[Talk-it] Sviluppo funzionalità routing nella pagina OSM

2014-02-03 Per discussione Aury88
Buon dì a tutti.
Apro con questa notizia di sicuro attesa da molti: è in fase di sviluppo, da
parte dello sviluppatore Richard Fairhurst,  il codice per fornire alla
pagina principale OSM un sistema routing
L'anteprima di questo straordinario lavoro è disponibile in questa pagina
[1] e devo dire che, di tutti i programmi di routing che ho provato basati
su osm, questo è in assoluto il più veloce...una cosa impressionante! ha
trovato la rotta tra Verderio Superiore (Lombardia, LC) e Gela (Sicilia, CL)
in meno di un secondo. Per la funzionalità di routing schiacciate su  Get
directions sopra il search-box.
il codice è qui [2].

A tutti quelli che obietteranno che OSM non dovrebbe fornire questo genere
di servizio essendo un DB, dico che in parte hanno ragione, ma anche il
render del DB potrebbe venir definito un servizio non propriamente utile al
DB stesso. Ritengo comunque il routing, come il render, una cosa utilissima
ai fini del bugfix dei dati mancanti/errati presenti sul DB OSM e quindi è
sensato averli disponibili sulla pagina osm principale.
Inoltre, come mostrato in recenti discussione, nate principalmente attorno
agli articoli why the world need OSM,è evidente come la gente sarebbe
disposta a collaborare di più se fosse possibile sfruttare direttamente la
mappa osm. Pur non approvando pienamente questo atteggiamento, capisco che è
molto diffuso e che quindi debba esser tenuto in seria considerazione.
Sono inoltre curioso di vedere come reagiranno i tanti servizi che su osm
(principalmente per la gestione e visualizzazione dei dati sulla mappa ed il
suo routing ) basano il proprio business.
voi che ne pensate? desideravate questo servizio? perchè? 


[1] http://jsrouting.apis.dev.openstreetmap.org/
[2] https://github.com/systemed/openstreetmap-website/tree/routing



-
Ciao,
Aury
--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/Sviluppo-funzionalita-routing-nella-pagina-OSM-tp5795062.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Sviluppo funzionalità routing nella pagina OSM

2014-02-03 Per discussione Aury88
sabas88 wrote
 Coff coff,
 credo sia semplicemente una interfaccia che fa chiamate ai servizi soliti
 (OSRM/Graphhopper/Mapquest).

 non credo. nella news si parlava di vero e proprio sviluppo dell'API. anche
all'interno del sorgente, ad una rapida ricerca, non ho trovato alcun
riferimento ai vari servizi da te elencati...magari però il nome delle API
su cui essi si basano sono affettivamente elencati come sorgente ma non
conoscendoli non saprei proprio dire...



-
Ciao,
Aury
--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/Sviluppo-funzionalita-routing-nella-pagina-OSM-tp5795062p5795098.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Sviluppo funzionalità routing nella pagina OSM

2014-02-03 Per discussione Aury88
azz*! avete ragione. 
Dai! purchè sia tutto open a me va più che beneanzi meglio
effettivamente così.
 le ottimizzazioni in un servizio diventano automaticamente ottimizzazioni
per tutti gli altri che lo sfruttano.
perfetto così!
ho un po' sopravvalutato il progetto, comunque sia non vendo l'ora comunque
che avvenga questa benedetta integrazione ;)



-
Ciao,
Aury
--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/Sviluppo-funzionalita-routing-nella-pagina-OSM-tp5795062p5795148.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] tag amenity=hospital

2014-01-31 Per discussione Aury88
girarsi_liste wrote
 ...e crei
 la realazione multipoligono per il nome dell'intero ospedale.

intendi nel caso di ospedale con più sedi giusto? se l'ospedale è invece in
un unica area questo tag l'ho sempre usato direttamente sull'area (per
intenderci insieme al tag amenity=hospital).



-
Ciao,
Aury
--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/tag-amenity-hospital-tp5794883p5794886.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] R: R: R: ruolo admin_centre assente per molte amministrazioni

2014-01-31 Per discussione Aury88
Perfetto! 
Grandi!!!

anche in lombardia manca qualche comune... magari mi ci metto io  questa
sera ad aggiungere gli ultimi.
ho visto che invece Sardegna e Valle d'Aosta non sono messe benissimoc'è
qualcuno in quelle zone?



-
Ciao,
Aury
--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/ruolo-admin-centre-assente-per-molte-amministrazioni-tp5793505p5794888.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] tag amenity=hospital

2014-01-31 Per discussione Aury88
guarda questo schema [1] fatto per l'amenity=school ma utile anche per altri
amenity simili (ospedali, asili etc etc).  per curiosità: che landuse usi?


[1]http://wiki.openstreetmap.org/w/images/6/6d/Amenity_school_usage_example.svg



-
Ciao,
Aury
--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/tag-amenity-hospital-tp5794883p5794889.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] tag amenity=hospital

2014-01-31 Per discussione Aury88
scusa, ma quindi cosa intendevi? XD io se ho una sola area non creo relazioni
multipoligoni...si può fare per carità, ma non credo sia necessario...credo
basti una way chiusa con associati i relativi tag



-
Ciao,
Aury
--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/tag-amenity-hospital-tp5794883p5794890.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] mappare il secreto - seeing the secret state, six landscapes

2014-01-30 Per discussione Aury88
quindi intendi solo i riferimenti geografici e non le informazioni oggetto
delle trasmissioni TMC?
in questo caso non credo ci siano problemi.



-
Ciao,
Aury
--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/mappare-il-secreto-seeing-the-secret-state-six-landscapes-tp5794096p5794794.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] mappare il secreto - seeing the secret state, six landscapes

2014-01-30 Per discussione Aury88
sarei curioso. c'è qualche pagina nel wiki (in inglese) che descrive la
relation in questione?



-
Ciao,
Aury
--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/mappare-il-secreto-seeing-the-secret-state-six-landscapes-tp5794096p5794813.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] R: R: R: ruolo admin_centre assente per molte amministrazioni

2014-01-30 Per discussione Aury88
ok, visto che mancava il nodo place per Torregrotta l'ho inserito io con più
dati possibili nel puto che credo sia abbastanza centrale. qualcuno potrebbe
controllare e dirmi se ho sbagliato qualcosa?
La sicilia ora ha tutti gli admin_centre per tutti i livelli amministrativi.
qualcuno sa dire come siamo nelle altre regioni?



-
Ciao,
Aury
--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/ruolo-admin-centre-assente-per-molte-amministrazioni-tp5793505p5794852.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] mappare il secreto - seeing the secret state, six landscapes

2014-01-30 Per discussione Aury88
Fabri wrote
 Allora che famo, importiamo?

sospetto serva qualcuno di esperto negli import e che comprenda questo
tagging_schema [1] per adattarlo eventualmente al sistema italiano. io
ammetto di averci capito poco nulla
I dati sono qui [2]



[1]https://wiki.openstreetmap.org/wiki/TMC/TMC_Import_Germany#Tagging_Schema
[2]http://www.cciss.it/portale/cciss.portal?_nfpb=true_windowLabel=quicklinks_1quicklinks_1_actionOverride=%2Fportlets%2Fquicklinks%2FgoRdsTmc



-
Ciao,
Aury
--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/mappare-il-secreto-seeing-the-secret-state-six-landscapes-tp5794096p5794854.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] mappare il secreto - seeing the secret state, six landscapes

2014-01-29 Per discussione Aury88
non credo essendo informazioni volatili sia tecnicamente fattibile (a
prescindere da eventuali rest)...un po' come la posizione dei mezzi in tempo
reale. penso che al più queste informazioni potrebbero venir integrate su un
layer sopra una mappa osm, in mappe/applicativi specifici, ma non
direttamente dentro il db osm.
e questo mi fa venire in mente un paio di domande: esistono già applicativi
routing che usano osm e che integrano le informazioni del TMC? esistono già
applicativi routing che utilizzano le informazioni raccolte dai dispositivi
mobili per ricavare la velocità del traffico tramite crowdsource (come
faceva Waze per intenderci)?



-
Ciao,
Aury
--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/mappare-il-secreto-seeing-the-secret-state-six-landscapes-tp5794096p5794756.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] OpenStreetMap a Spaghetti Open Data raduno?

2014-01-28 Per discussione Aury88
+1
io forse potrei riuscire a venire.



-
Ciao,
Aury
--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/OpenStreetMap-a-Spaghetti-Open-Data-raduno-tp5794586p5794611.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] R: R: R: ruolo admin_centre assente per molte amministrazioni

2014-01-27 Per discussione Aury88
incredibile! pochi giorni fa la sicilia era completamente priva di
admin_centre a livello comunale...io ho coperto circa metà dei comuni ma
nell'arco di poche ore (dall'ultima volta che ho controllato io al momento
del tuo controllo) qualcuno è intervenuto su praticamente tutti i comuni
rimanenti! credo sia successa una cosa del genere anche nel resto d'italia
visto che anche in lombardia, almeno una settimana fa, erano moltissimi i
comuni senza admin_centre 
attualmente in sicilia mancaì solo il comune di torregrotta dove non trovo
alcun nodo place :(



-
Ciao,
Aury
--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/ruolo-admin-centre-assente-per-molte-amministrazioni-tp5793505p5794521.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Mappa siti mondiali UNESCO

2014-01-26 Per discussione Aury88
mappa molto bella ed interessante anche se il conteggio dei siti agli zoom
più bassi non lo farei per zone, ma per stato e magari userei dei simboli
con colori diversi in base al tipo di sito. Comunque sia già molto più bella
secondo me della mappa che hanno sul sito ufficiale unesco.
Una domanda: la posizione dei vari siti l'hai presa dal database unesco o è
tramite tag su OSM?



-
Ciao,
Aury
--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/Mappa-siti-mondiali-UNESCO-tp5794350p5794352.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] ref:corine_land_cover=*

2014-01-26 Per discussione Aury88
mi sembra si fosse deciso di non importare da CORINE perchè troppo poco
preciso. 



-
Ciao,
Aury
--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/ref-corine-land-cover-tp5794347p5794353.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Import assistito

2014-01-26 Per discussione Aury88
se fosse possibile dividere i dati per aree e affidando ogni area ad un
utente dovrebbe comunque essere possibile evitare i conflitti senza la
necessità di utilizzare il subversion. mi sembra si sia fatto così per la
Sardegna o ho capito male io?
comunque sia sarà un import colossale: ci sono 512 comuni in italia con più
di 2 abitanti per un totale di 31'386'599 abitanti e circa 52'407
km^2...non so quindi se ciò che si è fatto per i passati import si possa o
sia conveniente farlo anche per questo...forse l'unico import confrontabile
è stato quello dei confini dei comuni italiani, ma credo che li il controllo
umano si sia limitato solo a correggere eventuali errori, non a
riposizionare meglio gli elementi come invece, mi sembra di capire, si vuole
fare qui. lascio parlare i più esperti ma comunque io dovrò essere aiutato
sia per l'import sia per l'eventuale utilizzo del server-client SVN visto
che sono un analfabeta informatico :P



-
Ciao,
Aury
--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/Import-assistito-tp5794345p5794358.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Mappa siti mondiali UNESCO

2014-01-26 Per discussione Aury88
ok, gazie per la spiegazione!
molto interessante ;)



-
Ciao,
Aury
--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/Mappa-siti-mondiali-UNESCO-tp5794350p5794360.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Import assistito

2014-01-26 Per discussione Aury88
Leonardo wrote
 Si potrebbero ricavare i vari .osm dal file originale utilizzando i
 confini comunali come limite di taglio e inserire comune per comune i vari
 civici, utilizzando una pagina wiki per tenere traccia dei vari import,
 come si è fatto in veneto per i riquadri degli edifici. In questo modo si
 ottiene un file sufficientemente piccolo da lavorarci sopra senza
 impazzire
 con la mole di dati.

