[utenti] Dove fare un post per la richiesta di una nuova funzionalità?

2008-02-12 Per discussione Micron Engineering
Qualcuno mi sa dire in che sito/community/email fare un post per richedere la possibilità che in una futura release di OOo sia presa in considerazione la possibilità di inserire una modifica/nuova funzionalità? - To

Re: [utenti] Dove fare un post per la richiesta di una nuova funzionalità?

2008-02-12 Per discussione Micron Engineering
Michele ha scritto: On 2/12/08, Micron Engineering [EMAIL PROTECTED] wrote: Qualcuno mi sa dire in che sito/community/email fare un post per richedere la possibilità che in una futura release di OOo sia presa in considerazione la possibilità di inserire una modifica/nuova funzionalità

Re: [utenti] Immagini collegate e integrate in OOo writer

2008-02-11 Per discussione Micron Engineering
Marco Caresia ha scritto: Micron Engineering wrote: 1. Non è che qualcuno ha già avuto questo problema e lo ha risolto in modo banale? Sì, dal menu Modifica - Collegamenti. Ok grazie. Pensi che potrebbe essere utile un comando Esporta odf che automaticamente in questo caso cambi i

[utenti] Immagini collegate e integrate in OOo writer

2008-02-11 Per discussione Micron Engineering
Ciao a tutti, abitualmente uso writer per realizzare tutto quello che mi serve da un punto di vista lettere, moduli, manuali ecc. e normalmente tutto quello che esce è in formato pdf. Per ragioni di comodità i modelli di documento personalizzati che ho realizzato, qualora ci siano immagini ci

Re: [utenti] statistiche diffusione di OOo

2008-02-11 Per discussione Micron Engineering
Davide Prina ha scritto: Alfresco[0], un gestore del flusso documentale rilasciato con licenza MIT, ha rilasciato alcune statistiche d'uso dei prodotti tra i suoi circa 35.000 clienti[1] (penso siano tutte aziende) sparsi in tutto il mondo raccolti tra luglio e dicembre 2007. Per quanto

Re: [utenti] DB e OOo (forse un po' OT)

2008-02-08 Per discussione Micron Engineering
Fabio Fiorentini ha scritto: 2008/2/7, Micron Engineering: Ciao a tutti, dovrei sviluppare un piccolo applicativo e per la demo farò un front-end con OOo - Base; inizialmente la richiesta del cliente era di usare Sqlite (o SqlLite) ma non supporta le FOREIGN KEY. La proposta era dovuta al

Re: [utenti] Controlli formulario

2008-02-05 Per discussione Micron Engineering
Giuseppe Castagno ha scritto: Micron Engineering wrote: E' possibile utilizzare i controlli formulario all'interno di documenti Writer? L'uso che dovrei farne io è un modello da compilare ed in alcuni punti per chiarezza vorrei usare pulsanti di scelta, caselle di controllo ed una casella

Re: [utenti] Controlli formulario

2008-02-05 Per discussione Micron Engineering
Giuseppe Castagno ha scritto: Micron Engineering wrote: Giuseppe Castagno ha scritto: Micron Engineering wrote: E' possibile utilizzare i controlli formulario all'interno di documenti Writer? L'uso che dovrei farne io è un modello da compilare ed in alcuni punti per chiarezza vorrei usare

[utenti] Controlli formulario

2008-02-04 Per discussione Micron Engineering
E' possibile utilizzare i controlli formulario all'interno di documenti Writer? L'uso che dovrei farne io è un modello da compilare ed in alcuni punti per chiarezza vorrei usare pulsanti di scelta, caselle di controllo ed una casella combinata. E' possibile fare in modo che l'utente possa

Re: [utenti] Punto Informatico

2008-01-12 Per discussione Micron Engineering
Davide Prina ha scritto: Micron Engineering ha scritto: non sono un'istituzione pubblica me nel mio piccolo, per i collaboratori (soprattutto occasionali) e comunque clienti o fornitori ho creato una piccola pagina nel sito web con i link alle applicazioni che utilizzo

Re: [utenti] Punto Informatico

2008-01-11 Per discussione Micron Engineering
Davide Prina ha scritto: --- [EMAIL PROTECTED] ha scritto: insegno in una scuola primaria, usiamo edubuntu. alcuni alunni hanno chiesto al papà di installargli edubuntu e altri di installare sui pc di casa programmi usati a scuola. ottimo Se la scuola ha un sito WEB e in tale sito

Re: [utenti] Microsoft

2008-01-09 Per discussione Micron Engineering
Paolo Pedaletti ha scritto: Ciao Italo Vignoli, Date un'occhiata qui: http://www.stayathomeserver.com/book.aspx impressionante inquietante ... 8-O ciao Si è vero, è proprio un bell'esempio di monster-marketing però se penso ai casini che combina mia

Re: [utenti] Idee per gestionale

2008-01-05 Per discussione Micron Engineering
Generazione2000 ha scritto: Micron Engineering ha scritto: Filippo Cerulo ha scritto: Micron Engineering ha scritto: ora... a me sembra sia meglio: TAnagrafica: IDAnag, AziendaPersona, IDAziendaPers TAnagAziende: IDAzienda, RagSociale, PIVA TAnagPersoneFisiche: IDPers, Cognome

