > neanche fossimo un letto di giustizia. Tenere in palmo di mano i diritti
> > civili inviolabili e mandare a spasso il buon senso è una gigantesca
> > autorete, realizzata nell'ottica di una malintesa tutela.
> --PequoD76(talk) 20:12, 30 gen 2011 (CET)
> > "
> > L'utente seguente commenta dicendo "quello che dici è vero"!!
> > [https://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Utenti_problematici/Neperiano]
> >
> > mi sembra allucinante, come si possono affermare cose del genere??
> >
> > E poi, perchè si blocca ad infinito così facilmente?
> >
> > Buffo Cyborg
> >
> >
> > ___
> > WikiIT-l mailing list
> > WikiIT-l@lists.wikimedia.org
> > Pagina per iscriversi/disiscriversi:
> https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l
>
> __
> Peter Forster, v. Castelrotto 18, 6600 Locarno
> med...@gmail.com  |   079 620 48 61
> Medicina popolare, fitoterapia, terapie corporee
>
> Domini MedPop:
> Enciclopedia | Medicina popolare | Squadra di Galenica | Galenica
> domestica | Lavoro corporeo | Terapisti complementari
> Blogs: Facebook | Novità | Forum | Abstracts | Grafica
> Redazione: Redazione bozze | Sito privato | Ultime attività MedPop
>
> Unsubscribe
>
> ___
> WikiIT-l 

Re: [WikiIT-l] Blocco da rimuovere?

2016-03-11 Per discussione Peter Forster
A me è successo una cosa simile. L'utente Gregorovius mi ha bloccato il 6 mag 
2009 per tempo indeterminato per una differenza d'opinione: ritenevo di poter 
citare le mie proprie opere (non Wikipedia e senza annunci) come fonte di una 
voce Wikipedia.it (come è anche uso in pubblicazioni scientifiche). Non potendo 
risolvere da discrepanza, Gregorovius mi ha bloccato in eterno.
Non posso neanche chiedere di togliere il blocco, perché Gregorovius non è 
reperibile e il mio accesso attivo a Wikipedia è bloccato tramite ID.
Qualcuno mi può dare una mano dopo quasi sette anni di penitenza?
8>)__Peter Forster

Allegato:
21:31, 6 mag 2009‎ Gregorovius (Discussione | contributi)‎ m . . (18 byte) (0)‎ 
. . (Ha protetto Utente:Peter Forster: Wikipedia:Utenti problematici/Peter 
Forster ([edit=sysop] (infinito) [move=sysop] (infinito)))


Il giorno 11-mar-2016, alle ore 11.57, buffocyb...@virgilio.it ha scritto:

> Buongiorno,
> 
> ripropongo perchè non ho ricevuto risposta e perchè libero fa finire le mail 
> in spam, virgilio no.
> 
> 
> frequentando wikipedia e girando un po' in rete prima o poi ci si 
> imbatte in storie poco chiare, per questo vorrei mettere un po' di luce 
> su una vicenda del passato.
> Sono finito su questa discussione 
> [https://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Utenti_problematici/Neperiano] che 
> ha portato al blocco infinito (cioè per sempre) di un utente.
> Certo se uno è bloccato a vita deve aver fatto qualcosa di grave, deve voler 
> danneggiare il progetto, ma qui non mi pare.
> 
> Dalla
> discussione risulta che è un ottimo utente, ma su di lui si sono 
> concentrati sospetti. Sospetti, nient'altro, sulle sue intenzioni e 
> motivazioni.
> Mi sembra evidente che le intenzioni e motivazioni per 
> cui uno contribuisce a wp sono affari suoi. Io potrei scrivere perchè si
> concilia con la mia dose giornaliera di cocaina. Brutta cosa, ma affari
> miei.
> 
> L'utente avuta notizia della discussione perde il controllo e fa una ca**ata, 
> blocco infinito.
> Ma
> l'errore è stato fatto innanzitutto da chi ha cominciato e portato 
> avanti la discussione in base a sospetti. E l'errore non giustifica per 
> niente un blocco infinito.
> 
> Quindi proporrei di convertire il blocco infinito in blocco di un mese, già 
> passato, e riattivare l'utenza.
> 
> 
> Questo post fa capire il clima in cui è avvenuto il blocco (grassetto mio):
> 
> "È vero, prove indiziarie. D'altra parte, nelle segnalazioni in ballo è 
> il diritto ad esistere del progetto Wikipedia, non il diritto del 
> singolo utente Neperiano (o chi per lui). È chiaro che lo scopo 
> dell'utenza è inquinare e inquinarci, solo che non ci sono prove 
> efficaci. E  anche se intervenisse? Vorrei proprio vederlo venire qui a 
> parlarci del suo cadere dalle nuvole per questo orribile sospetto. Anche
> le pause chiariscono una strategia molto saputa. Il punto è, per 
> ritornare alla questione del diritto, che se vengo bloccato per errore o
> fraintendimento, che perdo, l'edit count?? E mamma santa, che perdita! 
> Se ci tengo al progetto, mi rifaccio un'utenza e mi leggo ben bene 
> aiuto:anteprima.
> È il progetto che vogliamo realizzare, mica il diritto dei singoli 
> utenti. Neperiano ha dato il suo bel contributo, ha espresso i suoi bei 
> voti: non cadiamo nell'errore di tutelare il diritto dei singoli, 
> neanche fossimo un letto di giustizia. Tenere in palmo di mano i diritti
> civili inviolabili e mandare a spasso il buon senso è una gigantesca 
> autorete, realizzata nell'ottica di una malintesa tutela. --PequoD76(talk) 
> 20:12, 30 gen 2011 (CET)
> "
> L'utente seguente commenta dicendo "quello che dici è vero"!!
> [https://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Utenti_problematici/Neperiano]
> 
> mi sembra allucinante, come si possono affermare cose del genere??
> 
> E poi, perchè si blocca ad infinito così facilmente?
> 
> Buffo Cyborg
> 
> 
> ___
> WikiIT-l mailing list
> WikiIT-l@lists.wikimedia.org
> Pagina per iscriversi/disiscriversi: 
> https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l

__
Peter Forster, v. Castelrotto 18, 6600 Locarno
med...@gmail.com  |   079 620 48 61
Medicina popolare, fitoterapia, terapie corporee

Domini MedPop:
Enciclopedia | Medicina popolare | Squadra di Galenica | Galenica domestica | 
Lavoro corporeo | Terapisti complementari
Blogs: Facebook | Novità | Forum | Abstracts | Grafica
Redazione: Redazione bozze | Sito privato | Ultime attività MedPop

Unsubscribe

___
WikiIT-l mailing list
WikiIT-l@lists.wikimedia.org
Pagina per iscriversi/disiscriversi: 
https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l


[WikiIT-l] Blocco da rimuovere?

2016-03-11 Per discussione buffocyb...@virgilio.it
Buongiorno,

ripropongo perchè non ho ricevuto risposta e perchè libero fa finire le mail in 
spam, virgilio no.


frequentando wikipedia e girando un po' in rete prima o poi ci si 
imbatte in storie poco chiare, per questo vorrei mettere un po' di luce 
su una vicenda del passato.
Sono finito su questa discussione 
[https://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Utenti_problematici/Neperiano] che ha 
portato al blocco infinito (cioè per sempre) di un utente.
Certo se uno è bloccato a vita deve aver fatto qualcosa di grave, deve voler 
danneggiare il progetto, ma qui non mi pare.

Dalla
 discussione risulta che è un ottimo utente, ma su di lui si sono 
concentrati sospetti. Sospetti, nient'altro, sulle sue intenzioni e 
motivazioni.
Mi sembra evidente che le intenzioni e motivazioni per 
cui uno contribuisce a wp sono affari suoi. Io potrei scrivere perchè si
 concilia con la mia dose giornaliera di cocaina. Brutta cosa, ma affari
 miei.

