KVM ibernazione macchine virtuali

2011-04-01 Per discussione dea
Buongiorno lista ! Da tempo uso KVM e vivo felice. Mi manca però una funzionalità, quella di poter congelare le macchine virtuali (per esempio per effettuare un riavvio della macchina fisica per cambio kernel o per shutdown della macchina fisica per UPS con batterie al limite). Così da poter

Re: KVM ibernazione macchine virtuali

2011-04-01 Per discussione dea
Io su http://www.linux-kvm.org/page/Migration leggo: KVM currently supports savevm/loadvm and offline or live migration... che mi sembra circa quello che vuoi fare tu. Vedi anche: http://en.wikibooks.org/wiki/QEMU/Monitor#savevm federico Grazie Federico, sempre prezioso !

Re: Incrementare performance con + sk rete

2011-04-06 Per discussione dea
.. valuta che far lavorare più schede di rete insieme implica anche un carico extra del processore. Tutto dipende da cosa vuoi fare ed a che fini. Un conto è l'obiettivo puramente accademico dove tutto è permesso, tutt'altro è l'obiettivo deve essere veloce, robusto e la macchina deve essere

Re: RAID Software e Grub2 :|

2011-04-06 Per discussione dea
Ciao a tutti ! Scusate se mi intrometto nella discussione con una frase forse fuori luogo. Probabilmente me ne sarei stato zitto.. ma quando ho letto: la sfida è solo rimandata. per fretta del cliente! Allora mi sono detto.. probabilmente si tratta di una macchina di produzione.. Perchè

Re: Incrementare performance con + sk rete

2011-04-08 Per discussione dea
.. ricordi il post di qualche giorno fa, dove ti consigliavo una Broadcom NetExtreme II a 10 gbit ? Il problema è solo il costo delle schede (ma quello è il meno) e di tutto ciò che sta nel mezzo (ecco.. quello è peggio). Tanto per avere un'idea le mie schede escono in SFP+, poi quindi andare

Re: [semi-OT] Problema hardware o software (debian)?

2011-04-12 Per discussione dea
CIAO ! Per prima cosa fai un controllo sull'hardware: -) Test della RAM -) Bontà del disco rigido -) Eventuali test sull'alimentatore (a volte un alimentatore fallato ha dei cali improvvisi su alcune tensioni e manda in freeze la macchina). Hai delle casistiche troppo variegate e non metodiche

Re: epson stylus sx410

2011-04-14 Per discussione dea
Ciao Walter ! Bhe, la Stylus sx410 va bene in Linux, diciamo che potresti incontrare situazioni ben peggiori !!! Ti consiglio di buttare un'occhio qui; http://www.openprinting.org/printer/Epson/Epson-Stylus_SX410 Ahhh due cose... se odi le stampanti... ti rimangono i plotter o il disegno a

Re: cron

2011-04-15 Per discussione dea
come lo imposto (/etc/crontab) per eseguire quello script il 20 di ogni mese? grazie! Pol 0 6 20 * * user comando Così lo esegue alle 6.00 di ogni mese con giorno uguale a 20 Luca -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con

Re: Quale Filesystem (con versioning), Archivio di rete.

2011-04-18 Per discussione dea
Ho abbastanza invidia (si fa per dire) delle shadow copy implementate da vista in poi con ntfs.. su linux ancora nulla... Intendi dire VSS ? E' stato già implementato in XP SP2, ma non è poi così rock solid ! Snapshot LVM2 è la soluzione. Luca -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista,

Re: Quale Filesystem (con versioning), Archivio di rete.

2011-04-18 Per discussione dea
mhmh.. ma non si può attivare su XP o sbaglio? avevo fatto una ricerca non molto tempo fa e non avevo trovato una soluzione se non passare a vista/seven Si può, ma in tal caso dovresti usare Windows, quindi, te lo sconsiglio. Luca -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un

Re: Criptare dati

2011-04-18 Per discussione dea
Ovvio che un sistema (e i relativi file) sono sicuri quando è spento ;-) ma fare il mount di questi dati all'occorenza e l'umount quando non servono mi diventa macchinoso (devo loggarmi sul server, fare losetup, fare il cryptsetup, fare il mount.. decisamente palloso..) quindi: qual

Re: Quale Filesystem (con versioning), Archivio di rete.