Re: [utenti] Idee per gestionale

2008-01-05 Per discussione Micron Engineering
Generazione2000 ha scritto: Micron Engineering ha scritto: [EMAIL PROTECTED] ha scritto: Micron Engineering wrote: Per progettare il db vi consiglio l'uso di DbDesigner 4 che consente l'uso di quasi tutti i db visto che può utilizzare i driver odbc e quindi vi può aiutare sia per il

Re: [utenti] Idee per gestionale

2008-01-04 Per discussione Micron Engineering
[EMAIL PROTECTED] ha scritto: Micron Engineering wrote: Per progettare il db vi consiglio l'uso di DbDesigner 4 che consente l'uso di quasi tutti i db visto che può utilizzare i driver odbc e quindi vi può aiutare sia per il reverse engineering sia per verificare che il db che avete

Re: [utenti] Idee per gestionale

2008-01-04 Per discussione Micron Engineering
Filippo Cerulo ha scritto: Picchiottino Roberto ha scritto: Io, nel mio db per l'azienda, ho una sola tabella con clienti e fornitori, quando faccio una fattura registro id_destinatario e id_mittente, in questo modo riesco a fare la contabilita' di piu' aziende senza problemi. (non che lo

Re: [utenti] Idee per gestionale

2008-01-04 Per discussione Micron Engineering
Filippo Cerulo ha scritto: Micron Engineering ha scritto: ora... a me sembra sia meglio: TAnagrafica: IDAnag, AziendaPersona, IDAziendaPers TAnagAziende: IDAzienda, RagSociale, PIVA TAnagPersoneFisiche: IDPers, Cognome, Nome, CodiceFiscale TIndirizzi: IDIndirizzo, Nazione, Città, CAP

Re: [utenti] Idee per gestionale

2008-01-04 Per discussione Micron Engineering
[EMAIL PROTECTED] ha scritto: Micron Engineering wrote: Per progettare il db vi consiglio l'uso di DbDesigner 4 che consente l'uso di quasi tutti i db visto che può utilizzare i driver odbc e quindi vi può aiutare sia per il reverse engineering sia per verificare che il db che avete

Re: [utenti] Idee per gestionale

2008-01-04 Per discussione Micron Engineering
Filippo Cerulo ha scritto: Potrebbe anche essere meglio, se non fosse che, oltre a progettare la maschera di immissione, ci devi fare un bel lavoro dietro per mettere tutti i dati al posto giusto. Ora supponiamo di avere un db impostato come ho proposto e supponiamo che sia disponibile a

Re: [utenti] Idee per gestionale

2008-01-03 Per discussione Micron Engineering
In merito a come realizzare le tabelle di un database esistono le forme normali (il livello più basso è 1, il più alto è 6) che stabiliscono delle linee guida da seguire. In linea di massima arrivare alla terza forma normale è lo standard di fatto. In merito alla vostra discussione riguardo

Re: [utenti] Idee per gestionale

2008-01-03 Per discussione Micron Engineering
Picchiottino Roberto ha scritto: Filippo Cerulo ha scritto: ... E perchè dovrei cercare un nominativo in TUTTE le Tabelle? Se è un Cliente lo cerco nei Clienti, e così via. Riporto la mia esperienza al riguardo: Io, nel mio db per l'azienda, ho una sola tabella con

Re: [utenti] [progetto] Creazione di un repositorio dedicato ai modelli di documenti in italiano per Openoffice.org

2007-11-30 Per discussione Micron Engineering
Gianluca Turconi ha scritto: Salve a tutti, questo messaggio viene inviato in contemporanea alla mailing list utenti di OpenOfficee.org e al newsgroup it-alt.comp.software.openoffice. Recentemente, durante l'aggiornamento di OOo alla versione 2.3 sul PC di mio nipote di 10 anni, ho potuto

[utenti] Parole contigue con l'apostrofo

2007-11-16 Per discussione Micron Engineering
Ciao a tutti, ho una curiosità che non riesco a risolvere: in OOo writer, così come nella maggior parte degli elaboratori di testi, scrivendo in italiano 2 parole di cui la prima termina con un apostrofo (elusione) non si deve mettere lo spazio tra l'apostrofo e la parola seguente; ad esempio:

Re: [utenti] Parole contigue con l'apostrofo

2007-11-16 Per discussione Micron Engineering
Davide Prina ha scritto: --- Micron Engineering ha scritto: ho una curiosità che non riesco a risolvere: in OOo writer, così come nella maggior parte degli elaboratori di testi, scrivendo in italiano 2 parole di cui la prima termina con un apostrofo (elusione) non si elisione ehm

[utenti] Importazione CSV verso calc

2007-11-07 Per discussione Micron Engineering
Ammetto che il formato di questo file è strano (permettetemi di omettere spiegazioni e giustificazioni) ma non capisco il perché della prima colonna vuota dopo l'importazione del file (problema già visibile in preview). Queste sono le prime 3 righe del file (la prima è l'intestazione di formato):

Re: [utenti] Importazione CSV verso calc

2007-11-07 Per discussione Micron Engineering
Guido (email.it) ha scritto: Micron Engineering ha scritto: Ammetto che il formato di questo file è strano (permettetemi di omettere spiegazioni e giustificazioni) ma non capisco il perché della prima colonna vuota dopo l'importazione del file (problema già visibile in preview). Queste sono