+1, rimarrebbe un casino solo sui comuni più popolosi ma in quel caso si
potrebbe semplicemente provare ad effettuare delle sottodivisioni.



-
Ciao,
Aury
--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/Import-assistito-tp5794345p5794389.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] mappare il secreto - seeing the secret state, six landscapes

2014-01-24 Per discussione Aury88
veramente bello ed interessante.
Grazie Martin per avercelo fatto conoscere.

Ciao Aury



-
Ciao,
Aury
--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/mappare-il-secreto-seeing-the-secret-state-six-landscapes-tp5794096p5794293.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] I dati sui civici resi disponibili da ISTAT per metà Febbraio?

2014-01-24 Per discussione Aury88
speriamo! dai che forse piano piano anche l'italia si allinea agli altri
paesi civili in termini di opendata.
I numeri civici per tutte le città sopra i 2 abitanti non sarebbe male
anche se sospetto risulterebbero in molti casi comunque di qualità inferiore
alla mappatura diretta da parte dei mappers osm



-
Ciao,
Aury
--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/I-dati-sui-civici-resi-disponibili-da-ISTAT-per-meta-Febbraio-tp5794148p5794294.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] R: R: R: ruolo admin_centre assente per molte amministrazioni

2014-01-23 Per discussione Aury88
Alberto Nogaro wrote
 Qualcuno conosce un elenco delle sedi comunali per i vari comuni?

se ho capito bene la domanda ti rispondo che solitamente la sede comunale
dei vari comuni è la città/cittadina/villaggio che ha lo stesso nome del
confine comunale. 
alcune volte la sede (il nodo place) si mette davanti al municipio altre
volte in quello che viene definito centro città. io consiglierei più che il
municipio il centro città. quando pensi a milano cosa ti viene in mente?
palazzo lombardia? stazione centrale? palazzo marino? il Duomo? io credo sia
comune pensare al duomo come elemento caratteristico e centrale di milano (e
forse addirittura di tutta la lombardia)...non le sue sedi istituzionali (ne
ha due/tre visto che oltre che comunale, milano è admin_centre di provincia
e regione ) mettere il place davanti palazzo marino (municipio di milano)
non è formalmente corretto visto che si favorisce un'istituzione (direi tra
l'altro la meno importante) a scapito delle altre due, mentre con il Duomo
non si indicherebbe alcuna istituzione ma una caratteristica della città.
altre volte il comune è frutto dell'accorpamento di più comuni e qui la cosa
potrebbe diventare più complessa...in questi casi darei un occhiata alle
coordinate messe sulla corrispondente voce di wikipedia...in linea generale
metterei comunque il nodo place nella città più estesa e favorirei il centro
storico (magari una piazza o una chiesa)...  9 volte su 10 così ci si
azzecca.



-
Ciao,
Aury
--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/ruolo-admin-centre-assente-per-molte-amministrazioni-tp5793505p5794051.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] R: R: R: ruolo admin_centre assente per molte amministrazioni

2014-01-22 Per discussione Aury88
esatto!
110 provincie in 4 giorni! complimenti ragazzi, un lavoro incredibile!
adesso proporrei di passare ai comuni anche per sfruttare l'attività di
questo thread. 
la query postata da Fabrizio Carrai è facilmente modificabile per funzionare
anche a livelli amministrativi inferiori (sia per l'area di ricerca sia per
gli elementi visualizzati).
per i comuni sarà un lavoraccio: in italia ci sono 8 071 e sospetto la
situazione per gli admin_centre sia ancora più grave rispetto a quella
trovata per le provincie.ma piano piano sistemeremo anche questi!
direi sarà un ottimo test per provare ancora una volta le capacità di
intervento della community italiana ;)




-
Ciao,
Aury
--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/ruolo-admin-centre-assente-per-molte-amministrazioni-tp5793505p5793911.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] R: R: ruolo admin_centre assente per molte amministrazioni

2014-01-21 Per discussione Aury88
cosa intendi per tagging? teoricamente non sono da aggiungere tag, ma solo
l'appartenenza di un nodo già creato (quello posto nel centro del comune) ad
una relazione già presente (il confine amministrativo della provincia) con
il ruolo admin_centre



-
Ciao,
Aury
--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/ruolo-admin-centre-assente-per-molte-amministrazioni-tp5793505p5793864.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] ruolo admin_centre assente per molte amministrazioni

2014-01-19 Per discussione Aury88
scusa ma non sono molto pratico di overpass-turbo (usicchio solo il wizard)
La sintassi del tuo script non mi sembra quella di overpass e infatti se
copio ed incollo non mi funziona (static error: Element osm-script must
not contain text.). dove sbaglio?
ciao e scusa ancora l'imbranataggine



-
Ciao,
Aury
--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/ruolo-admin-centre-assente-per-molte-amministrazioni-tp5793505p5793570.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] ruolo admin_centre assente per molte amministrazioni

2014-01-19 Per discussione Aury88
Ok, mentre provo ad integrare lo script dato Alberto Nogaro seguendo le
istruzioni di Fabrizio Carrai (vi ringrazio entrambi per l'aiuto) ne ho
approfittato per usare lo script fornito da Fabrizio Carrai al livello
provinciale (admin 6) per vedere quale fosse la situazione in Sicilia e
posso dire che è drammatica...delle 9 provincie siciliane solamente 2
avevano un admin_centre (palermo e catania). ho provveduto io stesso ad
aggiungere le mancanti. dal punto di vista comunale la situazione è ancora
più grave e, pur avendo io stesso provveduto ad aggiungere il ruolo a tutti
i comuni che ho trovato (quindi più di una decina) risultano da overpass
turbo 32 nodi ogni 389 poligoni 
Ricapitolando un 22,2% delle provincie con admin_center e 4,1% per i comuni
(situazione prima delle mie correzioni).
le altre regioni come sono messe? i valori sono confrontabili o è solo la
sicilia ad essere messa particolarmente male?



-
Ciao,
Aury
--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/ruolo-admin-centre-assente-per-molte-amministrazioni-tp5793505p5793587.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] ruolo admin_centre assente per molte amministrazioni

2014-01-19 Per discussione Aury88
Perfeto! grazie mille Fabrizio. ora di sicuro sarà molto più veloce sistemare
la situazione almeno a livello provinciale.



-
Ciao,
Aury
--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/ruolo-admin-centre-assente-per-molte-amministrazioni-tp5793505p5793595.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] ruolo admin_centre assente per molte amministrazioni

2014-01-19 Per discussione Aury88
a me lo visualizza correttamente:
http://www.openstreetmap.org/relation/179116
che problema hai incontrato?



-
Ciao,
Aury
--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/ruolo-admin-centre-assente-per-molte-amministrazioni-tp5793505p5793611.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Linee guida sullo spam

2014-01-18 Per discussione Aury88
Imho anche senza tirare in ballo questioni morali: è vero, un dato vero non
può essere dimostrabile sia stato copiato da GM, ed è proprio questo il
motivo per cui su GM vengono inseriti volutamente alcuni errori. se uno
copia da GM, oltre a fare una cosa vietata sia da GM sia da OSM, introduce
su osm probabilmente dei dati sbagliati  e questi a loro volta potrebbero
venir usati come prova contro l'opera dell'utente o peggio contro la mappa
osm.

Ci sono anche questioni logiche per cui non copiare: i dati osm, dove sono
presi direttamente dall'utente, si dimostrano spesso di qualità nettamente
superiore a quelli su GM; posto questo e posto che le capacità di mappatura
ed aggiornamento di GM sono, nonostante google-maker,  nettamente inferiori
a quelle di osm (7000 mappatori in GM vs 10% di 1MLN di utenti registrati di
OSM) non capisco perchè copiare da un concorrente che ha l'unico vantaggio
di essere partito prima  nella raccolta di dati e i cui dati contengono
spesso molte meno informazioni rispetto le nostre...raggiungere GM, salvo
stravolgimenti futuri, è solo una questione di tempo e in certi paesi il
sorpasso è già avvenuto. perchè dovremmo copiare?





-
Ciao,
Aury
--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/Linee-guida-sullo-spam-tp5793451p5793487.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Linee guida sullo spam

2014-01-18 Per discussione Aury88
Curiosità: ci sono casi documentati in cui ad essere copiata fosse
OpenStreetMap da parte di google? 
da me è successa una cosa strana...me ne sono lamentato solo una volta sul
mio diario ma non ho prove...solo forti sospetti.




-
Ciao,
Aury
--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/Linee-guida-sullo-spam-tp5793451p5793488.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Linee guida sullo spam

2014-01-18 Per discussione Aury88
domanda: come faccio a segnalare un utente sospetto di spam? 
se il caso in questione è quello che credo io, era molto facile intuire
fosse solamente pubblicità: un utente con il nome dell'hotel pubblicizzato,
nessuna attività sulla mappa, ma solo una voce sul diario appunto di
pubblicità!
sarei contrario a bloccare la pubblicazioni dei diari, le renderei solamente
attive dopo tot tempo e un minimo di edit sulla mappa e comunque segnalabile
da altri utenti come spam...dopo un minimo di segnalazioni il messaggio
viene rimosso subito o controllato da un moderatore e poi, se spam, rimosso.



-
Ciao,
Aury
--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/Linee-guida-sullo-spam-tp5793451p5793493.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] ruolo admin_centre assente per molte amministrazioni

2014-01-18 Per discussione Aury88
Ho notato che non tutte le relazioni dei confini amministrativi hanno un nodo
con il ruolo admin_centre. Visto che nelle ricerche sulla mappa nella pagina
principale di OpenStreetMap vengono visualizzati e visto che esistono
programmi che se, sospetto, non c'è questo ruolo nelle relation admin non
riescono a trovare la città (OsmAnd dove a quel punto l'unico modo di
ricerca è inserendo il codice postale) secondo me vale la pena prestare
attenzione a questo particolare. 

Il lavoro diventa molto veloce tenendo 2 pagine OpenstreetMap aperte
contemporaneamente: una in visualizzazione ed una in edit. Nella prima fate
la ricerca del comune e una volta selezionata la voce  controllare sulla
mappa se risulta evidenziata, oltre alla periferia, anche il centro
amministrativo (un pallino arancione). Se questo pallino non dovesse
esserci, segnatevi il numero tra parentesi in alto sopra il risultato di
ricerca (è l'ID della relazione del confine amministrativo) andate nella
pagina edit cercate il nome della città, che dovrebbe portarvi su un nodo di
tipo place, e, se corrisponde al centro del comune che state cercando,
aggiungetelo con il ruolo admin_centre alla relazione del confine
amministrativo.
Nell'editor avanzato di Potlatch è possibile associare velocemente il nodo
alla relazione desiderata tramite Load relation dove inserire l'ID preso
prima.