2011-04-19 Per discussione dea
dea scrisse in data 18/04/2011 21:08: Snapshot LVM2 è la soluzione. Non mi sembra proprio la stessa di un sistema con versioning... fra le altre cose lo snapshot, se non ho capito male, potrebbe non essere consistente. Ciao Piviul *** Snapshot LVM2 è la soluzione *** non

Re: Perplessità bug della stable: mdadm

2011-04-21 Per discussione dea
Pol, non so se la mia risposta può esserti di aiuto o meno.. Circa un mese fa ho aggiornato una Debian 5.0 alla 6.0 con un softraid attivo. Nonostante sia restio all'utilizzo di raid software, li non potevo fare altrimenti e devo dire che non ho avuto alcun problema (ma proprio zero). La

Re: Perplessità bug della stable: mdadm

2011-04-21 Per discussione dea
con anche lvm? Quella macchina senza. Luca -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org To UNSUBSCRIBE, email to

Re: Perplessità bug della stable: mdadm

2011-04-21 Per discussione dea
e se va male che gli dico al capo? :-D Se la macchina ha LVM.. attivi lo snapshot, fai un dump del sistema o delle partizioni critiche su uno storage esterno (per capirci la /home non ti interessa) e vivi un sereno upgrade. Luca -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a

Re: Intercettare (nel senso buono) una mail verso il mail server

2011-04-23 Per discussione dea
1) Se la mail è verso il mail server, allora (per esempio, ma puoi fare anche in altri modi) giochi con .forward inoltrando ANCHE ad un'altro account. 2) Il secondo account di reinoltro è un alias verso uno script che parserizza i dati che ti servono nella mail in arrivo e gestisce l'invio

Re: Intercettare (nel senso buono) una mail verso il mail server (2)

2011-04-23 Per discussione dea
.. dimenticavo, se vuoi gestire mail in uscita dall'smtp puoi giocare con sender_bcc_maps inoltrando una mail in copia nascosta ad un tuo script ed il gioco è fatto. Luca -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto

Re: Auguri

2011-04-24 Per discussione dea
Auguri a tutta la lista per una Santa Pasqua. .. in ritardo, ricambio a tutti ! -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org To

anomalie con squid3

2011-04-25 Per discussione dea
Lista, buongiorno ! Da quando uso Squid3 in modalità trasparente sulla rete aziendale (da circa 2 anni) ho avuto problemi con particolari siti. Con la versione di Squid3 inclusa in Debian 5.0 i problemi erano marcati, ora, aggiornando il proxy a Debian 6.0 si sono attenuati molto, ma non risolti

Re: anomalie con squid3

2011-04-25 Per discussione dea
Scusa per policy ben definite, intendi che e' espressamente scritto che non ci si puo' collegare a detti siti? Se si, basta inviare una mail a tutti i dipendenti che utlizzano internet ed avvisarli che la prossima volta ci sara' il richiamo verbale, meglio ancora se gli si fa' un sunto di

Re: anomalie con squid3

2011-04-25 Per discussione dea
Mi spiace, avevo capito fosse questo uno dei problemi, scusami. Hei, figurati. Piuttosto non capisco se è solo mio il problema o accade ad altri. Che sia un errore di configurazione che ho commesso ??? Ma se fosse, perchè la versione di Squid3 in Debian 6 è molto meno sensibile al problema

Re: [semi-OT] samba pdc qualche info lato win :-)

2011-04-25 Per discussione dea
.. per prima cosa un chiarimento. Hai creato un PDC Samba, ok, ma sai che lo usi in stile PDC Windows NT ? Ti mancano le funzionalità AD, Samba 3 non può comportarsi come un server 2003/2008 che gestisce un dominio AD, Samba 4 potrà farlo (lo attendo con impazienza). OK, premesso questo tempo

Re: [semi-OT] samba pdc qualche info lato win :-)

2011-04-25 Per discussione dea
.. te lo direi sicuramente male, quindi ti consiglio di documentarti online. :) I vecchi server NT potevano funzionare come PDC o BDC in un Dominio. Da Windows 2000 server le cose sono cambiate, potendo costruire un Dominio con un reame di server ed una struttura AD (Active Directory). A

Re: [semi-OT] samba pdc qualche info lato win :-)

2011-04-25 Per discussione dea
probabilmente va fatto sul server (utente reale linux + utente samba) Io ho sempre creato gli utenti sui server... .. e non ho capito perchè dal tool account utente non mi permette di cambiare la password mentre premendo ctrl+alt+canc me la fa cambiare.. ci vorrebbe uno smanettone di

Re: anomalie con squid3

2011-04-25 Per discussione dea
si ho anch'io un problema simile. Su un sito per archiviazione di dati e condivisione foto. Tra le altre e mi sono accorto ( io per caso) che non era la fase di caricamento dati ( upload dati) ma stranamente dei controlli dati tipicamente in download che mandavo in crisi il squid3.