[utenti] Distribuzioni statistiche (grafici) in calc

2007-11-02 Per discussione Micron Engineering
Ciao a tutti, 1. qualcuno sa darmi una dritta su come realizzare il grafico di una distribuzione statistica ed inserirlo in un'area di calc? 2. in calc non c'è la distribuzione di Raleigh, c'è qualche possibilità di aggiungerla? Grazie

Re: [utenti] OpenOffice.org gratis per gli studenti italiani

2007-10-15 Per discussione Micron Engineering
Italo Vignoli ha scritto: OpenOffice.org gratis per gli studenti italiani Trieste, 15 ottobre 2007 - L'Associazione PLIO ha deciso di festeggiare il settimo anniversario della comunità, che cade in un periodo di crescita particolarmente positivo per la suite, con una versione gratuita per

Re: [utenti] Bordo tabelle

2007-10-15 Per discussione Micron Engineering
Studio CICUTO - PC E ha scritto: Micron Engineering ha scritto: Studio CICUTO - PC C ha scritto: Micron Engineering ha scritto: Ho installato la rel. 2.3.0 ora in writer non riesco più a visualizzare l'ombra del bordo delle tabelle. La cosa folle è che succede anche riaprendo documenti

[utenti] Bordo tabelle

2007-10-12 Per discussione Micron Engineering
Ho installato la rel. 2.3.0 ora in writer non riesco più a visualizzare l'ombra del bordo delle tabelle. La cosa folle è che succede anche riaprendo documenti scritti in precedenza con writer 2.2.x. Nemmeno facendo una tabella nuova riesco ad impostargli l'ombra. Utilizzo anche paragrafi con bordo

[utenti] OOo e distribuzioni Linux

2007-09-28 Per discussione Micron Engineering
Ciao a tutti, vorrei sostituire OOo integrato in ubuntu con una versione non customizzata e più simile a quella che si trova per windows per facilitare il trapasso da win a linux di alcuni amici e clienti. Ho letto anche che i package pre compilati di alcune distribuzioni non contengono tutto ed

Re: [utenti] [OT] Re: [utenti] Thunderbird abbandonata da Mozilla Corporation ottima occasione per OOo?

2007-08-11 Per discussione Micron Engineering
[EMAIL PROTECTED] ha scritto: Gianluca Turconi ha scritto: [EMAIL PROTECTED] ha scritto: [...] Faccio qualche domanda provocatoria: 1. cosa succederebbe agli utenti MS entro 2-3 anni se da domani office non fosse più sul mercato? 2. cosa succederebbe agli utenti OOo entro 2-3 anni se da

Re: [utenti] Thunderbird abbandonata da Mozilla Corporation ottima occasione per OOo?

2007-08-09 Per discussione Micron Engineering
zanoprova ha scritto: scusate l'ignoranza ma gli sviluppatori di mozilla e quindi thiunderbird fino a che era appoggiato da mozilla, sono retribuiti in qualche modo? Andrea ha scritto: Ho verificato... ma non mi risulta... eppure ho Thunderbird 2.0.0.6... se vado su \nuovo-account\

Re: [utenti] Thunderbird abbandonata da Mozilla Corporation ottima occasione per OOo?

2007-08-09 Per discussione Micron Engineering
[EMAIL PROTECTED] ha scritto: Per rispondere al Micron la risposta è che solo i big vengono retribuiti. In USA (ma anche in molti Stati civili) poi queste società godono di esenzioni fiscali da parte di chi dona e di chi gestisce e collabora con la società stessa (senza contare i

Re: [utenti] WRITER - Documento con Immagini / Giornale

2007-07-12 Per discussione Micron Engineering
Pedaletti Paolo wrote: ciao Marco Pratesi, È una delle lacune di OOo che trovo più odiose e, credimi, una di quelle che fanno perdere più tempo agli studenti che ci scrivono la tesi :-((( anche perché tocca convincerli che, durante la stesura, immagini, tabelle e altro staranno sempre

Re: [utenti] Due comportamenti diversi di Base sui Formulari

2007-06-15 Per discussione Micron Engineering
Alessandro Braga ha scritto: Micron Engineering ha scritto: Alessandro Braga ha scritto: Ho fatto un piccolo database costituito da tre tabelle uno anagrafica un'altra da contratti e una di Stato. La definizione è un po vaga, immagino che ci siano delle relazioni tra le tabelle; la via

Re: [utenti] Due comportamenti diversi di Base sui Formulari

2007-06-15 Per discussione Micron Engineering
Alessandro Braga ha scritto: Il problema è che mi piacerebbe possa funzionare con mysql e base insieme perchè è molto più rapido e mi pare più sicuro ed aperto al futuro, solo con base è un pò meno versatile mi pare. Ma con il problema dei decimali sono fregato. Hai qualche dritta ho dubbi

Re: [utenti] [draw] aggiungere punti x connettori

2007-06-14 Per discussione Micron Engineering
Guido Moretto ha scritto: Guido Moretto ha scritto: Paolo Pedaletti ha scritto: ciao in draw, come si fa ad aggiungere punti di connessione? Visualizza Barra del Disegno a questo punto disegni la FORMA (non il rettangolo!) usando i simboli dei diagrammi di flusso (dalla 10 all15esima icona