L'utente avuta notizia della discussione perde il controllo e fa una ca**ata, 
blocco infinito.
Ma
 l'errore è stato fatto innanzitutto da chi ha cominciato e portato 
avanti la discussione in base a sospetti. E l'errore non giustifica per 
niente un blocco infinito.

Quindi proporrei di convertire il blocco infinito in blocco di un mese, già 
passato, e riattivare l'utenza.


Questo post fa capire il clima in cui è avvenuto il blocco (grassetto mio):

"È vero, prove indiziarie. D'altra parte, nelle segnalazioni in ballo è 
il diritto ad esistere del progetto Wikipedia, non il diritto del 
singolo utente Neperiano (o chi per lui). È chiaro che lo scopo 
dell'utenza è inquinare e inquinarci, solo che non ci sono prove 
efficaci. E  anche se intervenisse? Vorrei proprio vederlo venire qui a 
parlarci del suo cadere dalle nuvole per questo orribile sospetto. Anche
 le pause chiariscono una strategia molto saputa. Il punto è, per 
ritornare alla questione del diritto, che se vengo bloccato per errore o
 fraintendimento, che perdo, l'edit count?? E mamma santa, che perdita! 
Se ci tengo al progetto, mi rifaccio un'utenza e mi leggo ben bene 
aiuto:anteprima.
 È il progetto che vogliamo realizzare, mica il diritto dei singoli 
utenti. Neperiano ha dato il suo bel contributo, ha espresso i suoi bei 
voti: non cadiamo nell'errore di tutelare il diritto dei singoli, 
neanche fossimo un letto di giustizia. Tenere in palmo di mano i diritti
 civili inviolabili e mandare a spasso il buon senso è una gigantesca 
autorete, realizzata nell'ottica di una malintesa tutela. --PequoD76(talk) 
20:12, 30 gen 2011 (CET)
"
L'utente seguente commenta dicendo "quello che dici è vero"!!
[https://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Utenti_problematici/Neperiano]

mi sembra allucinante, come si possono affermare cose del genere??

E poi, perchè si blocca ad infinito così facilmente?

Buffo Cyborg


___
WikiIT-l mailing list
WikiIT-l@lists.wikimedia.org
Pagina per iscriversi/disiscriversi: 
https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l


Re: [WikiIT-l] Blocco utente a tempo indeterminato

2016-02-17 Per discussione Vituzzu
La tua prima utenza (Lukino ino) è bloccata solo per trentasei ore. Allo 
scadere del blocco potrai chiedere il cambio del nome utente.
Il problema è nato perché avevi creato, con la prima utenza, una pagina 
che non rientra in https://it.wikipedia.org/wiki/WP:E ti è stato scritto 
il perché della cancellazione e hai continuato con la nuova utenza. 
Dalle tue parole evidentemente non l'hai fatto in malafede ma la 
registrazione multipla di utenze è, in particolare in simili 
circostanze, considerata molto grave.


Vito

Il 17/02/2016 21:21, Luca Lo Iacono ha scritto:

Salve a tutti,

vi scrivo per chiedere un parere.

Poco fa ho provato a creare la mia prima pagina su wikipedia.
Dopo aver premuto il pulsante salva, al termine della prima bozza, mi sono
reso conto che non era un salvataggio ma una pubblicazione e
conseguentemente che l'username con cui pubblicavo era, aimè, un username
creato molti molti anni fa e come dire poco serio.

Notando che dalle impostazioni del profilo non è possibile cambiare
l'username ho pensato di ricrearne uno nuovo utilizzando la stessa mail (e
il controllo su mail già utilizzate non esiste) e quindi ripubblicare
l'articolo con il nuovo account.

Dopo aver effettuato l'iscrizione e pubblicato l'articolo un amministratore
mi ha bloccato per "abuso di utenze multiple" e con termine: infinito. Mi è
vietato contattare l'amministratore che mi ha bloccato e anche qualsiasi
altro amministratore.
Vorrei spiegare la mia buonafede ma sono stato schedato come uno
pseudo-criminale.

Come dovrei comportarmi? Avete consigli?

Grazie a tutti.
Luca
___
WikiIT-l mailing list
WikiIT-l@lists.wikimedia.org
Pagina per iscriversi/disiscriversi: 
https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l



___
WikiIT-l mailing list
WikiIT-l@lists.wikimedia.org
Pagina per iscriversi/disiscriversi: 
https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l


Re: [WikiIT-l] Blocco utente a tempo indeterminato

2016-02-17 Per discussione M/
2016-02-17 21:21 GMT+01:00 Luca Lo Iacono :
> Dopo aver effettuato l'iscrizione e pubblicato l'articolo un amministratore
> mi ha bloccato per "abuso di utenze multiple" e con termine: infinito. Mi è
> vietato contattare l'amministratore che mi ha bloccato e anche qualsiasi
> altro amministratore.
> Vorrei spiegare la mia buonafede ma sono stato schedato come uno
> pseudo-criminale.

Da quello che leggo nei log, un amministratore ha correttamente bloccato
definitivamente l'utenza più recente perché utilizzata in violazione delle
regole di utilizzo delle utenze, e per 36 ore quella già in uso. Sarà tua cura,
se lo desideri, al termine del blocco, richiedere un cambio di nome utente
dalla utenza pre-esistente *senza* provare a riproporre la stessa voce
non enciclopedica, altrimenti potresti essere bloccato di nuovo.

18:40, 17 feb 2016 [...] ha bloccato $nomeutente_vecchio con una
scadenza di 36 ore (registrazione bloccata, blocco automatico
disattivato, e-mail bloccate) (Abuso di utenze multiple: per creazione
di voce NON enciclopedica)
18:39, 17 feb 2016 [...] ha bloccato $nomeutente_nuovo (Discussione |
contributi) con una scadenza di infinito (registrazione bloccata,
blocco automatico disattivato, e-mail bloccate) (Abuso di utenze
multiple) (sblocca | cambia blocco)

Ho rimosso i nomi utente in quanto questa mailing list viene
archiviata pubblicamente
e tu non li hai specificati nella mail.

Ciao,
M/

___
WikiIT-l mailing list
WikiIT-l@lists.wikimedia.org
Pagina per iscriversi/disiscriversi: 
https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l


[WikiIT-l] Blocco utente a tempo indeterminato

2016-02-17 Per discussione Luca Lo Iacono
Salve a tutti,

vi scrivo per chiedere un parere.

Poco fa ho provato a creare la mia prima pagina su wikipedia.
Dopo aver premuto il pulsante salva, al termine della prima bozza, mi sono
reso conto che non era un salvataggio ma una pubblicazione e
conseguentemente che l'username con cui pubblicavo era, aimè, un username
creato molti molti anni fa e come dire poco serio.

Notando che dalle impostazioni del profilo non è possibile cambiare
l'username ho pensato di ricrearne uno nuovo utilizzando la stessa mail (e
il controllo su mail già utilizzate non esiste) e quindi ripubblicare
l'articolo con il nuovo account.

Dopo aver effettuato l'iscrizione e pubblicato l'articolo un amministratore
mi ha bloccato per "abuso di utenze multiple" e con termine: infinito. Mi è
vietato contattare l'amministratore che mi ha bloccato e anche qualsiasi
altro amministratore.
Vorrei spiegare la mia buonafede ma sono stato schedato come uno
pseudo-criminale.

Come dovrei comportarmi? Avete consigli?