Per i comuni che sono anche capoluogo di-provincia/regione il nodo a cui
associare questo ruolo, ho visto, è sempre lo stesso anche se la sede
amministrativa delle varie amministrazioni si trovano in parti diverse della
città.Vedere Milano come esempio.

Sarebbe comodo avere una lista con i confini amministrativi che non hanno
tale ruolo...sapete dirmi se c'è già un tool che fa questa ricerca?



-
Ciao,
Aury
--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/ruolo-admin-centre-assente-per-molte-amministrazioni-tp5793505.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Linee guida sullo spam

2014-01-18 Per discussione Aury88
beh...se si blocca alla fonte (osm.org) tanto di guadagnato anche per
openstreetmap.it ;)
a questo punto, anche solo per non dare visibilità a questi porci sarei
propenso per un meccanismo che preveda l'approvazione manuale del contenuto
da parte degli adminalla fine le voci italiane non sono così tante...in
una settimana si contano sulle dita di una mano ;)

è vero con GM siamo andati un po' OT ma ogni occasione è buona per parlare
male della concorrenza XD
chiudo qui e nel caso, al massimo, (ri)apriamo in un topic ad-hoc ;)



-
Ciao,
Aury
--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/Linee-guida-sullo-spam-tp5793451p5793506.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] OpenStreetMap e governo USA

2014-01-17 Per discussione Aury88




-
Ciao,
Aury
--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/OpenStreetMap-e-governo-USA-tp5793225p5793459.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] R: Priorità numeri civici

2014-01-17 Per discussione Aury88
il vandalismo è un rischio presente anche adesso (anche quello non voluto).
con la sola differenza che se uno lo fa per la gamification, invece di
inserire due-3 errorini, ne inserirebbe parecchi, cosa che potrebbe sembrare
negativa ma che in realtà permette di individuarlo molto più facilmente.
onestamente il rischio del vandalismo di massa ricollegato al gamification
lo trovo molto difficile su osm visto che non è che attirerà chissà quali
masse di gente...i mappatori saranno lo stesso genere di gente  che
attualmente mappa su osm...gente per la stragrande maggioranza che lo fa per
passione. quindi, per la stragrande maggioranza dei mappatori, il
gamification sarà solo una scusa-motivazione in più per mappare elementi un
po' più noiosi, non certo una cosa fine a se stessa e quindi portata avanti
inserendo elementi a caso.
è insito nella natura umana la competizione (come in tutte le specie
d'altronde), se questa viene incanalata in un qualcosa di
costruttivo/istruttivo per me ben venga!  quindi ti dirò...non trovo così
tanto assurdo o negativo che un bambino si metta a fare un esercizio in più
di inglese o tedesco solo per prendere un punteggio più alto
dell'amico...poi chissà che un giorno una cosa nata per semplice spirito di
competizione non sfoci in passione ;)



-
Ciao,
Aury
--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/R-Priorita-numeri-civici-tp5793006p5793461.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] R: Priorità numeri civici

2014-01-15 Per discussione Aury88
ed ecco perchè secondo me il prossimo grande impulso per osm può venire dalla
gamification...basterebbe rendere un po' più divertente (= fare più punti)
inserire gli elementi più noiosi (turn restriction o numeri civici etc etc)
e/o importanti



-
Ciao,
Aury
--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/R-Priorita-numeri-civici-tp5793006p5793165.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Nuova funzionalità per Wikipedia-tag-in-OSM (lavori in corso)

2014-01-11 Per discussione Aury88
 se si ha un parser in grado di estrarre le coordinate da un .osm il gioco
dovrebbe essere fatto: tra le longitudini e le latudini bisogna estrarre i
relativi valori limiti ( max e min; 4 valori in totale).
 per calcolare il centroide lat= (lat_min+lat_max)/2 lon=(lon_min+lon_max)/2
per la scala/diametro basta prendere il massimo tra lat_max-lat_min e
lon_max-lon_min,  trasformare la distanza in metri e moltiplicare questo
valore per un fattore correttivo (es 1,5 se si vuole visualizzare un area
grande una volta e mezzo la dimensione massima dell'oggetto, 2 per il
doppio, 1 naturalmente è il valore minimo se non si vogliono tagliare fuori
parti dell'oggetto).
non so però a livello di scrittura come possa essere realizzabile questo
algoritmo...la ram occupata dovrebbe essere massimo il numero di bit
occupati da tutte le coordinate, mentre per le operazioni di calcolo, vista
la loro semplicità e la necessità di sole 4 coordinate + le soluzioni il
costo ram è virtualmente nullo.
ma scommetto sto dicendo cose, usando un eufemismo, banali/ovvie per tutti
voi XD
dopo anni di calcolo numerico mi lascio prendere la mano quando torno su
argomenti simili :P



-
Ciao,
Aury
--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/Nuova-funzionalita-per-Wikipedia-tag-in-OSM-lavori-in-corso-tp5791555p5792565.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Nuova funzionalità per Wikipedia-tag-in-OSM (lavori in corso)

2014-01-10 Per discussione Aury88
in ogr/gdal non è possibile inserire algoritmi di calcolo?
il calcolo del centroide e del diametro minimo, conosciute le coordinate di
ogni punto che compone il poligono, dal punto di vista matematico è molto
semplice...



-
Ciao,
Aury
--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/Nuova-funzionalita-per-Wikipedia-tag-in-OSM-lavori-in-corso-tp5791555p5792472.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Openseamap logger per profondità di acqua

2014-01-08 Per discussione Aury88
io avrei una domanda sul progetto: i dati che vengono inseriti su openseamap
vanno a finire sul db OSM o sono a parte ed usano osm solo come layer su cui
sovrapporre dei propri dati?



-
Ciao,
Aury
--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/Openseamap-logger-per-profondita-di-acqua-tp5792104p5792200.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Nuova funzionalità per Wikipedia-tag-in-OSM (lavori in corso)

2014-01-04 Per discussione Aury88
Andrea De Gradi wrote
 Mi sembra una bella cosa ma io convertirei le coordinate mostrando nel
 popup il template coord compilato usando il formato sessagesimale (gradi,
 minuti, secondi) con una precisione al centesimo di secondo, formato molto
 più utilizzato su wikipedia.

+1  mi sembra anche più ordinato ed eventualmente più facile da ricordare e
visualizzare a mente con i gradi sessagesimali
ottimo lavoro Cristian. stavo proprio per fare una richiesta per una feature
simile ;)
personalmente non amo le finestre di popup...sarei più per qualcosa simile a
quello che avviene schiacciando sulla lente con la O, con naturalmente la
stringa da copiare in wikipedia al posto  del link all'oggetto su osm, ma
anche la tua idea mi va più che bene ;)





-
Ciao,
Aury
--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/Nuova-funzionalita-per-Wikipedia-tag-in-OSM-lavori-in-corso-tp5791555p5791750.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Josm, unire due way.

2014-01-01 Per discussione Aury88
buon anno a te.
non so se ho capito bene comunque io per unire due way faccio così:
seleziono il nodo estremo di una way e, tenendo schiacciato il tasto Ctrl ,
seleziono il nodo estremo dell'alta way e schiaccio il tasto M. l'ultimo
nodo selezionato dei due determina la posizione del nodo finale. per unire
le way infine seleziono i due tratti di way sempre tenendo premuto Ctrl e
schiaccio il tasto C. a questo punto ti potrebbe chiedere di unificare la
direzione delle due way, schiaccia sull'opzione Inverti direzione e unisci
e se tutto va bene dovrebbe finire qui altrimenti ti chiederà di risolvere
eventuali conflitti 



-
Ciao,
Aury
--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/Josm-unire-due-way-tp5791338p5791342.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] adesione a beni culturali aperti

2013-12-24 Per discussione Aury88
+1 non solo perchè è un iniziativa lodevole, ma anche perchè trovo molte
affinità tra quello che vuole ottenere questa iniziativa e quello che sta
cercando di realizzare OSM



-
Ciao,
Aury
--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/adesione-a-beni-culturali-aperti-tp5790649p5790756.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Tunnel sotto i ponti

2013-12-24 Per discussione Aury88
 
voschix wrote
 per Martin:
 
 tunnel e bridge = doppelt gemoppelt haelt besser
 
 :-)

non sono d'accordo. la ridondanza spesso è anche fonte di errori o
confusione.
in oltre in questo caso non parlerei di ridondanza visto che gli attributi
bridge e tunnel sono delle caratteristiche che non hanno nulla che fare
l'una con l'altra. la presenza di un ponte non rende la strada sottostante
un tunnel come un tunnel non rende la strada sovrastante un ponte. ecco che
questi due elementi possono essere presenti entrambi (a newyork scommetto
c'è almeno un tunnel che passa sotto un fiume sovrastato a sua volta da un
ponte) o non esserlo entrambi ma venire comunque mappati così...come
distinguiamo i due casi? per ridondanza basta secondo me l'attributo layer
diverso fa le due strade, e non indicare una cosa che non esiste solo perchè
il termine tunnel implica il passare sotto un qualcosa e il termine ponte
implica il passare sopra un qualcosa. ;)
ciao e buone feste
aury




-
Ciao,
Aury
--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/Tunnel-sotto-i-ponti-tp5790446p5790757.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] OT - Auguri a tutta la lista

2013-12-24 Per discussione Aury88
Auguri ragazzi! a voi e ai vostri cari.
Aury88



-
Ciao,
Aury
--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/OT-Auguri-a-tutta-la-lista-tp5790768p5790777.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Tunnel sotto i ponti

2013-12-24 Per discussione Aury88
scusa te voschix, 
non avevo capito il tono scherzoso del tuo post...;)




-
Ciao,
Aury
--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/Tunnel-sotto-i-ponti-tp5790446p5790778.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Tunnel sotto i ponti

2013-12-20 Per discussione Aury88
mi capita spesso di trovare mappate varie way con il tag tunnel=yes solo
perchè esse passano sotto una way definita con un tag bridge=yes. a me
onestamente sembra assurdo come stile di mappatura. nella realtà non esiste
alcun tunnel cioè un confinamento verticale e laterale della strada,
semplicemente sopra la strada ne passa un'altra.
per esempio questo [1] o questo[2].
di cose del genere ne ho incontrate parecchie e le ho sempre corrette, ma
visto che, ad una rapida stima, mi sembra ci siano diverse migliaia di way
mappate in questa maniera, a questo punto mi sorge il dubbio che forse sia
io a sbagliare...
come si dovrebbero mappare casi del genere?

cosa dovrei fare nel caso sia io nel torto per trovare le way che passano
sotto un ponte non mappate come tunnel?
grazie!
ciao a tutti e buone feste.
aury88

[1]http://www.openstreetmap.org/#map=18/36.79755/14.78258
[2]http://www.openstreetmap.org/#map=18/36.78415/14.78544




-
Ciao,
Aury
--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/Tunnel-sotto-i-ponti-tp5790446.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Mappatura assurda Isola delle femmine