Re: R: Re: Intercettare (nel senso buono) una mail verso il mail server (2)

2011-04-26 Per discussione dea
.. indubbiamente puoi fare in diversi modi, probabilmente quello che ti sto per dire è il peggiore... :) se l'account di posta elettronica non è di un vero utente, ma è fittizio, puoi lasciar perdere il .forward. Non creare l'utente e lavora direttamente da /etc/aliases. nome: |/path/script

Re: anomalie con squid3

2011-04-27 Per discussione dea
ho anche io installato squid3 trasparente ma su un'altra distro, non ho notato carichi strani dal monitoraggio, solamente la corruzione dei pacchetti debian passando dall'http proxato switchando a ftp (senza proxy) tutto ok. .. mi succede solo durante la fase di upload su siti particolari

CAD specialistico in Linux

2011-04-27 Per discussione dea
.. mi intrometto nel dibattito, senza titolo. Sto preparando un laboratorio con software Autodesk (ALIAS e SHOWCASE).. purtroppo devo utilizzare Windows 7 x64 su quelle macchine e mi viene male. Sarebbe già bello che le ditte leader, come Autodesk, sviluppassero i loro programmi *NON* solo per

Re: anomalie con squid3

2011-04-27 Per discussione dea
Nella sostanza avevo applicato questo: http://wiki.squid-cache.org/SquidFaq/WindowsUpdate ma con un maximum_object_size della dimensione del sp3 di windows xp, in una sede con un centinaio di pc con sp2. Sono riuscito a tenere saturata una dual HDSL per un bel weekend. ;)

Re: cdrdao e duplicazione cd-audio

2011-04-28 Per discussione dea
E' vero che il mio PC è vecchiotto (1300MHz), ma mi sembra davvero troppo! ... è indubbiamente troppo. Più che sulla potenza elaborativa ragionerei sul lettore ottico, supporto ottico, presenza di protezioni (tipiche da cd audio) sul supporto stesso. Luca -- Per REVOCARE l'iscrizione alla

Re: anomalie con squid3

2011-04-28 Per discussione dea
ovvero che a mio avviso non si tratta tanto di bachi, quanto di misconfigurazioni o perverse interazioni tra le due cose... Se fosse un mio errore nella configurazione di Squid3, sarei più contento. Il mantainer ufficiale per Debian di Squid3 mi ha chiesto di inviargli il file di

Re: considerazioni sui backup

2011-04-28 Per discussione dea
Se è così potrei farmi un bel raid1 senza mettere fisicamente mano ad un server di produzione ed organizzare il buon lvm tutto da remoto :-) O mi sfugge qualcosa? grazie :-) Pol Pol, ci sono molte variabili in gioco. E' difficile trovare la modalità migliore per effettuare un

Re: SELinux e Apache2

2011-04-29 Per discussione dea
Mi chiedevo se fosse sufficiente la clausola LISTEN 192.168.0.0/24 nel file /etc/apache2/ports.conf (e se si come lo testo in modo attendibile?) oppure se era necessario pensare a qualcosa di più radicale come SELinux (che comunque mi affascina e penso di volerlo abilitare comunque una

Re: SELinux e Apache2

2011-04-29 Per discussione dea
Antonio, scusa la risposta stringata di prima, non volevo essere scorbutico (ero solo di corsa). Se il tuo problema è limitare ad una sottorete l'utilizzo di Apache, trovo la soluzione più semplice, banale, quella di usare iptables, senza modificare nulla in Apache. iptables -A INPUT -p tcp -s

Re: Impossibile installare ia32-libs

2011-05-01 Per discussione dea
CIAO ! Probabilmente sarà inutile, ma nella risoluzione delle dipendenze aptitude è più quotato di apt-get. Luca -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare un email in INGLESE a

Re: rsnapshot ore,mesi,giorni,etc.

2011-05-01 Per discussione dea
intervalhourly 6 intervaldaily 7 intervalweekly 4 intervalmonthly 3 6 backup ogni ora (hourly 6) 7 backup al giorno (daily 7) 4 backup la settimana (weekly 4) 3 backup al mese (monthly 3) Più o meno Pol. Il fatto è che... devi tu chiamare rsnapshot

Re: rsnapshot ore,mesi,giorni,etc.