Grazie a tutti.
Luca
___
WikiIT-l mailing list
WikiIT-l@lists.wikimedia.org
Pagina per iscriversi/disiscriversi: 
https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l


[WikiIT-l] blocco nuovo utente

2015-12-22 Per discussione wanderfalke
Salve,
sono abbastanza nuovo di Wikipedia, eppure già utente bloccato :D E' per questo 
che sto scrivendo: mi dicono che sono stato bloccato ALL'INFINITO da tale 
LukeWiller per "minaccia di azioni legali". Premesso che sono stato talmente 
bloccato da non poter scrivere nemmeno a chi mi ha bloccato, né a nessun altro 
amministratore, e quindi non saprei proprio come giustificarmi o parlare con 
qualcuno, è proprio il motivo del blocco che sembra molto buffo. Ho aperto una 
pagina di contestazione su due utenti che avevano tolto delle foto messe da me 
su una voce di Wikipedia e che ripetutamente mi impedivano di ripristinare la 
pagina: i due in questione, Mentnafunangann ed Erinaceus, da me segnalati come 
"utenti problematici", hanno poi scritto ripetutamente sulla pagina di 
contestazione, cercando di giustificare le loro azioni (che sono cominciate 
anche con attacchi personali). La pagina di contestazione è di oggi, 
22.12.2015, ma poiché sono stato bloccato a tempo indeterminato non riesco 
nemmeno più a vederla o rintracciarla. Alla fine è intervenuto un IP, quindi 
nemmeno un utente registrato, accusandomi di "aggressività" (quando invece sono 
stato continuamente attaccato, fin dall'inizio) e "abuso della pagina di 
contestazione" (quando a scrivere continuamente erano i contestati...!), al che 
io ho risposto IRONICAMENTE e scherzando (tant'è che ho messo anche il sorriso 
a 32 denti) che mi stava calunniando e diffamando ed ecco che...sono stato 
bloccato all'infinito da questo LukeWiller! 
Ora, a parte la questione veramente ridicola, mi chiedo: ma è possibile che 
Wikipedia sia così infantile e ottusa, e che "banni" letteralmente (come fanno 
i ragazzini su IRC) le persone che cercano di contribuire senza analizzare i 
motivi e senza chiedere spiegazioni, e che addirittura non permetta poi di 
dialogare con le stesse persone che hanno bloccato l'utente e nemmeno con i 
vari amministratori?
Se è veramente così scusate l'intrusione e sinceramente..."wikipediano" non ci 
voglio diventare :D 
Solo che non credo sia così, per il semplice fatto che mi sembra troppo stupido 
e ottuso, insomma...impossibile! 
Qualcuno mi può aiutare? Grazie
Questo è quanto avevo scritto inizialmente nella pagina di contestazione, non 
so se è ancora rintracciabile: 
{{Problematico|Segnalazioni di 
gruppo/20151222}}*{{Problematico/segnalazione|Mentnafunangann}}*{{Problematico/segnalazione|Erinaceus}}
Mentnafunangann ha apportato delle modifiche alla voce Sicignano degli Alburni 
sulle ferrovie e sulle foto (ha tolto la foto del profilo che avevo messo io e 
quelle aggiunte in galleria, ripristinando la situazione precedente: foto 
profilo a bassa definizione e che non rappresentava tutto il borgo, in galleria 
solo alcune foto che c’erano prima). Ho annullato le sue modifiche, al che lui 
ha ripristinato ancora una volta con la motivazione che “L'immagine precedente 
è migliore rispetto a quella attuale, coperta da montagna; gallerie 
fotografiche da evitare visto il collegamento a Commons”, motivazione 
assolutamente risibile sia perché l’immagine che avevo messo io era 
oggettivamente migliore dal punto di vista qualitativo (rappresentava tutto il 
borgo, compreso il castello, dall’alto della cresta degli Alburni, dando così 
anche la possibilità di intravvedere la differenza di altitudine. Inoltre era 
molto più definita della precedente, considerato che è di 6 MB invece che 1.8 
MB), sia perché guarda caso dalla galleria ha tolto solo le nuove foto che 
avevo messo io, e non tutte (se fosse stato come dice lui le avrebbe tolte 
tutte…). Dopo vari annulla e ripristina ha tolto anche le altre foto della 
galleria (evidentemente dopo essersi reso conto che era incoerente togliere 
solo le mie), e ha messo come foto del profilo un’altra mia foto, scelta tra 
quelle che precedentemente avevo messo in galleria, con una bella porzione di 
roccia sulla sinistra (mentre prima aveva criticato proprio la roccia…). A un 
certo punto è intervenuto Erinaceus, che con minacce varie ha inteso intimidire 
il sottoscritto. Non resta altra soluzione che la segnalazione e il ripristino 
della pagina da parte delle “autorità” di wikipedia. 
Ecco i link: 
https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Sicignano_degli_Alburniaction=history
https://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_utente:Sicinio
https://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_utente:Erinaceus#Amico_di...Mentnafunangann.3F
https://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Mentnafunangann
https://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Erinaceus
___
WikiIT-l mailing list
WikiIT-l@lists.wikimedia.org
Pagina per iscriversi/disiscriversi: 
https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l


[WikiIT-l] Blocco utente senza possibilita' di appello

2014-02-07 Per discussione kririk
Buongiorno,
ieri mi sono iscritta a Wikipedia per fare alcune modificge sulla pagina di
un'amica attrice che non era stata piu' manutenuta da nessuno e per creare
alcune pagine di una serie di film per la tv di prossima programmazione.
Ho erroneamente pensatu di utilizzare come username il nome del mio blog,
per questo motivo avendo io linkata  nella pagina dei film un nostro
articolo sono stata bloccata.
A parte il fatto che essendo un nuovo utente credo che sarebbe stato piu'
corretto segnalarmi il mio errore e poi eventualmente bloccarlo nel caso non
avessi provveduto a sistemarlo.
Ho provato a contattare l'amministratore via email in quanto mi e' stata
bloccata la possinilita' di interagire direttamente sul sito, ovviamente non
ho ottenuto risposta.

Questo e' il messaggio nel mio profilo :Per via del meccanismo adottato dal
software di Wikipedia per forzare il cambio di un nome utente, il tuo
indirizzo IP potrebbe essere stato temporaneamente bloccato. A meno che non
sussistano altre ragioni, quali ad esempio il vandalismo o altre azioni che
comportano un blocco, il blocco verrà rimosso non appena possibile. Se ciò
non avviene nel giro di qualche ora, puoi contattare via e-mail uno degli
amministratori spiegando la situazione. Grazie. Sanremofilo (msg) 13:50, 6
feb 2014 (CET)

Come faccio a sapere per quanto durera' il blocco? Vorrei almeno sapere se
verra' mai sbloccato!

Ho fatto esattamente come spiegato nel messaggio ma mi sembra che questa
comunicazione sia a senso unico, io non ho possibilita' di comunicare e di
avere o dare delle spiegazioni.

Grazie a chi mi rispondera'



--
View this message in context: 
http://wikimedia.7.x6.nabble.com/Blocco-utente-senza-possibilita-di-appello-tp5021628.html
Sent from the Italian Wikipedia mailing list archive at Nabble.com.