2013-12-17 Per discussione Aury88
ciao a tutti. 
Oggi facendo la mia quotidiana aggiunta di tag wikipedia alle aree protette
tramite JOSM mi sono imbattuto nella bellissima isola nel omonimo comune di
Isola delle Femmine.
La cosa che mi ha incuriosito è stato il fatto che la mappatura fosse
incredibilmente anomala: ogni tipo di suolo aveva un nome del tipo
name=landuse: Roccia affiorante, name=natural:area boschiva
oppurename=landuse:pascolo addirittura il sentiero aveva un nome
name=SENTIEROnon so voi, ma a me questa cosa è sembrata totalmente
sbagliata.
Gli errori sembravano essere finiti qui, se non che, all'atto del
salvataggio, vengo avvertito dal validatore di josm che la coastline era una
way chiusa in senso orario...ora non saprei ma così tanti errori e la loro
tipologia mi fanno sospettare un import fatto coi piedio un utente
distratto (la way presentava i nomi di città e regione sul lato left
purtroppo così com'era il left era il mare quindi la way è stata invertita
di direzione scommetto tramite o id o potlatch)
comunque sia questa cosa mi ha dato modo di notare alcune cose:
1) controllando su http://owl.apis.dev.openstreetmap.org/ ho scoperto che
non vengono segnalati i cambi di direzione delle way e questa cosa, vista la
sua importanza in certi ambiti, mi ha molto sorpreso...
2) sempre lo stesso sito mi segnala una sola modifica fatta dall'utente
appligeo (che sospetto  sia stato l'autore dell'errore visto che è l'unico
ad aver apportato, forse, modifiche all'isola nell'ultimo mese ) mentre
guardando la sua pagina utente su osm ci sono ben 4 modifiche fatte 2 giorni
fa (o meglio la sua pagina utente segnala 5 modifiche ma la lista ne
contiene solo 4)
3)questo utente ha anche spostato l'isola posizionandola rispetto l'immagine
bing (probabilmente  innavertitamente ha invertito in questa occasione la
direzione della way). ora questa immagine presenta un offset solo sull'isola
mentre la terraferma è perfettamente allineata alla PCN Sicilia...quale
delle due posizioni  è quella corretta? quella attuale o quella precedente?



-
Ciao,
Aury
--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/Mappatura-assurda-Isola-delle-femmine-tp5790116.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] I dati dell'agenzia dei trasporti di Roma

2013-12-15 Per discussione Aury88
Da quello che ho capito alcuni di questi dati potrebbero essere utili per una
mappa con la posizione realtime dei mezzi di trasporto (dati che non credo
siano gestibili direttamente in osm) e che quindi potrebbero permettere la
creazione per Roma di una di quelle mappe già sviluppate per altre
città...sarebbe favoloso!
ah se solo avessi le conoscenze adeguate a fare una cosa del genere... :(




-
Ciao,
Aury
--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/I-dati-dell-agenzia-dei-trasporti-di-Roma-tp5789748p5789927.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] I dati dell'agenzia dei trasporti di Roma

2013-12-14 Per discussione Aury88
Incredibile!...anche in Italia ogni tanto si fanno le cose come si deve!
Non solo mettono i dati in opendata ma in più rendono disponibile il codice
sorgente del proprio software senza lesinare in spiegazioni del perchè fanno
tutto ciò!
Veramente complimenti! Spero che altre PA ed aziende italiane seguano questo
virtuosissimo esempio (anche di buon governo).




-
Ciao,
Aury
--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/I-dati-dell-agenzia-dei-trasporti-di-Roma-tp5789748p5789840.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Mappatura case dei centri abitati

2013-12-14 Per discussione Aury88
dieterdreist wrote
 Adesso ho capito. Qui forse entriamo anche un po' nel filosofico. Se un
 edificio viene ampiato in fasi successivi (cosa occorre spesso), allora
 parliamo ancora di _un_ edificio o di più? Poi edifici costruiti insieme
 ma nell'ottica di averli separati (2 particelle, 1 tetto unico, ma si
 potrebbe abbattere uno ed il resto rimarebbe, ecc.). Nel dubbio decide il
 mappatore.
 
 Direi che al solito un edificio dovrebbe essere staticamente autonomo (se
 abbatti l'edificio accanto dovrebbe rimanere in piedi quel edificio), ma
 nella realtà esistono anche casi (spesso di epoche precedenti) dove più
 case si reggono insieme.

esatto! Nei centri storici italiani non è una situazione così rara
purtroppo...lo si faceva per vari motivi: ridurre il materiale necessario a
costruire l'edificio, esporre un lato in meno dell'edificio alle intemperie
per risparmiare sul riscaldamento..e nei tempi più moderni per abusivismo
vero e proprio o scelte arcitettoniche.
per quanto riguarda il rimanere in piedi se l'edificio adiacente viene
abbattuto questo può essere preso come parametro ma anche così rimane molto
ad interpretazione/feeling del mappatore: di fatto le case a schiera,
accennate prima condividono il muro portante... si può eliminare comunque
una abitazione ma senza toccare il muro...la casa con il muro ora esposto
dovrebbe reggere...ma direi di non provare ;)
direi che le villette a schiera possono essere un buon riferimento di quanto
la situazione possa essere ambigua: le villette a schiera presentano una
struttura modulare...cioè ogni villetta è facilmente distinguibile dalle
limitrofe, però certe scelte architettoniche adottate le rendono anche
paragonabili ad un unico edificio.

Ps: purtroppo in italia gli edifici moltissimi edifici, anche se autonomi,
non sono per nulla statici :P





-
Ciao,
Aury
--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/Mappatura-case-dei-centri-abitati-tp5789162p5789850.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Inabissata Filicudi

2013-12-14 Per discussione Aury88
Ok! Tutto risolto!Uno dei giorni scorsi deve essersi aggiornata la mappa ed
attualmente le isole Filicudi ed Alicudi sono renderizzate correttamente.




-
Ciao,
Aury
--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/Inabissata-Filicudi-tp5785653p5789855.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Mappatura case dei centri abitati

2013-12-11 Per discussione Aury88
dieterdreist wrote
 
 si, ma non vuol dire che non è un edificio con più unità abitative, no?

non capisco cosa intendi...probabilmente non sono stato chiaro io. Intendo
che ci sono edifici diversi costruiti attaccati l'uno di fianco all'altro in
maniera da sembrare un unico edificio. hanno la stessa facciata lo stesso
tetto, le stesse dimensioni ma uno ha tipo 50 anni e l'altro ne ha il
doppio...dal punto di vista architettonico sembrano un unico edificio ma in
mezzo teoricamente hanno dei muri (immagino portanti)  che dividono la
struttura che esteriormente sembra un blocco unico in due unità
autonome...questa cosa l'ho vista una volta in un edificio e non me ne sarei
mai accorto se non fosse stato per le finestre murate a vista sul muro
condiviso con l'edificio adiacente...robe da pazzi proprio :)
io questo caso l'ho sempre mappato come unica area anche perchè è
impossibile distinguere un edificio dall'altro se non entrando ma
probabilmente è errato



-
Ciao,
Aury
--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/Mappatura-case-dei-centri-abitati-tp5789162p5789486.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Height e Bing

2013-12-11 Per discussione Aury88
non credo: a parte il problema evidenziato da martin ci sono altre
problematiche rispetto al fatto che proprio in base all'orario anche un solo
mezzo metro di differenza nella misurazione dell'ombra possono determinare
errori notevoli nell'altezza calcolata. poi bisogna sempre considerare se il
terreno su cui si proietta l'ambra è spesso inclinato o non omogeneo
alterando notevolmente la misura e poi ci possono essere casi in cui l'ombra
è in realtà solo un effetto ottico dovuto ad un terreno più scuro rispetto a
quello circostante...alcune volte la vegetazione invisibile nel lato in
ombra dell'edificio altera la proiezione dell'ombra stessa allungandola 
io l'ombra la sfrutto comunque in altre maniere e cioè per determinare in
che punto c'è lo spigolo di un muro coperto dal tetto...altre volte è utile
per identificare una struttura  altrimenti indistinguibile dal terreno
circostante (succede spesso con le rovine, sopratutto quelle nelle aree
archeologiche)...in tutti i casi escluderei comunque calcoli più o meno
automatizzati.

Ciao
 Aury



-
Ciao,
Aury
--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/Height-e-Bing-tp5789449p5789490.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Mappatura case dei centri abitati

2013-12-10 Per discussione Aury88
josm questo problema a me non lo da...nel senso che se seleziono tutti gli
edifici attaccati l'uno con l'altro e schiacci q josm cercherà di rendere
tutti gli angoli retti modificando il meno possibile le geometrie di tutti
gli edifici selezionati...se invece mi serve che solo uno degli edifici
attaccati ha gli angoli retti preferisco disegnare da zero la geometria con
attivata la modalità angoli retti (in realtà permette di  tracciare
precisamente linee con angoli di 30-45-60 e 90°).



-
Ciao,
Aury
--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/Mappatura-case-dei-centri-abitati-tp5789162p5789337.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Mappatura case dei centri abitati

2013-12-10 Per discussione Aury88
dieterdreist wrote
 Se
 mettessi un poligono per blocco la prossima persona che vuole migliorare
 la
 mappa dovrebbe rifare quasi tutto. 

non è detto. su Josm ho un opzione che mi permette, tracciando una linea, di
dividere un area in due. è veramente comodissimo per disegnare gli edifici:
fai un blocco unico e poi lo dividi...ho visto che facendo così ci metto
molto meno tempo ed esce un lavoro generalmente migliore ;)
dieterdreist wrote
  Se posso suggerire, metterei un poligono per
 ogni edificio e non per un intero blocco come alle volte si vede.

+1 anche se questa cosa non sempre mi viene facile da applicare: esistono
edifici unici (nell'aspetto) che però sono in realtà diverse unità
abitative. esistono edifici che sembrano diversi edifici l'uno di fianco
all'altro ma che in realtà sono frutto di espansioni delle volumetrie fatte
negli anni e che quindi sono in realtà un edificio unico. quest'ultimi dalle
foto aeree sembrano edifici diversi ma in realtà non lo sono...come mi
comporto?
comunque sia questa cosa sarebbe interessante da sviluppare con una
discussione più approfondita...per esempio da me c'è un gruppo di villette a
schiera formato da 5 unità abitative tutte con il medesimo numero civico.
questo gruppo di villette a sua volta fa parte di un complesso condominiale
formato da altre quattro serie di gruppi di villette a schiera ognuno con il
proprio numero civico ma all'interno dello stesso giardino
condominiale...fino ad ora ho semplicemente mappato il gruppo di villette
con un unica area ed associato il relativo indirizzo...ma se dovessi
decidere di separare le singole case dovrei ripetere 5 volte il numero
civico o metto semplicemente un nodo all'ingresso (perdendo quindi
l'informazione esplicita dell'appartenenza per le case a quel NC)?