Re: [utenti] Due comportamenti diversi di Bae sui Formulari

2007-06-14 Per discussione Micron Engineering
Alessandro Braga ha scritto: Ho fatto un piccolo database costituito da tre tabelle uno anagrafica un'altra da contratti e una di Stato. La definizione è un po vaga, immagino che ci siano delle relazioni tra le tabelle; la via più comune fatta direttamente a livello database è usare le foreign

Re: [utenti] formula in calc per valuta

2007-06-13 Per discussione Micron Engineering
Emilia Venturato ha scritto: Salve a tutti, mi hanno chiesto durante un corso che tenevo se ci sia una formula in calc che permetta di trasformare un importo in euro da numerico a testo. Nel senso di scrivere: 5000 - cinquemila. Io non ho trovato nulla del genere. Mi hanno detto che in

Re: [utenti] [CALC] Evitare prima lettera maiuscola automatica

2007-06-13 Per discussione Micron Engineering
Daniele Zambelli ha scritto: Alle mercoledì 13 giugno 2007, Gianluca Turconi ha scritto: [...] Disattiva l'opzione Strumenti Correzione automatica Opzioni Inizia Ogni frase con la lettera maiuscola La prima cosa che faccio quando mi imbatto in un computer con OOo

Re: [utenti] Re: [OT] [utenti] liberiariamo i nostri PC

2007-06-12 Per discussione Micron Engineering
[EMAIL PROTECTED] ha scritto: deve essere reso disponibile solo se rendi il tuo applicativo pubblico. Questo è scritto nella licenza e questo trovi nelle faq http://www.gnu. org/licenses/gpl-faq.html#GPLRequireSourcePostedPublic http://www.gnu. org/licenses/gpl-faq.html#CanIDemandACopy

Re: [utenti] Re: [OT] [utenti] liberiariamo i nostri PC

2007-06-11 Per discussione Micron Engineering
finite state machines (FSM) implementation. \version rel. 1.1 06 \date jan 2006 \author Massimo Manca, Micron Engineering di M. Manca 2006. \author www.micronengineering.it \author [EMAIL PROTECTED] \author This is completely free software

Re: [utenti] liberiariamo i nostri PC

2007-06-11 Per discussione Micron Engineering
Daniele Zambelli ha scritto: Alle venerdì 8 giugno 2007, Micron Engineering ha scritto: La libertà di non comprarlo. Comunque posso consigliare a tutti un'ottima marca di portatili che è Enface (ha la sede a Pordenone) ed importa prodotti in massima parte Clevo (produttore oem di portatili

Re: [utenti] Re: [OT] [utenti] liberiariamo i nostri PC

2007-06-11 Per discussione Micron Engineering
Daniele Zambelli ha scritto: Alle sabato 9 giugno 2007, Micron Engineering ha scritto: Il rimborso dice questo: io produttore ti preparo un PC con un s.o. installato, tu non accetti l'eula del s.o., lo disinstalli mi torni i cd e io ti rimborso del prezzo a listino di quel s.o

Re: [utenti] Re: [OT] [utenti] liberiariamo i nostri PC

2007-06-11 Per discussione Micron Engineering
web): //-- /*! \file Fsm.h \brief Include file to simplify finite state machines (FSM) implementation. \version rel. 1.1 06 \date jan 2006 \author Massimo Manca, Micron

Re: [utenti] Re: liberiariamo i nostri PC

2007-06-11 Per discussione Micron Engineering
[EMAIL PROTECTED] ha scritto: Non ho nulla da spiegare, non devo convincere nessuno. Fai un giro in rete per farti un'idea. Poi fai anche qualche prova xke' chi non vede con i suoi occhi non crede. http://www.google.it/search?q=software+che+non+funzionano+con+vistabtnG=Cerca+con+Googlemeta=

Re: [utenti] liberiariamo i nostri PC

2007-06-10 Per discussione Micron Engineering
A-Lex ha scritto: Il giorno sab, 09/06/2007 alle 18.19 +0200, Micron Engineering ha scritto: Supponiamo che la FIAT abbia investito nel tempo un sacco di soldi in un sistema CAD-CAM-Produzione armonizzato ed ottimizzato per i suoi scopi. LOL!!! ROFL!! So che era solo un esempio

Re: [utenti] Re: [OT] [utenti] liberiariamo i nostri PC

2007-06-10 Per discussione Micron Engineering
Davide Prina ha scritto: --- Micron Engineering ha scritto: Davide Prina ha scritto: Per la cronaca, alcune licenze gpl sono piene di clausole vessatorie, tutte quelle che ti obbligano a rendenre pubblico il sw sviluppato utilizzando una sola libreria gpl sono clausole

Re: [utenti] Per favore, finiamola di nasconderci dietro a un dito! [era Re: [utenti] liberiariamo i nostri PC]

2007-06-10 Per discussione Micron Engineering
Gianluca Turconi ha scritto: Davide Dozza wrote: Micron Engineering wrote: Gianluca Turconi ha scritto: [...] All'interno di una causa si sono loro che decidono se applicabili o meno... se una delle parti la pensa diversamente ricorre in cassazione.. e li altri giudici decidono se rifare