2011-05-01 Per discussione dea
Se imposti: hourly 6 daily 7 weekly 4 quindi questi 6 backup creati in un giorno (facciamo finta che tutti e sei siano differenti tra loro per via delle modifiche dei file) vengono spostati nella dir daily e così in quella weekly? I 6 backup di classe hourly, per esempio creati via cron

Re: root proprietario di /var/www

2011-05-01 Per discussione dea
mi stavo chiedendo: ma non dovrebbe essere www-data il proprietario? prima di fare disastri con chown chiedo il vostro parere in merito, vi chiedo di scusarmi se avessi scritto qualche scempiaggine. Nessun disastro Alessio. In quella directory, è vero, dovrà accedere il demone Apache.

Re: Memory card del cellulare

2011-05-02 Per discussione dea
Altri device, sulla *STESSA* porta USB che hai usato, funzionano (in Linux) ? Luca -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org To

Re: Memory card del cellulare

2011-05-02 Per discussione dea
Altri device, sulla *STESSA* porta USB che hai usato, funzionano (in Linux) ? Bè, ma non è un dispositivo usb, è una memory card, di quelle sottili. Comunque no, nello stesso slot non ho mai provato ad inserire altri dispositivi. Rodolfo Scusa, pensavo fosse un lettore di card

Re: copiare un cd rom protetto

2011-05-03 Per discussione dea
Pac, sarebbe utile fare un'analisi del CD/DVD e capire di conseguenza quale protezione è presente. In base al tipo di protezione, si può fare una copia 1:1, si può solo emulare la protezione sul supporto target, o caso peggiore, non si può fare nulla (per avere una copia 1:1 senza alterare il

Re: copiare un cd rom protetto

2011-05-03 Per discussione dea
Inizia ad essere OT :) Identificare una protezione non è sempre possibile. A volte ci sono delle caratteristiche identificative che la rendono riconoscibile, altre volte no. - Supporti oversize con dummie files - Anomalie guardando il lato registrato del supporto ottico (interruzioni, blocchi

Re: samba e ri-condivisione sottocartella

2011-05-03 Per discussione dea
ho una share samba (/share1/ con le sottodir appunti documenti stampati etc.) mi chiedo se creando un'altra share samba del tipo /share1/stampati possa avere dei problemi visto che è già condivisa in /share1 tnks :-) Pol Direi proprio di no, Pol, l'importante è che non generi

Re: samba e ri-condivisione sottocartella

2011-05-03 Per discussione dea
Invece è possibile, samba accetta anche percorsi annidati con la possibilità di escluder eventuali directories con la direttiva veto files è logico però che chi accede alla dir più alta, in questo caso /share1 puo accedere alle sottostanti, ma non il contrario ovvio che i gruppi /

Re: LVM snapshot

2011-05-03 Per discussione dea
cosa ragionevole che mi viene in mente è che lo snapshot memorizzi soltanto i cambiamenti dei file non le eliminazioni... ma non so quanto in effetti sia ragionevole questa spiegazione. No.. lo snapshot LVM stabilizza il volume, di fatti puoi fare anche un dd dell'LVM snapshot senza

Re: LVM snapshot

2011-05-04 Per discussione dea
Prova in RO... vediamo se tar si lamenta così o meno... Luca -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org To UNSUBSCRIBE, email to

Re: OT: Archivio pubblico web per data certa

2011-05-04 Per discussione dea
Magari dico una cazzatona ma... Se lo mandi ad una casella di posta certificata? Ammesso che tu ne abbia una di utilizzabile a tal scopo (e che non sia una cazzata ;-) ) I. .. io sarei per una soluzione ibrida. Generare un digest SHA512 dei files che devi certificare, quindi postare il

Re: e' il caso di dare una password all'utente www-data?

2011-05-10 Per discussione dea
... se lavori di setgid e di permessi di default che vengono settati durante l'upload dei dati.. penso non serva altro. Non penso sia importante che l'owner sia www-data, è importante che possa accedere a quei dati in modo corretto. Quindi, no, non penso proprio sia necessario modificare

Re: NFS o altro?

2011-05-12 Per discussione dea
Cosa mi consigliate? SSHFS con script di controllo in cron stretto per verificare il montaggio corretto, quindi autoremount se fallisce. Penso sia il metodo più semplice (banale), ma non l'unico (puoi pensare ad un NFS over SSL). Luca -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un

Re: NFS o altro?