-
Ciao,
Aury
--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/Mappatura-case-dei-centri-abitati-tp5789162p5789342.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Problema dowload relazione route con josm

2013-12-07 Per discussione Aury88
Ciao a tutti, 
volevo sapere se è normale che, scaricando una relazione route di tipo
forward su JOSM, se poi analizzo le singole way che formano la relazione,
non vengano visualizzate l'appartenenza ad altre relazioni route.
Infatti, scaricando la relation 3282458 della tratta ferroviaria
Siracusa-Gela-Canicattì (forward), per verificare che le ultime modifiche
apportate da un utente non abbiano compromesso la continuità della
relazione, mi sono accorto che mancavano sulle way l'appartenenza alla
relation  3290343 della medesima tratta (backward). ho dovuto fare il
download anche dell'altra relation prima di vedere che fosse effettivamente
tutto presente.
è un comportamento normale? se si perchè si è deciso di fare così?



-
Ciao,
Aury
--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/Problema-dowload-relazione-route-con-josm-tp5788966.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] highway=service+service=driveway: quando usare questi tag?

2013-12-07 Per discussione Aury88
c'è anche il gruppo tag
highway=service
service=driveway
driveway=pipestem 

questa quando si usa?
per i vialetti interni del condominio cosa uso invece?



-
Ciao,
Aury
--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/highway-service-service-driveway-quando-usare-questi-tag-tp5788903p5788968.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Problema dowload relazione route con josm

2013-12-07 Per discussione Aury88
ok, grazie per la risposta.
per quanto riguarda il nome Siracuga-Gela-Canicattì è il nome con il quale
viene conosciuta la linea...è come se parlassimo di linea 45 del bus di
milano. non è quindi un nome associato al senso di marcia ...non so perciò
se è corretto chiamarla Canicattì-Gela-Siracusa quella che va in questo
senso di marcia.
mentre per quanto riguarda il nome non uniforme hai ragione...è stata una
mia dimenticanza quando ho fatto la seconda relation (dopo un 3 giorni 
passati ad aggiungere alla relation singolarmente tutte le porzioni di
ferrovia e correggere tutti gli errori riscontrati a causa delle diverse
direzioni delle way ho cominciato a spazientirmi un po'  e devo aver
cominciato a lavorare male :( )
mentre per lo  stop position a Siracusa è dovuto al fatto che essendo lo
stop da segnare su due binari distinti ed essendo che all'epoca non
conoscevo il tag public_transport=stop_position ma solo railway=station non
potevo mettere due railway=station identiche su due binari diversi...quindi
devo aver lasciato il lavoro a metà contando poi di ritornarci...cose che
evidentemente devo essermi scordato di fare. grazie mille per avermelo fatto
notare.
Ne approfitto per farti un'ultima domanda: gli stop su josm  io li ho messi
in ordine tra una way e l'altra interrompendo la continuità della
relation...non dovrebbe determinare errori, ma nel caso, dal punto di vista
formale, qual'è il modo migliore di organizzare la relation route? metto gli
stopin ordine in fondo? come cambia questo discorso se in più c'è associata
alla stessa fermata anche una platform?



-
Ciao,
Aury
--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/Problema-dowload-relazione-route-con-josm-tp5788966p5788994.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] colonnine sos autostrada o superstrada

2013-12-04 Per discussione Aury88
qui [1] dicono di applicare un tag emergency=phone  ad un nodo posto al
fianco dell'autostrada/piazzola d'emergenza nella posizione corrispondente
alla colonnina d'emergenza.
[1]http://wiki.openstreetmap.org/wiki/WikiProject_Italy/Autostrade/Opere_complementari_Autostrade_italiane



-
Ciao,
Aury
--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/colonnine-sos-autostrada-o-superstrada-tp5788193p5788434.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Restyling openstreetmap.org imminente

2013-12-04 Per discussione Aury88
quale finestra in alto a dx?

per quanto riguarda il layer dati attivo alla riapertura succede anche a
me...però potrebbe essere qualcosa probabilmente dovuto ai cookieo è il
browser che mantiene le impostazioni memorizzati gli indirizzi e quando vai
su OSM.org ti riporta all'ultimo indirizzo utilizzato sul sito (che nel
nostro caso contiene informazioni di posizione, zoom e layer attivi)



-
Ciao,
Aury
--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/Restyling-openstreetmap-org-imminente-tp5785412p5788464.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] restrizioni di svolta

2013-12-04 Per discussione Aury88
beh...i nomi delle vie direi è una questione di qualità della mappa non di
quantità ;)
io direi che visto che openstreetmap non pone limiti del genere è giusto che
se uno ha finito di coprire la propria area può solo aggiungere
particolari...quindi è normale che ci siano zone mappate con milioni di
elementi ed altre senza neanche i nomi delle vie...dipende tutto dalla
presenza o meno di mappatori in zona.non credo comunque esistano mappatori
che mettono nelle zone conosciute i pali della luce ma non il nome delle
vie.
il problema quindi per me si riconduce sempre è solo al numero e alla
posizione dei mappatori.



-
Ciao,
Aury
--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/restrizioni-di-svolta-tp5788176p5788465.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Fwd: [OSM-talk] Bitcoin Spam

2013-12-04 Per discussione Aury88
la stragrande maggiorana dei nodi del genere sono creati da utenti registrati
ad hoc per quell'inserimento. io direi che potrebbe essere comodo listare
tutti i nodi creati da utenti con una singola modifica e magari tra questi
filtrare solo gli elementi con nomi troppo lunghi o tag note presenteuna
cosa del genere in uno strumento come il Quality Assurance Tools script
permetterebbe di verificare centinaia di elementi in poco
tempo...bisongnerebbe trovare un meccanismo per evitare che i controllori
non siano anche i controllati ;)




-
Ciao,
Aury
--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/Fwd-OSM-talk-Bitcoin-Spam-tp5788483p5788520.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Restyling openstreetmap.org imminente

2013-12-01 Per discussione Aury88
bredy wrote
 Come nella pagina del profilo ti da gli utenti vicini, ma se non son
 attivi cosa mi interessa sapere chi sono, a me interessa sapere con chi
 poter condividere il lavoro per migliorare un'area.

Beh, quello è un cambio/aggiunta di funzionalità che non è lo scopo del
restyling grafico (cioè solo un cambio nella visualizzazione/disposizione ed
al massimo selezione delle funzionalità già sviluppate).

a che mi risulta tutta la pagina personale potrebbe presto subire una
modifica visto che avevo sentito parlare di almeno un progetto per
migliorare la pagina profilo con l'aggiunta anche di molte altre
caratteristiche per migliorare la parte social (maggiore facilità di
incontrare mappatori che mappano attivamente nella zona, maggiore facilità
nell'organizzare mapping team,stringere nuove amicizie, creare gruppi diu
mappatori online etc etc ) e l'aggiunta di caratteristiche di gamification
unite alla visualizzazione di varie statistiche riguardo l'utente a cui
appartiene la pagina profilo



-
Ciao,
Aury
--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/Restyling-openstreetmap-org-imminente-tp5785412p5787919.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Restyling openstreetmap.org imminente

2013-12-01 Per discussione Aury88
basterebbe un'opzione per nascondere gli utenti inattivi
attivabile/disattivabile a piacere ;)
più che altro ora come ora viene indicata la presenza in zona di un
mappatore, ma a me interesserebbe di più sapere chi ha contribuito ad una
determinata porzione della mappa...non è detto che un mappatore residente in
una zona mappi quella particolare zona...io per esempio, pur essendo
residente in una città del nord italia, ho contribuito moltissimo ed in
maniera più rilevante ad una città posta in sicilia...ad un mappatore di
quest'ultima città potrebbe interessare contattarmi e per farlo dovrebbe
prima scoprire del mio intervento controllando i changelog sulla mappa
...forse una cosa non troppo intuitiva per un nuovo arrivato (il changelog
poi non aiuta proprio...con questo sistema a box è veramente difficile
capire chi ha modificato cosa...preferisco di gran lunga la metodologia
adottata su [1]  :) )
ci potrebbero in definitiva essere varie opzioni di visualizzazione per
mostrare all'utente ciò che lui desidera/necessita.
comunque sia credo anche questa cosa sia in valutazione qui [2]

[1]http://owl.apis.dev.openstreetmap.org/
[2]http://highearthorbit.com/improving-the-openstreetmap-profile-page-for-more-social-interaction/

ciao,
aury



-
Ciao,
Aury
--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/Restyling-openstreetmap-org-imminente-tp5785412p5787933.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Restyling openstreetmap.org imminente

2013-12-01 Per discussione Aury88
penso sia possibile alla loro mailing list:  des...@openstreetmap.org
credo comunque che molte delle cose che ci stiamo dicendo siano già in
avanzata fase di discussione/approvazione sulla mailing list




-
Ciao,
Aury
--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/Restyling-openstreetmap-org-imminente-tp5785412p5787993.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Restyling openstreetmap.org imminente

2013-11-30 Per discussione Aury88
la modifica grafica è appena stata attivata. ora la pagina ufficiale si
presenta con la nuova grafica.
do il mio parere da grafico niubbo-dilettante: questo nuovo stile grafico è
più moderno e tendenzialmente un po' più pulito ma avrei dei ma:
*Come già detto da alcuni manca il link sia al wiki sia ai blog, al posto
del link al diario degli utenti avrei preferito di gran lunga un link alla
pagina blogs (che comprende già i diari degli utenti) mentre il tag wiki,
essendo utile per lo più in fase editing potrei capire il nasconderlo nella
videata principale.
*sia i pulsanti Learn More sia Start Mapping sotto la barra di ricerca
sono ridondanti con i pulsanti rispettivamente About ed iscriviti posti
in alto a destra (nb:alcuni pulsanti hanno la prime lettere di ogni parola
maiuscola, altri solo la prima lettera della prima parola altri nessuna
lettera maiuscola XD ).
*Onestamente preferisco mi venga mangiato un intero lato dello schermo
piuttosto che vedere una cosa che occupa metà/un terzo del suddetto
lato...mi riferisco alla didascalia nell'angolo superiore sinistro della
mappa (comprendente i due pulsanti ridondanti, la barra di ricerca e un
testo di benvenuto.)
fosse possibile chiuderla (lasciando magari solo la barra di ricerca) mi
potrebbe anche piacere, ma così no...sembra una cosa aggiunta li a metà
per il resto sono molto soddisfatto di come viene visualizzato il tutto...a
parte qualche piccolo difetto che ho riscontrato nel caricamento della mappa
ogni tanto (una volta mi si è bloccata del tutto la mappa in una posizione,
un'altra volta non si è aggiornata l'area visualizzata nell'anteprima dei
layer) sono molto felice dell'opzione Dove sono? nella barra (se c'era già
non me ne ero mai accorto :P ) e di come vengono evidenziati gli elementi
ricercati e visualizzati i loro tag. Sono anche molto felice dell'andamento
che vede dedicare alla mappa sempre più spazio.
In generale quindi un ottimo lavoro; complimenti agli sviluppatori :)



-
Ciao,
Aury
--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/Restyling-openstreetmap-org-imminente-tp5785412p5787841.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Alcuni articoli Wikipedia mappabili in OSM

2013-11-29 Per discussione Aury88
ok, scusa.




-
Ciao,
Aury
--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/Alcuni-articoli-Wikipedia-mappabili-in-OSM-tp5779830p5787741.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Alcuni articoli Wikipedia mappabili in OSM

2013-11-28 Per discussione Aury88
ciao simone. 
ieri mi sono accorto che la pagina con l'elenco di voci mappabili non si
aggiorna più dalle 21.00 del 19/11/13. c'è qualche problema?