Re: [utenti] liberiariamo i nostri PC

2007-06-10 Per discussione Micron Engineering
Danielinux ha scritto: Micron Engineering ha scritto: Il paragone con l'auto è viziato dal fatto che non c'è un bene immateriale della stessa importanza nell'auto. L'assicurazione! =-Ohai ragione non ci avevo pensato... è un ottimo paragone Vorrei ricordare a tutti che MS sta sviluppando

Re: [utenti] liberiariamo i nostri PC

2007-06-09 Per discussione Micron Engineering
Davide Prina ha scritto: --- Micron Engineering ha scritto: A-Lex ha scritto: Non credo proprio: guarda la Dassault Systèmes tra i vari cad ne vende uno che si chiama Catia: un pacchetto medio costa sui 18000 euroni più iva (per la sola PLC) più qualcosa come 200 euro al

Re: [utenti] Re: [OT] [utenti] liberiariamo i nostri PC

2007-06-09 Per discussione Micron Engineering
Davide Prina ha scritto: --- Micron Engineering ha scritto: di un'altra marca che ti vende il s.o. che vuoi tu, se tutto questo non basta te lo fai rimborsare. vero in teoria, falso nella pratica no, no verissimo, te lo recapitano pure a casa o in azienda

Re: [utenti] Per favore, finiamola di nasconderci dietro a un dito! [era Re: [utenti] liberiariamo i nostri PC]

2007-06-09 Per discussione Micron Engineering
Gianluca Turconi ha scritto: In data 09 giugno 2007 alle ore 15:30:20, Micron Engineering [EMAIL PROTECTED] ha scritto: [...] Si può far finta che non esista, che non dica quello che il suo testo letteralmente chiaro dice, che ci sia una ragione contingente per agire in modo diverso da

Re: [utenti] liberiariamo i nostri PC

2007-06-09 Per discussione Micron Engineering
Davide Prina ha scritto: --- Micron Engineering ha scritto: Davide Prina ha scritto: Il cliente ti impone l'uso di determinati software che nemmeno conosci Questo fa capire l'importanza di poter utilizzare i formati aperti: permettere a chi lavora di usare gli

Re: [utenti] liberiariamo i nostri PC

2007-06-08 Per discussione Micron Engineering
Davide Prina ha scritto: --- sergiorame ha scritto: A me e' successo su notebook nuovissimi con vista preinstallato ed uno anche con XP. Il tipo aveva formattato il pc e il Linux non si installava ne tanto meno una copia di XP. Per quanto riguarda l'originale OEM non aveva fatto il

Re: [utenti] liberiariamo i nostri PC

2007-06-08 Per discussione Micron Engineering
Davide Dozza ha scritto: Ivo Manavella wrote: Davide Dozza ha scritto: Spiegami una cosa, ma se mi compro due auto devo comprarmi anche due garage? No ma ci devi mettere la benzina in tutte e due altrimenti se la metti solo in una l'altra non va avanti ! No

Re: [utenti] mysql e Base

2007-06-08 Per discussione Micron Engineering
Alessandro Braga ha scritto: Ho scoperto che il problema è un bug: I got an error when inserting values into a numeric field. The current implementation of MySQL ODBC doesn't recognize the correct locale. So if you try to insert any value into a numeric field and you use an other

Re: [utenti] liberiariamo i nostri PC

2007-06-08 Per discussione Micron Engineering
Davide Dozza ha scritto: Micron Engineering wrote: [...] No, è verissimo; il s.o. è un elemento essenziale per un PC, indipendentemente da quale sia. Si possono scrivere applicazioni per PC che non fanno uso di sistemi operativi. Se ti occupi di embedded, dovresti

Re: [utenti] liberiariamo i nostri PC

2007-06-08 Per discussione Micron Engineering
Davide Dozza ha scritto: Micron Engineering wrote: Davide Dozza ha scritto: Micron Engineering wrote: [...] [...] Perchè non mi posso comprare Windows Vista o XP? http://www.misterprice.it/Shop/Product.asp?IdSos=MSSIO020 http://www.misterprice.it/Shop/Product.asp

Re: [utenti] liberiariamo i nostri PC

2007-06-07 Per discussione Micron Engineering
relosrl ha scritto: Marco Pratesi ha scritto: On Wednesday 06 June 2007 19:44, Raffaele Diotallevi wrote: ...fresca fresca [...] Forse non te ne rendi conto, ma, con la tua e-mail, oltre ad avere cross-postato, hai messo in pubblico (e comodamente a disposizione di qualsiasi spammer) una

[utenti] Bouncing

2007-05-31 Per discussione Micron Engineering
Periodicamente mi arrivano email riguardanti message bouncing verso la mia casella email. Qualcun altro ha lo stesso problema? - To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED] For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]

[utenti] OOoMath: pedici nelle formule

2007-05-15 Per discussione Micron Engineering
Ciao a tutti, riesco ad utilizzare correttamente i pedici ma il pedice del pedice crea risultati...particolari. In sostanza dovrei scrivere I_LED MAX con MAX pedice di LED (qui non si può proprio fare) c'è un modo per farlo o pretendo troppo?