___
WikiIT-l mailing list
WikiIT-l@lists.wikimedia.org
Pagina per iscriversi/disiscriversi: 
https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l


[WikiIT-l] Blocco

2013-03-07 Per discussione Daniele Fisichella

Salve, sono [[Utente:Dany TheArtist]], chiedo supporto riguardo il blocco 
#273926 attivatomi dall'amministratore [[Utente:Vituzzu]]. Sono un onesto 
contributore di Wikipedia. Aiutatemi! 
___
WikiIT-l mailing list
WikiIT-l@lists.wikimedia.org
Pagina per iscriversi/disiscriversi: 
https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l


Re: [WikiIT-l] Blocco pagina ingiusto

2012-09-14 Per discussione Seics

Il 15/09/12 00:11, Pier Luigi Mucciolo ha scritto:

Salve a tutti, scusate se vi disturbo, ma c'è una questione che mi preme e
vorrei che ne foste partecipi. Chissà, qualcuno di buon cuore mi
ascolterà...
Sono un semplice studente di 19 anni che ha la passione per il poker e
gioca ogni tanto.Nulla di strano. Ho visto che su Wikipedia mancava la
pagina di un gestore e ho deciso di aggiungerla perchp più volte l'ho vista
su dei quotidiani e ho deciso di aggiungerla.
A questo proposito, ho iniziato  a modificare la voce ma inavvertitamente
l'ho caricata prima di averla completata.Mi è stata bloccata per
inadempienza alle regole e adducendo come motivazione principale la ricerca
di promozione. A quel punto, seguendo i consigli degli amministratori
sono andato a leggere le regole inerenti la pubblicazione di pagine
inerenti le aziende e... Era tutto giusto.
Nella richiesta per lo sblocco della pagina ho aggiunto tutte le
motivazioni,dimostrando palesemente che non vi sono errori o secondi fini,
ma sono stato addirittura bloccato ingiustamente.
Io ero convinto che su Wikipedia vigesse la libertà dell'informazione, ho
seguito le regole e volevo solo completare la pagina.
Vi chiedo di andare a vedere le richieste da me pubblicate e di osservare
come, mai una volta, mi è stata data una motivazione che discutesse le mie
tesi. Questa è una presa di posizione.

Ho seguito le regole, ho fatto tutto e vorrei completare la mia pagina,
solo questo.

Se potete, datemi una mano, ve ne sarei davvero grato,


Ciao,
se non indichi il nome della pagina o il tuo nome utente o perlomeno la 
pokerroom che vorresti inserire risulta abbastanza arduo argomentare 
alcunché.


Giacomo

___
WikiIT-l mailing list
WikiIT-l@lists.wikimedia.org
Pagina per iscriversi/disiscriversi: 
https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l


Re: [WikiIT-l] Blocco pagina ingiusto

2012-09-14 Per discussione ignis

e basta!!!
vai a fare promozione da qualche altre parte per favore

ignis

Il giorno 15/set/12, alle ore 00:11, Pier Luigi Mucciolo ha scritto:

Salve a tutti, scusate se vi disturbo, ma c'è una questione che mi  
preme e

vorrei che ne foste partecipi. Chissà, qualcuno di buon cuore mi
ascolterà...
Sono un semplice studente di 19 anni che ha la passione per il poker e
gioca ogni tanto.Nulla di strano. Ho visto che su Wikipedia mancava la
pagina di un gestore e ho deciso di aggiungerla perchp più volte  
l'ho vista

su dei quotidiani e ho deciso di aggiungerla.
A questo proposito, ho iniziato  a modificare la voce ma  
inavvertitamente

l'ho caricata prima di averla completata.Mi è stata bloccata per
inadempienza alle regole e adducendo come motivazione principale la  
ricerca
di promozione. A quel punto, seguendo i consigli degli  
amministratori

sono andato a leggere le regole inerenti la pubblicazione di pagine
inerenti le aziende e... Era tutto giusto.
Nella richiesta per lo sblocco della pagina ho aggiunto tutte le
motivazioni,dimostrando palesemente che non vi sono errori o secondi  
fini,

ma sono stato addirittura bloccato ingiustamente.
Io ero convinto che su Wikipedia vigesse la libertà  
dell'informazione, ho

seguito le regole e volevo solo completare la pagina.
Vi chiedo di andare a vedere le richieste da me pubblicate e di  
osservare
come, mai una volta, mi è stata data una motivazione che discutesse  
le mie

tesi. Questa è una presa di posizione.

Ho seguito le regole, ho fatto tutto e vorrei completare la mia  
pagina,

solo questo.

Se potete, datemi una mano, ve ne sarei davvero grato,

--
Pierre
___
WikiIT-l mailing list
WikiIT-l@lists.wikimedia.org
Pagina per iscriversi/disiscriversi: 
https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l



___
WikiIT-l mailing list
WikiIT-l@lists.wikimedia.org
Pagina per iscriversi/disiscriversi: 
https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l


Re: [WikiIT-l] Blocco pagina ingiusto

2012-09-14 Per discussione Pier Luigi Mucciolo
Promozione? La terza azienda italiana cercherebbe promozione secondo te? A
me sembra forzato.PokerStar e BeWin sono dei buoni gestori, pari a La
Multipla, e restano su Wikipedia. La Multipla no.Motivazione?
La creazione della pagina è in linea con tutte le linee guida e le
normative presenti.Controlla se non ci credi. E' giovane, è vero, ma
personalmente mi sono trovato bene e ha  un sacco di meriti.
La tua, è una presa di posizione. Ragazzi, datemi una mano:Se uno segue le
regole e fa le cose come si deve, perchè deve sempre essere ostacolato? La
pagina ha una grandissima rilevanza, davvero. Solo perchè si sono
intestarditi non significa che abbiano ragioni.Il regolamento deve essere
applicato senza varianti. E io l'ho seguito fedelmente.

Sbaglio forse? O credi che un gestore così grande abbia bisogno di
promozione? Tutto ciò è ridicolo...

Pierre
___
WikiIT-l mailing list
WikiIT-l@lists.wikimedia.org
Pagina per iscriversi/disiscriversi: 
https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l


Re: [WikiIT-l] Blocco pagina ingiusto

2012-09-14 Per discussione m7
2012/9/15 Pier Luigi Mucciolo pierre.wri...@gmail.com:
 Sbaglio forse? O credi che un gestore così grande abbia bisogno di
 promozione? Tutto ciò è ridicolo...
Appunto, per evitare ulteriori problemi, ho provveduto al blocco
dalla creazione della voce per ulteriori due anni, in quanto
pagina ricreata più volte senza valido motivo e target di promo.

-- 
Ciao,
M/

___
WikiIT-l mailing list
WikiIT-l@lists.wikimedia.org
Pagina per iscriversi/disiscriversi: 
https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l


Re: [WikiIT-l] Blocco pagina ingiusto

2012-09-14 Per discussione Pier Luigi Mucciolo
Senza valido motivo? E' una delle leader italiane e ha introdotto le
innovazioni di cui ho parlato prima e non sono cose da nulla. E' palese che
non si  tratta di promo! Quello che vorrei sapere è, a che serve istituire
un regolamento formale se quando lo si segue si incorre nel libero giudizio
degli admin? Una regola dovrebbe valere sempre.Affidarsi ad esse dovrebbe
essere la prassi.Se la si segue non si sbaglia.

Odiatemi pure, non mi interessa, io sono un assertore della giustizia, e
quando seguo tutto per filo e per segno trovo ingiusto mettere il bavaglio.

Pierre
___
WikiIT-l mailing list
WikiIT-l@lists.wikimedia.org
Pagina per iscriversi/disiscriversi: 
https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l


Re: [WikiIT-l] Blocco pagina ingiusto

2012-09-14 Per discussione Pier Luigi Mucciolo
Ho letto che la prima volta è stata creata da un giornalista, dopotutto è
stata anche su LaRepubblica più volte e su IlSole24Ore. Cosa me ne faccio
della promozione?? Non me ne viene nulla!!! Se c'è quest questione su cui
dibattere e ho seguito fedelmente tutto ciò che c'era da leggere, che senso
ha? Non possono avere ragione gli amministratoriE' sbagliato...Io ho
seguito ogni singola regola riportata nel regolamento! Non c'è una sola
inadempienza!

Davvero, ribadisco, prima di fare accuse o blocchi, controllate! Ditemi che
ho torto! Non c'è una singola regola mancata!

E' assolutamente sbagliato.Un abuso di potere.