-
Ciao,
Aury
--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/Alcuni-articoli-Wikipedia-mappabili-in-OSM-tp5779830p5787677.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] R: Questa cosa fa impazzire il mio Garmin

2013-11-27 Per discussione Aury88
a mio avviso all'automobilista non interessa sapere neanche quanti sono i
caselli. a lui interesserà in che direzione andare per il proprio sistema di
pagamento...un'indicazione quindi generica di tipo tieni il/la
centro/destra/sinistra...starà poi all'autista scegliere uno dei vari
caselli nella direzione indicata (o meno).
a mio avviso la scelta unica way permette di evitare il ricalcolo della
strada se l'autista dovesse scegliere un casello invece di quello calcolato
dal navigatore (una scelta che influenza solo una 70a di metri)...
allo scopo della navigazione quindi basterebbe una sola way...ma è solo uno
dei tanti scopi...bisogna deciderci se è uno scopo prioritario per la mappa
oppure ha più importanza il realismo della stessa. per alcuni dovrebbe
essere il navigatore ad adattarsi alla mappa per altri la mappa al
navigatore...



-
Ciao,
Aury
--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/Questa-cosa-fa-impazzire-il-mio-Garmin-tp5785632p5787519.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Proposta mapping weekend pro Sardegna

2013-11-24 Per discussione Aury88
ho aggiunto qualche strada  unclassified in  provincia di olbia...ma devo
dire che ad un primo sguardo non è messa male a livello di mappatura.
a parte gli edifici, le strade principali, secondarie,terziarie e buona
parte delle strade minori mi sembrano mappate seppur spesso alla buona.

avrei una domanda un po' ot: come mai nei risultati di ricerca la Sardegna
viene chiamata  Sardinia? la regione nella mappa viene visualizzata con il
nome classico mentre nei risultati di ricerca ci si riferisce ad essa con
altro nome.
il nome Sardinia è utilizzato con i tag name:en/eu/la/ro 
Il nome inoltre è usato con il  tag name su praticamente tutti i segmenti
coastline che delimitano la regione...
non so...è giusto così? è giusto che risulti questo come nome negli
indirizzi dei risultati?



-
Ciao,
Aury
--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/Proposta-mapping-weekend-pro-Sardegna-tp5786869p5787024.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Inabissata Filicudi

2013-11-23 Per discussione Aury88
ok, grazie alberto per il chiarimento.
io ho appena effettuato una verifica a livello globale con il tool
Osminspector e non ho trovato altri errori sul resto del globo. a questo
punto speriamo che la costa rimanga corretta per le prossime 4 ore così che
possa avvenire l'aggiornamento della coastline e, quindi, del successivo
calcolo del render



-
Ciao,
Aury
--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/Inabissata-Filicudi-tp5785653p5786923.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Questa cosa fa impazzire il mio Garmin

2013-11-22 Per discussione Aury88
risca1 wrote
 Ad esempio potrebbe esistere un casello senza separazione fisica delle
 corsie?

onestamente non ne ho mai trovati...quelli che ho visto erano sempre caselli
con corsie separate.

dico la mia che probabilmente non è una soluzione né accettabile né
intelligente.

Secondo me il navigatore ai caselli dovrebbe dare solo un indicazione
generale sulla direzione che deve prendere l'autista in base al tipo di
pagamento che si vuole effettuare. i tipi di pagamento simili tra loro di
solito vengono messi l'uno di fianco all'altro ai caselli, quindi
l'indicazione dovrebbe limitarsi ad un tieni la destra/ la sinistra /il
centroe  non dire di preciso in quale casello spostarsi visto che questa è
una scelta presa dall'autista in base al traffico incontrato.
Un'indicazione di questo genere tra l'altro dovrebbe essere abbastanza
resiliente in caso di aumento o riduzione delle carreggiate-caselli dedicati
ad un senso di marcia-tipo di pagamento.
quindi io sarei per fare un unica way con indicate non le singole corsie ma
solo la disposizione dei vari tipi di pagamento
se mettiamo la situazione reale è questa:
||mon|mon|mon|mon|card|card|card|card|telepass|telepass|telepass|
l'indicazione delle corsie corrispondente, secondo me, potrebbe essere
qualcosa del genere:
|mon|card|telepass|
notare che se i caselli diventassero così
   ||chiuso|mon | chiuso | card
|telepass|
l'indicazione tieni la destra/la sinistra/il centro  rimarrebbe 
grossomodo valida nonostante il dimezzamento e la chiusura dei caselli
l'unico vincolo sarebbe, in questo caso, che venga mantenuto l'ordine dei
tipi di pagamento, ma siccome questo viene indicato tramite cartellonistica
verticale è abbastanza difficile un cambiamento del genere.
Qualche problema potrebbe derivare dall'aggiunta di ulteriori caselli a
sinistra con altri tipi di pagamento ma è una condizione anomala secondo me
e comunque l'avere un navigatore, per quanto ben fatto,non autorizza
l'autista a scollegare il cervello;)
inoltre, con una way singola, anche se molto spostato rispetto alla rotta
indicata, non dovrebbe provocare il ricalcolo della rotta solo perchè
(esempio per il telepass) invece di aver preso la prima corsia più a destra 
l'autista ha scelto la terza.
un difetto che mi viene in mente per questo genere di mappatura è il fatto
che si semplifica la realtà (semplificando però la gestione della
navigazione) non venendo più indicate le singole corsie ma solo la
differenza e l'organizzazione di gruppi di corsie...i dati persi  però
potrebbero magari venire inseriti in un altro elemento (per esempio
sull'area);Un'altra differenza è il fatto che questo tipo di mappatura è
ad-hoc per il casello in quanto di solito vengono indicate le singole corsie
ma a mio avviso non è un problema così preoccupante visto che è la natura 
stessa del casello un caso ad-hoc, rispetto al resto del sistema stradale,
ed il sistema di tagging flessibile di osm consente reinterpretazioni.




-
Ciao,
Aury
--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/Questa-cosa-fa-impazzire-il-mio-Garmin-tp5785632p5786776.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Tag place=city e confine amministrativo

2013-11-22 Per discussione Aury88
intendo aree abbastanza estese da dare l'impressione di una separazione dal
resto dell'area urbanizzata.



-
Ciao,
Aury
--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/Tag-place-city-e-confine-amministrativo-tp5786295p5786777.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] SardSOS e OSM su raidue

2013-11-22 Per discussione Aury88
sto usando anche io il plugin (grazie per l'info ;))
c'è un modo per andare avanti al momento richiesto o sono costretto a vedere
tutto lo stream?



-
Ciao,
Aury
--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/SardSOS-e-OSM-su-raidue-tp5786786p5786884.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] habemus sardinia insula

2013-11-21 Per discussione Aury88
+1.
 sono d'accordo! se possibile sarebbe utile e interessantissimo per gli
niubbi come me...ho provato a fare una volta un import di prova (senza
upload su db osm) ma si trattava di una piccola città e non ho assolutamente
idea sul come gestire-dividere degli import più grandi.
se qualcuno ha tempo e voglia sarebbe di sicuro apprezzatissima una video
guida ;)



-
Ciao,
Aury
--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/habemus-sardinia-insula-tp5786663p5786710.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Tag place=city e confine amministrativo

2013-11-21 Per discussione Aury88
metti il place o a un nodo al centro o se hai più tempo ad un'area
comprendente tutta l'area urbana (zona residenziale+zona commerciale+zona
industriale purchè siano attaccate=non ci siano in mezzo aree non
urbanizzate come boschi/laghi/montagne/zone agricole etcetera etcetera ) se
hai tempo voglia/possibilità lo stesso discorso lo puoi fare immagino per
eventuali frazioni e/o quartieri con gli appositi place.
il tag population se quello presente era riferito a tutta la popolazione
residente nel comune (quindi comprese le frazioni) spostalo sul boundary
amministrativo che ha più senso 



-
Ciao,
Aury
--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/Tag-place-city-e-confine-amministrativo-tp5786295p5786704.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Inabissata Filicudi

2013-11-21 Per discussione Aury88
non so...a me la situazione sembra stia  continuando a peggiorare...ora
l'inabissamento è  completo a tutti i livelli di zoom... non solo in alcuni
e parziale...
il calcolo del render è su dati non aggiornati?
qualcuno potrebbe verificare che non mi sia sfuggito qualche errore? grazie.
ciao,
 aury



-
Ciao,
Aury
--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/Inabissata-Filicudi-tp5785653p5786715.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Tag place=city e confine amministrativo

2013-11-20 Per discussione Aury88
no: intanto il posizionamento del nodo è solo un suggerimento del wiki per la
mappatura (If adding the tag to a node, *it is preferred* to place it where
the city hall is located) e non sempre viene fatto così. inoltre nel wiki
non si parla del centro della città ma di city hall cioè il municipio o
edificio cittadino e per questo genere di elemento c'è un tag apposito e ci
sono diversi casi in cui questo non è assolutamente un elemento centrale
della città.
quindi a mio avviso questo tag non ha assolutamente lo scopo di indicare il
centro cittadino.
ultimo, ma non meno importante, è al tag place=city che viene associato il
tag population=* che non è assolutamente una cosa che ha a che fare con il
centro cittadino né, tanto meno, con un punto in particolare, ma con
l'intera area cittadina.
questo tag secondo me serve a dare più o meno rilevanza al nome della città
agli zoom più bassi e a quegli zoom il centro della città non è,
solitamente, granché discriminabile dal baricentro dell'area



-
Ciao,
Aury
--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/Tag-place-city-e-confine-amministrativo-tp5786295p5786372.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Tag place=city e confine amministrativo

2013-11-20 Per discussione Aury88
scusami ma dove e chi l'avrebbe decisa questa cosa? il wiki non parla
assolutamente di divieto di associazione con il boundary amministrativo
della città (anche se dovrebbe sempre valere la regola un elemento una
caratteristica e in questo caso, parlando di una relazione multipoligono,
basterebbe creare una relazione multipoligono diversa con le stesse way
perimetrali)



-
Ciao,
Aury
--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/Tag-place-city-e-confine-amministrativo-tp5786295p5786375.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Tag place=city e confine amministrativo

2013-11-20 Per discussione Aury88
la città, a mio avviso, è come viene definita tutta l'area sotto la sua
amministrazione;Infatti la città comprende aree residenziali, zone
industriali e commerciali e settori amministrativi che possono anche
interessare una più ampia area geografica (cit. wikipedia.it). 
 
Il testo da te riportato parla di modo più semplice non di unico modo o modo
giusto e l'associarlo al centro cittadino è solo un espediente per andare
sul sicuro quando si tratta di nodi di questo tipo: attenzione però: non
dice da nessuna parte che quel nodo serve ad indicare il centro della
città/paese/villaggio... infatti il tag place non serve ad indicare il
centro/punto di un qualcosa, serve solo a dire ehi, la zona attorno è
definita/chiamata così. naturalmente mettere il nodo al centro è il modo
più ovvio di indicare un qualcosa ma tu con quel nodo non stai dicendo qui
ce il centro di x, stai solo dicendo questa zona (non punto) è chiamata
x...non so se mi sono fatto capire. 
Inoltre conosco decine di definizioni di centro cittadino: centro storico,
centro amministrativo, centro geografico + varie altre definizioni basate su
elementi religiosi e/o sociali,culturali  o addirittura in base alla densità
della popolazione  o per motivi storici diversi dall'età del centro
storico).