2011-05-14 Per discussione dea
rsync Si, infatti. Se le condizioni al contorno sono quelle che hai specificato, usa rsync via ssh. E' molto robusto e si comporta bene su reti difficili (poco stabili). Io eviterei montaggi se la rete è soggetta a crolli. Usa rsync via ssh e vivi sereno. Luca -- Per REVOCARE

Re: LVM snapshot

2011-05-17 Per discussione dea
Mannaggia, tar si lamenta ancora anche se la monto in RO... non so cosa pensare. Proverò ad aggiornare a squeeze e se lo fa ancora proverò ad aprire un bug report... Quindi il problema *non* è lo snapshot LVM, questo è assodato. Che sia un problema di file system ? Prova anche con qualcosa

Re: LVM snapshot

2011-05-17 Per discussione dea
Perchè se monti in RO uno snapshot LVM2 (quindi modificabile, cosa che la v1 non è) chi può alterare il tuo mount ? Bisogna cercare il problema altrove. Luca -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

Re: Schermo spostato

2011-05-17 Per discussione dea
l'immagine è spostata verso destra per cui mi manca preciso preciso il primo carattere. Quando invece uso la modalità grafica l'immagine è spostata leggermente verso sinistra. Alla fine lo scostamento è legato al cambio di frequenza verticale (e quindi a quella orizzontale dato che sono

Re: FS

2011-05-25 Per discussione dea
CIAO ! Posso capire che spostare i dati, riformattare in un FS Linux e ricopiare i dati sia lungo, noioso e fastidioso. Mha te lo consiglio (e mi sa di non essere l'unico qui a farlo). Opta per un FS Ext3/4 e vivi sereno. Luca -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a

Re: FS

2011-05-25 Per discussione dea
Concordo su tutto tranne che sul file system: xfs gestisce meglio i file di grandi dimensioni per cui lo prenderei in considerazione. E' vero Giovanni, XFS lavora molto bene con file di grandi dimensioni ed ha vantaggi non da poco (espansione a caldo). Tuttavia vedo più un'utilizzo misto che

Re: debian-6.0.1a-amd64-dldvd-1.iso

2011-05-26 Per discussione dea
Un saluto in lista. (debian-6.0.1a-amd64-dldvd-1.iso) Visto che i dvd iniziano a diventare molti, è possibile realizzare DLDVD distro debian ? Ci sono jigdo ufficiali ? Sono riuscito a trovarli solo per piattaforma powerpc, ma a me servirebbero per i386 /

Re: debian-6.0.1a-amd64-dldvd-1.iso

2011-05-26 Per discussione dea
Concordo con te quando dici che nel 99.9% dei casi l'unica iso da scaricare, però non devi dimenticare che a volte ci sono situazioni in cui non c'é un accesso alla rete, olmeno non immediato, situazioni in cui devi avere la macchina installata per poter usare qualche accorgimento

Re: debian-6.0.1a-amd64-dldvd-1.iso

2011-05-26 Per discussione dea
primo DVD su un lato e la ISO del secondo DVD sull'altro lato? No. I DVD-9 hanno si due strati, ma sono visibili come uno storage unico (non sono i DVD a doppia faccia). Poi la capacità di un DVD-9 è meno del doppio di un DVD-5. :) Luca -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un

Re: raid sw vs hw

2011-05-27 Per discussione dea
Aumenterei sensibilmente la velocità raid o nulla? Ho sempre paura di accendere dei flame ad ogni mia risposta... La risposta è.. ASSOLUTAMENTE SI. L'utilizzo di RAID hardware puri (non ibridi) accelera drasticamente le prestazioni del RAID, specialmente se questo è degradato. Ci sono

Re: raid sw vs hw

2011-05-27 Per discussione dea
Ho sempre paura di accendere dei flame ad ogni mia risposta... :-) i flame hanno anche i loro lati positivi :-) La risposta è.. ASSOLUTAMENTE SI. bene :-) quindi se migrassi l'attuale raid sw per uno hw riuscirei ad utilizzare più macchine virtuali nello stesso tempo? Perchè

Re: raid sw vs hw

2011-05-27 Per discussione dea
Pol, ho buttato un'occhio. Su PCI-X trovi più poco, 3ware non produce nulla che supporti RAID6, su PCI express trovi quello che vuoi, ma su PCI-X... Puoi provare questo: 3ware 9550SXU-8LP E' ancora un PCI-X, 8 porte (tu hai 6 dischi, giusto ?) ma supporta sino a RAID 5, non il 6. Luca --

(OT) Re: raid sw vs hw

2011-05-28 Per discussione dea
il fatto è che non posso permettermi di spendere troppi soldi col dubbio di non aver un buon risultato Sono d'accordo con te. Il fatto è che.. con un bus PCI-X (invece di un bus PCI-express) e con l'utilizzo di dischi di fascia casalinga, SATA2, 7200 rpm, non puoi pretendere granchè. Sulle