Pierre
___
WikiIT-l mailing list
WikiIT-l@lists.wikimedia.org
Pagina per iscriversi/disiscriversi: 
https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l


Re: [WikiIT-l] Blocco pagina ingiusto

2012-09-14 Per discussione Seics

Il 15/09/12 00:36, Pier Luigi Mucciolo ha scritto:

Ho letto che la prima volta è stata creata da un giornalista, dopotutto è
stata anche su LaRepubblica più volte e su IlSole24Ore. Cosa me ne faccio
della promozione?? Non me ne viene nulla!!! Se c'è quest questione su cui
dibattere e ho seguito fedelmente tutto ciò che c'era da leggere, che senso
ha? Non possono avere ragione gli amministratoriE' sbagliato...Io ho
seguito ogni singola regola riportata nel regolamento! Non c'è una sola
inadempienza!

Davvero, ribadisco, prima di fare accuse o blocchi, controllate! Ditemi che
ho torto! Non c'è una singola regola mancata!

E' assolutamente sbagliato.Un abuso di potere.

Pierre
___
WikiIT-l mailing list
WikiIT-l@lists.wikimedia.org
Pagina per iscriversi/disiscriversi: 
https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l


http://www.aamspoker.com/pokerroomonline.html non risulta nessun lamultipla.

Giacomo

___
WikiIT-l mailing list
WikiIT-l@lists.wikimedia.org
Pagina per iscriversi/disiscriversi: 
https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l


Re: [WikiIT-l] Blocco pagina ingiusto

2012-09-14 Per discussione m7
2012/9/15 Seics seics.w...@gmail.com:

 http://www.aamspoker.com/pokerroomonline.html non risulta nessun lamultipla.

http://www.aams.gov.it/index.php?id=11760nome_conc=multiplanome_sito=cod_conc=sub_home=Ricerca

C'è. Ed è anche comodo per avere un elenco di eventuali
siti web da ospitare nella capiente lista di blocco di MediaWiki.

-- 
Ciao,
M/

___
WikiIT-l mailing list
WikiIT-l@lists.wikimedia.org
Pagina per iscriversi/disiscriversi: 
https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l


Re: [WikiIT-l] Blocco pagina ingiusto

2012-09-14 Per discussione Pier Luigi Mucciolo
Guarda qui: http://www.aams.gov.it/site.php?id=2736pager=6

Giacomo, se hai letto e condividi ciò che sto dicendo, datemi una
mano...Non ha senso che semplicemente perchè gli amministratori abbiano le
loro idee questo vada a discapito dun regolamento accettato e
comprovato.A che serve darsi delle regole se vengono tranquillamente
ignorate? Non sto dicendo cazzate, sul serio. Ogni singola informazione
riportata, ogni singola risposta, fa riferimento a fatti riscontrabili e
comprovati.

Non merito questo trattamento.E nemmeno questa pagina lo merita.
-- 
Pierre
___
WikiIT-l mailing list
WikiIT-l@lists.wikimedia.org
Pagina per iscriversi/disiscriversi: 
https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l


Re: [WikiIT-l] Blocco pagina ingiusto

2012-09-14 Per discussione Pier Luigi Mucciolo
m7, perchè non cancellate il regolamento? perchè non cessate del tutto di
osservare delle norme che ignorate a piè pari? Vi erigete a giudici
assoluti, anche quando il regolamento parla chiaro e non vi sono sgarri o
errori. Vi credete superiori al regolamento? Benissimo.Cancellatelo seduta
stante.
La voce da me creata è assolutamente in linea con tutte le regole (per la
millesima volta) e voi non avete alcun diritto per contrastare ciò che vige
nel regolamento. Se avete deciso di impuntarvi, va benissimo, ma cancellate
tutte le singole procedure, tutte le regole e le osservanze stabilite.
Così almeno smettete di fingervi degli amministratori, visto che abusare
dei propri strumenti sembra che vada così in voga.

Voi avreste il compito di permettere e incoraggiare la creazione di voci,
non di impedirne la realizzazione secondo personali capricci e giudizi
personali.Non quando si segue quel regolamento che viene citato così
spesso.
E che nessuno, a quanto pare, ha la benchè minima intenzione di seguire.

-- 
Pierre
___
WikiIT-l mailing list
WikiIT-l@lists.wikimedia.org
Pagina per iscriversi/disiscriversi: 
https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l


Re: [WikiIT-l] Blocco pagina ingiusto

2012-09-14 Per discussione m7
2012/9/15 Pier Luigi Mucciolo pierre.wri...@gmail.com:
 m7, perchè non cancellate il regolamento? perchè non cessate del tutto di

Hai provato a immaginare solo per un momento qual è il mio interesse
perché vi sia o meno una voce dedicata al singolo gestore di qualsiasi cosa?

Tu sei interessato, i 4 amministratori diversi che hanno cancellato la voce no:
non stupirti quindi se anche a me, che ho dato una rapida occhiata stasera,
i tuoi argomenti sembrano solo la solita cantilena dell'ennesimo webwriter
al quale è stata cancellata una possibile commissione.

-- 
Ciao,
M/

___
WikiIT-l mailing list
WikiIT-l@lists.wikimedia.org
Pagina per iscriversi/disiscriversi: 
https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l


Re: [WikiIT-l] Blocco pagina ingiusto

2012-09-14 Per discussione Pier Luigi Mucciolo
certo, perchè ormai se uno si intestardisce su qualcosa significa che lo fa
per soldi vero? Mi fa piacere vedere che c'è gente dalla mentalità così
aperta, che pensa semplicemente che tutti fanno qualcosa per un proprio
rendiconto.A me non mi danno niente di niente, e sei libero di credermi o
meno, non mi interessa. Ho giocato per qualche tempo al poker cash  su la
Multipla per suggerimento di un amico e da lì mi sono appassionato. Da
sempre seguo news e guardo PokerItalia24.
Che cazzo.
Quello che mi indigna, è che tutti sapete benissimo che non c'è alcuna
mancanza nei confronti del regolamento ma pensate dubito di dubitare,
sospettare e giudicare.
Possibile che uno non possa creare una pagina anche quando e ha il pieno
diritto? Mi ero fatto un mazzo così per cercare di fare un buon lavoro,
perchè non ho mai pubblicato nulla su Wiki, e per una volta che trovavo
qualcosa che sapevo fare, mi avete subito considerato un venditore, un
sicario e  tutto fuorchè un appassionato.

Che senso ha, mi chiedo? Che senso ha tenere un'encliclopedia se quando un
utente qualsiasi scrive tutti gli danno subito addosso pensando il peggio?
 Vengo giudicato e insultato perchè ho una passione? perchè voglio rendere
pubblico una casa da gioco in cui mi trovo bene? E questo ha senso, certo.

Pierre
___
WikiIT-l mailing list
WikiIT-l@lists.wikimedia.org
Pagina per iscriversi/disiscriversi: 
https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l


Re: [WikiIT-l] Blocco utente [Era: All bots are broken]

2009-09-18 Per discussione Imola Giannini
copincollo il mio messaggio:

salve.
il mio account
http://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Dhalgren
è stato bloccato a tempo indeterminato perchè creato al solo scopo di 
vandalizzare.
non credo che ciò sia vero e penso anche che un utente dovrebbe essere 
avvertito prima di un blocco infinito e avere la possibilità di dire la sua.
non dico di essere un utente modello, ma ho contribuito ad alcune pagine e 
trovo ingiusto questo blocco, tanto più che
-giunge dopo anni dai presunti fatti
-non è adeguatamente motivato
-non tiene conto del contributo, seppure piccolo, all'enciclopedia.

saluti,
Roberto
___
WikiIT-l mailing list
WikiIT-l@lists.wikimedia.org
Pagina per iscriversi/disiscriversi: 
https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l

__ Informazione NOD32 4416 (20090911) __

Questo messaggio  è stato controllato dal Sistema Antivirus NOD32
http://www.nod32.it


- Original Message - 
From: Luca Martinelli martinellil...@gmail.com
To: Mailing list per Wikipedia in italiano wikiit-l@lists.wikimedia.org
Sent: Friday, September 18, 2009 1:39 AM
Subject: [WikiIT-l] Blocco utente [Era: All bots are broken]


Il giorno 18 settembre 2009 01.15, Imola Giannini imola...@libero.it ha
scritto:

 a sproposito, qualche giorno fa ho chiesto perchè caspita avete bloccato
 avete bloccato il mio account e sarei lieto se qualcuno rispondesse, visto
 che gli amministratori non lo fanno.