Ora passo al boundary  facendo finta che la frase da te riportata vieti di
mettere il tag place=city sul confine amministrativo (e non lo vieta, ma
vale comunque la regola del un elemento una caratteristica):
quando parla di boundary il testo da te riportato ne parla come alternativa
al nodo del generico tag place  quindi non poteva parlare di boundary
amministrativo visto che place viene usato anche per indicare elementi che
non hanno nulla a che fare con un livello amministrativo ( località,
quartieri, frazioni ecc ecc)
capirei se dicesse qualcosa tipo: /An alternative is to define a boundary
for a place=city by creating an Area and tagging it with the place tag/
siccome parla di un place generico, generico deve rimanere anche il boundary
a cui viene associato nella spiegazione. starà poi al mappatore riferirsi al
boundary giusto.

Ripeto: a questo specifico tag vengono associati i parametri sulla
popolazione, parametri che non hanno senso se limitati ad un nodo ma sono
riferiti all'intera area amministrativa della città.
se uno abita in mezzo ai campi, prossimo al confine amministrativo di una
città la cui periferia urbana è distante da lui 30 km, questa persona di
dove è residente? che indirizzo ha?in che luogo risulta conteggiato nel
censimento come residente?  sempre la città...quindi fa parte della città
fintantoché risulterà entro i suoi confini amministrativi  

il nodo place secondo me ha molto senso utilizzarlo quando non si ha un idea
precisa del confine e quindi se ne conosce grosso modo solo il centro e/o
solo il centro è identificabile (ci sono città i cui confini amministrativi
sono sconosciuti non definiti o almeno non riportati sul OSM...);e
naturalmente vale sempre la regola della mappatura con coscienza (cioè con
un certo grado di flessibilità). questo tag purtroppo viene utilizzato non
solo per decidere il quando, ma anche il dove dovrà venire renderizzato il
nome. se l'area urbana è molto distante dal baricentro dell'area
amministrativa per le città con enormi estensioni di territorio 
amministrato (vedi in sicilia comuni come Butera o Mazzarino)potrebbero
esserci dei problemi  con il nome mostrato a chilometri di distanza
dall'area urbana... in questi casi direi di mandare al diavolo certe regole
e mappare per il render...fosse per me ci vorrebbe un dannato role=label per
i multipoligono cosi ci toglieremmo certe rogne



-
Ciao,
Aury
--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/Tag-place-city-e-confine-amministrativo-tp5786295p5786422.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Tag place=city e confine amministrativo

2013-11-20 Per discussione Aury88


Simone Saviolo wrote
 Neanche lo permette. 

fortunatamente per noi la mappatura non funziona sul silenzio dissenso o
scommetto non si sarebbero potute mappare metà delle cose attualmente
inserite sulla mappa ed accettate da tutti. se l'articolo non dice e
vietato usare come confine le boundary amministrative  se permetti continuo
a ritenerla un opzione accettabile


Simone Saviolo wrote
 No no no: boundary qui è nel senso di limite, non di confine. Non
 c'entra con l'admin_boundary. 

lo so...è quello che intendevo. si parla di boundary come limite e non si
parla di admin_boundary perchè ci sono tipi di place che hanno limiti che
possono non aver nulla a che fare con il confine amministrativo

Simone Saviolo wrote
 Non della città, ma del Comune. Se abito a Carengo, frazione del Comune di
 Vercelli, sarò residente nel Comune di Vercelli, ma non a Vercelli. 

mi stai dicendo che chi abita a Vercelli ha la dicitura residente a Vercelli 
mentre chi abita a Carengo ha dicitura residente nel comune di Vercelli?

Simone Saviolo wrote
 Continui a confondere la città con il Comune. Quando avrai chiara la
 differenza potremo ricominciare il discorso.

in italia città non è un titolo che viene conferito al comune da decreto del
PdR o altro in alcune regioni?



-
Ciao,
Aury
--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/Tag-place-city-e-confine-amministrativo-tp5786295p5786482.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Tag place=city e confine amministrativo

2013-11-20 Per discussione Aury88
dieterdreist wrote
 si, ma non c'è alcun problema, abbiamo previsto un oggetto da associare
 quel valore di population: boundary=administrative ...

strano...non ne ho mai sentito parlare e non ho mai visto questa
associazione...se c'è sistemerebbe tante cose. ma rimane il fatto che nei
nodi place city/town/village viene inserita la popolazione (e se non lo fai
in molti qa tool mi sembra li segnali proprio come errore) associata a tutto
il territorio comunale...per esempio nel place=town di arcore vene
conteggiata una popolazione che tiene conto anche dei residenti  in frazione
di bernate... tra parentesi se non fosse per anche i cittadini delle
frazioni arcore si ritroverebbe con circa un terzo/metà della popolazione
attuale e, secondo molti canoni molti sufficiente per declassarla allo
status di village
non ho mai sentito di associare il tag popolazione al confine amministrativo
(e per me avrebbe più senso visto che quella è la popolazione amministrata
da quela particolare amministrazione) d'altro canto il wiki fa riferimento
esplicito al fatto che il tag population venga messo insieme al tag place...
badate bene, sarei d'accordissimo con voi al 100% per la storia del nodo se
non fosse per il tag population.
il tag place dovrebbe servire solo come espediente per renderizzare il nome
in posizione adeguata e dargli la giusta rilevanza in base all'importanza
relativa a quel particolare place (da cui la necessità di dire che tipo di
place è). spesso la definizione di città varia in base alla situazione
confinante per cui non è quasi mai un problema di densità abitativa ma solo
di importanza relativa rispetto i comuni circostanti (vedi esempio fatto dal
wiki di  Alameda in California che nonostante i suoi 76000 abitanti viene
definita town solo perchè li vicino c'è la molto più famosa SanFrancisco con
805,000 ab).  
essendo quindi un metodo solo per indicare il punto in cui posizionare e
classificare il nome posso dare parere favorevole sullo stile di mappatura
che dobbiamo adottare per convenzione, rimango titubante sulla vostra
definizione di città che però è un discorso accademico e, se per voi va
bene, direi di chiuderla qui.




-
Ciao,
Aury
--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/Tag-place-city-e-confine-amministrativo-tp5786295p5786491.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Tag place=city e confine amministrativo

2013-11-20 Per discussione Aury88
Simone Saviolo wrote
 *Tutti* sono residenti nel *Comune*. Normalmente il Comune si chiama come
 il principale centro abitato, quindi non si nota. Ma tutti gli abitanti di
 Capannori (LU) sono residenti a Capannori nonostante non esista nessun
 centro abitato che si chiama Capannori. 

allora ho trovato un errore visto che a quanto pare esiste un centro
abitato  di livello town chiamato Capannori.

Simone Saviolo wrote
 Hai ragione, volevo dire Neanche lo supporta, spinge, propone, promuove. 

 hai ragione ma Neanche lo disincentiva, sconsiglia, vieta
...semplicemente non ne parla come non si parla di migliaia di altri
elementi...che famo?

 ...come place=city (town, village, etc.)

non puoi suffragare un opinione con l'opinione stessa (a meno che non sia un
dato di fatto...e non credo lo sia visto che esistono almeno 11700 city
associate ad un boundary=administrative ed altre 8000 town associate allo
stesso tipo di boundary )...equivale a dire è così perchè lo dico io  o è
così perchè è così

Continui a confondere *il centro abitato* con il Comune (usavo la parola
città perché è quella che usavi tu).
quindi fammi capire: usiamo il termine place=city/town/village per indicare
la sola area del comune adibita a scopo abitativo? onestamente davo per
scontato venissero comprese almeno le zone commerciali e industrali
periferiche 




-
Ciao,
Aury
--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/Tag-place-city-e-confine-amministrativo-tp5786295p5786515.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Tag place=city e confine amministrativo

2013-11-19 Per discussione Aury88
+1 l'area da più informazioni di sicuro del solo nodo e quindi sarei per
tenere il tag lì. 



-
Ciao,
Aury
--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/Tag-place-city-e-confine-amministrativo-tp5786295p5786297.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Inabissata Filicudi

2013-11-17 Per discussione Aury88
Ciao Martin,
purtroppo non so dire neanche quale fosse la versione di josm...avevo giusto
giusto cambiato so e installato diversi programmi in quel periodo :(
sapresti dirmi se a Filicudi ed Alicudi ho corretto tutto?...
basta avere associata alla way il tag natural=coastline con la way in senso
antiorario (è un unica way chiusa), giusto?
non vorrei aspettare mesi per poi scoprire che c'era ancora qualche errore
:(




-
Ciao,
Aury
--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/Inabissata-Filicudi-tp5785653p5785747.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Questa cosa fa impazzire il mio Garmin

2013-11-17 Per discussione Aury88
quando mi opposi a questo genere di mappatura lo feci proprio sospettando che
ci sarebbero stati problemi del genere...mi fu risposto che il navigatore
non avrebbe avuto particolari difficoltà a gestire una cosa del genere
(avrebbe scelto semplicemente la strada più breve) quindi posso dire che per
me questa è comunque una sorpresa.
Ora bisogna capire se è un problema solo del tuo modello di Garmin o se un
po' tutti i navigatori danno lo stesso genere di problematiche.
hai provato a far fare lo stesso calcolo del percorso con siti di routing
tipo http://www.openrouteservice.org/ o altro?



-
Ciao,
Aury
--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/Questa-cosa-fa-impazzire-il-mio-Garmin-tp5785632p5785749.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Inabissata Filicudi

2013-11-17 Per discussione Aury88
ok, credo allora sia tutto a posto o avrebbero dato dei problemi anche le
relazioni multipoligono...comunque faccio un altra verifica :)
ciao Aury



-
Ciao,
Aury
--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/Inabissata-Filicudi-tp5785653p5785789.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Inabissata Filicudi

2013-11-16 Per discussione Aury88
credo sia stato un errore mio...selezionando la way perimetrale ho creato un
multipoligono tramite josm che mi ha trasferito in automatico tutti i tag
associati alla way sulla relation, incluso natural=coastline.
me ne sono accorto purtroppo solo un paio di giorni fa.
ho già ritrasferito il tag sulla way quindi dovrebbe essere corretto me
gradirei che qualcuno un po' più competente faccia una verifica.
chiedo scusa a tutta la community per il danno :(



-
Ciao,
Aury
--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/Inabissata-Filicudi-tp5785653p5785674.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Edificio polifunzionale

2013-11-14 Per discussione Aury88
+1.
se le aree all'interno dedicate ai vari scopi sono ben delimitate
suggerisco, invece di utilizzare dei semplici nodi, di creare delle aree
interne con gli appropriati tag oppure osare un indoor-mapping ;)



-
Ciao,
Aury
--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/Edificio-polifunzionale-tp5785157p5785536.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Quanti civici avete inseriti?