Re: [utenti] OOoMath: pedici nelle formule

2007-05-15 Per discussione Micron Engineering
Andrea ha scritto: Micron Engineering ha scritto: Ciao a tutti, riesco ad utilizzare correttamente i pedici ma il pedice del pedice crea risultati...particolari. In sostanza dovrei scrivere I_LED MAX con MAX pedice di LED (qui non si può proprio fare) c'è un modo per farlo o pretendo troppo

Re: [utenti] OOoMath: pedici nelle formule

2007-05-15 Per discussione Micron Engineering
Francesca Chiarelli ha scritto: Micron Engineering ha scritto: Ciao a tutti, riesco ad utilizzare correttamente i pedici ma il pedice del pedice crea risultati...particolari. In sostanza dovrei scrivere I_LED MAX con MAX pedice di LED (qui non si può proprio fare) c'è un modo per farlo o

[utenti] OOoCalc: uso ingegneristico

2007-05-11 Per discussione Micron Engineering
Salve a tutti, 1. vorrei sapere se qualcuno usa calc per scopi ingegneristici avendo come necessità l'inserimento di formule visualizzate tipo le formule di math e con i risultati calcolati a partire da parametri/celle di calc. 2. vorrei sapere se esiste una pubblicazione tipo Excel per

Re: [utenti] File PDF

2007-05-04 Per discussione Micron Engineering
fabio ha scritto: scusa file .odm Non credo ci siano questioni con altri che aprono il file. Il problema è successo in US come in Bulgaria con server yahoo.com Io eseguo questa procedura: - Esporta nel formato PDF - Intervallo: tutto -Immagini : compressione JPEG 35% - Riduci risoluzione

[utenti] Python core

2007-05-03 Per discussione Micron Engineering
Ciao a tutti, la cartella OpenOffice.org 2.2\program\python-core-2.3.4 contiene l'interprete python rel. 2.3.4, se ho installato l'interprete python 2.4.4 in un'altra cartella es c:\Python\bin posso evitare di avere 2 interpreti python installati? Non vedo alcun setup nei percorsi, quindi mi sono

Re: [utenti] File PDF

2007-05-03 Per discussione Micron Engineering
fabio ha scritto: Avevo già scritto in precedenza per questo: ho creato un catalogo in PDF dal openoffice writer con il file .omd. cos'è il file omd? Non tutti riescono ad aprire il fiel, specie all'estero. Mi dicono che è in formato .bin Qualcuno mi sa spiegare: primo: cosa è il formato

[utenti] Formato .doc

2007-04-27 Per discussione Micron Engineering
Salve a tutti, i miei modelli di documento aziendali fanno largo uso di tabelle (anche nell'intestazione e piè di pagina per consentire l'allineamento perfetto di 3 campi 1 dx, 1 centrale e 1 sx). In OOo Writer funziona tutto egregiamente e con un risultato esteticamente bello e con molta facilità

Re: [utenti] Differenze tra disegni in OOo Draw e loro copia in documenti OOo Writer

2007-04-17 Per discussione Micron Engineering
Marco Caresia ha scritto: Micron Engineering wrote: Quindi è un bug? Non riesco a riprodurre intenzionalmente l'errore. Hai per caso ritagliato l'immagine dopo l'inserimento? No, ho fatto un copia-incolla, dopo che ho notato la differenza l'ho ripetuto verificando che le

Re: [utenti] Differenze tra disegni in OOo Draw e loro copia in documenti OOo Writer

2007-04-16 Per discussione Micron Engineering
Marco Caresia ha scritto: Micron Engineering wrote: [...] Solo ora mi sono accorto che in certi casi la disposizione del testo (realizzato usando le caselle di testo) appare diversa in draw ed in writer. In certi casi testi che nel documento Draw sono composti da una sola riga in Writer

[utenti] Macro collegate ad una voce di menu o ad un bottone

2007-04-16 Per discussione Micron Engineering
Esiste un modo per far si che ad esempio ogni volta che si salva un documento di writer oltre al salvataggio sia eseguita una macro? Sto pensando ad un modo per automatizzare la gestione delle versioni perché la maggior parte dei miei utenti di fatto non gestisce le revisioni pur avendone bisogno,

[utenti] Differenze tra disegni in OOo Draw e loro copia in documenti OOo Writer

2007-04-12 Per discussione Micron Engineering
Ciao a tutti, mi sono accorto di una cosa strana ma che può diventare fastidiosa. Quando mi serve realizzare un disegno in un documento OOo writer tendo a realizzarlo esternamente utilizzando OOo Draw perché in genere mi serve in più documenti ed in questo caso posso collegarlo e modificando solo

[utenti] Gallery e percorsi

2007-04-11 Per discussione Micron Engineering
Ciao a tutti, scusate se torno a rompere in merito ai percorsi di default e personalizzati ma vorrei risolvere una volta per tutte questo problema molto seccante per me. Premessa: OOo su vari PC Win 2000 e XP vorrei ottenere questo: cartelle di default per gli utenti es: c:\Documents and

Re: [utenti] Aggiornamento a OO 2.2.0

2007-04-03 Per discussione Micron Engineering
marco puca ha scritto: Salve, ho aggiornato OpenOffice dalla 2.1.0 alla 2.2.0. Apparentemente è andato tutto bene, solo che lanciando un'applicazione (ho provato Writer e Calc) ottengo un messaggio di errore che dice: Impossibile trovare la libreria a collegamento dinamico MSIMG32.dll nel