Il tuo account è... ?

-- 
Luca Sannita Martinelli
http://sannita.ilcannocchiale.it/
http://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Sannita
___
WikiIT-l mailing list
WikiIT-l@lists.wikimedia.org
Pagina per iscriversi/disiscriversi: 
https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l

__ Informazione NOD32 4435 (20090917) __

Questo messaggio  è stato controllato dal Sistema Antivirus NOD32
http://www.nod32.it



___
WikiIT-l mailing list
WikiIT-l@lists.wikimedia.org
Pagina per iscriversi/disiscriversi: 
https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l


Re: [WikiIT-l] Blocco utente [Era: All bots are broken]

2009-09-18 Per discussione Luca Martinelli
Il giorno 18 settembre 2009 09.13, Imola Giannini imola...@libero.it ha
scritto:

 copincollo il mio messaggio:

 salve.
 il mio account
 http://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Dhalgren
 è stato bloccato a tempo indeterminato perchè creato al solo scopo di
 vandalizzare.
 non credo che ciò sia vero e penso anche che un utente dovrebbe essere
 avvertito prima di un blocco infinito e avere la possibilità di dire la
 sua.
 non dico di essere un utente modello, ma ho contribuito ad alcune pagine e
 trovo ingiusto questo blocco, tanto più che
 -giunge dopo anni dai presunti fatti
 -non è adeguatamente motivato
 -non tiene conto del contributo, seppure piccolo, all'enciclopedia.

 saluti,
 Roberto


No, no. Tiene conto del tuo contributo all'enciclopedia, dal momento che tu
eri quello che ha ammesso di aver creato, insieme ad altri, il personaggio
di Elia Spallanzani per prenderti gioco dell'establishment culturale. Nulla
di grave, se non fosse che caricare volontariamente delle bufale su
Wikipedia è vietato.

L'episodio che ha fatto scattare il blocco comunque non è quello, sebbene
IMHO ci fosse all'epoca tutto il margine per applicare un blocco. Quello che
ha spinto Melos ad applicare un blocco infinito è stata la creazione
dell'utenza Elia Spallanzani, col quale hai cercato di reiterare il
giochetto.

Ti ricordi? La usasti in
http://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Elia_Spallanzani/2,
facendo finta di essere Spallanzani e accreditandoti come vivo e vegeto.

Sì, è vero tu hai detto che non c'entravi nulla con quell'utenza. Peccato
che tu abbia commesso l'errore di utilizzare proprio quell'utenza
recentemente in un'altra votazione, perché da quell'intervento siamo
risaliti alla vecchia storia di Spallanzani e abbiamo scoperto, tramite
checkuser, che Dhalgren ed Elia Spallanzani sono la stessa persona...

Quindi sono spiacente, ma il tuo blocco non è oggetto di riconsiderazione,
perché i dati del CU non mentono.

Ciao.

-- 
Luca Sannita Martinelli
http://sannita.ilcannocchiale.it/
http://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Sannita
___
WikiIT-l mailing list
WikiIT-l@lists.wikimedia.org
Pagina per iscriversi/disiscriversi: 
https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l


Re: [WikiIT-l] Blocco utente [Era: All bots are broken]

2009-09-18 Per discussione Imola Giannini
quel che dici mi sembra improbabile perchè dietro spallanzani ci sono più 
persone.
ora, sinceramente non ricordo se ho creato io la pagina Elia Spallanzani, 
ma sicuramente non ho creato l'utente (se vuoi saperlo è stato un mio 
amico).
visto che appunto siamo più persone, non posso nemmeno escludere che il mio 
account sia stato usato da altri ed io stesso volendo ho i dati dell'account 
utente elia spallanzani, semplicemente perchè usiamo sempre le stesse 
password.
voglio anche farti notare che nessuno ha cercato di far credere che 
esistesse veramente, perchè siamo stati proprio noi, forse nel 2004, a dire 
pubblicamente che non esisteva.
resta il fatto che io non ho accesso ai dati del chekuser che tu dici di 
avere, il che non mi permette di replicare puntualmente, e anzi non ho 
neanche visto una richiesta di check user per il mio account.
quindi per favore tira fuori questo chek e vediamo.

--
r.

- Original Message - 
From: Luca Martinelli martinellil...@gmail.com
To: Mailing list per Wikipedia in italiano wikiit-l@lists.wikimedia.org
Sent: Friday, September 18, 2009 11:50 AM
Subject: Re: [WikiIT-l] Blocco utente [Era: All bots are broken]


Il giorno 18 settembre 2009 09.13, Imola Giannini imola...@libero.it ha
scritto:

 copincollo il mio messaggio:

 salve.
 il mio account
 http://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Dhalgren
 è stato bloccato a tempo indeterminato perchè creato al solo scopo di
 vandalizzare.
 non credo che ciò sia vero e penso anche che un utente dovrebbe essere
 avvertito prima di un blocco infinito e avere la possibilità di dire la
 sua.
 non dico di essere un utente modello, ma ho contribuito ad alcune pagine e
 trovo ingiusto questo blocco, tanto più che
 -giunge dopo anni dai presunti fatti
 -non è adeguatamente motivato
 -non tiene conto del contributo, seppure piccolo, all'enciclopedia.

 saluti,
 Roberto


No, no. Tiene conto del tuo contributo all'enciclopedia, dal momento che tu
eri quello che ha ammesso di aver creato, insieme ad altri, il personaggio
di Elia Spallanzani per prenderti gioco dell'establishment culturale. Nulla
di grave, se non fosse che caricare volontariamente delle bufale su
Wikipedia è vietato.

L'episodio che ha fatto scattare il blocco comunque non è quello, sebbene
IMHO ci fosse all'epoca tutto il margine per applicare un blocco. Quello che
ha spinto Melos ad applicare un blocco infinito è stata la creazione
dell'utenza Elia Spallanzani, col quale hai cercato di reiterare il
giochetto.

Ti ricordi? La usasti in
http://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Elia_Spallanzani/2,
facendo finta di essere Spallanzani e accreditandoti come vivo e vegeto.

Sì, è vero tu hai detto che non c'entravi nulla con quell'utenza. Peccato
che tu abbia commesso l'errore di utilizzare proprio quell'utenza
recentemente in un'altra votazione, perché da quell'intervento siamo
risaliti alla vecchia storia di Spallanzani e abbiamo scoperto, tramite
checkuser, che Dhalgren ed Elia Spallanzani sono la stessa persona...

Quindi sono spiacente, ma il tuo blocco non è oggetto di riconsiderazione,
perché i dati del CU non mentono.

Ciao.