2013-11-11 Per discussione Aury88
sul sito da te indicato risulto averne messi 344 mentre sul sito
http://osmstats.hanskalabs.net risultano 592 indirizzi inseriti.
se faccio con josm una ricerca nel mio comune (dove sono concentrati buona
parte dei civici che ho inserito) risultano più di 370 numeri civici (parlo
solo di nodi e non di aree) e questi sono sicurissimo siano stati tutti
inseriti da me.
:/




-
Ciao,
Aury
--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/Quanti-civici-avete-inseriti-tp5784993p5785019.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Alcuni articoli Wikipedia mappabili in OSM

2013-11-10 Per discussione Aury88
io in quella zona ci sono stato. il problema è che essendo in mezzo al mare
l'unico riferimento che posso usare sono ortofoto e/o tracce gps e/o
coordinate di wikipedia ;P 
purtroppo all'epoca non ho fatto alcun rilevamento di distanza e direzione
da punti utilizzabili successivamente come riferimento e quindi sono
costretto ad appoggiarmi a indicazioni esterne :(



-
Ciao,
Aury
--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/Alcuni-articoli-Wikipedia-mappabili-in-OSM-tp5779830p5784820.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Alcuni articoli Wikipedia mappabili in OSM

2013-11-10 Per discussione Aury88
Interessante l'uso delle ortofoto PCN. come fai ad utilizzarle? non mi sembra
che in josm siano presenti come layer fotografico, né negli altri editor osm



-
Ciao,
Aury
--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/Alcuni-articoli-Wikipedia-mappabili-in-OSM-tp5779830p5784823.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Alcuni articoli Wikipedia mappabili in OSM

2013-11-10 Per discussione Aury88
Ok, Grazie Enrico!
Saluti
Aury




-
Ciao,
Aury
--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/Alcuni-articoli-Wikipedia-mappabili-in-OSM-tp5779830p5784828.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Mappare da scontrini: dubbio sul nome dell'attività

2013-11-08 Per discussione Aury88
dieterdreist wrote
 Am 07.11.2013 um 19:00 schrieb Aury88 lt;

 spacedriver88@

 gt;:
 Alle volte si, alle volte no, comunque è obbligatorio mettere il nome del
 operatore sullo scontrino, mentre il nome del locale no.

che nella stragrande maggioranza dei casi è in realtà il nome di chi
gestisce l'attività

 Per il nome della catena dipende dalla struttura dell'impresa. Per esempio
 nel caso di un franchising mettiamo il nome del marchio in brand (per
 esempio McDonalds nella più grande parte)

come ho scritto proprio nell'esempio che ho fatto ma con la catena starbuck


 non ho ancora trovato un shop o locale senza operatore, intendi una cosa
 spontanea? O posti che operano in nero? Anche lì ci sarebbe qualche
 operatore, solo che non ti emetterà scontrini ;-)

no! dico che operator a mio avviso ha più senso quando si parla di un
esercente che gestisce più attività, non quando si tratta solo di un singolo
esercizio commerciale che ha come ragione sociale un nome diverso.
modificando il mio esempio: se Caffè stranieri è un esercente che gestisce
diversi locali io uso  operator=Caffè stranieri altrimenti se è solo il nome
con cui è stata registrata una attività presso il registro della camera di
commercio personalmente preferisco un official_name o al più un alt_name 




-
Ciao,
Aury
--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/Mappare-da-scontrini-dubbio-sul-nome-dell-attivita-tp5784363p5784605.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Alcuni articoli Wikipedia mappabili in OSM

2013-11-08 Per discussione Aury88
io avrei dei dubbi proprio sulla licenza dei dati: sapevo che uno dei motivi
per cui non erano stati fatti gli import delle coordinate da wikipedia, era
il fatto che, a quanto pare, spesso gli autori degli articoli li prendevano
da GoogleMap  [1].
a questo punto, essendo sconosciuta l'origine delle coordinate e quindi la
loro licenza, come dovremo fare se nella lista messa di wikivoci dovessimo
incontrare una voce di wikipedia con le coordinate e ancora non mappata su
osm? cerchiamo di mappare senza tenere conto delle coordinate ma solo
basandoci sulla descrizione nella pagina wiki? Io lo faccio spesso...è anche
più divertente ed istruttivo secondo me (vedi lago Nafta dove ci ho penato
per giorni e giorni nelle ricerche), ma non sempre è possibile, sopratutto
per piccoli elementi e/o elementi mimetizzati o non discriminabili dal resto
del paesaggio.
se è un problema secondo me bisognerebbe mettere un messaggio
d'avvertimento. non vorrei che nella foga di completare il tagging wiki
dovessimo inserire degli elementi sulla mappa che possano esporre
OpenStreetMap a possibili ritorsioni legali :(



[1]:http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Collaboration_with_Wikipedia#Importing_geodata_from_Wikipedia
 



-
Ciao,
Aury
--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/Alcuni-articoli-Wikipedia-mappabili-in-OSM-tp5779830p5784679.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Alcuni articoli Wikipedia mappabili in OSM

2013-11-08 Per discussione Aury88
alcune volte l'oggetto non c'è su osm e quindi viene aggiunto sfruttando
magari il centraggio di josm tramite coordinate di wikipedia... questo non
equivarrebbe al ricalcare una mappa presa da un altro sito? anche ricalcando
non si avranno le stesse identiche coordinate del confine eppure mi sembra
sia una pratica vietata proprio perchè si usa come riferimento un dato preso
da una fonte che per licenza è incompatibile con osm. naturalmente se ci si
limita ai tag non dovrebbero esserci problemi, il mio dubbio è proprio
sull'inserimento di elementi.



-
Ciao,
Aury
--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/Alcuni-articoli-Wikipedia-mappabili-in-OSM-tp5779830p5784686.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Alcuni articoli Wikipedia mappabili in OSM

2013-11-08 Per discussione Aury88
ok! grazie per il chiarimento,

ho ancora qualche dubbio sulla differenza  tra ricalcare una mappa e il
posizionare i singoli punti. cosa intendi per sistematica? 

Come dici tu non sempre comunque si sfrutta il centraggio per posizionare
josm per poi mettere il punto in base alle immagini del terreno. io mi sono
fidato delle coordinate prese da wikipedia, per esempio, per il
posizionamento dell'isolotto/scoglio La Canna [1] che sulle mappe di bing
non è visibile mentre sulle mappe di google è abbastanza evidente. sono
abbastanza sicuro che le coordinate inserite su wikipedia siano prese da
google (ma potrebbero comunque essere prese da un GPS; wikipedia non c'era
la fonte delle coordinate purtroppo) e io, nonostante questo, ho fatto in
modo che il punto inserito su osm  fosse grosso modo alle stesse
coordinate...quindi in questo caso il mio unico riferimento sono state le
coordinate su wikipedia.
quello che ho fatto è lecito? ...io, non conoscendo bene la materia legale
rispetto i limiti di cosa sia copyviol e cosa non lo sia, mi sono sentito un
po' in colpa per aver inserito quello scoglio e sono giorni che mi scervello
se toglierlo o meno :.(

Per quanto riguarda l'applicare  un piccolo errore alle coordinate non
saprei se basta per evitare il copyviol...non penso sia comunque lecito o
non si sarebbero posti il problema di importare in automatico tutte le
coordinate da wikipedia (sarebbe bastato applicare a tutte un errore random
di qualche centesimo di secondo)...
quindi non saprei come rispondere alla tua domanda sullo spostare in maniera
automatica le coordinate ;forse alla fine non l'hanno fatto per questioni
etiche, inerenti l'inserimento di informazioni volutamente sbagliate, e non
per altre legate al copyright...bho!

Ps: la mia non vuole essere assolutamente una critica a wikipedia (con cui
collaboro felicemente da anni) o al suo utilizzo in osm... i miei sono solo
dei dubbi dovuti alla mia totale ignoranza in materia 
Fino ad oggi non i sono posto il problema, fiducioso del fatto che tutte le
informazioni su wikipedia, salvo altra segnalazione, dovrebbero essere sotto
un copyright che permettere il loro utilizzo in osm, quindi se non ci sono
stati problemi ad inserirli in wikipedia non dovrebbero essercene neanche
per il loro inserimento in osm...lo so! un ragionamento probabilmente da
ignorante ma mi permette di dormire abbastanza serenamente la notte XD

[1] http://www.openstreetmap.org/browse/node/2524087908

saluti, 
Aury





-
Ciao,
Aury
--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/Alcuni-articoli-Wikipedia-mappabili-in-OSM-tp5779830p5784730.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Mappare da scontrini: dubbio sul nome dell'attività

2013-11-07 Per discussione Aury88

 e cosa ci metti in operator?

dal wiki: The operator tag is used to name a company, corporation, person
or any other entity who is in charge of the operation of a certain map
object.
il nome del locale è solitamente una cosa diversa dall'operatore.
se il locale con nome x fa parte di una catena commerciale con nome y, metti
x nel tag name e in operator metti y. se x e y sono uguali metti x  sia nel
name sia nell'operator.
se non c'è nessuna compagnia/agenzia/ente che gestisce l'attività e proprio
vuoi mettere il tag operator allora inserisci il nome del gestore
dell'attività (che può essere diverso dal proprietario, se è anche il
proprietario meglio sarebbe il tag owner).
per esempio:
 la caffetteria Magic-Caffè (nome sull'insegna) fa parte della catena di
locali Starbuck ed è gestito dalla Caffè stranieri spa ma la gente del luogo
lo chiama La Caffetteria Americana sullo scontrino viene usata la dicitura
Magic-Star-Caffè
allora i tag per me sono:
name=Magic-Caffè
official_name=Magic-Star-Caffè
brand =Starbuck
operator=Caffè stranieri
loc_name=La Caffetteria Americana
tendenzialmente il tag operator lo vedo bene quando c'è un entità più grossa
della singola attività che gestisce più attività o se c'è una chiara
distinzione tra ambito amministrativo e l'attività vera e propria (l'ente
che gestisce un parco è l'operatore del parco)...se parliamo di un locale
della zona con solo un nome legale diverso dal nome di vetrina non parlerei
proprio di operatore...



-
Ciao,
Aury
--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/Mappare-da-scontrini-dubbio-sul-nome-dell-attivita-tp5784363p5784553.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Osm in applicazione android metromilano senza attribuzione

2013-11-06 Per discussione Aury88
ok, grazie ancora giuliano :)
ciao aury



-
Ciao,
Aury
--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/Osm-in-applicazione-android-metromilano-senza-attribuzione-tp5783418p5784358.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Osm in applicazione android metromilano senza attribuzione

2013-11-06 Per discussione Aury88
è mercoledì sera e lo sviluppatore del applicativo in oggetto non mi ha
ricontattato da quando ho linkato lui gli screenshot  di Giuliano.
ho avuto l'ennesima conferma che sia il suo l'applicativo sotto indagine
in quanto il programma che ho visto sullo smartphone e quello presente nel
market google di questo sviluppatore hanno la stessa dimensione e lo stesso
numero di versione...caratteristiche uniche tra tutti i programmi chiamati
MetroMilano
Penso che all'inizio neanche lui sapesse di star utilizzando un'immagine
presa da osm, ma questo non giustifica il suo mancato chiarimento quando gli
sono state linkate le immagini del suo applicativo.
quindi come dovrei procedere adesso?



-
Ciao,
Aury
--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/Osm-in-applicazione-android-metromilano-senza-attribuzione-tp5783418p5784368.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


<    5   6   7   8   9   10   11   12   >