(OT) Re: raid sw vs hw

2011-05-28 Per discussione dea
purtroppo :-) siamo a poco meno di 500euro per questa che fa raid6 http://www.nexths.it/v3/flypage.php?mv_arg=9650SE-8LPML-BK mantenendo comunque dischi sata2 Pol, perdonami, ma la tua macchina di che bus dispone ? PCI-X o PCI-E ? Sulle mie macchine ho in play 12 macchine KVM senza

Re: [forse risolto] Re: problema samba e nfs

2011-05-29 Per discussione dea
stamattina ho scoperto che il raid montato sulla macchina era degradato, spero che il problema fosse solo quello tra 5 giorni quando la catena sarà ricostruita ne saprò di più Sono perplesso. Non vedo come un RAID5 degradato (anche se software) possa dare problemi a Samba/NFS. E' vero che

SSH via dongle RSA

2011-05-30 Per discussione dea
Buongiorno lista ! Avrei necessità di utilizzare un'autenticazione via dongle RSA + password su SSH. Qualcuno ha esperienze in merito ? Grazie Luca -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per problemi

Re: SSH via dongle RSA

2011-05-30 Per discussione dea
Il dongle RSA usa un algoritmo proprietario (segreto), quindi a meno che loro rilascino un'estensione per SSH o PAM la vedo dura. Per ssh ti conviene usare uno qualsiasi dei sistemi open source che utilizzano un telefono iPhone (o anche meglio Android) come dongle e lo stack PAM. Il

Re: SSH via dongle RSA

2011-05-30 Per discussione dea
OK Ho trovato una ditta che produce dongle OATH Compliant !!! Grazie 1000 Luca -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org To

Re: SSH via dongle RSA

2011-05-30 Per discussione dea
diffiderei di rsa, ultimamente ha subito un pesante attacco. http://goo.gl/DX0DF In effetti.. Ho trovato dei dongle OATH, costano meno e sono compatibili con PAM. Non posso chiedere di meglio :) Luca -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a

Re: SSH via dongle RSA

2011-05-30 Per discussione dea
Mi associo :-) Ve lo mando in privato... mai vorrei mi accusassero di fare pubblicità :) -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org To

Re: SSH via dongle RSA

2011-05-30 Per discussione dea
OK http://www.partnerdata.it/it/otp-starter-kit.htm Luca -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org To UNSUBSCRIBE, email to

Re: (OT) Re: raid sw vs hw

2011-05-30 Per discussione dea
Salve ragazzi, ne approfitto anche io, e mi intrufolo nella discussione. Mi sono capitati per le mani due hp proliant, uno è un DL320 G2 e uno è un DL360 G3 (abbastanza vecchi). Fino ad oggi ho avuto la possibiltà di utilizzare solo il dl320, e ho problemi nella rilevazione del raid

Re: SSH via dongle RSA

2011-05-30 Per discussione dea
Ciao, forse un pochino OT, ma nella mailing list internazionale Debian c'è stata tempo fa una lunga discussione su come gestire al meglio -in termini di sicurezza, naturalmente- una connessione ssh. Qualcuno ha nominato questo progettino, che non mi sembra per nulla male (anche se richiede

Re: Performance disk(s)

2011-05-30 Per discussione dea
c'è qualcosa di meglio magari che mi permetta di creare un grafico? Meglio di bonnie++ perchè vuoi dei grafici ? bonnie fornisce l'output in csv, li puoi importare in quello che preferisci e fare tutti i grafici che vuoi, oppure puoi esportare in html con bon_csv2html Luca -- Per

Re: un dubbio con raid1

2011-05-31 Per discussione dea
Il dubbio è questo: se avessi un disco a cui accedo tramite settori come copio i file da un disco all'altro? semplicemente con dd? Pol.. sarà l'ora, ma sai che non capisco questa frase ? Perchè devi copiare files tra dischi in RAID1 ? Perchè parli di copia di files quando specifichi di

Re: un dubbio con raid1

2011-06-01 Per discussione dea
seguendo questo howto http://www.howtoforge.com/software-raid1-grub-boot-debian-etch Perchè parli di copia di files quando specifichi di accedere al disco ad un livello inferiore a quello del file system ? non ho mai creato un raid1, seguendo quella guida viene proposto quel metodo.