-- 
Luca Sannita Martinelli
http://sannita.ilcannocchiale.it/
http://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Sannita
___
WikiIT-l mailing list
WikiIT-l@lists.wikimedia.org
Pagina per iscriversi/disiscriversi: 
https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l

__ Informazione NOD32 4435 (20090917) __

Questo messaggio  è stato controllato dal Sistema Antivirus NOD32
http://www.nod32.it



___
WikiIT-l mailing list
WikiIT-l@lists.wikimedia.org
Pagina per iscriversi/disiscriversi: 
https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l


Re: [WikiIT-l] Blocco utente [Era: All bots are broken]

2009-09-18 Per discussione Imola Giannini
Anche le utenze condivise sono vietate, proprio per evitare scuse del tipo
la mano destra non sa cosa ha fatto l'estate scorsa la mano sinistra.

siccome io stesso ti sto dicendo che ci sono utente condivise, questa non è 
una scusa.
ho detto infatti che non eslcudo l'uso promiscuo delle utenze.
credo di essere una persona ragionevole non ci tengo a continuare 
all'infinito questa diatriba, quindi ti sto solo dicendo come stanno le 
cose.

Nella prima versione lo davate per vero. Solo dopo che avete rivelato il
vostro scherzo, avete cambiato versione.

ebbè madonna mia si, prima di dire che era falso dicevamo che era vero, mi 
sembra ovvio. ma abbiamo rivelato che era falso molto tempo prima che voi ve 
ne accorgeste (probabilmente ve ne siete accorti perchè avete letto i nostri 
messaggi!).

Resta il fatto che Wikipedia non è un gioco, ma una enciclopedia seria.

non voglio elencarti le migliaia di voci assurde di wikipedia, che del resto 
è quasi impossibile evitare.

Il vostro comportamento è incompatibile con il progetto e comunque è
impossibile (continuare ad) avere fiducia di te/voi, dopo lo scherzetto di
Spallanzani.

a parte il fatto che ormai è una faccenda di molti anni fa (2005-2006), io 
al momento vedo due possibilità:
1. riaccordami fiducia e ti prometto che farò il bravo (puoi sempre tenermi 
d'occhio)
2. non accordarmi fiducia, ma allora io non avrò più alcun motivo per fare 
il bravo.

saprai che bloccando un account non impedisci alla gente di accedere con 
altri nomi e altri ip etc. ti chiedo se preferisci fare pace o no.
anzi lo chiedo a chiunque abbia il potere di decidere.

Quanto al CU, l'ho richiesto via e-mail e via e-mail ho ricevuto il
risultato in cui veniva confermato il risultato. Non sono autorizzato a
rendere pubblica l'e-mail di conferma, senza l'autorizzazione del CU che
l'ha mandata.

priva a chiedergliela
e comunque non si possono diffondere informazioni private contenute in una 
mail, ma in questo caso non sono private. se tu mi chiedi via mail qual è la 
capitale d'italia, potrai certamente diffondere la notizia roma (ma non i 
metadata della mail ed altre cose attinenti alle persone).
siccome gli ip di cui parli a tuo dire sarebbero i miei, io ti autorizzo a 
mandarli a tutta la mailing list.
se invece sono ip di altre persone, ovviamente non posso decidere per loro.
ma in questo caso cade la motivazione del blocco (perchè sono appunto più 
persone).

--
r. 


___
WikiIT-l mailing list
WikiIT-l@lists.wikimedia.org
Pagina per iscriversi/disiscriversi: 
https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l


Re: [WikiIT-l] Blocco utente [Era: All bots are broken]

2009-09-18 Per discussione Luca Martinelli
Il giorno 18 settembre 2009 14.43, Imola Giannini imola...@libero.it ha
scritto:

 [...]
 a parte il fatto che ormai è una faccenda di molti anni fa (2005-2006), io
 al momento vedo due possibilità:
 1. riaccordami fiducia e ti prometto che farò il bravo (puoi sempre tenermi
 d'occhio)
 2. non accordarmi fiducia, ma allora io non avrò più alcun motivo per fare
 il bravo.

 saprai che bloccando un account non impedisci alla gente di accedere con
 altri nomi e altri ip etc. ti chiedo se preferisci fare pace o no.
 anzi lo chiedo a chiunque abbia il potere di decidere.


Non ho tempo, né intenzione di farti da balia. Mi sa che tu e i tuoi amici
siate abbastanza cresciutelli perché mi metta a tenervi d'occhio.

La mia fiducia, così come quella di molti altri, te la sei giocata
ovviamente. E poi non te l'ha mica detto il medico di editare su Wikipedia.

Se poi non vuoi fare il bravo, non è mica un mio problema. Sarai tu che,
superato un certo limite, vedrai la tua linea staccata dal provider, in
seguito ad una nostra mail all'abuse. È già successo in passato. Non è una
minaccia, è solo per tua conoscenza.

-- 
Luca Sannita Martinelli
http://sannita.ilcannocchiale.it/
http://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Sannita
___
WikiIT-l mailing list
WikiIT-l@lists.wikimedia.org
Pagina per iscriversi/disiscriversi: 
https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l


Re: [WikiIT-l] Blocco utente [Era: All bots are broken]

2009-09-18 Per discussione Imola Giannini

Se poi non vuoi fare il bravo, non è mica un mio problema. Sarai tu che,
superato un certo limite, vedrai la tua linea staccata dal provider, in
seguito ad una nostra mail all'abuse. È già successo in passato. Non è una
minaccia, è solo per tua conoscenza.

a me sembra una minaccia, ma comunque vedo che non c'è disponibilità e 
quindi stammi bene.
mi permetto solo di consigliarti di badare un po' di più agli edit che 
possono danneggiare wikipedia piuttosto che rosicare all'infinito per un 
gioco inoffensivo.

ciao
r.

-- 
Luca Sannita Martinelli
http://sannita.ilcannocchiale.it/
http://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Sannita
___
WikiIT-l mailing list
WikiIT-l@lists.wikimedia.org
Pagina per iscriversi/disiscriversi: 
https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l

__ Informazione NOD32 4436 (20090918) __

Questo messaggio  è stato controllato dal Sistema Antivirus NOD32
http://www.nod32.it



___
WikiIT-l mailing list
WikiIT-l@lists.wikimedia.org
Pagina per iscriversi/disiscriversi: 
https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l


Re: [WikiIT-l] Blocco utente [Era: All bots are broken]

2009-09-18 Per discussione Frieda Brioschi
Il 18 settembre 2009 15.07, Imola Giannini imola...@libero.it ha scritto:
 a me sembra una minaccia, ma comunque vedo che non c'è disponibilità e
 quindi stammi bene.
 mi permetto solo di consigliarti di badare un po' di più agli edit che
 possono danneggiare wikipedia piuttosto che rosicare all'infinito per un
 gioco inoffensivo.

FYI si è appena cancellato dalla mailing list.
___
http://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Frieda

___
WikiIT-l mailing list
WikiIT-l@lists.wikimedia.org
Pagina per iscriversi/disiscriversi: 
https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l


[WikiIT-l] Blocco utente [Era: All bots are broken]

2009-09-17 Per discussione Luca Martinelli
Il giorno 18 settembre 2009 01.15, Imola Giannini imola...@libero.it ha
scritto:

 a sproposito, qualche giorno fa ho chiesto perchè caspita avete bloccato
 avete bloccato il mio account e sarei lieto se qualcuno rispondesse, visto
 che gli amministratori non lo fanno.


Il tuo account è... ?

-- 
Luca Sannita Martinelli
http://sannita.ilcannocchiale.it/
http://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Sannita
___
WikiIT-l mailing list
WikiIT-l@lists.wikimedia.org
Pagina per iscriversi/disiscriversi: 
https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l


[WikiIT-l] blocco account

2009-09-12 Per discussione Imola Giannini
salve. 
il mio account
http://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Dhalgren
è stato bloccato a tempo indeterminato perchè creato al solo scopo di 
vandalizzare.
non credo che ciò sia vero e penso anche che un utente dovrebbe essere 
avvertito prima di un blocco infinito e avere la possibilità di dire la sua.
non dico di essere un utente modello, ma ho contribuito ad alcune pagine e 
trovo ingiusto questo blocco, tanto più che -giunge dopo anni dai presunti fatti
-non è adeguatamente motivato
-non tiene conto del contributo, seppure piccolo, all'enciclopedia.

pertanto, chiedo che la posizione venga riesaminata.
non ho inviato questa mail direttamente all'amministratore melos perchè non ci 
sono riuscito (non mi fa mandare mail interne).
 
saluti,
Roberto
___
WikiIT-l mailing list
WikiIT-l@lists.wikimedia.org
Pagina per iscriversi/disiscriversi: 
https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l


Re: [WikiIT-l] Blocco di classe di ip

2009-08-17 Per discussione Alex Brollo
Il giorno 17 agosto 2009 04.41, Massy massimilian...@gmail.com ha scritto:

 Ciao a tutti.