Re: [utenti] Aggiornamento a OO 2.2.0

2007-04-03 Per discussione Micron Engineering
Marco Puca ha scritto: Micron Engineering ha scritto: marco puca ha scritto: Salve, ho aggiornato OpenOffice dalla 2.1.0 alla 2.2.0. Apparentemente è andato tutto bene, solo che lanciando un'applicazione (ho provato Writer e Calc) ottengo un messaggio di errore che dice: Impossibile

Re: [utenti] [utenti]: Writer e note a piè pa gina

2007-03-28 Per discussione Micron Engineering
[EMAIL PROTECTED] ha scritto: Salve a tutti, vorrei esporre un problema che mi è capitato e soprattutto vorrei sapere se esiste una soluzione. Utilizzo OOo 2.0.3 sia su win xp/pro (amd athlon 64-3500, 2Gb ram) sia su Kubuntu (intel core duo 1.60, 1 Gb ram), e mi trovo nella necessità di far

Re: [utenti] OOoCalc: errore in quoziente e resto

2007-03-26 Per discussione Micron Engineering
ambro ha scritto: Alle 22:09, venerdì 23 marzo 2007, Romolo Manfredini ha scritto: Per aggiungere qualcosa alla discussione (ormai chiusa o quasi), ho fatto una prova su diversi spreadsheet con le sequenti formule; Scusatemi, la discussione è ormai chiusa da diversi giorni, e

[utenti] Richiesta di modifica per OOo (oggetti di disegno)

2007-03-21 Per discussione Micron Engineering
Ciao a tutti, vorrei inoltrare una richiesta di modifica al tema di OOo riguardante gli oggetti di disegno, vorrei chiedervi cosa ne pensate (o se chiedo una cosa che c'è già e non lo so ditemelo prima :-) ). 1. Oggetti di disegno: mi piacerebbe che si potessero aggiungere in modo semplice dei

Re: [utenti] OOoCalc: errore in quoziente e resto

2007-03-19 Per discussione Micron Engineering
Davide Prina ha scritto: --- Romolo Manfredini ha scritto: In questo momento ho 38° di febbre, ma direi proprio che è una questione di definizione; ma se accettiamo int(-1/60) il comportamento è corretto e di Tratto da un libro di matematica: Teorema Siano a; b due

[utenti] Collegamenti tra calc, writer ed impress

2007-03-19 Per discussione Micron Engineering
Finora ho sempre utilizzato i 3 strumenti in modo abbastanza autonomo tra loro, al massimo ho fatto dei copia-incolla tra documenti di writer e impress. Ora avrei la necessità di preparare un modulo standard per la presentazione dei lavori su commessa ed uno tipo business plan. Non vorrei

Re: [utenti] OOoCalc: errore in quoziente e resto

2007-03-19 Per discussione Micron Engineering
Romolo Manfredini ha scritto: Micron Enginering ha scritto: la definizione è corretta, le conclusioni sono sbagliate. In sostanza per non sbagliare una divisione si insegna a dividere 2 numeri entrambi positivi e poi cambiare il segno del risultato se i segni di divisore e dividendo

Re: [utenti] OOoCalc: errore in quoziente e resto

2007-03-19 Per discussione Micron Engineering
Romolo Manfredini ha scritto: Non per voler nutrire troll, ma continui a dimenticarti che la definizione matematica impone r0 non vorrei essere il solito pignolo, ma la divisione ordinaria (quella con divisione e resto per intenderci) non è definita sull'insieme dei numeri interi e nemmeno su

Re: [utenti] OOoCalc: errore in quoziente e resto

2007-03-19 Per discussione Micron Engineering
Daniele Zambelli ha scritto: Alle 09:20, lunedì 19 marzo 2007, Micron Engineering ha scritto: [...] Questa condizione non è verificata per limplementazione di int di OOo e di excel ed è un errore grave. Anche Python si comporta allo stesso modo print -1 % 60 59

Re: [utenti] OOoCalc: errore in quoziente e resto

2007-03-19 Per discussione Micron Engineering
Daniele Zambelli ha scritto: Alle 18:32, lunedì 19 marzo 2007, Micron Engineering ha scritto: [...] Se poi vuoi prenderti la briga di fare un grafico scoprirai che l'andamento del quoziente e del resto tra numeri positivi e coerente cioè sono entrambi crescenti o decrescenti, cosa che

Re: [utenti] OOoCalc: errore in quoziente e resto

2007-03-19 Per discussione Micron Engineering
Romolo Manfredini ha scritto: L'equazione cui ti riferisci non può essere utilizzata con il concetto di divisione euclidea su Z. Dividere un numero (dividendo) per un altro numero (divisore) secondo la divisione euclidea implica il concetto di quante volte il divisore sta nel dividendo cosa

Re: [utenti] OOoCalc: errore in quoziente e resto

2007-03-19 Per discussione Micron Engineering
Davide Prina ha scritto: --- Micron Engineering ha scritto: tra l'altro la divisione implementata stile Python non è nemmeno quella euclidea: ripeti il for usando come divisore -3 e allora ottieni: for d in xrange(-10, 10): print %3s / %s - q=%2s r=%s % (d, -3, d/-3, d%-3