Re: Schede in bonding molto lente

2011-06-08 Per discussione dea
CIAO ! Conosco la Net-extreme della Broadcom, è una buona scheda.. la usano anche i Proliant di HP (questo non vuol dire nulla... ma sono almeno 10 anni che uso schede Broadcom sui server e mi sono sempre trovato bene). La butto li.. hai provato ad abilitare i jumbo frame nella configurazione

Re: Schede in bonding molto lente

2011-06-08 Per discussione dea
Chiedo scusa... MTU:9000 Lo avevi già impostato al massimo (devo imparare prima di parlare a leggere TUTTO e non qualche pezzo qui e la). Sorry Luca -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per problemi

Re: Squeeze su HP DL180 controller SAS P212

2011-06-12 Per discussione dea
CIAO Il controller che usi è un HP Smartarray P212. Il driver CCISS non supporta quel controller, lo supporta il nuovo HPSA. Dato che l'HPSA è stato introdotto in 2.6.33rc1, non lo troverai in Squeeze. Qui maggiori informazioni sui controller RAID HP ed il loro supporto nei kernel standard.

Re: [OT] SSH, singolo utente con più password

2011-06-13 Per discussione dea
Azzardo un'ipotesi, senza sapere nulla su cio': un casino, perche' ognuno potrebbe fare cio' che vuole con i dati dell'altro, ammesso che il sistema lo permetta. Assolutamente vero. Dopotutto, se per ipotesi iniziale più utenti entrano con uno stesso user è naturale conseguenza che non

Re: diagnostica disco

2011-06-13 Per discussione dea
hdparm -tT /dev/sdX ripetuto più volte per ogni singolo disco da un trasfer/rate corretto.. smartctl -t short poi long non mi danno errori.. un rumorino dentro il case ogni tanto si sente (il classico rumorino di testine) quando attivo il raid e tento la ricostruzione dopo un pò mi

Re: Squeeze su HP DL180 controller SAS P212

2011-06-13 Per discussione dea
Ciao, grazie della dritta effettivamente il kernel che monta squeeze e il 2.6.32-5-amd64, una stranezza però: guardando la pagina su sourceforge.net sembra che il controller P410i non sia supportato da cciss ma da hpsa esattamente come per il P212 mentre come puoi vedere dall'lspci

Re: Squeeze su HP DL180 controller SAS P212

2011-06-14 Per discussione dea
costicchia decisamente di più. Una cosa che non riesco a capire comunque e se i 6 slot pci-e che monta sono full o low profile. http://h18000.www1.hp.com/products/quickspecs/13595_na/13595_na.pdf Luca -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a

Re: mdadm

2011-06-15 Per discussione dea
Capperi, vedo un po di confusione. - Prima cosa fai un backup con dd di un disco del RAID, prima di metterti a giocare (in RW). - Se usi un controller Intel (tipo ICH10 o simili). stai usando un fake raid, quindi è come se utilizzassi un RAID software. - E' quindi corretto che vedi i dischi

Re: mdadm

2011-06-15 Per discussione dea
Sono pressochè sicuro che un disco in un array RAID HW non è compatibile con la struttura RAID SW di Linux. D'altro canto credo che una struttura RAID SW non del kernel di Linux ma magari proprietaria rischia anche essa di essere incopatibile. Ergo se ci sono dati importanti fanne

Re: mdadm

2011-06-15 Per discussione dea
Cosa vuol dire? Un sistema che ha dei dischi Raid HW (Es RAID 5 con 3 dischi da 200G) mostra al kernel un solo disco come sostieni anche tu ma la partizione sopra potrebbe essere una sola ed avere la dimensione dell'intero disco logico (nel caso di RAID 5 è pari al doppio di uno dei 3

Re: badblocks, smartctl, etc.

2011-06-15 Per discussione dea
(x Luca: a volte sono fissato si.. ma devo capire se è un problema effettivo del disco - tra l'altro nuovo - o di quel maledetto controller che presto manderò all'altro mondo). Pol, non è che sei fissato, hai ragione. Se un disco è danneggiato, non c'è controller che ti possa aiutare e lo

Re: mdadm

2011-06-16 Per discussione dea
Praticamente mi interessava se Fake-Raid e SW Raid siano compatibili cosi' da creare in linux una mdx per far magari una copia del disco come disco unico (infatti fare magari il dd di md0), per non di doverlo fare con tutti i dischi. Manuel Avrai capito che non uso RAID MD, ma a quanto

Re: mdadm

2011-06-16 Per discussione dea
non so come potrei organizzare i LVM con Win$... Con una macchina Debian che fa girare in KVM una virtuale Win$ contenuta in un LVM. :) Luca -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare

Re: Problema con mount hard disk esterno USB

2011-06-19 Per discussione dea
Il sistema, come detto, è Squeeze aggiornato ad oggi versione amd64. Commenta in /etc/fstab la riga relativa al device /dev/sdX che viene attribuito al tuo disco esterno. CIAO Luca -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con

Re: hotplug dischi (non funziona)

2011-06-20 Per discussione dea
l'unico modo che ho trovato per fargli vedere il disco è questo: echo 0 0 0 /sys/class/scsi_host/hostn/scan Su quale controller ? Sul 3ware no di certo, non vedresti di sicuro il disco fisico. Luca -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a

Debian OATH via dongle (aggiornamento)

2011-06-21 Per discussione dea
Un saluto autentico a tutta la lista !!! Finalmente ho messo mano ai dongle OATH sia di tipo event based (modello C100) che time based (modello C200) per fare un po di prove. - Su una macchina stable ho aggiunto il rep testing, installato quindi oathtool - In 5 minuti ho fatto un po di prove,

Debian OATH via dongle (SSH)

2011-06-23 Per discussione dea
.. appendo all'aggiornamento precedente, Nel file di configurazione /etc/sshd Impostate la direttiva: ChallengeResponseAuthentication yes (il default è no) Se non fate così potete giocare con PAM quanto volete (in Debian il supporto PAM per SSHD è attivo di default UsePAM yes) ma non

Re: debian 6 e init script

2011-06-24 Per discussione dea
il mio firewall è sempre stato uno script (in /etc/rc2.d) ora noto che le regole del firewall non vanno nemmeno se lo scrivo in manuale da shell Pol, ciao ! Ci fornisci maggiori informazioni ? Non capisco quanto dici.. le regole del firewall non vanno nemmeno se le scrivo in manuale. Ci

Re: Delucidazioni su crontab (e ClamAV)

2011-06-26 Per discussione dea
CIAO ! * * * * 7 /usr/bin/freshclam Se aggiungi questa riga in /etc/crontab ti esegue *OGNI MINUTO* della Domenica il tuo script, non penso sia quello che tu voglia. Specifica quindi minuto e ora. # m h dom mon dow user command Specifica anche lo user che eseguirà il comando. Non

Policy permessi

2011-06-27 Per discussione dea
Un saluto a tutta la lista. Dovrò attivare un file server a breve e sento l'esigenza di qualcosa di più fine delle policy Linux tradizionali. Per capirci la solita definizione owner:group:world Ci sono dei limiti.. come il numero di gruppi ai quali uno user può appartenere, non si possono

Re: Policy permessi

2011-06-27 Per discussione dea
Avevo letto questo: http://www.debianhelp.co.uk/acl.htm poi però mi son fatto bastare i permessi e chattr altro non so dirti :-) Pol Grazie per il link Pol.. purtroppo i permessi standard mi stanno stretti per questo lavoro.. vedo cosa riesco ad ottenere. Luca -- Per REVOCARE

Re: Policy permessi

2011-06-27 Per discussione dea
Bene. Più che altro quel file server dovrà lavorare in modo misto. Il supporto ACL sarà essenziale, quindi mi serve sia il supporto diretto al file system per l'utilizzo via SSH che via SAMBA. Ottimo, grazie per i link. Luca -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a

Re: ATTENZIONE: sid libncurses5

2011-06-27 Per discussione dea
prova a reinstallarle Scusa, non mi stai prendendo in giro, vero? Uso sid da quando esiste e non ho mai reinstallato se non quando ho cambiato computer oppure quando mi e` crashato il disco. Credo sempre ci possa essere una soluzione: L'importante e` capire cosa succede e eventualmente

Re: R: dati persi

2011-07-01 Per discussione dea
3ware 8 porte Aggiorno la lista sullo scambio di mail con Pol che è stato omesso. Ho fatto notare a Pol che.. un controller RAID HW come il 3ware lavora a livello molto più basso del file system, ovviamente il controller non sa gestire il file system dato che presenta al sistema un disco

Re: inconveniente accesso partizione ext3

2011-07-02 Per discussione dea
CIAO !!! su /dev/sdb ho creato in fase di installazione una partizione dati da circa 900GB fat32, (che volevo poi formattare ntfs), in modo che Specifiche FAT32 (dal sito Microsoft): *** Maximum file size 2^32 - 1 bytes Maximum volume size 32 GB (This is due to the

<    1   2   3   4   5   6   7   8   9   10   >