 Mio primo messaggio in lista :)

 Ho provato a fare una modifica ed ho ottenuto un:

 La possibilità di effettuare modifiche all'enciclopedia con l'utenza
 217.194.0.0/20 (nome utente, indirizzo IP o range di indirizzi IP) è
 sospesa.

In attesa che ti risponda un admin, che avrà la possibilità di risolvere il
problema, immagino che sia una questione di coincidenza di TCP/IP assegnati
dinamicamente. Puoi forzare l'assegnazione di un nuovo TCP/IP scollegandoti
e ricollegandoti al provider web? Hai già provato? Se ho detto una
sciocchezza, come è probabile, spero che tu apprezzi il mio tentativo almeno
come prova di buona volontà... :-(

Alex
___
WikiIT-l mailing list
WikiIT-l@lists.wikimedia.org
Pagina per iscriversi/disiscriversi: 
https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l


Re: [WikiIT-l] Blocco di classe di ip

2009-08-17 Per discussione Vito
Nemo_bis ha scritto:
 Massy, 17/08/2009 08:56:
   
 Ha risolto stanotte brownout :)
 

 Nota a margina: oltre allo sblocco della classe IP, una volta 
 approfondita la questione, se si decidesse di ribloccarla, bisognerà 
 cominciare a prendere in considerazione l'uso del gruppo esenti dal 
 blocco IP.
   
Ma anche no.


___
WikiIT-l mailing list
WikiIT-l@lists.wikimedia.org
Pagina per iscriversi/disiscriversi: 
https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l


[WikiIT-l] BLOCCO O CENSURA? Le regole valgono anche per gli amministratori?

2009-01-20 Per discussione Carmine COLACINO
Prima di tutto mi scuso con gli utenti che magari saranno stufi di  
ricevere messaggi di questo tipo.

Purtroppo però non c'è altro metodo per discutere la cosa, infatti  
sono stato bloccato due volte - secondo me (ovviamente) - con modalità  
che non sembrano rispecchiare le regole di wikipedia.

La sensazione è che ci siano alcuni amministratori che non tollerano  
il contraddittorio e che pensano di poter agire e soprattutto  
punire (ricordo che i blocchi per punizione sono vietati)  
indipendentemente dalle regole di wikipedia.

Pare inoltre che ce ne siano altri pronti ad intervenire onde impedire  
qualsiasi possibilità di contestazione.

Ma ecco i fatti:

 In particolare avevo  avuto una discussione con Vituzzo che per  
 brevità e completezza riporto qui di seguito:

 --
 Si segnala il comportamento abusivo dell'amministratore Vituzzo in  
 relazione alla richiesta di cancellazione della pagina relativa al  
 Partito del Sud / Alleanza Meridionale.
 Tale richiesta è stata da me lecitamente annullata per le seguenti  
 ragioni (indicate sulla pagine di discussione relativa, prima di  
 effettuare l'annullamento della richiesta):

 Le motivazioni indicate per la cancellazione (ambito locale, nessun  
 eletto) sono false, per tale ragione la richiesta non è rispondente  
 ai requisiti richiesti da wikipedia per tale tipo di operazioni. In  
 particolare la segnalazione non può essere considerata come  
 effettuata perché secondo le regole di wikipedia i vari punti  
 richiesti non sono stati seguiti e completati, in particolare  
 risulta falsa e comunque pretestuosa la motivazione.  Per tali  
 motivi la richiesta di cancellazione è cancellata. [[Utente:Carmine  
 Colacino|Carmine]] ([[Discussioni utente:Carmine Colacino|msg]])

 di seguito l'amministratore (presentatosi come utente) in questione  
 scrive (sulla mia pagina personale):

 == Annullamento cancellazione ==

 L'annullamento di una procedura di cancellazione può essere  
 effettuato solo all'interno di  
 [[Wikipedia:CANCELLAZIONE#Annullamento_della_cancellazione|questi  
 casi]], ogni altro annullamento è considerato [[WP:VANDALISMO| 
 vandalismo]] e come tale sanzionato--[[Utente:Vituzzu|Vito]]  
 ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 21:36, 20 gen 2009 (CET)
 :Il fatto che sia palesemente infondata è un tuo personalissimo  
 punto di vista--[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni  
 utente:Vituzzu|msg]]) 21:47, 20 gen 2009 (CET)

 Dal momento che - secondo me - la cancellazione è corretta, rispondo  
 (sulla sua pagina e sulla pagina di discussione  per la votazione):

 ==cancellazione ==
 Attenzione, le regole per la cancellazione sono: Una proposta di  
 cancellazione è inoltre nulla (e viene pertanto chiusa in anticipo)  
 se non è stata seguita la corretta procedura per la segnalazione o  
 più in generale non sono state rispettate le Regole per la  
 cancellazione. In particolare al punto 2 (Segnalazione) è scritto:  
 Scrivi nella pagina di cancellazione la motivazione e salva la  
 pagina; la motivazione deve essere chiara e coerente con una  
 proposta di cancellazione e le regole esposte sopra. La proposta di  
 cancellazione non si riferisce ad alcuna delle regole là esposte,  
 inoltre le motivazioni sono manifestamente false (si tratta di un  
 partito nazionale e non locale, il partito presenta alcuni eletti,  
 non si tratta di un opuscolo pubblicitario). Sussitono quindi tutte  
 le ragioni per annullare la richiesta. Ripristinare la richiesta, in  
 queste condizioni, è un abuso e chiederò sia perseguito come tale da  
 wikipedia.
 [[Utente:Carmine Colacino|Carmine]] ([[Discussioni utente:Carmine  
 Colacino|msg]])

 Il mio personalissimo punto di vista (come definito  
 dall'amministratore) è un dato di fatto dimostrabile, mentre la  
 richiesta di cancellazione fa affermazioni non comprovate, cosí come  
 arnitrarie sono le dichiarazione di Vituzzo.

 L'amministratore ha quindi bloccato l'accesso al mio IP senza  
 preavviso (per mezz'ora). Tra l'altro preciso che Vituzzo non si  
 era presentato come amministratore, e inoltre aveva votato già per  
 l'abolizione della pagina di cui sopra, nonostante la mancanza di  
 motivazioni valide.  Il suo intervento perciò non è da ritenersi  
 super partes. Ritengo tale comportamente un abuso e censurabile.  
 Sembrerebbe che per cancellare una pagina basti indicare una  
 qualunque motivazione, anche palesemente falsa e vaga, e poi  
 trovare  qualche persona (e un amministratore) disposti a sostenere  
 la cosa. Al di là del caso specifico trovo la cosa preoccupante per  
 la funzionalità  di wikipedia e particolarmente dannosa per la  
 credibilità e serietà di wikipedia stessa, sarei quindi grato per un  
 intervento. Chiedo solo si leggano obiettivamente la pagina e i  
 commenti. Grazie.
 

 Successivamente, ancora senza preavviso sono stato bloccato da un  
 altro amministratore il cui nome è Gliu, senza neanche entrare nel  
 merito della segnalazione 

  1   2   >