Re: [utenti] OOoCalc: errore in quoziente e resto

2007-03-19 Per discussione Micron Engineering
Paolo Giovanni Zanin ha scritto: Aggiungo una osservazione su cui riflettere: come viene dichiarato nella guida in linea, la funzione resto non ha come argomenti due numeri interi. Esempio: Nel campo Dividendo il valore 17 viene diviso per -1,4. Il resto visualizzato è -1,2. Nel campo

Re: [utenti] OOoCalc: errore in quoziente e resto

2007-03-19 Per discussione Micron Engineering
Romolo Manfredini ha scritto: Micron Engineering ha scritto: è un mio errore: volevo scrivere: Se fosse così dovrebbe essere: a : b = q*b + r con b 0, q = b e r b se e solo se a = q x b + r con b0, 0= r |b| La condizione q=b non è parte del teorema citato è una condizione

Re: [utenti] Percorsi (path) utilizzati da OpenOfficeOrg

2007-03-15 Per discussione Micron Engineering
Studio CICUTO - PC D ha scritto: Micron Engineering ha scritto: Ciao a tutti, non mi ero mai imbattuto in un problemino molto stupido. Assodato che un PC sia con s.o. MS Win che Linux, ecc. non è detto che sia ad uso di un solo utente e che in ambito aziendale ha senso stabilire formati

[utenti] Percorsi (path) utilizzati da OpenOfficeOrg

2007-03-14 Per discussione Micron Engineering
Ciao a tutti, non mi ero mai imbattuto in un problemino molto stupido. Assodato che un PC sia con s.o. MS Win che Linux, ecc. non è detto che sia ad uso di un solo utente e che in ambito aziendale ha senso stabilire formati comuni per i documenti lasciando anche che i singoli utenti/uffici ne

[utenti] Merge di dati in OOo Writer

2007-03-03 Per discussione Micron Engineering
Ciao a tutti, sto valutando l'idea di utilizzare OOo Writer per aggiornare il sistema di report per un database interno che serve per tutta la gestione dei documenti aziendali dalle fatture alle note e specifiche tecniche. In linea di massima il database contiene i dati di riferimento ai documenti

Re: [utenti] Testi scolastici

2007-02-27 Per discussione Micron Engineering
fabio colombo ha scritto: Sono un tecnico, ho installato presso le aule informatiche di una scuola l’applicazione Open Office. Gli alunni ed i professori si trovano bene ma mi riferiscono che avrebbero necessità di trovare dei libri scolastici da associare all’uso dell’applicazione. Qualcuno

Re: [utenti] Installazione fallita Windows Vista

2007-02-26 Per discussione Micron Engineering
lor ha scritto: [EMAIL PROTECTED] il 26-feb-2007 11.53 PM ha scritto: NON COMPERARE MAI LE COSE (AUTO, FRULLATORI, O.S., ECC.) APPENA USCITI ! NON FUNZIONANO MAI ANZI SONO PIENI DI DIFETTI !!! Come già detto non si tratta di un mio acquisto, ma quello di un

[utenti] OOo writer problemi con gli indici

2007-02-22 Per discussione Micron Engineering
Ho creato un indice in un documento ma la sua formattazione non mi va bene. In sostanza non riesco a cambiare la distanza tra numeri e lettere. Ho un indice a 3 livelli es 1.2.3 il problema è che mi appare così: INTRODUZIONE 1CAPITOLO PRIMA * 1.1HARDWARE * 1.2INSTALLAZIONE *

[utenti] Open Office Premium

2007-02-21 Per discussione Micron Engineering
Scusate, di tanto in tanto sento parlare di un certo OOo premium, ho cercato con google ma trovo solo una pagina in cecoslovacco che, per i miei personali limiti con quella lingua, proprio non riesco a decifrare. Siccome nelle pagine di OOo non ho trovato nulla, qualcuno sa di che si tratta?

Re: [utenti] Recupero password perse di documenti OOo

2007-02-14 Per discussione Micron Engineering
Davide Prina ha scritto: bisognerebbe quotare meglio per permettere una facile e veloce lettura da parte di tutti. Questa è una cosa che molti su tutte li liste non tutti seguono ... quello che si rischia a non quotare correttamente è di non essere letti e quindi di non avere risposte a

[utenti] OOo impress: scrivere sullo sfondo

2007-02-12 Per discussione Micron Engineering
C'è un modo per scrivere un testo direttamente nello sfondo della presentazione in modo da farlo apparire in tutte le pagine? E c'è un modo (che non sia quello manuale di farlo pagina per pagina) di inserire il numero di pagina nello sfondo e non nel piè di pagina (inserito nella pagina di testo

Re: [utenti] OOo impress: scrivere sullo sfondo

2007-02-12 Per discussione Micron Engineering
Michele Zarri ha scritto: On 2/12/07, Micron Engineering [EMAIL PROTECTED] wrote: C'è un modo per scrivere un testo direttamente nello sfondo della presentazione in modo da farlo apparire in tutte le pagine? E c'è un modo (che non sia quello manuale di farlo pagina per pagina) di inserire il

  1   2   >